Novena a santa Giuseppina Bakhita

Transcript

Novena a santa Giuseppina Bakhita
NOVENA A SANTA GIUSEPPINA BAKHITA
La novena a santa Giuseppina Bakhita si può pregare per nove gior ni consecuti vi, a partir e dal
30 gennaio o in qualsiasi giorno dell’anno, per espri mere la propri a devozione alla Santa, o per
chiedere una deter minata grazia al Si gnore attraverso la sua intercessione, o per ringrazi are per
quelle ricevute.
PRIMO GIORNO – 30 gennaio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo. Amen.
Vieni, Santo Spirito
Vieni, Santo Spirito, r iempi i cuori dei tuoi f edeli
e accendi in essi il fuoco del Tuo Amore.
Manda il Tuo Spirito
e rinnoverai la faccia della Terra.
Credo (simbolo degli Apostoli)
Io credo in Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra.
Credo in Gesù Cristo, suo unico Figlio,
nostro Si gnore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Ver gine,
patì sotto Ponzio Pilat o,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo,
siede alla destra di Di o Padre onnipotente;
di là verrà a giudicare i vi vi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattoli ca,
la comunione dei santi ,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen.
Preghiera iniziale:
O Dio, Padre di miseri cordia, che ci hai donato santa Giuseppina Bakhita quale sorella
universale, evangelico modello di fede semplice e di operosa carità, dona anche a noi la volontà
di credere ed amare secondo il Vangelo, ed esaudisci le preghiere di chiunque invoca la s ua
intercessione. Per Cris to nostro Si gnore. Amen.
Ascoltiamo santa Giuseppina Bakhita
“Vedendo il sole, la luna, le stelle, dicevo tr a me: chi è mai il Padrone di queste cose bell e? E
provavo una gran vogl ia di vederlo, conoscerlo e di prestar gli omaggio”
Proposito: da oggi, come Bakhita mi sforzer ò di vedere Dio anche nelle più piccole cose.
Padre nostro meditat o con Bakhita
Padre - Non ne ricordo la fisionomia, lui è r imasto là nella capanna, abbandonato alle sue grida
di uomo ferito e i mpot ente. Lo ritrovo in te, Signore, e lo richiamo al cuore con tutti i mi ei cari
perduti.
Che sei nei cieli - Li guardavo i cieli: sorridevano chiari al di sopra della mia foresta verde. Mi
chiedevo chi li avesse fatti: ora lo so!
Sia santificato il tuo nom e - Io non ho mai avuto un nome mio: l’ ho di menticato nello s gomento
della mia tragedia di bambina rapita e vendut a. Il nome mio l’ho avuto all’inizio della mi a
giovinezza riscattata: il nome del mio Battesimo, Giuseppina.
Venga il tuo regno - Potessi volare io laggiù, presso la mia gente,e predicare a tutti la tua
bontà.
Sia fatta la tua volont à - Mi metta il Si gnor e dove vuole: quando sono con lui e dove lui mi
vuole, io sto bene dappertutto.
Dacci oggi il nostro pane - Quanto pane ner o, solo sognato, bagnato di lacri me; quanto pane
altrui sudato e mal concesso.
Rimetti a noi i nostri debiti - Il Si gnore mi giudicherà dall’età dei diciotto anni in su: prima
niente perché il Battes imo ha cancellato tutto.
Com e noi li rim ettiamo ai nostri debitori - Se incontrassi quei negr ieri che mi hanno rapit a e
anche quelli che mi hanno torturata, mi ingi nocchierei a baciar loro le mani, perché se non fosse
accaduto ciò, non sarei cristiana e religiosa.
Ma liberaci dal m ale - Il Si gnore mi ha volut o tanto bene; sono pas sata in mezzo al fango, ma
non mi s ono i mbrattata, per grazia di Dio sono stata preser vata, pr otetta da un Essere Superiore.
Am en – Così, proprio così, Si gnore: sono del padrone e nella sua casa.
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre.
SECO NDO GIORNO – 31 gennaio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo.Amen.
Vieni, Santo Spirito
Credo (simbolo degli Apostoli)
Preghiera iniziale:
Ascoltiamo Santa Giuseppina Bakhita
“Ancora bambina s ono stata rapita e venduta per sei volte agli schiavisti, che mi hanno i mposto
un nome nuovo: BAKHITA, la Fortunata”.
Proposito: oggi, pregherò un santo Rosario per le tante “Bakhita” strappate alle famigli e e
vittime delle schiavitù odierne.
Padre nostro meditat o con Bakhita
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre.
TERZO GIORNO – 1 f ebbraio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo.Amen.
Vieni, Santo Spirito
Credo (simbolo degli Apostoli)
Preghiera iniziale:
Ascoltiamo santa Giuseppina Bakhita
“L’amore di Dio, senza saperlo, mi ha sempr e preceduta e accompagnata, attraverso strade
misteriose, fino alla riconquista della libertà dalla schiavitù”.
Proposito: oggi, offrirò un piccolo s acrificio affinché il Signore ill umini gli oppress ori e le
odierne Bakhita vengano liberate.
Padre nostro meditat o con Bakhita
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre.
QUARTO GIORNO – 2 f ebbraio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo.Amen.
Vieni, Santo Spirito
Credo (simbolo degli Apostoli)
Preghiera iniziale:
Ascoltiamo santa Giuseppina Bakhita
“Se stessi in ginocchi o tutta la vita, non dirò mai abbastanza tutta la mia gratitudine al buon
Dio. Tutta la mia vita è stata un dono di Dio: gli uomini suoi strumenti; grazie a loro, per
aver mi procurato il dono della fede”.
Proposito: oggi, ringr azierò il Signore per tutte le persone che nella mia vita sono state
strumenti di Dio per me.
Padre nostro meditat o con Bakhita
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre.
QUINTO GIORNO – 3 f ebbraio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo.Amen.
Vieni, Santo Spirito
Credo (simbolo degli Apostoli)
Preghiera iniziale:
Ascoltiamo santa Giuseppina Bakhita
“Le cose di questo mondo sono niente, è terr a; ciò che preme a noi sono le cose dell’alto: è il
Padrone (= in lingua veneta “el Parón”: così ella chiamava Dio Padre). Io do tutto al Padr one,
lui penserà a me: ne è obbligato. Nella volontà di Dio è grande pace”.
Proposito: da oggi, of frirò ogni mattino la mia giornata al “Padr one”, Padre di miseri cordia.
Padre nostro meditat o con Bakhita
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre.
SESTO GIORNO – 4 f ebbraio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo.Amen.
Vieni, Santo Spirito
Credo (simbolo degli Apostoli)
Preghiera iniziale:
Ascoltiamo santa Giuseppina Bakhita
“Dal giorno della mia professione religiosa ho sempre conosciuto l a bontà di Dio verso di me.
In lui Crocifisso ho scoperto il significato dell’amore di Dio senza confini..”.
Proposito: oggi, pregherò la via Cr ucis medi tando sull’amore Crocifisso come Bakhita.
Padre nostro meditat o con Bakhita
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre.
SETTIMO GIORNO – 5 f ebbraio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo.Amen.
Vieni, Santo Spirito
Credo (simbolo degli Apostoli)
Preghiera iniziale:
Ascoltiamo santa Giuseppina Bakhita
“Io me ne vado, ma adagio adagio…passo passo. Ho due vali gie da portare con me, la mi a piena
di debiti, quella di Gesù, molto più pesante, col ma di meriti. Io sono il suo attendente:egli è il
mi o capitano. Che farò pri ma di giungere al t ribunale di Dio? Copri rò i miei debiti con i meriti
di Maria. Aprirò l’altra vali gia e dirò: <<Eterno Padre, ora giudicate quello che volete>>.
Proposito: pregher ò il Magnificat con la Ver gine, affinché le sue parole colmino i miei si lenzi
Padre nostro meditat o con Bakhita
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre
OTTAVO GIORNO – 6 f ebbraio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo.Amen.
Vieni, Santo Spirito
Credo (simbolo degli Apostoli)
Preghiera iniziale:
Ascoltiamo santa Giuseppina Bakhita
“Siate buoni, amate il Signore, pregate per quelli che non lo conos cono. Sapeste che grande
grazia è conoscere Dio! Egli vuole bene a tut ti. Vogliamoci bene e non offendiamolo con il
peccato”.
Proposito: oggi, farò una piccola offerta per i missionari senza i quali non ci sarebbe
l’evangelizzazione.
Padre nostro meditat o con Bakhita
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre
NONO GIORNO – 7 f ebbraio
Nel nome del Padre e del Fi glio e dello Spirito Santo.Amen.
Vieni, Santo Spirito
Credo (simbolo degli Apostoli)
Preghiera iniziale:
Ascoltiamo santa Giuseppina Bakhita
“Da lassù pregherò tanto per il Papa, la sant a Chiesa, i peccatori, i miei negri, i s uperiori,
l’ Istituto”. Quando, chi l’assisteva, le fece notare che era sabato, giorno dedicato alla Madonna,
la morente con gioia esclamò: “Quanto sono contenta… la Madonna, la Madonna”. Furono
queste le sue ulti me parole.
Proposito: oggi, visiterò qualche pers ona ammalata e/o sola.
Padre nostro meditat o con Bakhita
Ave Maria (3 volte) * Gloria al Padre