Foreign investors snap up cheap homes in deserted
Transcript
Foreign investors snap up cheap homes in deserted
CIANCIANA.INFO - Il portale su Cianciana by Paolo Sanzeri -Storia, Cultura, Architettura, Turismo, Cronaca ed altro Foreign investors snap up cheap homes in deserted Sicily villages. Inviato da rawstory.com Acquirenti stranieri sono piombati sui villaggi deserti in Sicilia per comprare case per un minimo di € 10.000 ($ 13.000), puntellare un mercato immobiliare in caduta libera come l'Italia soffre la sua recessione più lunga di sempre. "Quando si va in pizzeria adesso, spesso si incontrano più stranieri che i siciliani", ha detto Salvatore Sanzeri, sindaco di Cianciana, vicino alla città di Agrigento. Metà della popolazione del paese - insieme alla splendida cornice dei monti Sicani e vicino al mare - è emigrato in Canada, in Francia o in Germania, negli ultimi anni, lasciando solo circa 3.500 abitanti. Abbiamo appena firmato 140 vendite a inglesi, francesi, norvegesi e polacchi, così come un paio di canadesi e cinesi," Sanzeri detto AFP. Uno degli ultimi acquirenti nel paese è Ray Winstone, attore e produttore inglese che ha acquistato una vecchia casa colonica per 50.000 euro ($ 65.000) ed rifacendola interamente per la somma di 1,3 milioni di euro. "I prezzi sono molto bassi. Una casa che necessita di riparazione può costare da 10.000 a 30.000 euro. Un appartamento o una casa ristrutturata da 60.000 a 80.000, "ha detto. Cianciana ha già circa 800 proprietari di casa britannici e il numero è in crescita. Raffaele Impallari, Assessore del turismo locale, ha dichiarato: "Grazie alla nostra ospitalità, qui hanno la sensazione di essere a casa. "Forse si sentono ancora meglio dato che il tempo è sempre buono e ci sono solo 20 minuti dal mare", ha scherzato. Il successo di Cianciana ha ispirato paesini confinanti di fare di più per attirare gli acquirenti stranieri. Aragona, che ora ha 9.500 abitanti, dopo oltre 8.000 alzato i bastoni, ha lanciato una campagna per cercare di convincere belgi e russi di trasferirsi lì. "L'anno scorso, ho invitato una delegazione di russi che in visita a Agrigento," ha detto il sindaco Salvatore Parello. "'Comprare tutto!' Ho detto loro. Qui fa caldo tutto l'anno, "ha detto. Lo stato del mercato immobiliare è tale che eventuali acquirenti sono i benvenuti. Un rapporto sconvolgente dall'Associazione Bancaria Italiana e l'agenzia fiscale nazionale all'inizio di questa settimana ha mostrato che il numero di vendite immobiliari dello scorso anno è sceso del 27,5 per cento dal 2011 al 448.364 - il http://www.cianciana.info Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 21:47 CIANCIANA.INFO - Il portale su Cianciana by Paolo Sanzeri -Storia, Cultura, Architettura, Turismo, Cronaca ed altro livello più basso dal 1985. Il calo in Sicilia era poco diverso, con una contrazione del 27,4 per cento. "In questo momento non ci sono solo venditori. Le vendite non stanno andando bene a tutti ", ha detto Antonello Cassisa, direttore di Sicilproject, una società immobiliare destinato al mercato russo, che ha anche un sito web interamente scritto in cirillico. "Il numero di acquirenti russi è più o meno stabile," ha detto. Il vantaggio di clienti russi, ha spiegato, è che ci sia una serie di motivi che potrebbero essere alla ricerca di immobili una casa vacanza, un investimento o un movimento legato agli interessi d'affari nella pittoresca regione insulare. Sicilproject offre proprietà da € 100.000 a 18 milioni di euro per una villa barocca del 18 ° secolo costruito per un principe siciliano nei pressi della città di Catania con 32 camere nel corpo principale, da solo e giardini finemente curati. Compratori russi "sono alla ricerca di paesi molto diversi da loro", ha detto Cassisa. "Il clima è un fattore importante per la Sicilia, anche se le infrastrutture ei servizi non sono buone sulla costa adriatica" un altro punto popolare casa di vacanza. La sua ultima grande vendita ad un cliente russo era una villa di 1,2 milioni di euro. Cassisa detto la maggior parte dei suoi clienti "sono di classe media o benestante". Meno abbienti russi, ha detto, si stanno dirigendo verso la regione Calabria vicino dove ci sono più case in vendita per meno di 100.000 euro. Articolo in lingua originale: Foreign buyers are swooping on deserted villages in Sicily to snap up homes for as little as 10,000 euros ($13,000), propping up a property market in freefall as Italy suffers its longest-ever recession. “When you go to the pizzeria now, you often meet more foreigners than Sicilians,” said Salvatore Sanzeri, mayor of Cianciana, near the southern city of Agrigento. Half the population of the village — set against the stunning backdrop of the Sicani mountains and close to the sea — has emigrated to Canada, France or Germany in recent years, leaving only around 3,500 inhabitants. “We have just signed off on 140 sales to British, French, Norwegians and Poles, as well as a few Canadians and Chinese,” Sanzeri told AFP. One of the latest buyers in the village is Ray Winstone, a British actor and producer who bought an old farmhouse for 50,000 euros ($65,000) and is entirely redoing it to the tune of 1.3 million euros. http://www.cianciana.info Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 21:47 CIANCIANA.INFO - Il portale su Cianciana by Paolo Sanzeri -Storia, Cultura, Architettura, Turismo, Cronaca ed altro “Prices are very low. A house needing repairs can cost from 10,000 to 30,000 euros. An apartment or a renovated house from 60,000 to 80,000,” he said. Cianciana already has around 800 British home owners and the number is growing. Raffaele Impallari, a local tourism board official, said: “Thanks to our hospitality, here they have the feeling of being at home. “Maybe they feel even better since the weather is always good and we are only 20 minutes from the seaside,” he joked. Cianciana’s success has inspired neighbouring villages to do more to attract foreign buyers. Aragona, which now has 9,500 inhabitants after over 8,000 upped sticks, has launched a campaign to try and persuade Belgians and Russians to move there. “Last year, I invited a delegation of Russians that was visiting Agrigento,” said mayor Salvatore Parello. “‘Buy everything!’ I told them. Here it’s warm year-round,” he said. The state of the property market is such that any buyers are welcome. A shocking report by the Italian Banking Association and the national tax agency earlier this week showed that the number of property sales last year dropped by 27.5 percent from 2011 to 448,364 — its lowest level since 1985. The drop in Sicily was little different, with a contraction of 27.4 percent. “Right now there are just sellers. Sales are not going well at all,” said Antonello Cassisa, director of Sicilproject, a real estate company aimed at the Russian market which even has a website entirely written in Cyrillic. “The number of Russian buyers is more or less stable,” he said. The advantage of Russian clients, he explained, is that there is a range of reasons they might be looking for property — a holiday home, an investment or a move linked to business interest in the picturesque island region. Sicilproject offers properties from 100,000 euros to 18 million euros for an 18th-century Baroque villa built for a Sicilian prince near the city of Catania with 32 rooms in the main building alone and finely manicured gardens. Russian buyers “are looking for countries very different from their own”, Cassisa said. “The climate is a big factor for Sicily even though the infrastructure and services are not as good on the Adriatic coast” — another popular holiday home spot. His latest big sale to a Russian client was a 1.2-million-euro villa. Cassisa said most of his customers “are middle-class or well off”. Less well off Russians, he said, are heading to the nearby Calabria region where there are more holiday homes on sale for under 100,000 euros. http://www.rawstory.com/rs/2013/05/21/foreign-investors-snap-up-cheap-homes-in-deserted-sicily-villages/ http://www.cianciana.info Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 21:47
Documenti analoghi
Esordio del paese di Cianciana su un calendario
La mostra prosegue Sicilia Monocromatico serie fotografica autore Jack Poremba Paesaggi, passando un po 'in parallelo
alla corrente principale del lavoro dell'artista, che è il ritratto.
Poremba Pa...
Jacek Poremba: Sicily Monochrome, inserite 2 foto
un'immagine monocromatica. Questa fotocamera può fare molto di più di una semplice trasformazione analogico bianco e
nero in formato digitale.
Con sensore peBnoklatkowemu con, e per la mancanza di ...