Maggio - Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio

Transcript

Maggio - Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio
Maria nella
Pentecoste
Preghiera mensile maggio 2015
1.- Introduzione
Ci sono molti dipinti, vetri policromi e cartoline che rappresentano Maria, la Madre di Gesù, nella
Pentecoste. Di solito Maria sta al centro circondata dagli apostoli immersi nella preghiera in attesa
dello Spirito Santo. Maria, in virtù della sua vita e della sua storia vocazionale, è una grande esperta
e conoscitrice dell’azione dello Spirito. Vive in una profonda relazione con Dio e con lo Spirito
Santo divenendo così modello per gli apostoli. In questo mese, contemplando Maria nella
Pentecoste, abbiamo l‘opportunità di lasciarci plasmare dallo Spirito Santo per trasmettere l’amore
di Dio al mondo. 2.- Canto:
3.- Salmo: 104
2015: Anno delle vocazioni all’ospitalità | Maggio 2015 1 R
Manda il tuo Spirito, Signore,
Se nascondi il tuo volto, vengono
a rinnovare la faccia della terra.
meno,
togli loro il respiro, muoiono
Benedici il Signore, anima mia,
e ritornano nella loro polvere.
Signore, mio Dio, quanto sei grande!
Mandi il tuo spirito, sono creati,
Rivestito di maestà e di splendore.
e rinnovi la faccia della terra. - (R)
avvolto di luce come di un manto.
Tu stendi il cielo come una tenda. -
La gloria del Signore sia per
(R)
sempre;
Quanto sono grandi, Signore, le tue
gioisca il Signore delle sue opere.
opere!
A lui sia gradito il mio canto;
Tutto hai fatto con saggezza,
la mia gioia è nel Signore.
la terra è piena delle tue creature.
Ecco il mare spazioso e vasto:
lì guizzano senza numero
R Manda il tuo Spirito, Signore,
a rinnovare la faccia della terra. animali piccoli e grandi. - (R)
4.- Lettura biblica:
Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo. At 2, 1‐4. 5.- Riflessione
Maria è modello insigne di disponibilità e accoglienza verso la Parola e lo Spirito di Dio. Ancora giovane, si aprì a Dio accogliendolo nel più intimo della sua esistenza. Attraverso lei Dio si fece uomo. Offrendo ospitalità a Dio nel proprio grembo, Maria divenne parte integrante dell’ospitalità di Dio. Quando, nell’incontro coll’Angelo, accetta il piano di Dio su di lei, accetta di accogliere Dio nel più profondo della sua esistenza, di offrirgli ospitalità nel senso più profondo della parola per partecipare al suo farsi uomo. 2015: Anno delle vocazioni all’ospitalità | Maggio 2015 2 Nella Pentecoste, Maria accoglie, insieme agli Apostoli, lo Spirito Santo. Immersa nella preghiera, partecipa così alla nascita della Chiesa. Prendiamo Maria come modello sul nostro cammino con Gesù, e siamo sempre aperti, come lei, ad accogliere la volontà e lo Spirito di Dio. Ogni volta che accogliamo Dio nei nostri cuori, Dio, attraverso noi, diventa uomo. 6.- Preghiera dei fedeli
Fratelli carissimi, preghiamo Dio onnipotente: 1.‐ Tu che hai infuso la vita al primo uomo: dona alla tua Chiesa nuova giovinezza e fa sì che essa plasmi con il tuo Spirito tutto il mondo! 2.‐ Tu che hai inviato il tuo fuoco sulla terra, desiderando che si accenda e divampi; infiamma i nostri cuori con la forza della fede, della speranza e dell‘amore! 3.‐ Giovanni di Dio visse sostenuto dalla forza dello Spirito Santo; fa che anche noi ci apriamo alla sua azione! 4.‐ Forte dello Spirito di Dio, sei passato dalla morte alla vita; resuscita i nostri fratelli defunti e conducili alla gloria di Dio! 7.- Padre nostro.
2015: Anno delle vocazioni all’ospitalità | Maggio 2015 3 8.- Preghiera finale. PREGHIERA PER LE VOCAZIONI OSPEDALIERE Dio, Padre nostro, In questo anno dedicato alle vocazioni all’ospitalità Noi riponiamo in te la nostra fiducia e affidiamo alle tue mani colme di bontà le nostre difficoltà, le nostre gioie e le nostre speranze. L’amore che tu hai versato nei nostri cuori ci riempia di ospitalità, affinché siamo accoglienti e misericordiosi, e sensibili alle sofferenze dei nostri fratelli. Rinnova in noi la tua chiamata a seguire Gesù, tuo Figlio, e fa’ che comprendiamo quanto è importante dare la propria vita per il Vangelo, nel servizio ai nostri fratelli poveri, malati e che si trovano nel bisogno. Accogli, Signore, la nostra lode e la nostra preghiera Affinché i giovani, seguendo l’esempio di Maria, Madre dell’Ospitalità, non esitino a dire SI e si uniscano con gioia alla nostra Famiglia Ospedaliera per realizzare la missione alla quale li hai chiamati. Concedici di rispondere alla tua chiamata, con generosità e disponibilità. Fa’ che, così come fu per San Giovanni di Dio, siamo portatori di vita, di salute e di speranza per tutti coloro che incontriamo sul nostro cammino. Amen. 2015: Anno delle vocazioni all’ospitalità | Maggio 2015 4