«Energy conservation», fattore centra
Transcript
«Energy conservation», fattore centra
«Progettisti ed architetti possono sfruttare le conoscenze tecniche e l‘esperienza di Sauter a vantaggio di tutta la progettazione – quanto Bertram Schmitz prima, tanto più efficacemente.» economico, il raffreddamento degli edifi- siddette congenite. Come azienda, che è anche con passione. Poiché esso è consa- ci consuma complessivamente addirittura specializzata esclusivamente nella clima- pevole di fare qualcosa che ha senso e di più energia della circolazione stradale! tizzazione e nell’automazione degli edifici, dare un prezioso contributo alla difesa del attribuiamo un‘importanza decisiva al fat- clima. Perciò il lavoro presso Sauter ha un tore energia in un progetto. significato, che va oltre il semplice gua- Il metodo di costruzione a risparmio energetico paga In armonia con i principi della dure- dagno. La competenza individuale è pro- Esistono già edifici, che presentano vie di volezza, non perdiamo mai di vista i costi mossa per mezzo di articolata formazione uscita dalla trappola energia-costi. Essi uti- generali, con i quali il cliente deve fare i e perfezionamento. Così è possibile affida- lizzano per esempio il calore geotermico e conti per tutta la durata d‘uso dell‘edificio: re al singolo dipendente, nel suo ambito di solare, di notte sono alimentati con aria fre- il «total cost of ownership». Infatti anche funzioni, un‘alta misura di responsabilità, sca esterna e sono spesso dotati di elementi l‘esperienza di Sauter lo ha ripetutamente cosa che incentiva a sua volta la sua moti- di facciata mobili che, a seconda della stagio- mostrato: più di una soluzione, che a pri- vazione e la sua soddisfazione nel lavoro. ne, allontanano il calore oppure lo dirigono ma vista sembra un po‘ costosa, si rivela Un segno evidente dell‘alto impegno, verso l‘interno. In un simile edificio, anche nella calura della piena estate, si può mantenere una temperatura da 22 a 24 gradi. I maggiori costi di costruzione per questi edifici durevoli sono compensati ampia- «Energy conservation», fattore centrale nella futura automazione di edifici – ed uno straordinario punto di forza di Sauter. «Costruire durevolmente richiede intelligenza ed impegno. Perciò Sauter è un partner competente ed affidabile per risolvere questo grande compito.» mente dai più bassi costi di esercizio. Gran- Bertram Schmitz di investitori immobiliari hanno ammesso: se un edificio viene concepito fin dalla prima idea di progettazione in modo compatibile con l‘ambiente, è possibile raggiungere l‘equilibrio dei costi. Questi edifici conservano il loro valore a lungo termine e Il risparmio di energia è il tema dominante nell’automazione degli edifici. Tuttavia comportano vantaggi di concorrenza. quello che è ovvio per uno specialista di questo settore come Sauter, non vale ancora per tutti coloro che hanno voce in capitolo nelle nuove costruzioni. I loro intenti I grandi investitori cambiano mentalità ed idee spesso non sono conciliabili con i principi dell‘edilizia durevole. In questo La considerazione di criteri di durevolezza arco di interessi contrapposti, all‘inizio del processo di progettazione, con le sue rappresenta un criterio di crescente impor- conoscenze dell‘efficienza energetica, Sauter può fornire un contributo decisivo per tanza in ogni tipo di investimento immo- nel lungo periodo più economica di alter- con il quale il nostro personale svolge la soluzioni innovative. biliare. Infatti con esso risultano minori native apparentemente economiche. sua attività, è la fluttuazione estremamente spese accessorie, e gli edifici permettono Per un esercizio con efficienza energe- ridotta. Pluriennale esperienza e conoscen- Sullo sfondo di crescenti prezzi dell‘ener- negli esistenti edifici è disponibile dal 40 al così più alti canoni di affitto, senza spese tica di impianti di edifici, la tecnica della ze acquisite restano in azienda e vengono gia, di risorse energetiche in parte esau- 50 % di potenziale di risparmio di energia, per il riscaldamento. regolazione e controllo passa in misura impiegate a vantaggio dei nostri clienti. ribili e dell‘inquinamento ambientale nei trasporti invece solo dal 20 al 30 %. Ed un numero sempre maggiore di im- crescente in primo piano. Essa determina Dunque anche le risorse umane presso causato dal consumo di energia, con riferi- Nell‘esame di 21 edifici per uffici di prenditori attribuisce grande importanza in modo sempre più percettibile l‘efficien- Sauter sono utilizzate durevolmente! mento al protocollo di Kyoto, l‘efficienza vetro in Germania è stato rilevato un con- alle competenze rilevanti a questo propo- za energetica di una costruzione. energetica è diventata una parola d‘ordine sumo di energia primario medio per anno sito – per se stessi come per i loro forni- molto in voga. Sembra tuttavia spesso non e metro quadrato fino a 700 kWh – corri- tori, ai quali essi spesso chiedono, come Efficienza energetica – essere più di uno slogan, se si osservano spondenti a circa 70 l di olio combustibile. condizione per un ordine, un‘adeguata la forza di Sauter con maggiore attenzione molte delle co- Negli edifici d‘abitazione sono consentiti certificazione. Il fatto che Sauter nell’automazione degli struzioni sorte negli ultimi anni. appena sette litri. 1 edifici ed in questioni di efficienza energe- 2 La maggior parte del consumo ener- Sauter è sinonimo di tica goda di una così eccellente fama a li- Il vetro rispecchia lo spreco getico è da attribuire alla climatizzazione «best total cost of ownership» vello internazionale, dipende specialmente Studi eseguiti in Svizzera mostrano che, convenzionale, che richiede più kWh del Presso Sauter l‘uso durevole delle risorse dal personale, che opera nell‘azienda non con l‘impiego delle più recenti tecnologie, riscaldamento. Nei paesi ad alto sviluppo fa parte delle competenze sostanziali co- solo con intelligenze e competenza, ma Fonte: EnergieSchweiz, energeia giugno 2006 Fonte: Frankfurter Rundschau del 7. luglio 2006 1 2 Bertram Schmitz 5 Facts
Documenti analoghi
situazione ed opportunità nello sfruttamento delle
situazione ed opportunità nello sfruttamento
delle energie rinnovabili.