lofoten e capo nord

Transcript

lofoten e capo nord
I N O S T R I G R A N D I VI A G G I I N A E R E O !
9 GIORNI
7 NOTTI
DAL 5 AL 13 AGOSTO 2016
Base 2
Partecipanti
LOFOTEN E CAPO NORD
Dalle spettacolari isole della Norvegia alla magia del sole di mezzanotte.
Viaggio nell’estremo Nord dell’Europa
Vi lasceremo tutta la libertà di conoscere Oslo in autonomia, per poi iniziare, dalla località di Bodo, un
tour guidato alla scoperta di una costa dai panorami mozzafiato!
1° giorno: VENEZIA – OSLO
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Venezia. Partenza alle h.10.40 da Venezia con volo di linea SAS SK 2692
per Copenaghen. Arrivo alle h.12.40. Cambio di aeromobile. Proseguimento con volo SK 1456 delle h.13.25 per
OSLO. Arrivo alle h.14.35 nella capitale norvegese, conosciuta anche come “Christiania”. Pomeriggio libero a
disposizione per una prima esplorazione del centro storico e dei suoi monumenti più rappresentativi: la
Cattedrale, il Municipio (nelle cui sale interne viene insignito il Premio Nobel per la Pace), la fortezza medioevale
di Akershus, il Parlamento, il Palazzo Reale, ecc. Trasferimento libero all’hotel Clarion Royal Christiania (cat. 4
stelle) o similare. Cena libera. Pernottamento.
2° giorno: VOLO A BODO
Prima colazione in albergo. Mattinata libera a disposizione per approfondire la conoscenza della capitale. Vi
suggeriamo una visita al Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland (un po’ fuori dal
centro) o una passeggiata ad Aker Brugge, uno dei quartieri più vivaci della città, il posto più frequentato per lo
shopping. Pranzo libero. Successivamente, trasferimento libero in aeroporto per la partenza con volo di linea
SAS SK4112 delle h.14.20 per BODO. Arrivo alle h.15.50 in questa a vivace e moderna città, cresciuta grazie alla
pesca delle aringhe, che si estende su una penisola che si protrae nel Saltfjord, a 65 chilometri da Fauske e
appena a nord del Circolo Polare Artico. All’arrivo in aeroporto, trasferimento all’hotel Thon Nordlys (cat. 4
stelle) o similare. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno: BODO – ISOLE LOFOTEN
Prima colazione a buffet in albergo a Bodo. Incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano che resterà
con il gruppo per tutta la durata del viaggio e partenza attraverso scenari mozzafiato per Bognes. Imbarco sul
traghetto per raggiungere Lodingen, nella regione del Nordland, sull’Arcipelago delle Isole Vesteralen. Pranzo
libero. Proseguimento per le vicine Isole Lofoten,
conosciute per l'ottima pesca, le attrazioni naturali, i piccoli
villaggi fuori dalle strade battute e i safari di avvistamento.
Arrivo a Svolvaer, la capitale dell’arcipelago. Sistemazione
presso l’Hotel Thon Lofoten (cat. 4 stelle) o similare. Cena
libera. Pernottamento.
4° giorno: ISOLE LOFOTEN
Prima colazione a buffet. Giornata dedicata alla scoperta
della parte sud dell’arcipelago delle Lofoten, una vera e
propria meraviglia della natura, dove il paesaggio sembra
quasi surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano
letteralmente nell’acqua, scolpendo profili unici e
indimenticabili. Sono previste varie soste tra cui a Reine e ad A, piccoli ma
suggestivi villaggi di pescatori, e a Nusfjord, inserito nel Patrimonio dell’Umanità
dall’Unesco. Lungo la strada di rientro a Svolvaer, sosta a Henningsvaer, un borgo
che si sviluppa su 2 piccole isole, punteggiato di stradine e ponti di pietra, edifici
di legno dai colori vivaci e piccoli ristoranti che si affacciano su un’affascinante
insenatura. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
MAPPA
5° giorno: ANDENES – AVVISTAMENTO DELLE BALENE
Prima colazione a buffet. Partenza in direzione nord, nell’arcipelago delle Isole
Vesteralen, fino a raggiungere Andenes, a 300 km a nord del Circolo Polare Artico,
OSLO
importante villaggio di pescatori già dall'età del ferro, ed oggi centro di interesse
per l'osservazione di alcune specie di balene. Le scogliere di Bleiksoya danno
direttamente sull'Atlantico e offrono una vista spettacolare. Partenza a bordo di un’imbarcazione di legno, tipica
di queste isole, per effettuare un safari di avvistamento delle balene. Una guida specializzata presenterà anche il
museo dei grandi cetacei, dando informazioni sulla vita delle balene, sull’ecosistema in cui vivono e sulle
differenze delle varie specie. Pranzo libero. Termine dell’escursione all’hotel Andrikken (cat. 3 stelle) o similare.
Cena e pernottamento.
6° giorno: TROMSO
Prima colazione a buffet. Partenza per raggiungere TROMSO, considerata la Capitale del Nord della Norvegia.
Dal suo porto sono partite le grandi spedizioni artiche di Roald Amundsen con la famosa nave polare Fram. La
città è oggi un importante centro universitario e si è sviluppata turisticamente anche grazie alle altissime
possibilità di ammirare l’aurora boreale durante il periodo invernale. All’arrivo, visita panoramica della città, tra i
cui edifici spicca per bellezza la Cattedrale Artica (visita solo esterna). Pranzo e cena liberi. Pernottamento all’
hotel Thon Tromso (cat. 4 stelle) o similare.
7° giorno: HONNINGSVAG – CAPO NORD – SOLE DI MEZZANOTTE
Prima colazione a buffet. Partenza per raggiungere l’isola di Honningsvag, attraversando in traghetto
l’Ullsfjorden ed il Lyngenfjord, circondati da ghiacciai blu, gole profonde e alte vette che raggiungono anche i
1.833 metri di altitudine. Pranzo libero. Durante il tragitto attraverso la regione del Finnmark, si potrà ammirare la
natura tipica della Lapponia; con un po’ di fortuna, si potranno incontrare esemplari di renne o altri animali artici.
Arrivo A Honningsvag nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento all’ hotel Arran Nordkapp (cat. 3 stelle sup)
o similare. Verso le h.22:30 trasferimento all’ Osservatorio di Capo Nord per ammirare (tempo permettendo) il
magnifico spettacolo del “Sole di Mezzanotte”. E’ un particolarissimo fenomeno astronomico che si presenta solo
ed esclusivamente nelle regioni al di là del Circolo Polare Artico, ove in alcuni periodi dell’anno l’inclinazione
dell’asse di rotazione della terra raggiunge latitudini superiori rispetto al normale (circa 66° e 33’), così che il sole
è impossibilitato a scendere al di sotto dell’orizzonte. Rientro in albergo verso l’una di notte.
8° giorno: ALTA
Prima colazione a buffet. Partenza per raggiungere nuovamente la terraferma e arrivo ad ALTA, la città più
grande della contea di Finnmark; qui fu costruito, alla fine del 19° sec., il primo osservatorio dell’aurora boreale.
Pranzo libero. Dopo la visita panoramica, ingresso al Museo all’aria aperta per ammirare le famose incisioni
rupestri. Vista la loro importanza, nel 1985 sono state inserite nella lista dei luoghi Patrimonio dell’Umanità
dell’Unesco. Cena e pernottamento all’hotel Thon Alta (cat. 4 stelle) o similare.
9° giorno: ALTA – VENEZIA
Prima colazione a buffet. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo Wideroe WF931
delle h.08.18 per Tromso, con arrivo alle h.09.40. Cambio di aeromobile. Proseguimento con volo SAS SK4411
delle h.10.40 per Oslo, con arrivo alle h.12.35. Cambio di aeromobile. Partenza con volo SK1471 delle h.15.10
per Copenhagen, con arrivo alle h.16.20. Proseguimento con volo SK2691 delle h.17.15 per Venezia. Arrivo a
Venezia alle h.19.15.
Note importanti: al momento della prenotazione, si potrà valutare la possibilità di coincidenze aeree migliori, in partenza o
in arrivo sull’aeroporto di Milano Malpensa, con eventuale adeguamento alla tariffa aerea disponibile. Tutte le visite
menzionate in programma sono garantite, ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
a partire da € 1.950,00*
* la quota ha un valore indicativo, in quanto le tariffe aeree utilizzate sono soggette all’effettiva disponibilità all’atto della prenotazione
LA QUOTA COMPRENDE:
 Trasporti aerei indicati in programma da/a Venezia
 Tasse aeroportuali (soggette a riconferma all’atto dell’emissione dei biglietti)
 Spostamenti interni in Norvegia in pullman e traghetti
 Assistenza di una guida locale parlante italiano dal 3° all’8° giorno
 Sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie standard con servizi privati in pernottamento e prima colazione a
buffet
 3 cene a 3 portate o a buffet nei giorni indicati in programma
 Safari per avvistare le balene ad Andenes
 Ingresso all’Osservatorio di Capo Nord
 Ingresso al Museo all’aria aperta ad Alta
 Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
 Eventuale trasferimento per/da aeroporto di Venezia (€ 30,00 a persona a/r con 8 partecipanti in minivan / € 40.00
a persona a/r con 15 partecipanti in pullman)
 Supplemento camera singola: € 376 (soggetta a disponibilità limitata)
 Pasti non indicati in programma
 Trasferimenti non indicati in programma
 Facchinaggio
 Bevande
 Mance
 Eventuale adeguamento carburante ed eventuale adeguamento valutario
 Assicurazione contro annullamento (pari al 4% della quota di partecipazione)
 Extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
DOCUMENTI NECESSARI: carta d’identità con validità residua di almeno 6 mesi, senza timbro sul retro.
ISCRIZIONI: Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione.
Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
PETTINA’ VIAGGI • Tel. 0445/386515 • www.pettinaviaggi.it
ORGANIZZAZIONE TECNICA: MALAN VIAGGI – MONCALIERI (TO)
PETTINA’ VIAGGI SRL
Via Ronchi 4 • 36010 Carrè (VI) • Tel. 0445/38651 • www.pettinaviaggi.it
Licenza Amministrativa Provinciale n° Prot. 38885/1947 del 04/08/03 • Garanzia assicurativa: Polizza RCT n° 4169820 N del 01/08/2012 UNIPOL Assicurazione S.p.a.
Presentato per visione all’Amministrazione provinciale di Vicenza