quale calce? - Forum Italiano Calce
Transcript
8 E D I T O R I A L E QUALE CALCE? di Cesare Feiffer Negli ultimi anni il mondo del restauro, da mentre quelle idrauliche possono proveni- all’interno, diversamente distribuite, ci quello della ricerca scientifica, a quello del- re o dalla cottura (a temperature più alte) sono le calci più o meno idrauliche e più o l’approfondimento storico e culturale a dei calcari con percentuali d’argilla supe- meno naturali. quello del mercato dei prodotti, ha posto riori all’8% o additivando la calce aerea sia una crescente progressiva attenzione nei con prodotti naturali quali la pozzolana, il Pochi sanno confronti della calce e dei composti a base cocciopesto, sia con altre sostanze meno additivi naturali quali la polvere di mattone calce. Questo interesse si articola con studi naturali quali le loppe d’altoforno, polveri, macinata o le pozzolane, da quelle laziali a e approfondimenti di diversa natura e ecc. Queste ultime, spesso mascherate e quelle campane a quelle del Trass della comprende un ampio spettro di ricerche non descritte nel sacco e nella scheda tec- Germania, si forma la belite; quando inve- che vanno dall’individuazione delle ricette nica, possono portare il legante - che si ce, in luogo delle pozzolane, sono impie- che i trattatisti suggerivano nel passato per chiama ancora calce - a resistenze e capa- gati additivi non naturali quali le scorie una corretta realizzazione del materiale, cità molto distanti da quelle delle calci d’altoforno granulate, le ceneri di carbu- alla messa a punto di metodologie per naturali e più simili al cemento Portland rante polverizzata ed i materiali ad alte l’applicazione del materiale fino allo studio nelle sue varie sfumature. temperature, si forma anche l’alite. delle evoluzioni della calce, di componenti A proposito del cemento negli interventi di La belite è a base di silicato bicalcico (C2S), avanzate, di additivi, ecc.. restauro: è noto che questo materiale se possiede una presa più lenta e si forma tra In linea di massima l’interesse culturale e per alcuni componenti statici (strutture di i 950 e il 1200°C; l’alite è composta da sili- tecnico-scientifico per il tema ruota attor- fondazione, piccoli architravi, sottofondi cato tricalcico (C3S), ha una presa più rapi- no a due problematiche: la calce nella con- per pavimenti, limitati consolidamenti di da rispetto alla belite e nel processo di cot- servazione delle fabbriche esistenti e la solai, ecc.) è considerato - talvolta, non tura si forma sopra i 1260° C. calce nelle nuove costruzioni o nelle sempre! - compatibile con l’edificio storico, Le calci idrauliche sono costituite perlopiù aggiunte all’antico. nella maggior parte delle volte, invece, da miscela di calce e belite e per questo Da un lato quindi l’intervento con la calce tutti i componenti cementizi, e quindi completano il processo di presa in tempi su materiali e sulle strutture esistenti; è il anche di cemento armato, sono preferibil- più lunghi e sono meno resistenti, mentre caso degli intonaci, delle pellicole di finitu- mente da evitare. La ragione è dovuta nei cementi predomina l’alite che, dopo ra, dei pavimenti in terrazzo, delle malte all’eccessiva rigidezza delle strutture circa 28 giorni, se la cava già bene. strutturali di murature, volte, ecc., per i cementizie in rapporto alla generale elasti- quali vengono messe a punto e studiate le cità degli elementi in legno, muratura, Quasi nessuno sa che la validissi- miscele più adatte per la conservazione, il cotto, ecc.; all’assenza di traspirazione che ma suddivisione delle calci fatta da Vicat consolidamento, l’integrazione e la manu- possiedono gli intonaci cementizi, i giunti nel 1820 in “debolmente idrauliche”, tenzione, tutte quelle azioni cioè che rie- di malta e le finiture in genere, alla presen- “mediamente idrauliche” ed “eminente- scono a prolungare la vita dell’elemento za di sali che poi migrano in tutta la costru- mente idrauliche”, che si è sempre consi- storico. Dall’altro lato, invece, è l’analisi e la zione, alla scarsa reversibilità, ecc... derata pratica, calzante ed appropriata alle realizzazione di prodotti per la nuova for- Se questo aspetto è (o dovrebbe essere) finalità di questi materiali, oggi non trova mazione di strutture e finiture con la calce noto a chi affronta un restauro anche di un corrispondenza con la nuova normativa. che possono essere applicati in contesti modesto edificio, non è altrettanto noto il La classificazione fatta dal Vicat è stata antichi o anche in nuovi e che possono fatto che la calce e il cemento Portland si sostituita, a livello europeo, dalla norma EN rivestire ruoli statici strutturali o decorativi. trovano ai due estremi di un ampio spettro 459-1 del 2001, che indica come HLs le ed è all’interno di questo che si trovano calci idrauliche che derivano da quantità che le calci aeree tradi- diversi leganti che sono più o meno com- misurate di argilla aggiunte ai calcari puri zionali, quelle con le quali si è sempre patibili per il restauro di un determinato prima del trattamento, mentre le altre costruito, provengono dalla cottura dei edificio storico. Da un lato c’è la calce sono definite NHL. Di queste ultime ne calcari puri alla temperatura di circa 900°, aerea e dalla parte opposta il cemento; definisce tre tipi: le NHL 2, 3.5 e 5 senza Tutti sanno che quando si usano 9 però curarsi di farle corrisponde a quelle Tutti dovrebbero sapere che Tuttavia, prima del 1870 circa, calci così quale calce o quale cemento? I materiali del Vicat. oggi è difficile trovare sul mercato una resistenti erano piuttosto rare e, in ogni usati nel passato, nelle varie epoche, pos- E’ molto importante rilevare che la classe calce “debolmente idraulica” e ciò “...rap- caso, sarebbero state utilizzate in opere di sono trovare nei prodotti attuali idonei moderna più debole, la NHL 2, non è ana- presenta un problema notevole, in ingegneria civile, come ponti, tunnel, equivalenti, anche se permangono dei loga alla calce “debolmente idraulica” del Inghilterra per esempio, poiché molte bacini portuali, canali, ecc., piuttosto che vuoti nella gamma complessiva. Questa Vicat ma a quella “moderatamente idrau- delle calci tenute in gran considerazio- in costruzioni in muratura e per intonaca- disponibilità relativamente ampia di lica”, mentre la NHL 3,5 si accosta mag- ne e ricavate nel passato sono state re gli edifici. Questo errore frequente si materiali pone gli addetti alla conserva- giormente alla “eminentemente idrauli- classificate secondo il Vicat come combina con un altro problema determi- zione e al restauro degli edifici in una ca”. Le classi poi NHL5 possono raggiun- “debolmente idrauliche”(…). nato dalla EN 459-1: la misura della resi- posizione di forza mai raggiunta prima, gere facilmente la resistenza di quelli che Queste calci definite nel Regno Unito stenza alla compressione delle malte nonostante sia sempre necessario cono- Vicat indicava come “cementi naturali”. anche “calci magre” costituiscono una viene misurata dopo soli 28 giorni. Ciò è scere a fondo ciascuno di questi materia- Gli operatori del restauro devono sapere categoria particolarmente interessante per legato alla chimica del cemento, dal li per raggiungere materiali appropriati. che nella classificazione della legge EN459- le caratteristiche di lavorazione. Mentre le momento che l’idratazione dell’alite è Anche se resta molto lavoro da fare, c’è la 1 c’è uno spazio vuoto, non definito, tra le calci idrauliche moderne sono prodotte in sostanzialmente completata dopo questo speranza che in un futuro non lontano si calci aeree che si trovano all’inizio della polvere, talvolta perfino macinata come periodo. La belite tuttavia continuerà a possa avere a disposizione una gamma scala e la NHL2. In questo spazio c’erano le avviene per il cemento, le calci “debol- idratarsi (per altri 90 o più giorni) così che completa di calci e cementi, in modo da calci “debolmente idrauliche” di Vicat, mente idrauliche” erano tradizionalmente tutte le classi NHL di calce idraulica ten- poter sempre scegliere e utilizzare il pro- quelle che per buona parte hanno caratte- spente sul posto e usate subito, ed erano dono a produrre malte finite molto più dotto più appropriato alla conservazione e caratterizzate da un’ottima lavorabilità resistenti (e meno permeabili e flessibili) di alla costruzione di un determinato edificio. e una presa lenta, e, per questo quanto sia generalmente riconosciuto. C.F. insieme di proprietà, molto apprezzate. Come conseguenza osserviamo che, professionalità del restauro - dai progettisti A Londra era normale spegnere le calci di nonostante il diffuso revival della calce, alle imprese, agli organi di controllo e tute- venerdì per utilizzarle la settimana suc- negli edifici storici si stanno ancora impie- la, ai produttori - è stato trattato lo scorso cessiva. gando materiali con caratteristiche di resi- POSCRITTO: dopo la pubblicazione di agosto sul Forum Italiano della Calce Dispiace che la EN459-1 non preveda que- stenza meccanica notevolmente maggio- questo articolo, e in risposta alla proposta (www.forumcalce.it), che invito a visitare, sta classe di prodotti, non perché le calci ri rispetto a quelli originari, e le conse- avanzata dai rappresentanti britannici, il prodotte siano inutilizzabili, ma solo per- guenze di questo atteggiamento appros- comitato EURONORM ha accettato in particolare, segnalo il contributo di Ian chè il test adottato per valutarne la resi- simativo sono ancora tutte da valutare. linea di principio di sottoporre a una revi- Brocklebank, Presidente del Bulding Lime stenza alla compressione (frantumazione In mancanza di calci debolmente idrauli- sione la EN 459, per introdurre una classe Forum - England, che ha affrontato in di un provino standard) deriva dai metodi che sul mercato, è possibile ottenere risul- più debole di calce naturale idraulica, modo molto concreto e pertinente, com’è per testare il cemento, e questi metodi tati simili aggiungendo alla NHL della provvisoriamente designata NHL1. Al natura degli anglosassoni, questi problemi si sono rivelati inaffidabili per una forza calce aerea, anche se questo metodo è momento almeno un fabbricante inglese tecnici e normativi della calce. L’articolo ori- di compressione inferiore a 2 N/mm2. stato criticato dalla moratoria richiesta avrebbe deciso di iniziare la produzione di ginale è stato pubblicato la prima volta in Negli ultimi anni si è diffusa l’abitudine di dall’English Heritage sull’uso di malte un prodotto simile. “Context”, Journal of the Institute of indicare le calci idrauliche NHL 3,5 come la bastarde di qualche anno fa. (…) E’ inve- Così gli inglesi del Bulding Lime Forum Historic Bulding Conservation, nel 2006 (la soluzione migliore per ogni situazione. ce auspicabile che ricompaia presto sul sono arrivati per primi nella denuncia cir- traduzione, autorizzata dall’autore, è di Questo fatto è spesso sostenuto da orga- mercato calce debolmente idraulica di costanziata del problema; il Forum della Camilla Massara). ni ufficiali, di solito senza aver adeguata- buona qualità. Calce avendo trattato e riportato sul Alcuni interessanti approfondimenti relativi mente considerato le condizioni dell’edifi- In conclusione: contrapporre e chiedersi sito l’intero articolo comparso sul al problema di qual è la calce più adatta e cio su cui si andrà a intervenire. Le NHL se la calce sia meglio del cemento spesso Journal of the Institute of Historic compatibile con le antiche strutture, mi 3,5 offrono il vantaggio pratico di fornire ci fa dimenticare la grande varietà dei Bulding Conservation è arrivato secondo. spingono a proporre alcuni passaggi inte- un materiale di facile uso per gli inesper- leganti utilizzabili nella conservazione A recuperoeconservazione resta il terzo ti, dalla presa iniziale piuttosto rapida. degli edifici. Sarebbe meglio chiedersi: posto… (siamo comunque sul podio). rizzato le costruzioni pre-industriali. Questo problema, che coinvolge tutte le nella rubrica News (6/08, agosto 2008). In ressanti dell’articolo di Ian Brocklebank.
Documenti analoghi
Calce idraulica naturale CALCESANA
“a medio, lungo termine, le calci idrauliche naturali raggiungono valori di resistenza meccanica di tutto rispetto e, soprattutto, del tutto adeguate alle effettive esigenze della costruzione o del...
Le varianti della calce (The Lime Spectrum) Contenuto
ufficiali, di solito senza aver adeguatamente
considerato le condizioni dell’edificio su cui si
andrà ad intervenire. Le NHL3.5, offrono il
vantaggio pratico di fornire un materiale di
facile uso p...
STORIE DI CALCE L`Osteria Bianca e il boia “Mastro Titta”
Nel
territorio
di
Siniscola,
fin
dai
primi
decenni
del
Novecento,
si
produceva
la
calce.
Questa
attività
era
favorita
dalla
p...
Calce naturale fai da te
calce naturale con inerti diversi dalla sabbia, come ad
esempio il pietrisco, diffuso ancora oggi nel Sud d’Italia, la pozzolana vulcanica, diffusa nelle ragioni del Centro, ed infine il coccio pes...
UNILIT 35N - HD System
misure di laboratorio. La HD SYSTEM s.r.l. si riserva di apportare in qualsiasi momento
e senza preavviso le varianti ritenute più opportune ai dati tecnici riportati.