Marrakech
Transcript
Marrakech
15 HIGHLIGHT DA NON PERDERE Assolutamente da vedere! I 15 highlight da non perdere sono contrassegnati nella guida e nella mappa con un riquadro verde. con mappa staccabile Tutti i luoghi descritti nella guida sono riportati nella grande mappa staccabile allegata al volume. Per raggiungerli basterà un attimo! Per una pianificazione ottimale e per avere le informazioni più attuali. CONSIGLI PER IL VIAGGIO j j k Ne R Indirizzi personalizzati dagli alloggi ai ristoranti, passando per i caffè, i migliori negozi per lo shopping e i locali più “in” per divertirsi di sera e di notte MÉDINA Rue Sou des Mosquée Fontaine Mos Culturelles Mouassine Mouassine Sidi alPlace ouz Rahba Kedima Dar Cherifa assine ni Traverse Suk R. Rue Souk Semmarin e Dar Attajmil El Ksour 7 S ouk Q essabin Place Zaouïa Sidi e Mosquée Moulay El Ksour ia Bab Fteuh Kharbouch R ub ail d Ria d Zi Bank Al Maghrib R R. 1 R. Ria lace ucauld Ban . des que s Place Djemaa el Fna I sm uto El Ko ab El Biadyne R. Kennaria l R. E Ksour ah R. R ma Ya El di M o uassine Amsterdam · Bangkok · Barcellona Berlino · Budapest · Copenaghen Cracovia · Cuba · Dublino · Firenze Fuerteventura · Gerusalemme Helsinki · Ibiza Istria e il Golfo del Quarnero · Lago Maggiore Lisbona · Londra · Madrid Milano · Monaco di Baviera Napoli e Pompei · New York · Oslo Parigi · Praga · Rio de Janeiro · Roma Sanpietroburgo · Slovenia Stoccolma · Valencia Tre k Gli altri titoli della collana Consigli utili a 360 gradi, orari di apertura e prezzi verificati sul posto. Impossibile perdersi: con le numerose piante delle località e le coordinate per la mappa allegata al volume € 10,00 i.i. www.dumont.it Marrakech TUTTI I SITI WEB Marrakech Tutti gli highlight della città Le vie dello shopping e i quartieri più “in” I migliori indirizzi per uscire la sera 001-120_3A_D_MARRAKESCH_it.Q7.qxp 23/12/15 08.08 Pagina 2 Marhaba – Benvenuti La mia Marrakech in una foto Alla scoperta della città Cartoline da Marrakech Passato, presente e futuro Informazioni utili dalla A alla Z 4 6 8 14 16 Marrakech: i 15 highlight direct | 30 | 33 | 36 | 39 | | 42 | | 48 | 55 | | 57 1 Il cuore pulsante della Medina: Place Djemaa El Fna Tutte le strade portano alla «place»: Djemaa El Fna, la piazza più famosa d’Africa, è il cardine della medina di Marrakech. 2 Intorno alla Koutoubia: Cyber Park e Ensemble Artisanal Il simbolo di Marrakech è circondato da giardini e parchi e affiancato dalla cooperativa artigianale di Stato. 3 Palazzi moreschi: Dar Si Said e Palais de la Bahia Museo dell’artigianato e scenografia cinematografica: i due palazzi del visir sono un grandioso esempio di architettura moresca. 4 Gli ebrei a Marrakech: il Mellah La sinagoga e il cimitero ebraico testimoniano l’importanza della comunità ebraica nel passato. 5 Il fascino della decadenza: il Palazzo El Badi Il palazzo più grande del Maghreb è oggi una rovina. 6 La necropoli saadita e il quartiere della Kasbah Luoghi di silenzio e concentrazione: i magnifici mausolei dei sultani saaditi. 7 Shopping all’orientale: i suk della medina Tutto un mondo di negozi, laboratori e agenzie. 8 Calligrafie e arabeschi: la Medersa Ben Youssef Geometria sacra nel massimo compimento artistico: la medersa, casa di Dio e scuola di teologia. 9 Un posto unico: la Maison de la Photographie Un must per gli appassionati di fotografia: la magnifica collezione di Patrick Mana´ch. 10 Un tuffo nel Medioevo: il Quartier des Tanneurs Duro lavoro: dove nascono gli articoli in pelle tanto amati dai turisti. 11 Ai confini dell’usato: Souk El Khemis Un caos sistematico: qui si può comprare davvero di tutto. 2 45 51 60 001-120_3A_D_MARRAKESCH_it.Q7.qxp 23/12/15 08.08 Pagina 3 | 62 | 65 | 68 | 71 12 Marrakech de luxe: Hivernage e Guéliz Il volto trendy e moderno di Marrakech si incontra nella città nuova, con i suoi negozi e ristoranti chic. 13 Un sogno a colori: il Jardin Majorelle Uno dei luoghi più belli di Marrakech: l’incantevole giardino affascina per le sue costruzioni blu fiordaliso. 14 Il cuore storico della città: l’oasi della Palmeraie L’antichissimo palmeto dal quale sarebbe nata la città è un paradiso in pericolo. 15 Sidi Ghanem: la Marrakech del design L’ex quartiere industriale è oggi il tempio dei creativi. E ancora Marrakech Edifici e complessi 74 Musei 76 74 Hammam 77 Escursioni Vallée de l´Ourika/Oukaimeden 79 Ait Benhaddou 80 79 Essaouira 82 Ospiti di Marrakech Pernottamento Riad 88 Economici e graziosi 90 Con stile 90 Mangiare e bere Colazione e caffè 94 Locali per gourmet 94 Buoni ed economici 95 Trendy e d’atmosfera 96 Tipici di Marrakech 97 Vegetariani 99 Da tutto il mondo 99 Acquisti Tutto sotto lo stesso tetto 101 Libri 101 Cosmetici, olio di argan e profumi 101 Lampade 101 Alimentari e leccornie di ogni genere 102 Articoli in pelle 102 Mobili e arredi 102 Abbigliamento e tessuti 103 Gioielli 105 Negozi particolari 105 Di sera e di notte Bar e locali 107 Discoteche 108 Folclore 109 Cinema 109 Musica dal vivo 110 Open Air 111 Teatro, concerti e opera 111 Vocabolario Lessico gastronomico Glossario Indice analitico Autore, referenze iconografiche e crediti 86 92 100 106 112 114 116 118 120 3 001-120_3A_D_MARRAKESCH_it.Q7.qxp 23/12/15 08.08 Pagina 36 3 Palazzi moreschi: Dar Si Said e Palais de la Bahia | Mappa: F 6 | Quartiere: medina sud-est, settore: Kennaria/Douar Graoua Sia Dar Si Said che il Palais de la Bahia illustrano in modo grandioso i principi dell’architettura moresca e i raffinati standard del gusto arabo nell’arredamento del tardo Ottocento. Non è un caso che il Palais de la Bahia abbia funto da scenografia per così tanti film: può essere infatti considerato la quintessenza della magnificenza orientale. I due assi che corrono quasi paralleli attraverso la parte meridionale della medina, Rue Riad Zitoun El Kedim e Rue Riad Zitoun El Jedid, collegano Place Djemaa El Fna, il punto di partenza centrale di tutti i tour della medina di Marrakech, con Place des Ferblantiers e l’antico quartiere ebraico, il Mellah. Seguendo rigorosamente il corso di Rue Riad Zitoun El Jedid (senza perdersi nelle vie tra- 36 verse), nonché le frecce segnaletiche dipinte su molte delle facciate, si raggiunge, dopo circa 500 m, la residenza Dar Si Said. Artigianato tradizionale Dar Si Said 1 , il palazzo di un visir (consigliere del sultano, alto funzionario) del tardo Ottocento, è un complesso di appartamenti privati e sale di ricevimento, atri e cortili interni che oggi ospita un interessante museo di arte popolare marocchina (vedi foto). La collezione, suddivisa su due piani e in dodici sezioni, illustra tutti i settori principali dell’artigianato tradizionale marocchino. Si possono dunque ammirare porte in legno dagli intagli fatti ad arte e oggetti liturgici finemente ornati, articoli in pelle, tappeti berberi con decorazioni predisposte secondo geometrie rigorose, vasellame, ceramica velata, gli utensili indispensabili per la cerimonia del tè in rame e argento, 001-120_3A_D_MARRAKESCH_it.Q7.qxp 23/12/15 08.08 Pagina 37 3 | Dar Si Said e Palais de la Bahia sbalzati, armi e gioielli d’argento nonché, al primo piano, cassapanche in legno magistralmente tornite, caftani lavorati con stoffe pregiate e una collezione di strumenti musicali tradizionali. Nel complesso il museo presenta una buona e compatta panoramica su materiali, tendenze stilistiche, varianti di lavorazione e arte decorativa – dunque esattamente quei principi che per secoli hanno caratterizzato l’artigianato artistico marocchino. Il grande cortile interno con gazebo, fontana e piante rigogliose dalle sembianze quasi tropicali illustra una delle caratteristiche principali del riad arabo: il tentativo di aprire una casa dall’interno, facendo del cortile un rifugio intimo, un luogo di tranquillità, o addirittura di raccoglimento, per la cerchia familiare. Il concetto arabo di harem, d’altro canto, è parente proprio di questa privacy e intimità gelosamente custodita e protetta dall’esterno. Architettura moresca Rue Riad Zitoun El Jedid sbocca, nelle immediate vicinanze di Place des Ferblantiers, su un suk delle spezie (Souk des épices); a sinistra si trova il portale di accesso al Palais de la Bahia 2 . L’ampio palazzo di visir risale alla seconda metà dell’Ottocento: l’ala più antica dell’edificio venne fatta costruire da Si Moussa, un consigliere di alto rango del sultano, negli anni 1866/67. Suo figlio Ba Ahmed, Gran Visir dal 1894 al 1900, fece ampliare notevolmente il complesso. All’epoca comprendeva varie fughe di stanze, cortili, saloni privati, giardini arabi con piante di banana, aranciere e fontane, una moschea e un bagno moresco. Il complesso, che con i giardini si estende su oltre 80.000 mq, fu sede dell’amministrazione del protettorato francese a partire dal 1912. Ancora più chiaramente di Dar Si Said, l’imponente complesso del Palais de la Bahia illustra le fondamenta dell’architettura moresca: la rigorosa simmetria di camere, atri e cortili, gli assi prospettici che suddividono lo spazio, il gioco con gli elementi di luce e acqua, il tentativo nei giardini arabi non solo di includere quasi un pezzo di natura nello spazio costruito, bensì, ancor di più se pensiamo al giardino integrato, di rendere la casa un ambiente a immagine del paradiso. Il visitatore percorre un itinerario di sette sezioni, immergendosi nei particolari dei soffitti in legno intagliato, degli imponenti portali lignei a colori, delle pareti ornate da zelliges (mattonelle di ceramica velata, accostate ad arte secondo i colori) o dei cortili rivestiti in marmo. Particolarmente impressionante il cortile interno (Cour d’honneur) terminato nel 1898/99, uno spazio di 50 x 30 m suddiviso da 52 colonne in legno dal quale si dipartono ampi corridoi di camere. Malgrado nessuna delle stanze di questo palazzo sia ammobiliata, è possibile immaginare bene il lusso dell’epoca in cui era abitato e in cui si ricevevano i delegati, si dettavano i rapporti, si tramavano intrighi e si discutevano i piani; quando le donne dell’harem andavano a passeggio e si faceva politica. «Intimità racchiusa fra mura cieche, ogni assillo dalla strada sovraffollata viene tenuto fuori dalle piccole porte che non si aprono mai del tutto, solo uno spiraglio, e che hanno pesanti serrature». (Claude Ollier: Marrakch Medina) 37 001-120_3A_D_MARRAKESCH_it.Q7.qxp 23/12/15 08.08 Pagina 38 3 | Dar Si Said e Palais de la Bahia Informazioni Dar Si Said 1 : Derb El Bahia/Rue Riad Zitoun El Jedid, tel. 0524 38 95 64, www.minculture.gov.ma, lu–do tranne ma 9–16.45, 10 DH, commenti in arabo e francese. Palais de la Bahia 2 : Rue Riad Zitoun El Jedid, www.minculture.gov. ma, tel. 0524 38 91 79, lu–do 9– 16.30, 10 DH, commenti in arabo e francese. rsa El A rb De Riad Place Douar Graoua Zitoun R. El 1 Jedid 2 Bab h Mella Kedim Rue Bahia Place des Ferblantiers 38 ia El Bah 2 1 1 Derb 250 m egra un El d Zito R. Ria P en Ch Jnan B 1 l Hbass Derb A R. Laârassi Do R. ua Grao uar Jnan Ben Chegra 2 Jdid Derb Jdid Derb Jamaâ R. Kennaria Derb Trik Arset Loghzail Mangiare e bere Dopo aver visitato Dar Si Said, potete rifocillarvi al Riad Zanzibar 1 (Derb El Bahia, 20 m da Dar Si Said, tel. 0661 24 02 60, 0671 15 86 75, [email protected]; caffè, tè e succhi di frutta a circa 15 DH, insalate e pollo alla griglia 50–70 DH), accomodandovi nel cortile interno o sulla terrazza sul tetto. Durante il pranzo, leggero, o davanti a un caffè potrete scambiarvi le impressioni sulla visita al museo (hanno anche camere dagli arredi di gusto, con gallerie, da 400 DH). Nella piacevole cornice di un riad del Settecento, El Bahia 2 (1, Rue Riad Zitoun El Jedid, tel. 0524 37 86 79, www.restaurant-elbahia.com, lu–do 12.30–15, 20–23, menù 150–300 DH, cuscus o tajine intorno ai 150 DH, 0,75 l di vino 130–200 DH) serve classici della cucina marocchina a prezzi ragionevoli, di tanto in tanto con accompagnamento di musiche e balli. La cultura araba dell’hammam L’Hammam Ziani 1 (14, Rue Riad Zitoun El Jedid, vicino al Palais de la Bahia, tel. 0662 71 55 71, www. hammamziani.ma, lu–do 8–22) è un bagno turco curato in stile moresco che offre diverse stanze calde e vasche, trattamenti classici e massaggi di vario genere per tutte le esigenze (270–350 DH). Acquisti Al M´Arome 1 (14, Rue Riad Zitoun El Jedid, tel. 0668 88 22 47, www.marome.ma, lu–do 10–21) troverete tutto ciò che può servire per recarsi al vicino hammam: saponi pregiati, gel doccia, olio di argan, profumi in bei flaconi d’argento, acqua di rose, lozioni per il corpo, creme e tanto altro. Mourad, il proprietario dell’Herbargane 2 (95, Rue Kennaria, tel. 0661 07 50 92, lu–do 10–20), propone un’ampia scelta di oli, tisane, spezie tipiche della cucina marocchina, nonché piante officinali essiccate. Vale sicuramente la pena di visitare questo negozio anche solo per ascoltare le spiegazioni colte del proprietario (è però necessario conoscere il francese). 15 HIGHLIGHT DA NON PERDERE Assolutamente da vedere! I 15 highlight da non perdere sono contrassegnati nella guida e nella mappa con un riquadro verde. con mappa staccabile Tutti i luoghi descritti nella guida sono riportati nella grande mappa staccabile allegata al volume. Per raggiungerli basterà un attimo! Per una pianificazione ottimale e per avere le informazioni più attuali. CONSIGLI PER IL VIAGGIO j j k Ne R Indirizzi personalizzati dagli alloggi ai ristoranti, passando per i caffè, i migliori negozi per lo shopping e i locali più “in” per divertirsi di sera e di notte MÉDINA Rue Sou des Mosquée Fontaine Mos Culturelles Mouassine Mouassine Sidi alPlace ouz Rahba Kedima Dar Cherifa assine ni Traverse Suk R. Rue Souk Semmarin e Dar Attajmil El Ksour 7 S ouk Q essabin Place Zaouïa Sidi e Mosquée Moulay El Ksour ia Bab Fteuh Kharbouch R ub ail d Ria d Zi Bank Al Maghrib R R. 1 R. Ria lace ucauld Ban . des que s Place Djemaa el Fna I sm uto El Ko ab El Biadyne R. Kennaria l R. E Ksour ah R. R ma Ya El di M o uassine Amsterdam · Bangkok · Barcellona Berlino · Budapest · Copenaghen Cracovia · Cuba · Dublino · Firenze Fuerteventura · Gerusalemme Helsinki · Ibiza Istria e il Golfo del Quarnero · Lago Maggiore Lisbona · Londra · Madrid Milano · Monaco di Baviera Napoli e Pompei · New York · Oslo Parigi · Praga · Rio de Janeiro · Roma Sanpietroburgo · Slovenia Stoccolma · Valencia Tre k Gli altri titoli della collana Consigli utili a 360 gradi, orari di apertura e prezzi verificati sul posto. Impossibile perdersi: con le numerose piante delle località e le coordinate per la mappa allegata al volume € 10,00 i.i. www.dumont.it Marrakech TUTTI I SITI WEB Marrakech Tutti gli highlight della città Le vie dello shopping e i quartieri più “in” I migliori indirizzi per uscire la sera
Documenti analoghi
medina, mon amour
le difficoltà e della confusione naturale
che regna ovunque, per assicurare una
vacanza senza fastidi si occupano di tutto, dai transfer da e per l’aeroporto fino all’ingresso della Medina e di lì ...
marrakech - CadillacTrip.it
Nouvelle hanno quasi le stesse dimensioni. Per
raggiungere dal centro della Ville Nouvelle
Djemaa el-Fna ci vogliono circa 30 minuti a piedi.
I due quartieri principali sono Guéliz e Hivernage,
nel...