e commerce in italia 2016 presentazione della 10^ edizione della

Transcript

e commerce in italia 2016 presentazione della 10^ edizione della
MO.5.05.05 Rev. 4 del 28/03/2013
GRUPPO DI STUDIO SETTORE ORAFO
22 giugno 2016
Oggetto: Presentazione della ricerca nazionale 2016 sull’e-commerce (Cod.: GSO 19494).
La invitiamo all’incontro organizzato dal Gruppo di
collaborazione con gli altri Gruppi di Studio del CPV dal titolo:
Studio
Settore
Orafo
in
E COMMERCE IN ITALIA 2016
PRESENTAZIONE DELLA 10^ EDIZIONE
DELLA RICERCA
Nel 2015 l’e-commerce in Italia ha visto una ripartenza della crescita che è più che
raddoppiata rispetto all’anno precedente, raggiungendo un fatturato di circa 29 miliardi di
euro. Questa crescita però arriva soprattutto da retailer esteri protagonisti di campagne
commerciali molto aggressive, oltre che da marketplace come Amazon. Sembra quindi che
questo canale di vendita sia destinato agli operatori esteri, che sono presenti in Italia
grazie ad investimenti in servizio e tecnologia già sostenuti in altri Paesi.
Sul fronte dell’advertising continuano le sperimentazioni con nuovi formati, ma il
costo di acquisizione delle visite si mantiene alto. Diviene quindi prioritario convertire
all’acquisto le visite acquisite, e a tale proposito alcune best practice saranno illustrate nel
corso della presentazione.
Le aziende coinvolte nella ricerca sono state più di 3.000, e oltre 400 hanno
partecipato attivamente alla produzione dei dati in essa contenuti. Sono aziende italiane o
filiali italiane di gruppi multinazionali. I dati inoltre sono riferiti al mercato italiano B2C pr i
seguenti settori: Alimentare, Assicurazioni, Casa e Arredamento, Centri Commerciali OnLine, Editoria, Elettronica di Consumo, Moda, Salute e Bellezza, Tempo Libero, Turismo.
Relatore dell’incontro sarà il:
dott. Davide CASALEGGIO
Titolare dello Studio Casaleggio Associati di Milano, specializzato nella consulenza
strategica per la presenza in Rete.
La riunione avrà luogo:
il giorno: Giovedì 7 luglioio 2016
orario:
17.00 (durata circa 2 ore)
presso: Vicenza Tiepolo Hotel, Viale San Lazzaro, 110 – Vicenza
SI PREGA DI INVIARE L’ADESIONE ALL’INIZIATIVA MEDIANTE IL MODULO DI ISCRIZIONE ACCLUSO,
DA TRASMETTERE VIA FAX ALLA SEGRETERIA DEL CPV O VIA MAIL ALL’INDIRIZZO
[email protected]
In attesa dell’incontro, porgiamo cordiali saluti.
IL DIRETTORE
(Antonio Girardi)
IL PRESIDENTE DEL GRUPPO
SETTORE ORAFO
(Gabriella Centomo)
FONDAZIONE CENTRO PRODUTTIVITA’ VENETO
via E.Montale, 27 36100 Vicenza ITALIA - Tel. 0444 994700 Fax 0444994 710
E-mail: [email protected] - Sito web: www.cpv.org Codice Fiscale e Partita IVA 02429800242
MO.5.05.05 Rev. 4 del 28/03/2013
GRUPPO DI STUDIO SETTORE ORAFO
M O D UL O
D I
A DES IO N E
E COMMERCE IN ITALIA 2016
PRESENTAZIONE DELLA 10^ EDIZIONE DELLA RICERCA
Giovedì 7 luglio ore 17.00 (durata circa 2 ore)
(Cod.: GSO 19494)
COGNOME
__________________________
NOME
_____________________________
Codice
Fiscale
Indirizzo di residenza
(via/piazza/corso/n.civico)
CAP di
residenza
___________________________________________________
________________
Telefono
________________
Ruolo
Aziendale
Città di
residenza
E-m@il
______________________________
__________________________________
______________________________________________________________
AZIENDA
_____________________________________________________________
Partita IVA
Indirizzo azienda
(via/piazza/corso/n.civico)
CAP azienda
Telefono
azienda
___________
___________________________________________________
Città
azienda
___________________
__________________________________________
E-m@il
azienda
__________________________________
Come iniziativa promossa dai Gruppi di Studio del CPV
la partecipazione è a titolo gratuito per gli Associati
SI RICHEDE DI COMPILARE IL MODULO DI ISCRIZIONE IN TUTTI I SUOI CAMPI, IN CASO
CONTRARIO POTREBBE ESSERE PRECLUSO L’INGRESSO ALLA CONFERENZA.
INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS. N. 196/2003 (PRIVACY)
Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), La informiamo che il trattamento delle
informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei
Suoi diritti. In conformità all’art. 13 di tale Codice, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. I dati da Lei forniti verranno trattati per finalità di invio di documentazione relativa all’attività del Centro Produttività Veneto.
2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: a mani e/o via posta e/o via e-mail.
3. Il conferimento dei dati relativi a nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, recapito telefonico è obbligatorio al fine di usufruire del
servizio di informazione/formazione richiesto e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale
esecuzione del servizio fornito dal Centro Produttività. Il conferimento dei dati relativi all’indirizzo di posta elettronica è facoltativo ed
ha lo scopo di permettere alla Fondazione di informarLa ed aggiornarLa sulle attività del Centro Produttività e sui servizi cui hanno
diritto gli associati ai Gruppi di Studio secondo modalità strettamente necessarie a questi scopi:
 presto il mio consenso
 nego il mio consenso
4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. La informiamo inoltre che ai sensi dell’art. 7 del D.
Lgs n° 196/2003, Lei ha il diritto di conoscere, aggiornare, rettificare o cancellare i Suoi dati ovvero opporsi all’utilizzo degli stessi, se
trattati in violazione della legge. Il titolare del trattamento è la Fondazione Centro Produttività, presso la sede operativa in Vicenza, Via
E. Montale, 27.
Data:
Timbro e/o firma
FONDAZIONE CENTRO PRODUTTIVITA’ VENETO
via E.Montale, 27 36100 Vicenza ITALIA - Tel. 0444 994700 Fax 0444994 710
E-mail: [email protected] - Sito web: www.cpv.org Codice Fiscale e Partita IVA 02429800242