Obiettivi di valutaz. conoscenza spec. del ramo: Cartoleria

Transcript

Obiettivi di valutaz. conoscenza spec. del ramo: Cartoleria
Impiegata del commercio al dettaglio/ Impiegato del commercio al dettaglio
Assistente del commercio al dettaglio
Unione Svizzera dei Cartolai
Ramo Cartoleria
Obiettivi di valutazione, conoscenze specifiche del ramo
Gli obiettivi di valutazione per la merceologia del ramo cartoleria per le professioni d’impiegata/to e delle/degli assistenti del commercio al dettaglio sono fondate con lo
stesso testo sulle seguenti basi:
Mezzo didattico:
Branchenkundeordner Papeterie 2000
Nuove medie giorni di pratica
1° anno d’apprendistato: (2° semestre) 36 lezioni
2° anno d’apprendistato: (3° semestre) 36 lezioni
3° anno d’apprendistato: (5° semestre) 18 lezioni
Particolarità del nuovo piano di studio.
E’ inteso come base per la formazione degli apprendisti, delle/dei maestre/stri di tirocinio delle/degli insegnanti di merceologia. Inoltre funge da criterio di riferimento
vincolante per gli esperti esaminatori. Il materiale d’esame contiene in ogni caso anche l’esatta aatribuzione dei corrispondenti accessori, p.es.
cucitrici
Ausili d’organizzazione
Cartucce Ink-Jet
ecc.
-
punti metallici
etichette
stampanti
Nel materiale d’esame rientrano anche nozioni su produttori, marchi, fornitori, unità contenute in una confezione, supplementi per quantità ridotte e fatturazione.
Spiegazioni relative a:
Materie prime
Gli apprendisti conoscono le principali materie prime con le quali sono fatti i prodotti e sanno applicare le loro conoscenze.
Produzione
Gli apprendisti conoscono i processi produttivi dei materiali impiegati e li sanno spiegare.
Applicazione
Gli apprendisti conoscono l’applicazione dei prodotti nei singoli gruppi merceologici e sono in grado di indicare le differenze.
Uso
Gli apprendisti conoscono l’uso dei prodotti e sono in grado di mostrali e usarli in modo convincente.
Formati, tipologie
Gli apprendisti conoscono le serie di formati, le differenze di dimensioni e le tipologie dei corrispondenti prodotti e sono in grado di spiegarle.
Ecologia
Gli apprendisti conoscono le misure ecologiche dei prodotti e sono in grado di applicarle sensatamente.
Smaltimento
Gli apprendisti conoscono le norme per lo smaltimento e sono in grado di applicarle adeguatamente.
Stoccaggio Gli apprendisti conoscono le norme per lo stoccaggio e sono in grado di applicarle sui diversi prodotti (date di scadenza, invecchiamento).
1. CARTA
Campi di apprendimento
Temi
Competenze obiettivi
X
Nozioni di carta
X
X
2° semestre
X
X
2° semestre
Periodo
CP
CM
CS
TA
LE
2° semestre
X
X
Gli apprendisti conoscono le materie prime, l’uso, i formati, l’ecologia e lo stoccaggio
della carta e sono in grado di applicare le loro conoscenze.
3
6
2° semestre
Etichette
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i formati e lo stoccaggio e sono in grado
di spiegarlo in modo professionale al cliente.
2
1
Buste
Gli apprendisti conoscono le materie prime, l’uso, i formati, l’ecologia e lo stoccaggio
delle buste e sono in grado di consigliare il cliente.
3
1
X
Carta da scrittura e da stampa
Gli apprendisti conoscono le materie prime, l’uso, l’applicazione, i formati, l’ecologia e lo
stoccaggio della carta da scrittura e da stampa e sono in grado di mettere in pratiche le
loro conoscenze.
3
1
2° semestre
X
Carta chimica
Gli apprendisti conoscono l’uso e l’applicazione.
3
1
2° semestre
X
Carta carbone
Gli apprendisti conoscono l’uso e l’applicazione.
3
1
X
CP = Competenze professionali CM = Competenze metodologiche CS = Competenze sociali et personali
LE = Lezioni
TA = Tassonomia/Valutazione = 1. sapere 2. capire 3. trasferire 4. analizzare
Pagina 2
2. SCRITTURA
Periodo
CP
CM
CS
Campi di apprendimento
Temi
Competene obiettivi
Utensili per scrivere in
generale, introduzione
TA
LE
Gli apprendisti conoscono la cultura della scrittura e sono in grado di indicare e di
mostrare le differenze dell’applicazione nella pratica.
3
2
Penne stilografiche
Gli apprendisti conoscono l’uso e l’applicazione di begli utensili per scrivere e sono in
grado di mostrarne perfettamente l’utilizzazione.
3
2
2° semestre
X
2° semestre
X
X
2° semestre
X
X
Penne a sfera e roller
Gli apprendisti conoscono l’applicazione, l’uso, le tipologie e lo stoccaggio delle penne a
sfera e die roller e sono in grado di consigliare il cliente adeguatamente.
3
2
2° semestre
X
X
Pennarelli e penne punta fibra
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, le tipologie e lo stoccaggio dei pennarelli
e delle penne a punta fibra e sono in grado di consigliare il cliente adeguatamente.
3
2
2° semestre
X
X
Matite e portamine
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e le tipologie delle matite e delle
portamine e sono in grado di consigliare il cliente adeguatamente.
3
2
2° semestre
X
X
Metalli e metalli preziosi
Gli apprendisti conoscono le proprietà dei metalli e dei metalli preziosi e sono in grado di
spiegarle.
2
1
2° semestre
X
Inchiostri e inchiostri di china
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e le tipologie degli inchiostri e degli
inchiostri di china e sono in grado di mostrarli.
3
1
2° semestre
X
Calligrafia
Gli apprendisti conoscono l’uso e l’applicazione.
3
1
X
X
X
CP = Competenze professionali CM = Competenze metodologiche CS = Competenze sociali et personali
LE = Lezioni
TA = Tassonomia/Valutazione = 1. sapere 2. capire 3. trasferire 4. analizzare
Pagina 3
3. ORGANIZZAZIONE
Periodo
Campi di apprendimento
Temi
Competenze obiettivi
X
Agende e calendari
X
CP
CM
CS
TA
LE
2° semestre
X
X
Gli apprendisti conoscono la fabbricazione, l’uso, l’applicazione, i vari formati e lo
stoccaggio. Sono in grado di consigliare il cliente in modo professionale.
3
2
2° semestre
X
X
Pannelli e lavagne planning
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in
grado di consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
2° semestre
X
Registratori, classificatori
Gli apprendisti conoscono l’uso , l’applicazione, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono
in grado di consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
2° semestre
X
X
Schedari
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in
grado di consigliare il cliente in modo professionale.
3
2
2° semestre
X
X
Quaderni a fogli mobili, di
presentazione e trasparenti
Gli apprendisti conoscono l’uso, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in grado di
consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
2° semestre
X
Cartelline di presentazione
Gli apprendisti conoscono l’uso, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in grado di
consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
2° semestre
X
Cartelle ad aghi/cartelline
trasparenti
Gli apprendisti conoscono l’uso, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in grado di
consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
2° semestre
X
Registri a ricalco
Gli apprendisti conoscono l’uso, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in grado di
consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
2° semestre
X
Libri contabili
Gli apprendisti conoscono l’uso, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in grado di
consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
2° semestre
X
X
X
Accessori per training teorici e
conferenze
Gli apprendisti conoscono abbastanza l’uso, l’applicazione e i vari formati per mostrarli.
3
1
2° semestre
X
X
X
Tecnica di presentazione
retroproiettore/accessori
Gli apprendisti conoscono l’uso, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in grado di
consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
CP = Competenze professionali CM = Competenze metodologiche CS = Competenze sociali et personali
LE = Lezioni
TA = Tassonomia/Valutazione = 1. sapere 2. capire 3. trasferire 4. analizzare
Pagina 4
4. STRUMENTI PER L’UFFICIO
Periodo
CP
CM
CS
Campi di apprendimento
Temi
Competenze obiettivi
TA
LE
3° semestre
X
Perforatori
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e sono in grado di spiegare e mostrare le
dimensioni dei modelli.
3
1
3° semestre
X
Cucitrici e punti metallici
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e sono in grado di spiegare e mostrare le
dimensioni dei modelli.
3
1
3° semestre
X
Taglierine, forbici
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i formati, le dimensioni dei dei modelli e
lo smaltimento. Essi sono in grado di spiegarli al cliente.
3
1
3° semestre
X
Bilance
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e sono in grado di spiegare e mostrare i
modelli.
3
1
3° semestre
X
Temperamatite
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e sono in grado di spiegare e mostrare i
modelli.
3
1
3° semestre
X
Reggicopie, distributori
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e le diverse tipologie e sono in grado di
spiegarli e di mostrarli.
3
1
3° semestre
X
Fermagli, puntini
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, le dimensioni e sono in grado di spiegarli
e di mostrarli.
3
1
3° semestre
X
Correttori, a nastro, a penna,
liquidi
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i fasci e lo stoccaggio. Essi sono in grado
di consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
3° semestre
X
Sottomani, cartelle da scrittoio
Gli apprendisti conoscono l’uso e i diversi formati. Essi sono in grado di consigliare il
cliente facendo uso della loro fantasia.
3
1
3° semestre
X
X
Materie plastiche
Gli apprendisti conoscono le materie prime, l’uso, l’ecologie, lo smaltimento e lo
stoccaggio. Essi sono in grado di consigliare il cliente in modo abbastanza professionale.
3
1
3° semestre
X
X
Timbri e inchiostri per timbri
Gli apprendisti conoscono la fabbricazione, l’uso, le varie grandezze e lo stoccaggio.
Essi sono in grado di consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
X
CP = Competenze professionali CM = Competenze metodologiche CS = Competenze sociali et personali
LE = Lezioni
TA = Tassonomia/Valutazione = 1. sapere 2. capire 3. trasferire 4. analizzare
Pagina 5
Campi di apprendimento
Temi
Competenze obiettivi
Adesivi e colle, diluenti
X
3° semestre
X
3° semestre
X
X
Tipi di pelli, similpelle, fibre
sintetiche
3° semestre
X
X
Rilegatrici, a spirale e
termorilegatrici
3° semestre
X
X
Plastificatrici e accessori
3° semestre
X
X
X
Distruggidocumenti, livelli di
sicurezza
3° semestre
X
X
X
Classi di tossicità
3° semestre
X
X
Legge sui veleni
Periodo
CP
CM
3° semestre
X
X
3° semestre
CS
TA
LE
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i fasci e lo stoccaggio e sono in grado di
consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
Nastri adesivi
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, le varie grandezze e lo stoccaggio. Essi
sono in grado di consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
Sistemi adesivi
Gli apprendisti conoscono l’uso, i vari formati e lo stoccaggio. Essi sono in grado di
consigliare il cliente in modo professionale.
3
1
3
1
3
1
3
1
3
1
Gli apprendisti conoscono l’applicazione.
2
1
Gli apprendisti conoscono l’applicazione e sono in grado di applicarla nella pratica
professionale.
3
1
Gli apprendisti conoscono le materie prime, la fabbricazione, l’uso e lo stoccaggio. Essi
sono in grado di spiegare al cliente le differenze di prezzo dei diversi materiali e di
consigliarli in merito.
Gli apprendisti conoscono i tipi principali, l’uso, l’applicazione, i formati e lo smaltimento.
Essi sono in grado di mostrare e consigliare il cliente sugli apparecchi e i materiali di
consumo.
Gli apprendisti conoscono i tipi principali, l’uso, l’applicazione, i formati e lo smaltimento.
Essi sono in grado di mostrare e consigliare il cliente sugli apparecchi,e i materiali di
consumo.
Gli apprendisti conoscono i tipi principali, l’uso, l’applicazione, le diverse dimensioni dei
modelli e lo smaltimento. Essi sono in grado di spiegare e consigliare il cliente sui diversi
livelli di sicurezza.
CP = Competenze professionali CM = Competenze metodologiche CS = Competenze sociali et personali
LE = Lezioni
TA = Tassonomia/Valutazione = 1. sapere 2. capire 3. trasferire 4. analizzare
Pagina 6
5. DESKTOP PUBLISHING
Campi di apprendimento
Temi
Competenze obiettivi
Principi d’informatica
X
X
3° semestre
X
3° semestre
Periodo
CP
CM
CS
TA
LE
3° semestre
X
X
X
Gli apprendisti conoscono le conoscenze di base dell’informatica e sono in grado di
applicarle.
3
2
3° semestre
X
Supporti magnetici / cartucce
dati
Gli apprendisti conoscono l’uso, la capacità di memorizzazione e lo stoccaggio. Essi
sono in grado di mostrare le differenze e di spiegarle al cliente.
2
2
3° semestre
X
Stampanti e accessori
Gli apprendisti conoscono i tipi principali, l’uso, l’applicazione, l’econologia, lo
smaltimento e lo stoccaggio. Essi sono in grado di consigliare il cliente in modo
professionale.
3
2
X
Accessori per computer,
supporti per computer
Gli apprendisti conoscono l’uso e i diversi formati e sono in grado di consigliare il cliente.
3
2
X
Tavoli portacomputer e
accessori
Gli apprendisti conoscono l’uso e i diversi formati e possono consigliare.
3
1
3° semestre
X
Macchine da scrivere
Gli apprendisti conoscono l’uso e lo smaltimento e sono in grado di usare gli apparecchi.
3
1
3° semestre
X
Nastri colorati
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, le varietà e lo smaltimento. Essi sono in
grado di mostrare i materiali di consumo al cliente e di consigliarlo.
3
1
3° semestre
X
Calcolatrici
Gli apprendisti conoscono l’uso e lo smaltimento e sono in grado di usare gli apparecchi.
3
1
3° semestre
X
X
Assistenti elettronici
Gli apprendisti conoscono l’uso e lo smaltimento e sono in grado di usare gli apparecchi.
3
2
3° semestre
X
X
Fax e segreterie telefoniche
Gli apprendisti conoscono l’uso e lo smaltimento e sono in grado di usare gli apparecchi.
3
1
3° semestre
X
X
Fotocopiatrici e accessori
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i diversi formati, l’ecologia e lo
smaltimento e sono in grado di mostrarne gli usi al cliente.
3
2
X
CP = Competenze professionali CM = Competenze metodologiche CS = Competenze sociali et personali
LE = Lezioni
TA = Tassonomia/Valutazione = 1. sapere 2. capire 3. trasferire 4. analizzare
Pagina 7
Periodo
3° semestre
3° semestre
CP
CM
X
X
X
CS
Campi di apprendimento
Temi
Competenze obiettivi
Etichettatrici e accessori
Procedimenti di stampa
TA
LE
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i diversi formati, lo smaltimento e lo
stoccaggio e sono in grado di mostrarne l’uso al cliente.
3
1
Gli apprendisti conoscono i procedimenti di stampa e sono in grado di mostrarli al cliente
2
2
CP = Competenze professionali CM = Competenze metodologiche CS = Competenze sociali et personali
LE = Lezioni
TA = Tassonomia/Valutazione = 1. sapere 2. capire 3. trasferire 4. analizzare
Pagina 8
6. Disegno, Pittura
Campi di apprendimento
Temi
Competenze obiettivi
Articoli per disegno tecnico
X
5° semestre
X
5° semestre
X
5° semestre
X
5° semestre
5° semestre
Periodo
CP
CM
5° semestre
X
X
5° semestre
TA
LE
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e i diversi formati e sono in grado di
consigliare il cliente.
3
1
Penne a china
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione, i modelli e lo stoccaggio e sono in grado
di consigliare il cliente.
3
1
Sistemi di disegno plotter
Gli apprendisti conoscono l’uso e possono mettere in pratica le loro conoscenze nella
consulenza.
3
1
X
Sagome
Gli apprendisti conoscono l’uso e l’applicazione e sono in grado di consigliare il cliente.
3
1
X
Pannelli e tavoli da disegno
Gli apprendisti conoscono l’uso, l’applicazione e i formati e sono in grado di spiegare e
mostrare gli accessori.
3
1
X
Lucidi a trasferimento, caratteri
alfabetici
Gli apprendisti conoscono l’uso e possono mettere in pratica le loro conoscenze nella
consulenza.
3
1
X
Compassi, set per compassi
Gli apprendisti conoscono le materie prime, l’uso, l’applicazione, i modelli e lo
smaltimento. Essi sono in grado di consigliare il cliente sull’uso pratico.
3
1
Colori
Gli apprendisti conoscono le materie prime, la produzione, l’uso, l’applicazione, le unità
di consegna, l’ecologia, lo smaltimento e lo stoccaggio. Essi sono in grado di mostrare le
differenze e le proprietà di qualità e di consigliare il cliente in modo professionale (artisti,
adulti, principianti, scolari, bambini piccoli).
3
2
X
CS
5°semestre
X
5° semestre
X
Pennelli
Gli apprendisti conoscono le materie prime, la produzione, l’uso, l’applicazione e le
dimensioni. Essi sono in grado di consigliare il cliente sull’uso pratico.
3
1
5° semestre
X
Accessori e attrezzatura per
pittura
Gli apprendisti conoscono le materie prime, l’uso, l’applicazione, il sortimento e lo
stoccaggio. Essi sono in grado di consigliare il cliente in modo professionale.
3
2
5° semestre
X
Airbrush
Gli apprendisti conoscono l’uso e sono in grado di mettere in pratica le loro conoscenze
nella consulenza.
3
1
CP = Competenze professionali CM = Competenze metodologiche CS = Competenze sociali et personali
LE = Lezioni
TA = Tassonomia/Valutazione = 1. sapere 2. capire 3. trasferire 4. analizzare
Pagina 9