Programma - FIMMG Napoli
Transcript
Programma - FIMMG Napoli
IN COLLABORAZIONE con OMCeO NAPOLI L’ESPERIENZA DELLA UCCP VALLE TELESINA NELL A RIORGANIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA PRIMARIA IN CAMPANIA SABATO 12 settembre 2015 Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli Via Riviera di Chiaia, 9/C NAPOLI In linea con quanto previsto dal Decreto Regionale n.18 del 18 febbraio 2015, recante disposizioni urgenti per la riorganizzazione delle Cure Primarie e dal PSR 2007/2013 della Regione Campania, Misura 321 “Servizi essenziali alle persone che vivono nei territori rurali – Progetto per il potenziamento dei servizi alla persona in aree rurali”, la sperimentazione di Unità Complesse di Cure Primarie, consente di investire, attraverso la messa in opera di una “rete”, nelle aree meno fornite e che maggiormente hanno necessità di essere raggiunte da quei servizi che di solito sono dislocati in quelle geograficamente privilegiate. L’ Unità Complessa di Cure Primarie (UCCP) è un modello gestionale della cronicità che mette in rete tutti i servizi presenti in un territorio in ambito socio-sanitario per ridurne inefficienze e costi, migliorandone la qualità. Tutti i presidi delle cure primarie, sanitari e sociali di un territorio, pubblici e privati, principalmente mirati alla gestione delle malattie croniche, fanno parte integrante di una UCCP. Essa nasce dalla volontà dell’ASL BN di fornire un'alternativa alle risposte assistenziali tradizionali, favorendo percorsi di cura attenti al ruolo ed alla centralità del paziente. Opera con l’obiettivo di portare sul territorio in un'unica sede i servizi medici socio sanitari territoriali ( medicina generale, pediatria di libera scelta, consulenza specialistica, diagnostica di laboratorio strumentale, accoglienza, infermieristica, assistenza sociale). L’UCCP Valle Telesina comprende, tutti i presidi territoriali di assistenza primaria, sociali e sanitari, pubblici e privati, presenti nel territorio dei 6 Comuni individuati dal progetto (Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Guardia Sanframondi, San Lorenzello e Telese Terme). Ha sede al piano terra dell'ex Presidio Ospedaliero di via Cesine di Sopra nel Comune di Cerreto Sannita, riconvertito a seguito del Decreto 49/2010 in una SPS (Struttura Polifunzionale per la Salute), articolata in Ospedale di Comunità, Hospice e RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale), ed è una struttura realizzata per garantire assistenza sanitaria di base e diagnostica di 1° livello continuata 12 ore al giorno. Le prestazioni sanitarie e sociosanitarie si articolano prevalentemente su tre aree assistenziali: medicina d’attesa, medicina d’iniziativa, “guadagnare salute”. 08.15 registrazione partecipanti 08.30 Saluti delle autorità (Invitati) Presidente Regione Campania - dott. Vincenzo De Luca Sottosegretario alla Salute - dott. Vito De Filippo Sub Commissario alla Sanità in Campania- prof. Ettore Cinque Presidente So.Re.Sa. - dott. Porcelli Giovanni Direttore Generale ARSAN Campania - prof. Angelo Montemarano Presidente Provincia Benevento - avv. Claudio Ricci Presidente Federconsumatori Campania - dott. Rosario Stornaiuolo Direttore Generale AORN Cardarelli Direttore Generale AOU Seconda Università di Napoli Direttore Generale AOU Federico II di Napoli Direttore Generale AO dei Colli (Monaldi-Cotugno- CTO) 09.00 Apertura lavori Gelsomino Ventucci - Commissario Straordinario ASL BN I Sessione Modera: Eva Antoniotti 09.10 Comunità locale e riconversione dell’ex presidio ospedaliero Madonna delle Grazie di Cerreto Sannita Pasquale Santagata 9.30 Il progetto finanziato UCCP Valle Telesina Roberto De Toma 09.50 Un anno di attività dell’UCCP Valle Telesina Salvatore De Paola 10.10 UCCP: un modello operativo nella gestione delle malattie croniche Crescenzo Simone 10.30 discussione 11.00 coffee break 11.20 UCCP Valle Telesina e programmazione comunitaria nei piani di sviluppo regionale Daniela Carella 11.30 Sperimentazione e riorganizzazione in Sanità in una prospettiva europea Maria Grazia Falciatore 11.50 La riorganizzazione dell’Assistenza Primaria: Decreto Regionale n.18 Silvestro Scotti 12.10 discussione 13.00 light lunch II Sessione Modera: Eva Antoniotti 14.00 Tavola rotonda UCCP Valle Telesina e Decreto regionale n.18 Giovanni Arpino - Segretario regionale SIMG Mario Catalano – Presidente Lega Coop Campania Ciro Carbone -Rappresentante IPASVI Collegio Napoli Enzo Chilelli- Federsanità ANCI Enrico Coscioni - Consigliere del Presidente Regione Campania per la Sanità Enrico Di Salvo- Professore ordinario AOU Federico II Napoli Angela Marcarelli - Vice Segretario Regionale Cittadinanza Attiva Gabriele Peperoni – Vice Segretario Nazionale SUMAI Gianfranca Ranisio - Università Federico II Napoli Silvestro Scotti –Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli Crescenzo Simone – Referente Unico UCCP Valle Telesina per Samnium Medica Gelsomino Ventucci - Commissario Straordinario ASL BN (invitato)Vincenzo De Luca - Presidente Regione Campania 16.00 discussione 16.30 Conclusioni 17.00 test di verifica dell’apprendimento ai fini dell’ECM 17.30 chiusura dei lavori Responsabili Scientifici Roberto De Toma - Responsabile Unico del Procedimento - Dirigente Responsabile UOC Tecnica ASL BN Maria Rosaria Di Stasio – Responsabile UOC PVAT - Direzione Sanitaria ASL BN Crescenzo Simone - Vice Presidente Samnium Medica soc. coop.- Referente UCCP per Samnium Medica Faculty Eva Antoniotti – giornalista Quotidiano Sanità Giovanni Arpino - Presidente Regionale Società Italiana Medicina Generale – Presidente Consorzio Nazionale Cooperative Mediche Ciro Carbone -Rappresentante IPASVI Collegio Napoli Daniela Carella - Dirigente UOD “Tutela, valorizzazione del territorio rurale, irrigazione e infrastrutture rurali - consorzi di bonifica inagricoltura” – Responsabile Asse 2 PSR 2007-2013 Mario Catalano – Presidente Lega Coop Campania Enzo Chilelli - Direttore Generale Federsanità ANCI Enrico Coscioni - Consigliere del Presidente Regione Campania per la Sanità Salvatore De Paola - Responsabile Sanitario UCCP Valle Telesina Vincenzo De Luca - Presidente Giunta Regionale della Campania Roberto De Toma - Responsabile Unico del Procedimento - Dirigente UOC Tecnica ASL BN Enrico Di Salvo - Professore ordinario AOU Federico II Napoli Maria Grazia Falciatore - Responsabile controlli fondi europei Autorità di audit Regione Campania – Vice Capo di Gabinetto Presidenza Regione Campania Tommaso Iannotti – Direttore Distretto Sanitario Montesarchio- Referente ASL BN del gruppo di lavoro regionale per la riorganizzazione delle cure primarie Angela Marcarelli - Vice Segretario Regionale Cittadinanza Attiva Gabriele Peperoni -Segretario Regionale SUMAI Gianfranca Ranisio - Docente Università Federico II di Napoli Pasquale Santagata – Sindaco del Comune di Cerreto Sannita Silvestro Scotti –Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli Vice segretario Nazionale FIMMGCrescenzo Simone - Vice Presidente Samnium Medica soc. coop. Referente UCCP Valle Telesina per Samnium Medica Gelsomino Ventucci - Commissario Straordinario ASL BN INFORMAZIONI GENERALI Il Corso è riservato a 150 partecipanti (accreditato per medico chirurgo, infermiere, infermiere pediatrico, psicologo) Il Corso rientra nell’Educazione Continua in Medicina (riferimento ECM 137746) crediti riconosciuti: 4.5 Per il riconoscimento dei crediti ECM è richiesta la presenza all’intera durata dei lavori e la corretta compilazione di tutta la documentazione consegnata dal provider. PROVIDER ECM ID 1376 SAMNIUM MEDICA SOC. COOP. [email protected] www.samnium.com SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SAMNIUM PROJECT & CONSULTING SOC. COOP. Via Isonzo, 39 – 82037 – Telese Terme (BN) Tel. e fax 0824- 24244 [email protected] L’iscrizione dovrà essere effettuata sul sito www.samnium.com