Bangkok + verso Nord Thailandia +Koh Chang
Transcript
Bangkok + verso Nord Thailandia +Koh Chang
Bangkok + verso Nord Thailandia +Koh Chang Tour 14 giorni / 13 notti La Pensione Completa e’ in OMAGGIO Tour con Toyota Minivan VIP , aria condizionata. Autista e guida turistica, per tutta la durata del Vostro Tour. Le testimonianze dei nostri clienti 1 Consigli Utili: - Per la Thailandia non sono necessari vaccini. - Il VISTO e’ di 30 gg. per noi Italiani, direttamente all’aeroporto Tailandese, gratis. Non occorre quindi ottenerlo in Italia. - Si raccomanda di usare spray antizanzare tipo OFF (compratelo qui, costa molto meno) specialmente dal tramonto alla sera ed al mare usare crema solare alla massima protezione. - Evitare il sole diretto nelle ore piu’ calde cioe’ dalle 10 alle 15. - Prendetevi un giorno di relax quando arrivate per acclimatarvi. Un buon massaggio Tailandese o ad olio e’ l’ideale per rilassarvi e rimettervi in forma dopo il lungo viaggio. - Fare shopping in Thailandia e’ molto conveniente per il costo della vita meno cara. Per ogni evenienza/consiglio/assistenza non esitate a telefonarmi quando sarete in Thailandia allo 0895538504 24 ore su 24. Marco Bianchi ASSISTENZA ITALIANA IN LOCO 24/24 2 Wat = tempio Koh= isola Giorno 1. BANGKOK. Capitale della Thailandia. Arrivo. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, prendete la EXIT B e procedete per la GATE 5 , dove vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell’ Hotel prenotato. 3 Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espressamente l’ utilizzo del tassametro. Con i Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida o presso la reception dell’ hotel sui numeri da prendere e per le visite che intendete fare. ________________________________________________________________________________________________________________________ Giorno 2. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale e Templi Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:00-08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Si continua con la visita del tempio wat Po e del tempio Wat Trimitr. Alle 12:30/13:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok. ________________________________________________________________________________________________________________________ Giorno 3. BANGKOK. Mercato Galleggiante Damnoern Saduak + Rose Garden. Colazione. Pranzo. Dopo la prima colazione, incontro con la guida in Italiano e partenza per il mercato galleggiante di Damnoern Saduak. Il Pranzo e’ previsto al Rose Garden dove si assiste ad uno show tipico. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione. Pernottamento in Bangkok. ________________________________________________________________________________________________________________________ 4 Giorno 4. Tour su Base Privata. TOUR PANORAMA. BANGKOK - AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Pensione Completa. 350 Km Circa su strade di ottima Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare alcuni dei piu’ famosi siti storici in Tailandia. Il primo giorno prevede la visita di Bang Pa In, Ayuttaya e Kampheng Phet. Cena e Pernottamento in Sukhotai. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è anche un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. 5 Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Mura della città e vecchie fortificazioni segnano il confine dell’area rettangolare della città, misurano 300-700 metri di larghezza e 2.200 metri di lunghezza. ________________________________________________________________________________________________________________________ Giorno 5. SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Pensione Completa. 250 Km. circa su strade di buona Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhotai e, a seguire, quello di Sri Satchanalai. Entrambi i Parchi sono World Heritage Site UNESCO, pur essendo dello stesso periodo storico, presentano sostanziali differenze di stile e conservazione. Il Pranzo e’ in ristorante locale. Arrivo a Chiangmai in serata. Cena e Pernottamento in hotel. Parco Storico di Sukothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano. Principali Luoghi di interesse nel Parco Storico di Sukhotai: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le muri contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto 6 suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat. Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. ________________________________________________________________________________________________________________________ Giorno 6. LAMPANG – PAYAO – TRIANGOLO D’ORO – DONNE GIRAFFA. CHIANG RAI. Pensione Completa. 280 Km percorsi su strade di ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Visita del Wat Pratat Lampang Luang, sosta nella cittadina rurale di Payao. Visita del famoso triangolo d’oro e della cittasdina di confine di Mae Sai. Visita al villaggio delle donne giraffa. Pernottamento in Chiang rai. 7 Wat Phra That Lampang Luang A circa 20 chilometri a sud-ovest della città nel distretto del Ko Kha c’è Wat Phra That Lampang Luang, un paradigmatico tempio in stile architettonico Lanna. Il tempio è situato su una collinetta circondata da mura. Gli archi di ingresso, chiamati Pratu Khong, sono adornati da eccellenti disegni realizzati sull’intonaco. Il punto più famoso del muro è il Vihan dove si trova una statua di bronzo di Buddha chiamata Phra Chao Lan Thong. Alle spalle vi è una pagoda con un Chedi in oro in stile architettonico Lanna contenente le reliquie di santo. Alle spalle vi è un altro Vihan con bellissimi disegni su mura in legno, sono i più antichi del nord. Il tempio ha anche una grande raccolta di antichi utensili in legno. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. ________________________________________________________________________________________________________________________ 8 Giorno 7. CHIANG RAI – CHIANG MAI. Kantoke Dinner. Pensione Completa. 250 Km. su strade di ottima e buona viabilita'. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per Chiang Mai. Durante il percorso sosta per visitare le acque termali. Arrivo a Chiang Mai e visita ai villaggi di Sankampeng e Borsang con i loro prodotti artigianali. Pranzo in ristorante locale. Quindi visita del tempio di Wat Pratet Doi Suthep. Cena Kantoke e Pernottamento in Chiang Mai. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. 9 Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). ________________________________________________________________________________________________________________________ Giorno 8. CHIANG MAI. Safari con gli elefanti. Pensione Completa. Colazione in albergo. Alle 08:30 incontro con la guida e partenza per il campo degli elefanti in Mae Tang. Spettacolo e breve giro per la foresta sul dorso di questi pachidermi. Rafting di mezz’ora su una zattera di bambù e giro su un carro trainato da buoi nella foresta. Pranzo in ristorante locale. Visita di una fattoria di orchidee. Rentro in albergo nel pomeriggio. Tempo per rilassarsi. Pernottamento in Chiang Mai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi d’Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. 10 Giorno 9. Chiang MAI – BANGKOK – KOH CHANG. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Si prega di attendere il nostro autista nella lobby all’ orario prefissato. Trasferimento in Aeroporto. Arrivo a Bangkok. Trasferimento in Hotel a Koh Chang (ca. 5 ore ) per trasporto terrestre e navale. Resto della giornata a disposizione per riposo e relax. nota: accompagnamento fino al molo di Trat. Il biglietto del traghetto per Koh Chang non e’ incluso in quanto bisogna farlo sul posto (2 Euro/persona). Quando arrivate a Kho Chiang ci sara’ personale dell’Hotel ( con cartello Vs. nome) ad accogliervi per il trasferimento nello stesso. ________________________________________________________________________________________________________________________ Giorno 9-14 KOH CHANG. Riposo e relax. Prima Colazione in Hotel. Giornate a disposizione per riposo e relax. Trattamento di Pernottamento e Prima Colazione. ________________________________________________________________________________________________________________________ Giorno 14. KOH CHIANG. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Check Out previsto entro le 12:00. Tempo a disposizione fino al trasferimento in Aeroporto di Trat (Koh Chang) per il volo per Bangkok, in coincidenza con il Vs volo per l’Italia. Fine dei servizi. 11 Il Tour Include: - Tour Bangkok e del Nord privato - Trasferimento Aeroporto/Hotel/Aeroporto con Guida in Italiano - Visita Palazzo Reale e Templi Mezza Giornata con Guida in Italiano - Pernottamenti negli hotel prescelti con Prima Colazione - Telefonino con SIM Card locale in uso durante il soggiorno a Bangkok - Ricarica iniziale della SIM - Guida in Italiano durante il Tour - Tour verso il nord privato - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Pernottamenti con Prima Colazione - 5 Pranzi in ristoranti locali durante il Tour - 4 Cene in hotel durante il Tour - 1 Cena Kantoke - Assistenza Italiana 24 ore su 24 - Carburante - * Assicurazioni Il Tour non include: - Voli Interni e Internazionali - Mance, drink e Spese Personali - Quanto non esattamente indicato nel programma come incluso * Assicurazioni Tutte le prestazioni di servizi, includono un’assicurazione generale presso la compagnia AIG, che copre ricovero ospedaliero a seguito di infortuni occorsi durante i tour o le escursioni, fino ad un massimale di 300.000 THB. Consigliamo quindi che tutti i passeggeri si preoccupino di ottenere prima dell' arrivo la propria assicurazione di viaggio, personale o di altro tipo in modo di poter essere in grado di fronteggiare spese mediche non previste, evacuazioni e rimpatri d' emergenza, ferimenti personali, incidenti, penali di cancellazione, perdita o danneggiamento del bagaglio ed ogni altro imprevisto che potesse verificarsi durante il periodo di viaggio. 12 QUOTA VOLI INTERNO Consigliamo prenotarlo con noi al prezzo di costo, per farlo coincidere con il Tour. Chiangmai > Bangkok Trat (Koh Chang) > Bangkok Quota voli prevista: € / persona soggetta a variazione al momento dell’emissione dei biglietti. 38/8 QUOTE TOUR + VOLI INTERNI DOMESTICI TAILANDESI Con i seguenti Hotel o similari previe disponibilita’: STD = Standard Room SUP = Superior Room DLX = Deluxe Room Proposta 1 Tour + Trasporti terrestri/navali + Guida in Italiano + seguenti Hotel o similari Hotel - The Glow Trinity - Ananda Museum - Lampang River Lodge - Wiang Inn - Amora Hotel - Aiyapura Koh Chang Stelle 3* 3* 3* 4* 4* 4* Stanza Sup Room STD Room STD Room Sup Room Sup Room DLX Room Sito Web clicca qui clicca qui clicca qui clicca qui clicca qui clicca qui Quota Tour : Inviare email per chiedere informazioni 13 Contatti e Credenziali www.ilovethailand.biz e' un promoter di Asia Travel and Estate Co. Ltd. , fornitore unico di tutti i servizi. TAT License No. : 11/07439 - ATTA No. 3563 24 Room 104-105 Intamara 9, Sutthisan Rd. Samsen Nai, District Phaya Thai, Province Bangkok 10400 - Thailand Tel: +66 (0)9186494 +66(0)9186496 Fax: +44 2036088236 E-mail: [email protected] | TAT License No. : 11/07439 | Asia Travel and Estate Co. Ltd. No. 3563 I tour che si propongono sono della AsiaTravelEstate, collettivi o su base privata. Cosi' come i contratti con gli hotel, i trasporti via terra ed i servizi locali. AsiaTravelEstate e' un DMC reale (Destination Management Company - Company Limited). 14
Documenti analoghi
THAILANDIA
Prima colazione in hotel e partenza da Chiang Rai a bordo di motolance per Chiang Saen navigando il
fiume Khong, che segna il confine tra Thailandia e Laos, per arrivare alla famosa area del Triang...