NUOVE TECNOLOGIE - NUOVI MATERIALI
Transcript
NUOVE TECNOLOGIE - NUOVI MATERIALI
Bollettino della Comunità Scientifica in Australasia Ambasciata d’Italia Settembre 2004 CANBERRA NUOVE TECNOLOGIE - NUOVI MATERIALI ü Rivoluzionario polimero per la riparazione delle ossa Ricercatori del CSIRO Molecular Science hanno sviluppato un polimero biodegradabile e biocompatibile che, essendo iniettabile come gel, puo’ essere usato nel corpo umano. Il polimero permette quindi di curare in situ promuovendo la crescita di tessuti e ossa. Tale tecnologia ha quindi molteplici applicazioni come in ortopedia, ortodonzia, nella cura delle ferite e per la riparazione di cartilagini ecc. Il CSIRO e Xceed Biotechnology hanno istituito una compagnia spin-off, la Polymerco Pty Ltd per sviluppare ulteriormente questa tecnologia. David Down, CSIRO Molecular Science, Email: [email protected] ü Nuovo cemento high-tech, piu’ leggero e piu’ forte Ricercatori del CSIRO Novel Materials & Processes con colleghi della CMR Energy Technologies (CMRET), hanno sviluppato una nuova forma di cemento a basso costo e molto leggero, che puo’ abbassare i costi di costruzione e accelerare i tempi. I pannelli denominati HySSIL (High-Strength, Structural, Insulative, Lightweight), vengono fabbricati con un nuovo processo a bassa energia e sono riciclabili. Il Dr Swee Liang Mak che dirige il progetto HySSIL afferma che inoltre la nuova forma di cemento fornisce un isolamento fino a cinque volte superiore al normale ed e’ anche resistente all’impatto e al fuoco. Robert Peile, CSIRO Industry Manager, Email: [email protected] 117
Documenti analoghi
CSIRO e il suo coinvolgimento nel settore delle risorse minerarie
dispone di un numero di Divisioni e Flagships oltre a ruoli cardine nelle Associazioni in Partecipazione e nei
Centri di Ricerca Cooperativa (CRC).
Divisioni
CSIRO ha 17 divisioni, o business uniti...