Informazioni utili
Transcript
Informazioni utili
Aperture notturne 2013 INIZIATIVA CULTURALE PROPOSTA NELL’AMBITO DELLE APERTURE NOTTURNE 2013 MUSEI VATICANI PERIODO Due gli itinerari di visita proposti a venerdì alterni: 3 maggio > 26 luglio 6 settembre > 25 ottobre 1. GIORNO ogni venerdì ORARIO 19.00-23.00 (21.30 ultimo ingresso) 18.00-23.00 se con prenotazione per la Visita Guidata “Il Bello da Sentire”. 2. SETTORI MUSEALI VISITABILI • • • • • • Museo Gregoriano Egizio Museo Pio Clementino Gallerie Superiori (Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche), Stanze di Raffaello Appartamento Borgia (limitatamente alle Sale I, III, IV, XIII, XXVIII) Collezione Arte Religiosa Moderna Cappella Sistina Durante le aperture notturne saranno eccezionalmente aperte al pubblico le Sale di S. Pio V che ospitano ceramiche medievali e rinascimentali e i Mosaici Minuti, in voga a Roma alla fine del XVIII secolo per decorare oggetti di piccole dimensioni. intero € 16.00 + € 4.00 diritto di prevendita ridotto € 8.00 + € 4.00 diritto di prevendita ridotto gemellaggio € 12.00 in concomitanza con la rassegna musicale “Il Bello da Sentire”. Si ha diritto alla riduzione se in possesso di un biglietto d'ingresso a La Venaria Reale di Torino emesso, di sabato, nei periodi 3 maggio > 27 luglio e 6 settembre > 26 ottobre 2013. La medesima riduzione è garantita ai possessori di un biglietto d'ingresso ai Musei Vaticani emesso, di venerdì, nei periodi 3 maggio > 27 luglio e 6 settembre > 26 ottobre 2013 . • Il Museo Gregoriano Profano e il Museo Pio Clementino: testimonianze musicali dal mondo antico (10, 24 maggio; 7, 21 giugno; 5, 19 luglio; 6, 20 settembre; 4, 18 ottobre) N.B. I due itinerari su menzionati non prevedono la visita guidata della Cappella Sistina che, invece, sarà liberamente visitabile al termine del percorso di visita. TIPOLOGIA DI VISITA per singoli non individuale. Gruppi di massimo 25 partecipanti. ORARIO INIZIO VISITA 18.00 DURATA VISITA 90 minuti ca. Al termine della visita guidata, e sino alle ore 23.00, i visitatori hanno libero accesso ai settori museali visitabili (Cappella Sistina inclusa) e hanno diritto al posto riservato, non numerato, per i concerti della rassegna musicale “Il Bello da Sentire”. COSTO VISITA GUIDATA “IL BELLO DA SENTIRE” BIGLIETTO • • • La Pinacoteca: musica da vedere (3, 17, 31 maggio; 14, 28 giugno; 12, 26 luglio; 13, 27 settembre; 11, 25 ottobre) Coupon 3 ingressi APERTURE NOTTURNE 2013 € 36.00, nominale, non cedibile, valido per tre diverse serate limitatamente alle aperture notturne 2013. Gli ingressi non utilizzati non sono rimborsabili. Il biglietto include la partecipazione ai concerti in calendario per la rassegna musicale “Il Bello da Sentire”. • • intero € 32.00 ridotto € 24.00 Il biglietto per la Visita Guidata “Il Bello da Sentire” dà diritto al posto riservato, non numerato, per il concerto in programma per quella data. PRENOTAZIONE obbligatoria MODALITÀ DI PRENOTAZIONE online La visita, effettuata esclusivamente da storici dell'arte autorizzati come Guide dello Stato della Città del Vaticano, si svolge al momento solo in lingua italiana. INFORMAZIONI [email protected]; tel. +39 06 69884676 - 06 69883145 N.B. Il biglietto/coupon non dà diritto al posto riservato al concerto. PRENOTAZIONE obbligatoria. Eccezion fatta per i possessori di un biglietto d'ingresso a La Venaria Reale di Torino emesso, di sabato, nei periodi 3 maggio > 27 luglio e 6 settembre > 26 ottobre 2013, nell’ambito dell’iniziativa musicale “Il Bello da Sentire”. MODALITÀ DI PRENOTAZIONE online VISITA GUIDATA di gruppo o individuale con guida esclusiva. Le visite si propongono di illustrare i luoghi di maggior interesse culturale e religioso dei Musei Vaticani seguendo un itinerario tipo che si snoda attraverso i seguenti settori: • il Museo Pio Clementino • Gallerie dei Candelabri, degli Arazzi e delle Carte Geografiche • Stanze di Raffaello e Cappella Sistina Prenotabile online Per informazioni e tariffe: [email protected] VISITA GUIDATA “IL BELLO DA SENTIRE” (SOLO IN ITALIANO) Per tutta la durata delle Aperture notturne 2013, e in concomitanza con gli eventi concertistici correlati “Il Bello da Sentire”, i Musei Vaticani propongono ai loro visitatori una visita guidata a tema sull'iconografia musicale all'interno dei Musei del Papa. INIZIATIVA CULTURALE PROPOSTA NELL’AMBITO DELLE APERTURE NOTTURNE 2013 Rassegna musicale “Il Bello da Sentire” I concerti sono liberamente accessibili a tutti coloro che acquistano un biglietto dei Musei Vaticani nell’ambito delle aperture notturne. L’accesso al luogo del concerto è consentito fino ad esaurimento posti. • • • Comunicato stampa “Il Bello da Sentire” Programma “Il Bello da Sentire” Cartolina “Il Bello da Sentire” GIORNO CONCERTO ogni venerdì ORARIO INIZIO CONCERTO 20.30 DURATA CONCERTO 60 minuti ca. COSTO CONCERTO notturne incluso nel biglietto d'ingresso per le aperture LUOGO CONCERTO alternativamente, e per caratteristiche iconografico-acustiche, le Terrazze della Pinacoteca, il Cortile della Pigna, il Museo Gregoriano Profano, il Salone di Raffaello. PER INFORMAZIONI tel. +39 06 69884676 - 06 69883145; www.museivaticani.va; www.lavenaria.it