Elenco di manifestazioni culturali e sportive ricorrenti e di luoghi e

Transcript

Elenco di manifestazioni culturali e sportive ricorrenti e di luoghi e
Allegato A)
Elenco di manifestazioni culturali e sportive ricorrenti e di luoghi e spazi culturali per i quali si
propone l’acquisizione di sponsorizzazioni
CULTURA E BIBLIOTECA
1. PROGRAMMAZIONE DI NATALE ED EPIFANIA
“Fantastico Natale”: rassegna di concerti, di cinema, di spettacoli vari e di animazioni teatrali per
ragazzi, ecc.
Organizzazione: diretta a cura dell’ufficio cultura in collaborazione con la provincia e le associazioni
locali
Sedi: Sala Banti, Biblioteca Comunale, piazze e strade cittadine, circoli e sedi di associazioni locali,
plessi scolastici, ecc.
Dati numerici: si articola su circa 15-20 eventi e richiama circa 5.000 presenze
Periodo: dal 15 dicembre al 15 gennaio
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: locandine e pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici
pubblici, in biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni),
giornalino dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, comunicati stampa ad hoc
tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net nel cartellone eventi del tempo
libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato della rassegna: € 4.000,00 – 5.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
2. CARNEVALE MONTEMURLESE
3 sfilate di carri allegorici e mascherine a Montemurlo, Oste e Bagnolo, con spettacoli e manifestazioni
diverse di contorno: feste per bambini; intrattenimenti mascherati; mostre fotografiche e d’arte; spettacoli
con intrattenimenti musicali e cabarettistici, ecc.
Organizzazione: a cura della Consulta delle associazioni montemurlesi in collaborazione e con il
patrocinio del Comune
Sedi: Strade e piazze cittadine di Montemurlo, Oste e Bagnolo, Sala Banti, Biblioteca Comunale, circoli
e sedi di associazioni locali, plessi scolastici, ecc.
Dati numerici: si articola su 3 sfilate di carri e circa 6 eventi di contorno e richiama circa 7.000 presenze
Periodo: gennaio - febbraio
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi.
La pubblicizzazione è fatta tramite: locandine e pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici
pubblici, in biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni),
giornalino dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, comunicati stampa ad hoc
tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net: nel cartellone eventi del tempo
libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato dell’evento: € 3.000,00 – 5.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
3. RASSEGNE TEATRALI IN COLLABORAZIONE COL TEATRO METASTASIO
Rassegne di teatro contemporaneo “Un uomo solo in fuga” e “Contemporanea” con compagnie ed attori
di livello nazionale (Bergonzoni, Rezza , Abbiati, ecc.)
1
Organizzazione: diretta a cura dell’ufficio cultura in collaborazione con il Teatro Metastasio Stabile
della Toscana
Sedi: Sala Banti, Centro Sportivo P. Nesti di Bagnolo
Dati numerici: circa 6 eventi di teatro contemporaneo per un totale di circa 1.000 presenze
Periodo: da marzo a giugno
Pubblicizzazione: Stampa e media nazionali e locali ne danno ampi annunci e producono cronache
dettagliate dei singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: locandine e pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici
pubblici, in biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni), il
sito internet del Teatro Metastasio e con siti specifici ed home page dedicate, giornalino
dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenze stampa e comunicati stampa ad
hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net: nel cartellone eventi del
tempo libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato delle rassegne: € 34.500,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
4. RASSEGNE TEATRALI PER RAGAZZI
Rassegne di teatro per ragazzi in collaborazione con compagnie ed associazioni locali
Organizzazione: diretta a cura dell’ufficio cultura in collaborazione con associazioni e gruppi teatrali
locali
Sedi: Sala Banti
Dati numerici: circa 6 - 8 eventi di teatro contemporaneo per ragazzi per un totale di circa 900 presenze
Periodo: da gennaio ad aprile
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: locandine e pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici
pubblici, in biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni), il
giornalino dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenze stampa e comunicati
stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net: nel cartellone
eventi del tempo libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato della rassegna: € 5.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
5. CORSI DI EDUCAZIONE PERMANENTE
Corsi diversi di: lingue (inglese,francese, tedesco e spagnolo), informatica, cucina, letteratura, filosofia,
danze orientali, astrologia, fisiognomica, fotografia, degustazione vini, decoupage, fiori di carta,
erpetologia, ornitologia, ecologia, botanica, storia del cinema, ecc.
Organizzazione: diretta a cura dell’ufficio cultura e della biblioteca in collaborazione con le Scuole di
Montemurlo, esperti di varie discipline e con associazioni e gruppi locali
Sedi: Sala Banti
Dati numerici: n. 18 corsi per un totale di circa 700 iscritti (per circa 1.100 contatti)
Periodo: da ottobre a giugno
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono comunicati stampa relativi
singoli corsi organizzati
La pubblicizzazione è fatta tramite: pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici pubblici, in
biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni), il giornalino
dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenze stampa e comunicati stampa ad
hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, tabelloni stradali comunali con display
elettronico
Costo stimato dell’evento: € 3.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
2
6. MONTEMURLO ESTATE,
Rassegna di Cinema, Danza, Folklore, Musica, Teatro e Sport ed Associazionismo
Organizzazione: diretta a cura del Comune (cultura, sport, sviluppo economico) in collaborazione con le
associazioni locali e con il patrocinio della regione e della provincia
Sedi: piazze e strade cittadine a Montemurlo, Oste e Bagnolo, Sala Banti, arena cinema estivo, circoli e
sedi di associazioni locali, plessi scolastici, ecc.
Dati numerici: si articola su circa 80-100 eventi e richiama circa 45.000 presenze
Periodo: da giugno a settembre
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: giornalino dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari
residenti, conferenza stampa e comunicati stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del
comune, sito internet po-net nel cartellone eventi del tempo libero di tutta la provincia, tabelloni stradali
comunali con display elettronico
Costo stimato dell’evento: € 40.000,00 – 50.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 1.000,00
7. CORTEGGIO STORICO DI MONTEMURLO,
A Oste, in Piazza Amendola, i figuranti rievocano la famosa battaglia del 1537 tra i fuorusciti fiorentini,
guidati da Baccio Valori e Filippo Strozzi, e le truppe di Cosimo I de' Medici. Manifestazioni di
contorno: Palio dei cerchi delle botti, Cena rinascimentale Mercato straordinario e Mercatino di
antiquariato. Manifestazione inserita nel calendario generale della Montemurlo Estate
Organizzazione: diretta a cura del Comune, ufficio cultura, tramite apposita convenzione di affidamento
al Gruppo Storico di Montemurlo quale gestore diretto dell’iniziativa, patrocinata dalla provincia,
assessorato al turismo
Sedi: piazze e strade cittadine a Montemurlo ed Oste
Dati numerici: si articola su circa 3-4 eventi e richiama circa 10.000 presenze
Periodo: ultima metà di giugno
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: locandine e pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici
pubblici, in biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni,
giornalino dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenza stampa e comunicati
stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net nel cartellone
eventi del tempo libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato dell’evento: € 13.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
8. FESTIVAL INTERNAZIONALE SETE SÓIS SETE LUAS,
Festival internazionale di musica, canzoni, arte, artigianato e prodotti dei paesi del mediterraneo.
Si esibiscono artisti di fama internazionale e nazionale: Eugenio Finardi, Antonella Ruggiero, Avion
Travel, Leo Bassi, Enzo Gragnaniello, Teresa Salgueiro, Oliviero Toscani, ecc.
Manifestazione inserita nel calendario generale della Montemurlo Estate
Organizzazione: diretta a cura del Comune, ufficio cultura, che ha aderito alla rete del festival che si
svolge anche in: Portogallo, Spagna, Francia, Capo Verde, Marocco, Israele. L’iniziativa è patrocinata
dalla regione e dalla provincia
Sedi: Piazza della Libertà e Sala Banti a Montemurlo
Dati numerici: si articola su circa 4-5 eventi e richiama circa 3.000/4.000 presenze
Periodo: seconda metà di luglio
Pubblicizzazione: stampa e media nazionali e locali ne danno ampi annunci e producono cronache
dettagliate dei singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: conferenze stampa a livello nazionale e regionale a cura
3
dell’Ufficio Stampa del Festival; brochures, locandine e pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici
pubblici, in biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni), il
sito internet del Festival con home page dedicata, giornalino dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei
familiari residenti, conferenze stampa e comunicati stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet
del comune, sito internet po-net: nel cartellone eventi del tempo libero di tutta la provincia, tabelloni
stradali comunali con display elettronico
Costo stimato dell’evento: € 39.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 1.000,00
9. PROGRAMMAZIONE CINEMATOGRAFICA,
Programmazione cinematografica d’essai e di prima visione in Sala Banti e presso l’arena cinema di
Bagnolo
Organizzazione: diretta a cura del Comune, ufficio cultura, tramite apposita convenzione di affidamento
al Saraceno Cineclub di Montemurlo, quale gestore diretto dell’iniziativa
Sedi: Sala Banti e arena cinema di Bagnolo
Dati numerici: si articola su circa 60 giorni di proiezione e richiama circa 3.000 presenze
Periodo: annuale (con una o due proiezioni settimanali: una proiezione d’essai ed una per il grande
pubblico)
Pubblicizzazione: Stampa e media nazionali e locali ne danno ampi annunci e segnalano le rassegne
d’essai
La pubblicizzazione è fatta tramite: locandine e pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici
pubblici, in biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni),
giornalino dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenze stampa e comunicati
stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net: nel cartellone
eventi del tempo libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato dell’evento: € 10.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
10. FESTA DELL'OLIO – FESTA DELLE ASSOCIAZIONI – FESTA DELLA TOSCANA,
A Montemurlo in Piazza della Rocca, sono aperti stands gastronomici e si svolgono intrattenimenti
vari
Organizzazione: a cura della Consulta delle associazioni montemurlesi in collaborazione e con il
patrocinio del Comune. La manifestazione è patrocinata anche dalla regione
Sedi: Piazza della Rocca, Centro Sportivo P. Nesti, circoli e sedi di associazioni locali, ecc.
Dati numerici: si articola su circa 6 eventi di contorno e richiama circa 7.000 presenze
Periodo: dal 15 al 30 novembre
Pubblicizzazione: Stampa e media nazionali e locali ne danno ampi annunci e producono cronache
dettagliate dei singoli eventi.
La pubblicizzazione è fatta tramite: locandine e pieghevoli distribuiti sul territorio (negli uffici
pubblici, in biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni),
giornalino dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, comunicati stampa ad hoc
tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net: nel cartellone eventi del tempo
libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato dell’evento: € 3.000,00 – 5.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
11. INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI
Organizzazione: diretta a cura del Comune in collaborazione con esperti ed associazioni culturali
Sede: Spazio bambini “Il Libro Parlante” - Biblioteca Comunale – piazza don Milani, 1
Dati numerici: ca. n. 30 iniziative annue / n. 600 partecipanti
4
Periodo: da gennaio a dicembre
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: stampa di locandine e inviti destinati a tutta la popolazione
scolastica di Montemurlo, giornalino dell’Amministrazione comunale inviato a tutti i nuclei familiari
residenti, conferenza stampa e comunicati stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del
comune, sito internet po-net, tabelloni stradali comunali con display elettronico.
Costo annuale stimato della rassegna: € 4.364,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
12. INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA LETTURA E CONFERENZE PER ADULTI
Organizzazione: diretta a cura del Comune in collaborazione con esperti, docenti ed associazioni
culturali
Sede: Sala Tinaia - Biblioteca Comunale – piazza don Milani, 1
Dati numerici: ca. n. 10 iniziative annue / n. 300 partecipanti
Periodo: da gennaio a dicembre
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: stampa di locandine e inviti destinati ai cittadini, giornalino
dell’Amministrazione comunale inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenza stampa e comunicati
stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net, tabelloni stradali
comunali con display elettronico.
Costo annuale stimato della rassegna: € 5.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
13. NATI PER LEGGERE
Organizzazione: diretta a cura del Comune in collaborazione con cooperative sociali ed educative
Sede: ambulatori pediatrici pubblici del territorio comunale, distretto socio-sanitario
Dati numerici: n. 3 ambulatori, n. 50 interventi, n. 700 persone coinvolte (50% bambini e 50% genitori)
Periodo: primaverile / autunnale
Attività: operatori specializzati si recano presso gli ambulatori, proponendo letture ad alta voce oltre che
effettuare servizio di prestito di libri ai genitori dei bambini
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: stampa di locandine e inviti destinati ai cittadini, giornalino
dell’Amministrazione comunale inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenza stampa e comunicati
stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net, tabelloni stradali
comunali con display elettronico.
Costo annuale stimato € 2.874,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
14. IL GIRALIBRO
Organizzazione: diretta a cura del Comune in collaborazione con cooperative sociali ed educative
Sede: i giardini pubblici delle tre frazioni comunali (Montemurlo, Oste, Bagnolo)
Dati numerici: n. 3 località presso giardini, n. 18 interventi, n. 450 ragazzi coinvolti
Periodo: fine giugno – primi agosto
Attività: operatori specializzati, attraverso un biblioludobus, si recano presso i giardini pubblici dislocati
nelle tre frazioni, proponendo attività ludiche e ricreative ed effettuando servizio di prestito librario
5
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate dei
singoli eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: stampa di locandine e inviti destinati ai cittadini, giornalino
dell’Amministrazione comunale inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenza stampa e comunicati
stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net, tabelloni stradali
comunali con display elettronico.
Costo annuale stimato € 3.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
15. ATTIVITA’ EDITORIALE – PUBBLICAZIONI DEL Comune di Montemurlo
Organizzazione: diretta a cura del Comune – commissione a studiosi qualificati di attività di ricerca
specifica
Sede: Comune di Montemurlo
Dati numerici: l’attività editoriale dell’Ente ha prodotto una collana denominata “Storia e identità”, nella
quale sono state realizzate fino ad oggi n. 7 pubblicazioni, in parte distribuite come dono di
rappresentanza dell’A.C., in parte vendute direttamente al pubblico.
Periodo: al momento sono in programmazione due pubblicazioni di grande pregio e importanza: una
sulle arti figurative di Montemurlo dal XIII al XIX secolo, l’altra sull’opera di Cristiano Banti, pittore
ottocentesco macchiaiolo, proprietario della villa del Barone.
Attività: le pubblicazioni vengono presentate alla cittadinanza attraverso un’iniziativa specifica ufficiale
alla presenza dell’Amministrazione comunale. Le copie acquistate vengono utilizzate sia come dono di
rappresentanza, sia come materiale editoriale in vendita presso la biblioteca comunale.
Pubblicizzazione: Stampa e media locali; vetrina dei volumi in vendita presso la biblioteca comunale
La pubblicizzazione è fatta tramite: stampa di locandine e volantini destinati ai cittadini, giornalino
dell’Amministrazione comunale inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenza stampa e comunicati
stampa ad hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net, tabelloni stradali
comunali con display elettronico.
Costo complessivo stimato € 75.413,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 2.000,00
SPORT
1. PREMIO ATLETA DELL’ANNO – Città di Montemurlo
Manifestazione di promozione sportiva in cui si premiano gli atleti che si sono particolarmente distinti in
ambito regionale, nazionale ed internazionale nella più diverse discipline sportive sia per il livello
agonistico sia per la correttezza e la lealtà dimostrate
Organizzazione: diretta a cura dell’ufficio sport in collaborazione con associazioni e gruppi sportivi
locali, gli enti di promozione sportiva, il CGFS, il Panathlon club di Prato
Sedi: Sala Banti, Piazza della Libertà
Dati numerici: serata di gala che prevede la premiazione dei migliori atleti montemurlesi, per un totale di
circa 300 presenze
Periodo: fine giugno
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate
dell’evento
La pubblicizzazione è fatta tramite: volantini distribuiti sul territorio (negli uffici pubblici, in
biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni), il giornalino
dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenze stampa e comunicati stampa ad
hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net: nel cartellone eventi del
6
tempo libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato € 3.000,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
2. INIZIATIVA DI PROMOZIONE SPORTIVA LO SPORT … IO CI PROVO
Manifestazione di promozione sportiva rivolta ai giovani della scuola dell’obbligo che sono coinvolti e
partecipano ad attività dimostrative all’aperto dedicate alle più diverse discipline sportive attive sul
territorio
Organizzazione: diretta a cura dell’ufficio sport con affidamento ad associazioni e gruppi sportivi locali,
gli enti di promozione sportiva, il CGFS della parte esecutiva
Sedi: impianti sportivi e palestre comunali, spazi verdi all’aperto , strade e piazze cittadine, ecc.
Dati numerici: circa 15 eventi con attività e dimostrazioni di discipline sportive aperte alla libera
partecipazione del pubblico per un totale di circa 1.500 presenze
Periodo: giugno - luglio
Pubblicizzazione: Stampa e media locali ne danno ampi annunci e producono cronache dettagliate degli
eventi
La pubblicizzazione è fatta tramite: volantini distribuiti sul territorio (negli uffici pubblici, in
biblioteca, nelle scuole, nei principali negozi e locali pubblici, nelle sedi di associazioni), il giornalino
dell’amministrazione inviato a tutti i nuclei familiari residenti, conferenze stampa e comunicati stampa ad
hoc tramite ns. addetto stampa, sito internet del comune, sito internet po-net: nel cartellone eventi del
tempo libero di tutta la provincia, tabelloni stradali comunali con display elettronico
Costo stimato € 1.500,00
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
I LUOGHI DELLA CULTURA
1. SALA POLIVALENTE CRISTIANO BANTI
SEDE: si affaccia sulla centralissima Piazza della Libertà ed è collegata al Palazzo Comunale, è stata
recentemente ristrutturata
DOTAZIONE: ampia platea ad anfiteatro con 200 posti a sedere in poltrona, sala per conferenze con
microfoni, spazio scenico per rappresentazioni di danza, teatro e concerti musicali, 4 camerini per gli
artisti ospiti, servizi igienici per il pubblico, cabina di proiezione con proiettore professionale da 35 mm e
schermo cinematografico riavvolgibile, ampia galleria a vetri sul perimetro esterno attrezzata per
accogliere mostre d’arte, artigianato, fotografia, ecc.
ATTIVITÀ: è la sede principale di tutte le attività culturali del Comune, vi si svolgono iniziative che la
vedono impegnata quasi quotidianamente durante tutto l’anno (da gennaio a dicembre):
mostre d’arte e fotografia visibili sempre (anche a sala chiusa) grazie alle vetrine che si affacciano sulla
centralissima piazza;
incontri, dibattiti, convegni, conferenze, corsi, premi letterari, sia organizzati dal comune sia promossi
dalle associazioni ed organizzazioni del territorio;
rassegne di teatro contemporaneo e per ragazzi, di cinema d’essai e di prima visione, spettacoli e seminari
di danza ecc.
esibizioni di gruppi ed orchestre e gruppi corali e saggi finali di scuole di musica
Dati numerici: ospita circa 100 eventi di vario tipo, distribuiti sull’intero arco dell’anno, e richiama circa
12.000 presenze
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 5.000,00
7
2. BIBLIOTECA COMUNALE BARTOLOMEO DELLA FONTE
SEDE: si affaccia sulla centrale Piazza Don Milani, dotata di un ampio parcheggio che ne facilità la
fruibilità, è stata recentemente ristrutturata, comprende alcuni locali della rinascimentale villa Giamari e
gli ampi spazi della Limonaia
DOTAZIONE:
Patrimonio documentario posseduto
44.853 volumi
409 CD musicali e CD rom
1.334 Vhs
486 Dvd
387 Dischi in vinile
78 riviste
17 quotidiani (italiani e stranieri)
Posti disponibili al pubblico
n. 10 postazioni PC al pubblico (internet, videoscrittura, consultazione multimediale)
n. 2 Opac (cataloghi liberi al pubblico)
n. 87 postazioni studio
n. 36 sedute informali con poltrone e divani
ATTIVITÀ: servizio gratuito di consultazione e di prestito documentario, sala quotidiani e periodici,
spazio giovani multimediale con consultazione Internet e videoscrittura, promozione della lettura per
ragazzi e adulti, spazio bambini con servizio di centro gioco educativo, bar – caffè letterario, giardino di
lettura esclusivo
Dati numerici (anno 2006): n. 18.076 prestiti – n. 7.385 utenti iscritti – n. 23.403 presenze – n. 297
giornate di apertura – n. 1.506 iscritti al servizio di Internet - n. 796 utenti utilizzatori - n. 15.239
connessioni internet
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 3.000,00
LUOGHI ED IMPIANTI SPORTIVI
™ PALAZZETTO DELLO SPORT DI OSTE
SEDE: via Maroncelli, Oste
Dati: ospita eventi sportivi vari, distribuiti sull’intero arco dell’anno;
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
™ IMPIANTO SPORTIVO ADO NELLI DI OSTE
SEDE: Piazza Oglio, Oste
Dati numerici: ospita eventi sportivi vari, distribuiti sull’intero arco dell’anno;
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
™ CENTRO SPORTIVO POLIFUNZIONALE PAOLO NESTI DI BAGNOLO
SEDE: via P. Micca 21, Bagnolo
Dati numerici: ospita eventi sportivi vari, distribuiti sull’intero arco dell’anno;
Sponsorizzazione minima richiesta (non esclusiva): € 500,00
8