Dec 20th 2013 : magazine

Transcript

Dec 20th 2013 : magazine
N° 15 - Dicembre 2013
IN QUESTO NUMERO
DANGEROUS GOODS
Il pericolo è il mio mestiere........... 1
SERVIZIO “U.S.A.”
Imbarchi settimanali
da e per gli U.S.A....................... 2
INTTRA
Fortune & Inttra......................... 2
Dangerous goods
Il pericolo è il mio mestiere
ESPORTARE VINO IN CINA
Alla logistica ci pensiamo noi!...... 3
LE POLEMICHE DEL CAPITANO
La buona fede............................ 4
T
ra tutte le merci che si
spostano da una parte
all’altra del mondo abbiamo anche quelle “pericolose”.
Sono state suddivise in 9 classi
di pericolosità sulla base delle
diverse caratteristiche tecniche
nonché del “rischio” che comportano quando vengono spostate. Ecco dunque la necessità
di una attenta e profonda conoscenza della materia quando ci si
trova a gestire proprio quel trasporto.
Da anni noi ci occupiamo del carico (in esportazione) nei nostri
containers “groupage” anche delle merci pericolose.
Un magazzino abilitato, un trasporto da Milano al porto di
imbarco organizzato preferibilmente con il treno, una attenta
gestione portuale (via Rotterdam), la scelta di vettori marittimi idonei, sono ormai tra i nostri
fiori all’occhiello, riconosciuti
dalal nostra numerosa (e affezionata) clientela.
La novità sta nell’offrire, ormai
da diversi mesi, analogo servi-
www.fortuneitaly.it
zio di consolidato marittimo per
la merce pericolosa anche per
l’import (sempre via Rotterdam e
instradamento su Milano con il
treno).
E’ di questi giorni il raggiungimento di un accordo con uno
dei massimi esperti del settore
nel suo Paese (la Cina) per offri-
re partenze regolari dai maggiori
porti cinesi, con arrivo a Rotterdam e successivo svuotamento a
Milano.
Oltre che dalla Cina i servizi
sono già attivi (e collaudati) per
gli arrivi da molti altri Paesi.
Per saperne di più, chiamateci
con fiducia.
■
1
Servizio “U.S.A.”
Imbarchi settimanali da e per gli U.S.A.
Columbus OH, Seattle WA, Portland
OR, Pittsburg PA, Buffalo NY
CHARLESTON
Charlotte NC, Atlanta GA, Memphis
TN, Jacksonville FL, Miami FL, Nashville TN, Orlando/Tampa FL, Savannah GA
CHICAGO
Detroit MI, St Louis MO, Indianapolis
IN, Milwaukee WI, Minneapolis MN,
Kansas City KS, Omaha NE
HOUSTON
Dallas TX, New Orleans LA, El Paso
TX, San Antonio TX, Austin TX
LOS ANGELES
San Francisco/Oakland CA, San Diego
CA, Las Vegas NV, Salt Lake City UT
E
cco i nostri servizi DIRETTI da
e per gli U.S.A. (da/per terminal
“MILANO”, con instradamento
via “Rotterdam”)
NEW YORK
Boston MA, Baltimore MD, Philadelphia PA, Norfolk VA, Cleveland OH,
Per ogni altra informazione e/o chiarimento, nonché per sottoporVi le nostre quotazioni, siamo a vs. completa
disposizione.
■
Fortune & Inttra
L
a piattaforma INTTRA è sempre più in auge per chi deve
prenotare le proprie spedizioni con i nostri servizi. Se siete
già “INTTRA member”, vi basta un click su http://www.inttra.
com Se ancora non lo siete, la registrazione è totalmente gratuita.
2
www.fortuneitaly.it
Esportare vino in Cina?
Alla logistica pensiamo noi!
P
er la spedizione di vini in Cina
ci sono alcune problematiche
da considerare:
- L’IMPORTATORE deve essere autorizzato (a chi intendete VENDERE
il vino?)
E’ necessario produrre:
- Fattura di vendita
- Packing list
- Certificato di origine
- Certificato di analisi
- Certificato sanitario
- le bottiglie devono essere etichettate con etichette IN CINESE (possiamo
provvedere noi in loco, ma bisogna
capire se si tratta di UN’UNICA TIPOLOGIA di vino, quindi tutte etichette
uguali ... oppure DIVERSE tipologie
di vino, con la necessità di elaborare
diverse traduzione/diverse etichette)
Poi bisogna sapere
- per quanto tempo devono essere stoccate nel nostro magazzino (di Hong
Kong oppure di Shanghai)
- se necessitano di essere stoccate in area
refrigerata a temperatura controllata
Comunque se ci chiarite COME INTENDETE operare (chi è il vs corrispondente/distributore locale e quante tipologie
di vino intendete spedire) vedo di calcolarvi i costi ...! In un pallet da spedire
via mare, normalmente vengono caricati 80 cartoni da 6 bottiglie, quindi 480
bottiglie. In un pallet da spedire via aerea, invece, vengono caricati 60 cartoni
da 6 bottiglie, quindi 360 bottiglie.
La possibilità di preparare ALTRE tipologie di pallet è lasciata a voi (se volete
spedire cartoni da 12 siete liberissimi di
farlo). Anche quanti cartoni mettere su
un pallet lo decidete voi!
Sta di fatto che normalmente in Cina
“preferiscono” i cartoni da 6 ...
...ed infine (recap)
- i nostri prezzi normalmente sono da
franco ns magazzino Milano, quindi
NON comprendono il ritiro alla cantina
www.fortuneitaly.it
(che possiamo quotare a parte)
- per importare vino in Cina è necessario che l’importatore abbia la licenza
(ma eventualmente possiamo mettervi
noi in contatto con un “nostro” importatore convenzionato il quale richiede
il pagamento di una percentule sul valore!)
- le bottiglie devono essere ETICHETTATE in cinese (lavoro che possiamo
fare noi tramite il nostro ufficio cinese,
ma per sottoporvi una quotazione dobbiamo sapere QUANTE diverse tipologie di vino saranno spedite e quindi
QUANTE diverse etichette vanno tradotte/preparate)
- con le “campionature” è un grosso
problema ... perché magari anche per
importare solo due cassette di vino ci
possono volere 1.000 euro di sole spese in Cina (perché comunque va fatta
l’etichettatura, comunque va incaricato
un importatore, etc etc etc)
- quanto ai tempi di sdoganamento, se
i documenti sono in ordine può bastare
anche meno di una settimana
- per il discorso “container” via mare,
considerando che mediamente un pal-
let porta 80 scatole, e 80 scatole da 6
bottiglie sono 480 bottiglie, una decina
di pallets (con base 100 x 120) possono essere caricati in un container da 20’
piedi portando dunque 4.800 bottiglie
Per ogni altra informazione e/o chiarimento, siamo a vs. completa disposizione. ■
PagaFacile
E
ffettua con comodità e semplicità il tuo pagamento. I pagamenti
possono essere effettuati con tutte
le maggiori carte di credito
3
LE “POLEMICHE” DEL CAPITANO
La “buona fede”
I
ntanto vediamo cosa sia la buona fede. Da wikipedia: “La buona fede (dal latino bona fides)
comporta la convinzione genuina
del soggetto di agire in maniera
corretta: cioè senza malizia e nel
sostanziale rispetto delle regole
(anche non scritte) e degli altri soggetti. La buona fede implica quindi l’assenza della consapevolezza
del danno che eventualmente si sta
procurando ad altri o del fatto che
si sta contravvenendo a delle regole
o che le si sta nei fatti aggirandole.”
Se ne parla nel codice civile che,
articolo 1147, recita: “La buona
fede è presunta e basta che vi sia
stata al tempo dell’acquisto.”
Però sappiamo anche che la legge
non ammette ignoranza, quindi
un qualsivoglia errore, anche fatto
in “buona fede” viene comunque
punito. Solo che fino a poco tempo
fa la legge concedeva uno “sconto”
speciale a chi sbagliava in “buona
fede” (si pagava solo un decimo
della sanzione minima! Ad esempio per una dichiarazione di importazione sbagliata – qualcuno
dichiarava in dogana il valore in
dollari anziché in euro, pur al-
legando la fattura per il controllo e quindi senza alcuna volontà
truffaldina – la sanzione prevista
per 30.000 euro veniva ridotta a
3.o00) mentre con l’ultima legge
303 questa riduzione speciale non
è più prevista.
Quindi buona fede o mala fede, la
sanzione è la stessa.
Con un piccolo particolare: in caso
di PROVATO contrabbando, la sanzione è di 18.000 euro.
Conclusione: chi in totale MALAFEDE organizza un’operazione di
contrabbando paga, se scoperto,
MENO di chi in assoluta BUONAFEDE fa un semplice errore di trascrizione documentale.
Dimostrazione plateale di come la
legge tuteli i DELINQUENTI e punisca gli ONESTI.
Paolo Federici
FORTUNE International Transport è specializzate
nella gestione di CONTAINERS CONSOLIDATI
(GROUPAGE) sia EXPORT che IMPORT.
Dalla fine del 2012 è entrata a far parte di un
network mondiale di aziende specializzate nella
gestione di trasporti “speciali”, dedicandosi
così anche al mondo del “project cargo”:
4
Fortune International Transport srl
Via Catalani 46
20131 - Milano (Italy)
Le “polemiche” del Capitano
tel: ++39 02 26146000
fax: ++39 02 26146447
mail: [email protected]
www.fortuneitaly.it - the neutral nvocc service
www.facebook.com/FortuneItaly
www.twitter.com/@paolofederici
www.fortuneitaly.it
https://www.facebook.com/kaleydox.Lab
Il blog del capitano: www.lanavedeisogni.wordpress.com