Forbes_Grandi_Mall
Transcript
Forbes_Grandi_Mall
sito diretto da fabrizio bottini -1/8 - http://mall.lampnet.org Tom Van Riper, I più grandi centri commerciali del mondo, Forbes, 9 gennaio 2007; Titolo originale: World's Largest Malls – Scelto e tradotto da Fabrizio Bottini Andare al centro commerciale: non è un modo sorpassato di fare shopping? Non in Asia, dove c’è un vero boom edilizio con enormi centri commerciali che spuntano in Cina, Malesia o nelle Filippine, e presto anche l’India si lancerà nel vortice. Se ci si basa sulla Superficie commerciale (GLA), ovvero la quantità di spazio destinata direttamente alle funzioni che producono reddito, come negozi, spazi per il tempo libero e ristorazione, il continente ospita otto su dieci dei più grandi centri commerciali del mondo, sei dei quali costruiti dopo il 2004. Si sono aggiunti circa 2,5 milioni di metri quadrati di spazi commerciali a città come Pechino o Guangzhou in Cina, e Kuala Lumpur in Malesia. King of Prussia Mall Luogo: Filadelfia, Pennsylvania, USA Anno di apertura: 1962 Superficie commerciale (GLA): 260.000 mq Prodotto dell’ondata originaria dei centri commerciali U.S.A. dei primi anni ’60, resta ancora nell’elenco dei primi dieci, almeno fin quando non sarà realizzato il prossimo grosso progetto in Asia. Si considera “la principale destinazione per lo shopping della Costa Orientale”, e trae vantaggio dalla posizione sulla Pennsylvania Turnpike per attirare frequentatori da New York, New Jersey e Maryland verso i suoi 400 negozi. Nonostane l’assenza di parchi a tema e altre caratteristiche di oggi, accordi coordinati con la Radisson Hotels e una promozione congiunta con attrazioni vicine come il campo di battaglia della Guerra di Rivoluzione a Valley Forge attirano clienti da altri stati per una permanenza anche di due giorni. sito diretto da fabrizio bottini -1/8 - http://mall.lampnet.org sito diretto da fabrizio bottini -2/8 - http://mall.lampnet.org Mentre molti mall tradizionali in nord America vengono ristretti in quasi tutti i casi dall’epoca dei big-box come Wal-Mart Stores, Best Buy o Target, l’economia in rapida crescita dell’Asia ha generato una nuova ondata di consumatori in cerca di luoghi per far compere e passare il tempo libero. Gran parte sono anche piuttosto eleganti. Una copia di centri commerciali cinesi fra i più grandi del mondo - South China Mall di Dongguan, e Golden Resources Mall a Pechino – comprendono cose come mulini a vento e parchi a tema per bambini. Il Golden Resources Mall è circondato da appartamenti e palazzi per uffici di nuova costruzione. Solo tre anni fa, l’elenco dei primi dieci avrebbe compreso almeno due dei più noti luoghi della California - South Coast Plaza di Cost Mesa, e Del Amo Fashion Center a Los Angeles – oltre al famoso Mall of America di Bloomington, Minnesota. Ma ora l’unico mall U.S.A. rimasto in elenco è il King of Prussia in Pennsylvania, e la posizione non durerà molto a lungo se le realizzazioni in Cina e India proseguono come si prevede. SM City North Edsa Luogo: Quezon, Filippine Anno di apertura: 1985 Superficie commerciale (GLA): 278.000 mq Primo grande “mega mall” realizzato da SM Prime Holdings, che ora ne vanta tre fra i primi dieci del mondo. Complesso su cinque piani con oltre 100 negozi e ristoranti, 12 cinema, un impianto da bowling e pista di pattinaggio a rotelle. Presto verrà aggiunto un multisala IMAX. sito diretto da fabrizio bottini -2/8 - http://mall.lampnet.org sito diretto da fabrizio bottini -3/8 - http://mall.lampnet.org “É quasi inimmaginabile, il boom di queste città orientali” spiega Emil Pocock, professore alla Eastern Connecticut State University, il cui dipartimento di American Studies ha documentato dimensioni e attrattive dei più grandi centri commerciali del mondo. Ora in queste regioni ci sono molti più consumatori che possiedono un’auto, nota, fenomeno che ha stimolato la domanda di più shopping centers multiservizio. Questo ha attirato risorse dai principali gruppi stranieri interessati, in gran parte dall’Indonesia e Giappone. “Questa gente ha bisogno di luoghi per far compere, e questo non può accedere nei vecchi quartieri commerciali che risalgono ai tempi del tradizionale potere socialista” giudica Pocock. Zhengjia Plaza Luogo: Guangzhou, Cina Anno di apertura: 2005 Superficie commerciale (GLA): 278.000 mq É riuscito ad attirare fino a mezzo milione di visitatori nelle giornate migliori. Spazio a funzioni miste, questo mall conta un albergo, e una torre a uffici, oltre ai negozi. Contemporaneamente negli U.S.A., il centro commerciale tradizionale appartiene a un mercato saturo, per via delle catene big-box che ne stanno fuori, e della concentrazione in atto nel settore che ha eliminato dal panorama vecchi e noti negozi anchor come Montgomery Ward. Molti centri hanno iniziato delle ristrutturazioni o ridimensionamenti, per sito diretto da fabrizio bottini -3/8 - http://mall.lampnet.org sito diretto da fabrizio bottini -4/8 - http://mall.lampnet.org sopravvivere. Allo Houston Mall in Texas, ad esempio, al posto di grandi magazzini come Sears ora ci sono una traffic court e una clinica di servizi sanitari senza degenza. Al Park Forest Mall, vicino a Chicago, Sears e altri grandi punti vendita sono stati rasi al suolo dieci anni fa, per far posto a una grande via commerciale con verde, edifici residenziali e una serie di negozi più piccoli. Beijing Mall Luogo: Pechino, Cina Anno di apertura: 2005 Superficie commerciale (GLA): 315.000 mq Il primo centro commerciale davvero suburbano della Cina, a circa un’ora dal quartiere degli affari di Pechino, è organizzato su quattro livelli con parcheggi per 8.000 auto, con una spiaggia artificiale. Fra gli articoli più venduti, i DVD piratati di film americani. Sperando in una crescita per il futuro, I costruttori si stanno rivolgendo a complessi a funzioni multiple, progetti che uniscono commercio, ristorazione, divertimenti e spazi per la residenza, in modo non molto diverso dai nuovi mall in Asia, come il Beijing Mall o il Berjaya Times Square in Malesia. “Abbiamo capito negli anni ’90 che il futuro del settore sarebbe stato quello di acquisire immobili e trasformarli” spiega John Bucksbaum, chief executive della General Growth Properties. sito diretto da fabrizio bottini -4/8 - http://mall.lampnet.org sito diretto da fabrizio bottini -5/8 - http://mall.lampnet.org Una serie ampia di acquisizioni cominciata nel 1993 ha incrementato il suo portfolio di centri commerciali fino a oltre 200, corrispondenti a un capitale valutato in circa 37 miliardi di dollari, a partire da 22 centri e 1,2 miliardi. Un progetto ambizioso, ben riassunto dall’idea della GGP per la grande ricostruzione del Natick Mall, centro commerciale vecchio di quarant’anni nella zona suburbana di Boston. I vecchi anchor Macy's e Sears non funzionano più, ma una grossa espansione aggiungerà due condomini di lusso e una zona per lo shopping esclusivo concepita da Neiman Marcus & Nordstrom. Berjaya Times Square Luogo: Kuala Lumpur, Malesia Anno di apertura: 2005 Superficie commerciale (GLA): 315.000 mq Costruito vicino a un albergo e centro congressi. Oltre a più di 1.000 negozi, il mall comprende montagne russe alte 12 piani, piscina, pista di pattinaggio a rotelle e “Cosmo's World”, parco a tema per bambini. Altrove, i complessi a funzioni miste dei “lifestyle centers”, nuovi villaggi a carattere urbano che mescolano commercio, spettacolo e condomini, compaiono sempre più frequenti sulle carte. Al Biltmore Fashion Park di Phoenix, Arizona, ci sono percorsi pedonali all’aperto, una miriade di ristoranti e centri benessere, attorno a grandi marchi del commercio come Neiman Marcus o Gucci. A The Oaks, in origine un centro commerciale degli anni ’70 a Thousand Oaks, California, vicino a Los Angeles, un sito diretto da fabrizio bottini -5/8 - http://mall.lampnet.org sito diretto da fabrizio bottini -6/8 - http://mall.lampnet.org intervento del 1993 è riuscito ad adattarlo in una nuova zona suburbana che comprende aree di grande sviluppo come Simi Valley, Camarillo o Agoura Hills. Se la tendenza continua, possiamo dire addio al centro commerciale dominato da pochi grandi negozi, dove la clientela esausta in cerca di un pasto o di qualche divertimento nelle pause deve accontentarsi della piazzetta centrale o di un chiosco in galleria. “Si realizzano maggiori densità sugli stessi terreni, che in molti casi vengono preferiti allo sprawl urbano”, spiega Bucksbaum. SM Megamall Luogo: Mandaluyong, Filippine Anno di apertura: 1991 Superficie commerciale (GLA): 333.000 mq Fra i divertimenti un bowling, pattinaggio su ghiaccio e un multisala da 12 schermi, oltre ad altri giochi vari nelle gallerie del centro insieme ai negozi. La clientele può anche farsi tagliare i capelli o visitare un medico alla clinica Manila. sito diretto da fabrizio bottini -6/8 - http://mall.lampnet.org sito diretto da fabrizio bottini -7/8 - http://mall.lampnet.org West Edmonton Mall Luogo: Edmonton, Alberta, Canada Anno di apertura: 1981 Superficie commerciale (GLA): 350.000 mq Il più grande del nord America, lo West Edmonton Mall offre oltre 800 negozi, insieme ad attrazioni come un parco acquatico, pista di pattinaggio, casino e giostre varie. SM Mall of Asia Luogo: Pasay, Filippine Anno di apertura: 2006 Superficie commerciale (GLA): 390.000 mq Comprende la prima piscina olimpionica e il primo complesso multisala IMAX delle Filippine. Per muoversi tra i vasti quattro edifici del complesso, i clienti possono usare i tram a venti posti. sito diretto da fabrizio bottini -7/8 - http://mall.lampnet.org sito diretto da fabrizio bottini -8/8 - http://mall.lampnet.org Golden Resources Shopping Mall Luogo: Pechino, Cina Anno di apertura: 2004 Superficie commerciale (GLA): 550.000 mq Non è sviluppato in orizzontale, ma su cinque piani. Circa 1.000 negozi, che offrono i più noti marchi mondiali da Nike a DKNY. Un progetto davvero ambizioso dal punto di vista immobiliare, con nuovi appartamenti e uffici tutto attorno al mall. La posizione difficile esterna al cuore della città ha prodotto un enorme traffico per via dei turisti stranieri. South China Mall Luogo: Dongguan, Cina Anno di apertura: 2005 Superficie commerciale (GLA): 660.000 mq Ultimo arrivato nella lotta cinese dei grandi centri commerciali, questo complesso ha aperto un anno dopo Golden Resources, sostituendolo al primo posto, nel paese e nel mondo. Comprende mulini a vento, parchi a tema, e una ricostruzione dell’Arc de Triomphe. sito diretto da fabrizio bottini -8/8 - http://mall.lampnet.org
Documenti analoghi
Jane_Jacobs_1958Mall
Guardiamo per un attimo alla dimensione fisica della strada. L’utente del centro
è soprattutto a piedi, e per trovarsi bene deve vedere contrasti in abbondanza.
Deve intuire che la strada non è s...