CS Convegno Caterina Cornaro, Centro Tedesco Venezia
Transcript
CS Convegno Caterina Cornaro, Centro Tedesco Venezia
CENTRO TEDESCO DI STUDI VENEZIANI DEUTSCHES STUDIENZENTRUM IN VENEDIG Palazzo Barbarigo della Terrazza San Polo 2768/a I- 30125 Venezia Sito web: www.dszv.it Email: [email protected] Tel. 0039.041.5241243 ________________________________________________________________________ CIPRO E VENEZIA NELL’ETÀ DI CATERINA CORNARO Convegno Internazionale in occasione del V centenario della morte di Caterina Cornaro, Regina di Cipro 16-18 settembre 2010 In occasione del quinto centenario della morte di Caterina Cornaro, Regina di Cipro (1454-1510), è stato programmato un Convegno Internazionale di Studi sul tema “Cipro e Venezia nell’età di Caterina Cornaro”. Il congresso è organizzato dall’Istituto di Studi Interdisciplinari di Cipro (Institut für Interdisziplinäre ZypernStudien) e dall’Istituto di Storia dell’Arte (Institut für Kunstgeschichte) dell’Università di Münster (Germania) in cooperazione con il Centro Tedesco di Studi Veneziani, con l’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini e con le Gallerie dell’Accademia di Venezia. Saranno esaminati temi centrali della storia, storia dell’arte e cultura riguardando gli stretti contatti tra Venezia e Cipro durante il periodo del Rinascimento. Altresì il convegno mira a considerare importanti aspetti culturali nell’entourage della Regina Cornaro in “esilio” a Venezia e in Terraferma. Sarà anche discusso l’argomento finora trascurato della ricezione del tema “Caterina Cornaro – eroina tragica” nella civiltà dell’Ottocento. Parteciperanno specialisti italiani e stranieri di fama internazionale (saranno inoltre rappresentati Cipro, Francia, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Israele e Svizzera) che contribuiscono nei campi della storia, storia dell’arte, filologia, storia della letteratura, studi bizantini e musicologia. Il convegno si svolgerà dal 16 al 18 settembre 2010 presso il Palazzo Barbarigo della Terrazza a Venezia, sede del Centro Tedesco di Studi Veneziani, presso l’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini e presso le Gallerie dell’Accademia. Nell'ambito del convegno, il Professor Salvatore Settis, Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, terrà una conferenza serale sul tema “La Pala di Castelfranco di Giorgione. Tra Sicilia, Cipro e Venezia”. 16 settembre 2010, ore 18, Centro Tedesco di Studi Veneziani, Palazzo Barbarigo della Terrazza. Tutti gli interessati sono cordialmente invitati a partecipare ai lavori del convegno. Ringraziamo la Fondazione Gerda Henkel di Düsseldorf e il Ministero della Pubblica Istruzione della Repubblica di Cipro per il sussidio finanziario. Per ulteriori informazioni: Istituto di Studi Interdisciplinari di Cipro Dr. Sabine Rogge, E-Mail: [email protected] Istituto di Storia dell’Arte PD Dr. Candida Syndikus, E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Attualità dal Palazzo Barbarigo della Terrazza
CENTRO TEDESCO DI STUDI VENEZIANI
Palazzo Barbarigo della Terrazza, S. Polo 2765/A, I-30125 Venedig
Tel/Fax +39. 041.5206 - 355/ 780, www.dszv.it
Caterina Cornaro
Nella seconda parte saranno discussi, da diversi punti di vista, temi relativi
alla storia di Venezia e Cipro nel Quattro e Cinquecento. Saranno presentate
nuove scoperte raccolte dagli archivi di ...