AGENDA ESTIVA 2009
Transcript
AGENDA ESTIVA 2009
AGENDA ESTIVA giugno 2009 Giovedì 4 giugno, ore 18.00 Presentazione libro Pesaro... un tesoro da scoprire Realizzato dalla scuola primaria Anna Frank di S.M. delle Fabrecce Con Mara Morosini, Beatrice Gnaccolini e le classi coinvolte nel progetto Martedì 9 giugno, ore 20.00 Festa dei popoli Le nostre nuove tradizioni ore 20,00 aperitivo equo solidale e presentazione mostra di un pittura africana ore 21,00 proiezione film Come un uomo sulla terra A cura della Casa della Pace Martedì 16 giugno, ore 21.15 Letture e spettacolo nel giardino della biblioteca Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani Matteo Giardini, lettore e interprete; Roby Beretta Premier, d.j.; Augusto Daniel Gallo, disegni dal vivo; Matteo Marino, grafica video, Level Service – Rimini, ambientazioni audio e luci Prima puntata Giovedì 18 giugno, ore 21.00 Recital Cantares. Rudolf Steiner e i colori della musica DUO F.D. Daniela Battisti, soprano - Federica Dall’Acqua, pianoforte Brani del repertorio ispano-latinoamericano della prima metà del ‘900, illustrati secondo le teorie steineriane Martedì 23 giugno, ore 21.15 Letture e spettacolo nel giardino della biblioteca Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani Matteo Giardini, lettore e interprete; Roby Beretta Premier, d.j.; Augusto Daniel Gallo, disegni dal vivo; Matteo Marino, grafica video, Level Service – Rimini, ambientazioni audio e luci Seconda puntata Giovedì 25 giugno, ore 21.00 Il jazz negli orti FREE QUARTET LATIN JAZZ Eduardo Javier Maffei, sassofoni; Claudio Zappi, basso fretties; Ettore Togni, pianoforte Sabato 27 giugno, dalle 20.00 alle 23.00 Notte bianca con San Giovanni e il drago Giochi di ruolo, modellismo, war games, mostre e tornei Martedì 30 giugno, ore 21.15 Letture e spettacolo nel giardino della biblioteca Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani Matteo Giardini, lettore e interprete; Roby Beretta Premier, d.j.; Augusto Daniel Gallo, disegni dal vivo; Matteo Marino, grafica video, Level Service – Rimini, ambientazioni audio e luci Terza puntata AGENDA ESTIVA luglio 2009 Giovedì 2 luglio, ore 21.00 Il jazz negli orti VITTORIO GENNARI QUARTET Vittorio Gennari, sassofono; Roberto Bachi, pianoforte; Massimiliano Tonelli, contrabbasso; Joe Pagnoni, batteria Martedì 7 luglio, ore 21.15 Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani Matteo Giardini, lettore e interprete; Roby Beretta Premier, d.j.; Augusto Daniel Gallo, disegni dal vivo; Matteo Marino, grafica video, Level Service – Rimini, ambientazioni audio e luci Quarta e ultima puntata Giovedì 9 luglio, ore 21.00 Il jazz negli orti THEA CRUDI TRIO Thea Crudi, voce; Marco Di Meo, chitarra; Samuele Garofoli, tromba e filicorno; Gege Giordani, pianoforte Martedì 14 luglio, ore 20.45 Letture d’estate per bambini Cenerentola e le altre La Cenerentola, opera di Gioachino Rossini raccontata da Monica E. Lapenta Biancaneve bella sveglia e principi di tutti i colori, di Emanuela Nava La principessa sulla zucca, un racconto di Heinz Janisch Stivali e scarpette di cristallo, fiabe raccontate da Sarah Hayes Letture con immagini e laboratorio Giovedì 16 luglio, ore 21.00 Il jazz negli orti VANGUARD JAZZ QUARTET Roberto Bachi, pianoforte; Andrea Conti, chitarra; Jack Lucchetti, contrabbasso; Mauro Mancini, batteria Martedì 21 luglio, ore 20.45 Letture d’estate per bambini Sogni in volo Il lago dei cigni, opera di Petr Illic Ciaikovski raccontata da Lisbeth Zwerger Il brutto anatroccolo, di Hans Christian Andersen I cigni selvatici, di Hans Christian Andersen Chiaro di luna, di Ivan Gantschev Letture con immagini e laboratorio Giovedì 23 luglio, ore 21.00 Il jazz negli orti TRIQUA JAZZ SEPTET Paolo Cerboni Bajardi, sax soprano; Matteo Giuliani, sax contralto; Eduardo Javier Maffei, sax tenore; Andrea Fanesi, sax baritono; Gianluca Del Prete, pianoforte; Massimiliano Tonelli, contrabbasso; Lorenzo Ghetti Alessandri, batteria Martedì 28 luglio, ore 20.45 Letture d’estate per bambini Musica magica Il flauto magico, opera di Wolfgang Amadeus Mozart raccontata da Vivian Lamarque Il pifferaio magico, raccontato da Sabina Colloredo Tremolo, di Tomi Ungerer Sulla strada per Siviglia, un racconto di Pierre Lancelin Letture con immagini e laboratorio Giovedì 30 luglio, ore 21.00 Recital Echi nelle conchiglie. Vita e sogni cullati dal mar Mediterraneo Daniela Battisti, voce e arpa celtica AGENDA ESTIVA agosto 2009 Martedì 4 agosto, ore 20.45 Letture d’estate per bambini Dal lontano oriente Turandot, l´opera di Giacomo Puccini raccontata da Monica E. Lamenta Tremotino, tratto dalle Fiabe di Jakob e Wilhelm Grimm L´usignolo dell´imperatore, dalla fiaba di H. C. Andersen raccontato da Vivian Lamarque Lian di Chen Jiang Hong Letture con immagini e laboratorio Giovedì 6 agosto, ore 20.45 Il carcere in biblioteca L’Arte sprigionata Buffet/aperitivo di benvenuto Presentazione del libro Camosci e girachiavi Ascolto di un audiolibro realizzato dalle detenute Punti espositivi di oggetti realizzati in carcere dai detenuti A cura della Casa Circondariale di Villa Fastiggi di Pesaro Martedì 18 agosto, ore 21.15 presentazione libro Grand Prix College di Claudio Marcello Costa – clinica mobile nel mondo Oltre l’autore saranno presenti Carlo Costa e Enzo Belloni assessore allo sport del Comune di Pesaro v.le Trieste 20 – Pesaro tel. 0721 34441 – 64750 fax 0721 30550 – 65204 www.alexandermuseum.it [email protected]
Documenti analoghi
Le iniziative estive
Il jazz negli orti Triqua Jazz Septet
Paolo Cerboni Bajardi, sax soprano - Matteo Giuliani, sax contralto - Eduardo Javier Maffei, sax tenore - Andrea Fanesi, sax baritono - Gianluca Del
Prete, pia...