compel electronics presenta i connettori coassiali con sistema

Transcript

compel electronics presenta i connettori coassiali con sistema
Comunicato stampa
COMPEL ELECTRONICS PRESENTA
I CONNETTORI COASSIALI CON SISTEMA “SOLDERLESS”
Un innovativo sistema che permette il collegamento del conduttore centrale di un
cavo coassiale al contatto centrale di un connettore ad angolo mediante la sola
azione meccanica, eliminando totalmente la saldatura
Cornate d’Adda, giugno 2008 –
Compel
Electronics
Spa
(www.compel.it), azienda leader a
livello
internazionale
nella
progettazione e produzione di sistemi
d’interconnessione e cablaggi, ha
recentemente introdotto nella sua
vasta gamma di connettori coassiali a
90° le innovative versioni dotate di sistema “solderless”.
Tale sistema, novità sul mercato, ha il grande vantaggio di permettere il collegamento del
conduttore centrale di un cavo coassiale al contatto centrale di un connettore ad angolo
mediante la sola azione meccanica, eliminando totalmente la saldatura.
Il sistema è stato inizialmente realizzato sui connettori coassiali della serie 1,0/2,3.
Il montaggio di tali connettori prevede le seguenti fasi: spelatura del cavo, inserimento del
cavo nel connettore, crimpatura del contatto esterno, saldatura del conduttore centrale e
chiusura del tappo. Il nuovo sistema “solderless” prevede le stesse fasi, con l’esclusione
della saldatura del conduttore centrale del cavo.
Vantaggi principali:
•
Velocizzazione
connettore al
completamente
saldatura che,
risulta essere
complicata.
•
Uniformità di risultato: la saldatura
implica addestramento ed esperienza del
personale che la esegue, e in ogni caso è
frequente ottenere saldature non uniformi.
Il pericolo maggiore è quello di avere delle
saldature fredde o dei corto circuiti in
presenza di saldature grosse o non
perfettamente eseguite.
•
Semplificazione del montaggio: il collegamento del cavo avviene tramite la
semplice operazione d’avvitamento dell’apposito tappo, operazione che non
Compel Electronics SpA
Via Guido Rossa, 18
20040 Cornate d’Adda (MI)
del montaggio del
cavo coassiale: viene
eliminata la fase di
tra le varie operazioni,
la più dispendiosa e
Tel. +39 039 61001
Fax +39 039 6926079
e-mail: [email protected]
www.compel.it
Comunicato stampa
dipende dall’abilità dell’installatore e che non è aggiuntiva, in quanto già presente
anche sui connettori a saldare.
•
Facilità dell’installazione: generalmente il montaggio dei connettori al cavo
coassiale avviene sul campo ed in condizioni di spazio non comodo o limitato.
L’adozione del sistema “solderless” permette di operare tranquillamente in tutte
queste situazioni difficoltose.
•
Semplificazione delle attrezzature per il montaggio: eliminando la saldatura si
eliminano anche i relativi accessori per eseguirla (saldatori, materiali d’apporto,
cappe aspiranti, banchi di lavoro con relative fonti d’energia elettrica). Inoltre, in
questi ultimi anni sono entrate in vigore le direttive europee che bandiscono
l’utilizzo di alcuni materiali ritenuti pericolosi: questo ha comportato l’abbandono
delle leghe saldanti tradizionali, sostituite da quelle non contenenti il piombo, con
conseguente incremento della difficoltà d’esecuzione delle saldature.
•
Mantenimento degli stessi attrezzi di spelatura e crimpatura: nella
realizzazione del sistema “solderless” sono state mantenute inalterate le
spelature dei cavi in modo tale da poter utilizzare gli stessi attrezzi dei tipi a
saldare. Anche la crimpatura dello schermo è rimasta inalterata ed è possibile
usare le stesse pinze di crimpatura senza nessuna modifica o aggiunta.
Il sistema “solderless” è “PATENT PENDING”.
I prossimi sviluppi di Compel Electronics saranno quelli di ampliare il catalogo
estendendo il sistema ad altri connettori ad angolo, anche di serie differenti.
Compel Electronics Spa – www.compel.it fondata nel 1972 è oggi uno dei principali produttori
europei di sistemi d’interconnessione quali connettori coassiali, connettori per fibre ottiche,
connettori metrici, pannelli di fondo e cablaggi.
L’elevato livello d’innovazione tecnologica, l’affidabilità e la flessibilità sono gli elementi che hanno
portato Compel ad essere riconosciuta in tutto il mondo quale azienda in grado di soddisfare le
richieste sempre più complesse dei più importanti clienti internazionali.
La continua ricerca volta ad ottimizzare la produttività, la riduzione dei costi e una migliore
integrazione di sistema, la Conformità al Sistema di Certificazione ISO 9001, unitamente alla
certificazione UNI EN ISO 14001 relativa al sistema di gestione ambientale certificato, hanno
contribuito a mantenere e consolidare la posizione trainante di Compel nel settore delle
Telecomunicazioni e hanno consentito un’ulteriore penetrazione nel mercato Industriale,
dell’Energia e dei Trasporti.
I clienti Compel possono contare su un partner qualificato in grado di mantenerli all’avanguardia nel
loro settore merceologico d’appartenenza con soluzioni ad hoc e continui aggiornamenti
tecnologici.
GRUPPO COMPEL, questo gruppo è costituito da un network di piccole e medie imprese che
sviluppano componenti, sottoassiemi e sistemi per i settori Telecomunicazioni, Energia e trasporti
su treno.
Grazie alla sinergia delle diverse aziende il Gruppo Compel è in grado di fornire ai propri clienti un
servizio integrato, diventando il partner ideale in termini d’affidabilità e aggiornamento tecnologico.
Per maggiori informazioni e immagini:
www.geodecom.it
Compel Electronics SpA
Via Guido Rossa, 18
20040 Cornate d’Adda (MI)
Ufficio Stampa - Geode Comunicazione
Maria Rosa Cirimbelli / Virginia Coletta
Tel/Fax. +39 039 69.26.739
e-mail: [email protected] - [email protected]
Tel. +39 039 61001
Fax +39 039 6926079
e-mail: [email protected]
www.compel.it