scarica il programma in pdf
Transcript
scarica il programma in pdf
Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] DATA: Dal 26 novembre al 10 dicembre 2016 SPECIALE PERCHE’ AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA Spiagge tropicali incontaminate, orlate di palme e popolate da scimmie cappuccine Il Parque Nacional Corcovado, con il fascino di uno degli angoli più remoti del pianeta La bellezza delle zone interne di montagna che svelano il lato più vero e selvaggio del PaeseL’osservazione delle balene e degli squali a Gansbaai Parque Nacional Tortuguero; Parque Nacional Cahuita; Refugio Nacional de vida silvestre Gandoca- Manzanillo Parque Nacional Volcan Irazu; Volcan Poas; Parque Nacional Tapantì Humedal Nacional Sierpe; Parque Nacional Corcovado; Parque Nacional Manuel Antonio Una vera e propria immersione nella natura: faremo trekking nelle foreste pluviali, ci tufferemo nelle acque cristalline caraibiche orlate di palme da cocco e protette dall'unico tratto di barriera corallina del Paese. I numerosi animali accompagneranno le nostre passeggiate, e sarà facile avvistare scimmie, tucani, bradipi, are colorate e numerosissime specie endemiche del territorio. Saliremo sulle pendici della più alta vetta del Paese, il Cerro Chirripò, 3800m, per ammirare verdissime vallate e splendide cascate. Ci sposteremo poi sulla costa del Pacifico nel selvaggio territorio della penisola di Osa, quasi interamente ricoperto da foresta tropicale e protetto da uno dei più famosi parchi del Costa Rica, il Corcovado. Di ritorno ci concederemo anche una visita al Parque Nacional Marino Ballena e una gita al Volcàn Poàs. Sarà piacevole ritrovarsi poi la sera nei paesini che ci ospiteranno, conoscere la gente locale e assaporare la loro cultura, lasciarsi cullare dalle amache e godersi la “pura vida”. www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] INFORMAZIONI GENERALI Guida Come Cosa facciamo Dove dormiamo Pasti inclusi Pasti non inclusi Come si raggiunge Trasporti locali Attrezzatura Documenti Note Nostro accompagnatore/guida ambientale Viaggio di gruppo con guida e guida locale (min. 5 max. 15 partecipanti) Escursioni a piedi di difficoltà ; visita di villaggi e di alcuni dei più importanti parchi nazionali e aree naturali protette; osservazione degli animali; bagni nel mare e spiagge caraibiche incontaminate. Piccoli alberghi, lodge e cabinas a gestione familiare Tutte le colazioni; 3 giorni di pensione completa a Bahìa Drake. Pranzi al sacco autogestiti e le cene (tranne 3) in ristoranti locali. Volo di linea da Roma o Milano per San Josè Juan Santamaria (non incluso). Perché non includiamo il volo? Perché come forse sai le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale" che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio. Pulmino a noleggio con autista per effettuare i trasferimenti più lunghi (6 trasferimenti, tutti inclusi nella quota); taxi boat nel Tortuguero e nel Corcovado e taxi o mezzi pubblici per i piccoli spostamenti locali (non inclusi nella quota, farà parte della cassa comune, che comprenderà anche gli ingressi alle attrazione e ai parchi). Abbigliamento comodo ed impermeabile, scarponi da trekking, zaino 30-50 litri con copertura antipioggia, borraccia, giacca impermeabile, occhiali da sole, cappello, crema solare, binocolo, costume da bagno, repellente antizanzare. Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Normative specifiche per i minori. Maggiori info su www.viaggiaresicuri.it Durante il viaggio è previsto un fondo cassa a copertura delle spese non incluse (spostamenti locali, ingressi ai parchi e alle attrazioni, etc.) PROGRAMMA –15 GIORNI/14 NOTTI: 1° GIORNO: ITALIA - ALAJUELA Arrivo con il nostro volo all’aeroporto di San Josè e breve trasferimento ad Alajuela. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 2° GIORNO: ALAJUELA– CARIARI – TORTUGUERO Partenza verso il Parque Nacional Tortuguero, sulla costa Caraibica. Lasciata l’auto a Cariari, un taxi boat ci condurrà, navigando tra i canali e le foreste di mangrovie che ricoprono l'immenso delta fluviale del rio Tortuguero, fino alla nostra destinazione: il suggestivo e remoto villaggio di Tortuguero. Completamente immerso nella foresta, popolata da scimmie, bradipi, iguane e grandi felini come puma e ocelot, e con le sue lunghe spiagge nelle cui sabbie diverse specie di tartarughe vengono a deporre le loro uova, questo insediamento è la base per chiunque voglia visitare una delle aree protette più famose e selvagge del Costa Rica. Ci godremo il resto del pomeriggio tra una passeggiata sul mare e un succo tropicale, lasciandoci cullare dall'atmosfera incantevole del villaggio. Cena e pernottamento. www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] 3° GIORNO: TORTUGUERO – PARQUE NACIONAL TORTUGUERO Inizieremo la nostra esplorazione del Parco con un sentiero che dalla stazione dei ranger e attraverso la foresta conduce al rilievo conosciuto come Cerro Tortuguero, da cui è possibile avere una panoramica a 360 gradi su tutta la foresta e il delta circostanti. Nel pomeriggio potremo scegliere tra una tranquilla navigazione dei canali con le guide locali, a bordo di una piccola imbarcazione a motore, o una più avventurosa gita in kayak per ammirare dal basso le straordinarie foreste di mangrovie con la loro fauna ricchissima. Si possono avvistare centinaia di specie di coloratissimi uccelli, fra cui tucani, pappagalli, aironi e avvoltoi, oltre cento di anfibi, come iguane giganti e innocui caimani, e numerose specie di mammiferi, comprese scimmie cappuccine e urlatrici, e alcuni grandi felini tra cui il puma. O ancora potremo scegliere un percorso costiero per ammirare le spiagge in cui depongono le uova diverse specie di tartarughe marine, tra cui la tartaruga liuto, la più grande del mondo. Cena e pernottamento a Tortuguero. Dislivello: 200 m; Lunghezza: 8km; Durata: 3:00 ore Di notte, in diversi periodi dell'anno, le guide locali del Parco organizzano escursioni per ammirare la emozionante schiusa delle uova delle tartarughe marine. In alternativa potremo cullarci nelle amache osservando un indimenticabile cielo stellato caraibico. 4°GIORNO: TORTUGUERO – CAHUITA Dopo esserci goduti una tranquilla mattinata sulle spiagge di Tortuguero, nel primo pomeriggio riprenderemo il taxi boat verso Cariari. Da Cariari raggiungeremo in auto il confine con Panama per fermarci a Cahuita, il villaggio più a sud del Costa Rica. La giornata continuerà con un giro nel coloratissimo villaggio e per un bagno nelle calde acque turchesi di Playa Blanca. A concludere la serata un buon aperitivo in spiaggia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Cahuita. 5° GIORNO: CAHUITA – PARQUE NACIONAL CAHUITA Il Parque Nacional Cahuita si estende fino all’omonimo villaggio in cui faremo i necessari rifornimenti d’acqua prima di iniziare un facile trekking attraverso la foresta tropicale. Costeggeremo una delle spiagge più straordinarie e affascinanti del Costa Rica, orlata dalla barriera corallina e frequentata da scimmie cappuccino, simpatici procioni e numerosi altri tipi di uccelli, rettili e mammiferi. Gli alberi immensi, le palme da cocco, le mangrovie e i bagni rinfrescanti nelle acque dell'oceano saranno piacevoli compagni di escursione! Ritorno a Cahuita, cena e pernottamento. Dislivello: assente; Lunghezza: 13km; Durata: 5:00 ore 6° GIORNO: CAHUITA – RESERVA NATURAL MANZANILLO E PUNTA UVA Mattinata alla scoperta delle zone interne della costa caraibica, in cui visiteremo le piantagioni di cacao ancora curate dalle famiglie indios dei Bri Bri. Chi vorrà potrà accordarsi con una guida locale per una facile escursione a mare di buon mattino, con snorkeling sulla barriera corallina. Questo è, infatti, l'unico tratto di barriera corallina del Costa Rica! Nel pomeriggio, relax sulle spiagge più belle dei Caraibi, Punta Uva e Manzanillo, dove saremo circondati da altissime palme da cocco e spiagge bianchissime, ad un passo dalla barriera corallina.Ritorno a Cahuita, cena e pernottamento. 7° GIORNO: CAHUITA – OROSI’ – TAPANTI’ Trascorse le prime ore della giornata in spiaggia nella splendida Playa Blanca, ci metteremo in viaggio verso l'interno del Paese. Lungo la strada avremo modo di ammirare incantevoli paesaggi di montagna, prima di www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] raggiungere la nostra destinazione, la cittadina di Orosì. Pomeriggio dedicato al relax nelle caratteristiche piscine termali di Orosì. Cena e pernottamento. 8° GIORNO: TAPANTI’ - UVITA Di buon mattino inizieremo la nostra esplorazione dei sentieri del Parque Nacional Tapantì, uno dei parchi meno conosciuti e, proprio per questo, tra i più affascinanti. Il Parco protegge, tra piantagioni di caffè, sorgenti termali e foreste impenetrabili, i versanti del famigerato Cerro Buena Vista ed è un vero paradiso del birdwatching, con le sue centinaia di specie di uccelli tra cui il raro Quetzal! Nel pomeriggio ci trasferiremo a Uvita, una delle spiagge più famose del sud Pacifico, dove ci godremo un po’ di relax passeggiando nelle lunghe spiagge del Parque Nacional Marino Ballena, tra palme da cocco, scimmie cappuccine e coloratissimi uccelli, tra cui l’ara macao. Pernottamento a Uvita. Dislivello: 200m; Lunghezza: 5 km; Durata: 2:30 ore 9° GIORNO: UVITA – PARQUE NACIONAL MARINO BALLENA Al mattino andremo al Parque Nacional Marino Ballena, uno dei tratti di costa più famosi del Centroamerica per il passaggio dei cetacei. Le spiagge sabbiose circondate da palme da cocco sono un autentico paradiso, e a seconda della marea è possibile raggiungere l’isolotto sabbioso che ha un incredibile forma…di coda di balena! A seconda della stagione potremo integrare la visita del Parco con una escursione di whale watching. Pernottamento a Uvita. Dislivello: assente; Lunghezza: 8 km; Durata: 5.00 ore 10° GIORNO: SIERPE - BAHÌA DRAKE Al mattino ci trasferiremo verso Sud sulla Panamericana fino a Sierpe, dove ci attende una spettacolare navigazione in taxi boat tra le foreste di mangrovie dell'immenso Rio Sierpe, popolato di ogni genere di anfibi, che ci porterà a Drake, probabilmente l'insediamento umano più remoto all'interno del Corcovado. Sistemati nelle suggestive camere del lodge, immerso nella foresta ed affacciato sul mare, avremo tempo per goderci la magnifica tranquillità della baia, dei suoi abitanti e dei suoi animali ed ammirare il tramonto sull'Oceano. Rientro a Bahìa Drake, cena in hotel e pernottamento. 11° GIORNO: PARQUE NACIONAL CORCOVADO La nostra giornata inizierà con un’escursione avventurosa nel Parco del Corcovado, uno dei parchi più famosi e importanti del pianeta. Partiremo in barca da Drake e, accompagnati da una delle esperte guide locali, esploreremo la zona più interna del parco, vero hotspot della biodiversità mondiale. Tra foreste, spiagge e fiumi, in questo luogo selvaggio vivono animali di ogni genere, vari tipi di scimmie, grandi felini tra cui puma, giaguaro e ocelot, caimani, iguane, are macao, coloratissimi uccelli e tapiri. Protetta ad est dagli immensi territori montagnosi del Parque Internacional La Amistad e ad ovest dall'Oceano Pacifico, la Penisola de Osa è uno degli angoli più remoti e selvaggi di tutto il Centroamerica. Rientro a Bahìa Drake, cena in hotel e pernottamento. Dislivello: 200m; Lunghezza: 8-10km; Durata:7:00 ore 12° GIORNO: BAHÌA DRAKE Giornata all’insegna del tempo libero, da passare in pieno relax godendosi il mare, la spiaggia ed il sole. In alternativa, i più avventurosi possono rivolgersi ai locali per un'escursione di snorkeling o immersioni all'Isla www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] de Cano che, protetta dalla barriera corallina, è anche conosciuta come un paradiso dei cetacei. Chi vorrà, potrà poi seguire la guida lungo il sentiero costiero, per un’escursione “ad un passo” dall’Oceano. Cena in hotel e pernottamento a Bahìa Drake. 13° GIORNO: BAHÌA DRAKE – SIERPE – MANUEL ANTONIO - ALAJUELA Saluteremo Bahìa Drake al mattino e, ripercorrendo in taxi boat i canali fino a Sierpe, riprenderemo la nostra auto. Da lì ci sposteremo verso nord e visiteremo il Parque Nacional Manuel Antonio, molto conosciuto per le splendide spiagge e la facilità di avvistamenti di scimmie, procioni e bradipi. Di pomeriggio, dopo esserci goduti le splendide spiagge bianche del parco, rientreremo ad Alajuela per sistemarci in hotel. Cena e pernottamento ad Alajuela. Dislivello: assente; Lunghezza: 5 km; Durata: 2:30 ore 14° GIORNO: ALAJUELA- VOLCAN POAS - ITALIA In base agli orari dei voli, decideremo se andare al mattino presto al vicino Parque Nacional Volcan Poàs (2700m), per un affaccio sull'affascinante cratere attivo, e sulla laguna de Botos, oppure fare un giro per lo shopping al vicino centro dell'artigianato di Sarchi. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con arrivo previsto il 15° giorno. (Escursione facoltativa) Dislivello: 200m; Lunghezza: 3km; Durata: 2:30 ore QUOTA PACCHETTO ADULTO: Supplemento singola: € 1480,00 € 280,00 La quota comprende: Pernottamento in albergo, cabinas e lodge, in camere doppie con servizi privati Trattamento di pernottamento e prima colazione per 10 giorni e di pensione completa per 3 giorni Tutti i trasferimenti con autista per le lunghe tratte (6 trasferimenti) Assistenza di Guida Ambientale Escursionistica. Assicurazione medico, bagaglio La quota non comprende: Quota di iscrizione obbligatoria € 30,00 Volo A/R dall'Italia e tasse aeroportuali Pasti non espressamente inclusi e le bevande Guide locali per tour in kayak a Tortuguero (20,00 U$D a persona) Guide locali per il tour di Sirena nel Corcovado (90,00 U$D a persona) Spese per carburante, pedaggi e parcheggi Le entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti Biglietti per il taxi boat (30,00 € circa); Assicurazione contro annullamento facoltativa pari a € 67,00 vedi CONDIZIONI ASSICURATIVE Tutto quanto non indicato in “la quota comprende” PROGETTO DEL VIAGGIO: la quota di iscrizione verrà in parte utilizzata per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivate dalla partecipazione ai viaggi. www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] NOTE: Quota di partecipazione calcolata in base al cambio 1€ = USD 1.12. La quota è basata sulla sistemazione in doppia, con abbinamento con un altro compagno di viaggio dello stesso sesso. Nei rari casi in cui ciò non sia possibile, il partecipante che pur non avendone fatta richiesta dovesse essere sistemato in camera singola sarà soggetto ad un supplemento pari al 50% del supplemento singola, da corrispondere prima della partenza. Tale supplemento sarà comunque rimborsato nel caso in cui l'iscrizione di un'ulteriore partecipante consenta di procedere con l’abbinamento. Il programma potrà subire variazioni per ragioni operative: saranno comunque mantenuti il numero, il contenuto e la qualità delle visite ed escursioni. Per altre informazioni vedi le nostre CONDIZIONI GENERALI www.viaggiarcobaleno.com