Il Carnevale ti dona - Storico Carnevale di Ivrea
Transcript
con il patrocinio della Prodotti di qualità realizzati con creatività e cura artigianale da un gruppo di imprenditori: a chi amvale ne il car pra com tto odo un pr ginale ori idee che prendono forma INCOMEDIA Classic partner BUROLO S.S. 228 per Viverone Tel 0125.67.62.50 Media partner www.facebook.com/ShopCarnevaleIvrea www.storicocarnevaleivrea.it • Sabato 23 gennaio 2016 16.30 Gli Abbà tra Medioevo e Ottocento in Sala Santa Marta • Domenica 24 gennaio 2016 Terzultima domenica di Carnevale 9.30 Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate di Bellavista e San Giovanni 10.00 Storia e storie di Carnevale - Bambini al Centro I luoghi di Carnevale (percorso a tema) in piazza Ottinetti 10.40 Presa in consegna del Libro dei Verbali in piazza Freguglia 11.30 Prise du Drapeau in piazza di Città 14.30 Alzata degli Abbà (Parrocchie di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvatore) e sfilata del Corteo Storico 17.30 Generala in piazza di Città 17.45 Inaugurazione della mostra Terra e Genti di Carnevale in Sala Santa Marta • Domenica 31 gennaio 2016 Penultima domenica di Carnevale 9.00 Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate di Montenavale, Cuj dij Vigne, Torre Balfredo e Santi Pietro e Donato 10.00 Mercatino degli aranceri in piazza Ottinetti Mostra Terra e genti di Carnevale ed esposizione dei manifesti della Festa dei Bambini in Sala Santa Marta 10.30 Parata dei carri da getto nelle vie del centro cittadino e presentazione in piazza del Rondolino 12.00 Riappacificazione degli abitanti dei Rioni di San Maurizio e del Borghetto sul Ponte Vecchio 12.15 Pranzo della Croazia in Borghetto 14.30 Alzata degli Abbà (Parrocchie di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvatore) e sfilata del Corteo Storico 17.30 Generala in piazza di Città www.storicocarnevaleivrea.it Il Carnevale ti dona ® IVREA (CICLI) C.so Vercelli 254 Tel 0125.25.11.59 Storico Carnevale di Ivrea In vendita presso: gli shop dello Storico Carnevale di Ivrea e l’Ufficio del Turismo di Ivrea. gioielli, leccornie, libri e accessori Info design boumaka.it Main partner @Carnevale_Ivrea #carnevaleivrea Un grazie a... thanks to... www.fulviapagliughi.it Nel rispetto della Manifestazione e per la vostra incolumità vi invitiamo a seguire in ogni momento i seguenti accorgimenti: In respect of the event and for your safety please follow these instructions at any time: •Indossate sempre il Berretto Frigio •Always wear the Phyrigian Hat •Non attraversate il Corteo Storico •Never cross the Parade •Rimanete sempre a distanza di sicurezza dai cavalli: non sostate mai dietro o di fianco ai cavalli anche se sono fermi •Always remain at safe distance from horses: never stand behind, around or near the horses even if they are fixed •Non avvicinatevi al Cocchio della Mugnaia •Never get too near to the Mugnaia’s (Miller’s daughter’s) coach •Non inoltratevi nelle aree direttamente interessate dalla Battaglia delle Arance se non avete calzature ed abbigliamento adatto •Never go in the areas directly affected by the Battle of the Oranges unless you have suitable footwear and clothing •Nelle aree interessate dalla Battaglia delle Arance non indossate occhiali, guardatevi sempre attorno e proteggetevi il volto con un braccio alzato •In the areas directly affected by the Battle of the Oranges never wear glasses, look always around you and protect your face with your arm •Non andate a tirare le arance in mezzo alle piazze degli aranceri •Do not go to pull the oranges in the middle of the squares of orange throwers •Per qualsiasi necessità rivolgetevi al personale dell’Organizzazione •For any problem, please contact the staff of the Organization NB Si ricorda che è tassativamente vietato accedere alle aree direttamente interessate dalla Battaglia delle Arance e percorrere via Palestro, piazza di Città e il Borghetto con passeggini o carrozzine. NB It is absolutely forbidden to walk with pushchairs and prams in via Palestro, piazza di Città, Borghetto and all the areas involved in the Battle of the Oranges. IVREA FM 104.2 • Giovedì 4 febbraio 2016 Giovedì Grasso 9.00 Visita del Generale con lo Stato Maggiore, i Pifferi e Tamburi e gli Alfieri alle scuole di Ivrea 13.00Mostra Terra e Genti di Carnevale ed esposizione dei manifesti della Festa dei Bambini in Sala Santa Marta 14.30 Passaggio simbolico dei poteri civili dal Sindaco al Generale in piazza di Città Calzata del Berretto Frigio 15.00 Marcia del Corteo Storico Festa dei bambini, flash mob La Canzone del Carnevale e premiazione della classe vincitrice del concorso per il manifesto in piazza Ottinetti (organizzata da J’Amis ad Piassa d’la Granaja) Fagiolata Cuj d’via Palma in via IV Martiri 16.15 Visita del Corteo Storico al Vescovo in piazza Castello 17.15 Visita degli Abbà al Sindaco in piazza di Città 17.30 Generala in piazza di Città 18.30 Investitura degli Oditori ed Intendenti Generali delle Milizie e Genti da Guerra del Canavese in piazza di Città 21.30 “… e la Festa continua” in piazza Ottinetti (tutti in maschera per la festa organizzata da J’Amis ad Piassa d’la Granaja) e Feste degli aranceri • Saturday 23th January 2016 4.30 pm The Abbà between The Middle Ages and the 1800’s in Sala Santa Marta • Sunday 24th January 2016 Third last Sunday before Carnival 9.30 am Distribution of beans at Bellavista and San Giovanni bean feasts • Thursday 4th February 2016 Thursday before Lent 9.00 am The General visits the schools in Ivrea along with the General’s Staff, the Pipes and Drums and the Ensigns 1.00 pm Exhibition Carnival Clay and People in Sala Santa Marta 10.00 am Carnival history and stories - Focus on children The Carnival venues (theme trip) in piazza Ottinetti 2.30 pm Symbolic handing over of power of the City from the Mayor to the Generale (General) in piazza di Città 10.40 am The Protocol Book is handed over in piazza Freguglia 11.30 am Prise du Drapeau in piazza di Città 2.30 pm Alzata degli Abbà (presentation of the young priors of San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo and San Salvatore parishes) and Historical Pageant 5.30 pm Generala in piazza di Città 5.45 pm Inauguration of the exhibition Carnival Clay and People in Sala Santa Marta • Sunday 31st January 2016 Penultimate Sunday before Carnival 9.00 am Distribution of beans at the Montenavale, Cuj dij Vigne, Torre Balfredo and Santi Pietro e Donato bean feasts 10.00 am Orange-throwers’ market in piazza Ottinetti Donning of the Berretto Frigio (Phrygian Hat) 3.00 pm Historical Parade Children’s party, Flash Mob La Canzone del Carnevale and award to the class winning the poster competition in piazza Ottinetti (organised by J’Amis ad Piassa d’la Granaja) Cuj d’via Palma (via IV Martiri) bean feast 4.15 pm The Historical Parade visits the Bishop in piazza Castello 5.15 pm The Abbà visit the Mayor in piazza di Città 5.30 pm Generala in piazza di Città 6.30 pm Investiture of the Oditori ed Intendenti Generali delle Milizie e Genti da Guerra del Canavese in piazza di Città 9.30 pm “... and the party goes on” in piazza Ottinetti (everyone in fancy dress for the party organised by J’Amis ad Piassa d’la Granaja) and orange-throwers’ partying • Venerdì 5 febbraio 2016 Exhibition Carnival Clay and People in Sala Santa Marta 10.30 am Parade of the orange-throwing carts through the town centre and presentation in piazza del Rondolino • Friday 5th February 2016 18.30 12 midday Peace-making ceremony of the inhabitants of the San Maurizio and Borghetto quarters on the Ponte Vecchio 6.30 pm Conference and debate The evolution of enogastronomy over the past 50 years in Sala Santa Marta In collaborazione con le confraternite Eno-Gastronomiche Eporediesi ed il Club Papillon di Ivrea e del Canavese. Convegno e dibattito L’evoluzione dell’enogastronomia negli ultimi 50 anni in Sala Santa Marta 19.30 Fiaccolata per le vie del centro storico con le Confraternite paludate 20.30 Convivio Cena a 4 mani all’Istituto Alberghiero F. Prat 20.30 CarnevalGustando cena itinerante in abito d’epoca organizzata dai Citoyens de la Ville d’Ivrée 1798 12.15 pm Lunch of the Croatia in Borghetto 2.30 pm Alzata degli Abbà (presentation of the young priors of San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo and San Salvatore parishes) and Historical Pageant 5.30 pm Generala in piazza di Città In collaboration with the Ivrea Good Food and Wine Confraternities and the Papillon Club of Ivrea and the Canavese 7.30 pm Torchlight procession through the city streets with the confraternities “all dressed up for dinner” 8.30 pmBanquet Cena a quattro mani at the F. Prat Hotel and Catering School 8.30 pm Carnival Tasting dinner “on the hoof” in costume organized by Citoyens de la Ville d’Ivrée 1798 • Sabato 6 febbraio 2016 Sabato di Carnevale 8.30 Visita del Generale e dello Stato Maggiore alle Autorità Militari 11.30 Presentazione della Scorta d’Onore della Mugnaia al Generale in piazza di Città 14.00 Festa in maschera per i bambini a Diavolandia (organizzata dalle squadre Picche, Morte, Tuchini, Scacchi, Pantere, Diavoli e Credendari) 15.00 Inaugurazione della mostra Carnevale tra segni e colori al Museo Garda 21.00 Presentazione della Vezzosa Mugnaia dalla loggia esterna del Palazzo Municipale 21.30 Marcia del Corteo Storico, fiaccolata goliardica e sfilata delle squadre degli aranceri a piedi in Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia 21.45 Serata di Gala - Gran Ballo in onore della Vezzosa Mugnaia al Teatro Giacosa 23.00 Arrivo del Corteo Storico in piazza del Teatro Feste degli Aranceri nelle piazze cittadine • Domenica 7 febbraio 2016 Domenica di Carnevale 9.00 Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate del Castellazzo, San Lorenzo, via Dora Baltea e San Bernardo Mostra Carnevale tra segni e colori al Museo Garda 9.30 Giuramento di Fedeltà del Magnifico Podestà in piazza Castello e sfilata dei gruppi storici ospiti 10.00 Visita della Mugnaia e del Generale alla Fagiolata Benefica del Castellazzo in piazza Maretta 10.30 Cerimonia della Preda in Dora sul Ponte Vecchio 13.00 Inquadramento dei Carri da getto in corso M. d’Azeglio, verifiche veterinarie cavalli e norme corrispondenti al regolamento 14.00 Marcia del Corteo Storico e Battaglia delle arance 17.30 Generala in piazza di Città 21.30 Spettacolo pirotecnico con musica sul Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia Annullo filatelico, Villaggio Arancio in corso Botta dalle ore 10.00 alle 16.00. • Lunedì 8 febbraio 2016 Lunedì di Carnevale 9.30 Zappate degli Scarli delle Parrocchie di San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo, San Salvatore e San Grato 12.30 L’Albero della Libertà in piazza di Città 13.00 Trofeo Pich e Pala in piazza di Città Inquadramento dei Carri da getto in corso M. d’Azeglio, verifiche veterinarie cavalli e norme corrispondenti al regolamento 14.15 Marcia del Corteo Storico e Battaglia delle arance 17.30 Generala in piazza di Città 20.00 Degustazione di merluzzo con cipolle - sede del Comitato della Croazia Polenta e Merluzzo 21.00 Banda del Kaz...oo! Fuori di Città in piazza di Città (organizzata dagli Alfieri) • Martedì 9 febbraio 2016 Martedì di Carnevale 13.00 Inquadramento dei Carri da getto in corso M. d’Azeglio, verifiche veterinarie cavalli e norme corrispondenti al regolamento 14.00 Marcia del Corteo Storico e Battaglia delle arance 17.30 Premiazione delle Squadre degli aranceri e dei carri da getto in piazza di Città 20.00 Abbruciamento degli Scarli delle Parrocchie San Maurizio, Sant’Ulderico e San Lorenzo 21.30 Abbruciamento dello Scarlo della Parrocchia di San Salvatore alla presenza della Vezzosa Mugnaia in piazza di Città 22.15 Abbruciamento dello Scarlo della Parrocchia di San Grato e Marcia funebre Arvédze a giòbia ‘n bot in piazza Ottinetti 23.00 Verbale di chiusura in piazza di Città • Mercoledì 10 febbraio 2016 Mercoledì delle Ceneri 9.00 Mostra Carnevale tra segni e colori al Museo Garda 11.00 Tradizionale distribuzione di polenta e merluzzo in piazza Lamarmora • Saturday 6th February 2016 9.30 pm Firework display with music in Lungo Dora in honour of the Vezzosa Mugnaia 8.30 am The Generale and the Stato Maggiore (General Staff) visit the Military Authorities Special franking, Orange Village in corso Botta from 10 am to 4 pm. 11.30 am Presentation of the Scorta d’Onore della Mugnaia (Miller’s daughter’s Escort of Honour) to the Generale in piazza di Città • Monday 8th February 2016 Carnival Saturday 2.00 pm Children’s fancy dress party at Diavolandia 3.00 pm Inauguration of the exhibition Carnival between signs and colours at the Museo Garda 9.00 pm Presentation of the Vezzosa Mugnaia (Charming Miller’s daughter) from the Town Hall balcony. 9.30 pm March of the Historical Parade University Student torch light procession and Parade of the Orange-throwing teams in Lungo Dora in honour of the Vezzosa Mugnaia 9.45 pm Gala Evening - Ball in honour of the Vezzosa Mugnaia (Charming Miller’s Daughter) at the Giacosa Theatre 11.00 pm The Historical Pageant arrives in piazza del Teatro Orange-throwers partying in the city squares • Sunday 7th February 2016 Carnival Monday 9.30 am Zappata degli Scarli (Digging of the Scarli) in the San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo, San Salvatore, San Grato parishes 12.30 pm The Tree of Freedom in piazza di Città 1.00 pm Pich e Pala Trophy in piazza di Città Orange-throwing carts inspected in corso M. d’Azeglio 2.15 pm Historical Parade on foot and Battaglia delle arance 5.30 pm Generala in piazza di Città 8.00 pmFreshly fried cod with onions - headquarters of the Comitato della Croazia Polenta e Merluzzo 9.00 pmBanda del Kaz...oo! Fuori di Città in piazza di Città (organized by Alfieri) • Tuesday 9th February 2016 Carnival Tuesday 1.00 pm Orange-throwing carts inspected in corso M. d’Azeglio Carnival Sunday 2.00 pm Historical Parade and Battaglia delle arance 9.00 am Distribution of beans at the Castellazzo, San Lorenzo, via Dora Baltea and San Bernardo bean feasts 5.30 pm Prize-giving to orange-throwing teams and carts in piazza di Città Exhibition Carnival between signs and colours at the Museo Garda 9.30 am The Magnificent Podestà swears his oath of loyalty in piazza Castello and parade of the historical guest groups 8.00 pm Burning of the Scarli of San Maurizio, Sant’Ulderico and San Lorenzo parishes 9.30 pm Burning of the Scarlo of San Salvatore parish in front of the Vezzosa Mugnaia in piazza di Città 10.15 pm Burning of the last Scarlo, San Grato parish, in piazza Lamarmora and Funeral Cortège 10.00 am The Mugnaia and the Generale visit the Castellazzo charity bean feast in piazza Maretta 10.30 am Ceremony of the Preda in Dora on the Ponte Vecchio • Wednesday 10th February 2016 1.00 pm Orange-throwing carts inspected in corso M. d’Azeglio 2.00 pm Historical Parade and Battaglia delle arance 5.30 pm Generala in piazza di Città Arvédze a giòbia ‘n bot in piazza Ottinetti 11.00 pm Closing ceremony in piazza di Città Ash Wednesday 9.00 amExhibition Carnival between signs and colours at the Museo Garda 11.00 am Traditional serving and distribution of salt cod and polenta in piazza Lamarmora Domenica di Carnevale - 7 febbraio 2016 Local partner Ingresso a pagamento € 8,00 dalle ore 9.00 alle ore 16.30 esclusi i residenti e i bambini fino a 12 anni Ristorante pizzeria la Lucciola Ristorante Pizzeria - Restaurant Pizzeria Locale situato nel centro storico di Ivrea, specialità di pesce Situated in the old town centre of Ivrea, seafood speciality vicolo Cantarana 12 - Ivrea - tel. + 39 0125 49696 1 2 3 4 PIAZZA DEL MERCATO S.U LD MO NT E VIA Gioielleria - Jewelry store Antica gioielleria da sempre legata alla tradizione dello Storico Carnevale. Simboli in argento e… - Antique jewelry attached to the tradition of Historical Carnival - Silver Symbol and… via Palestro 68 - Ivrea - tel. + 39 0125 641207 - [email protected] ER ICO V IA LE Gioielleria Rolfo ST EL L A 5 6 7 8 E ON ZI A LL Solativo vinosteria 11 A NV CO Ristorante Wine Bar - Restaurant Wine Bar Sul Lungo Dora… vino, taglieri, risotto al Carema e musica Live On “Lungo Dora”… wines, chopping boards, risotto al Carema and live music corso Re Umberto 1/A - Ivrea - tel. + 39 0125 280439 [email protected] IA R CI V VIA S. VARMONDO VILLAG 8 A AL RS MA VIA ROLFO GIOIELLERIA SO R CO N C. GO A IGR ZZ SOLATIVO VINOSTERIA RA DO A VI Accesso vietato ai passeggini Battaglia delle arance: zona tiro Punto informazioni Aranceri Asso di Picche Punti di primo soccorso Aranceri della Morte Punto caldo bimbi C.R.I. Ivrea Aranceri Scacchi Ospedale Aranceri I Tuchini del Borghetto Bar accessibili Aranceri Scorpioni d’Arduino WC accessibili Aranceri Pantera nera Commissariato Aranceri I Diavoli Stazione ferroviaria Aranceri I Mercenari Movicentro Aranceri I Credendari C. NI M RA G A VI Parcheggi O E LL DE PO RS CO E ER I IN Percorsi facilitati A ELL BA PIAZZA ORA LAMARM OSTERIA SAN MAURIZIO AQUILA NERA ALBERGO - RISTORANTE PIZZERIA LT EA 16 SE R O Area camper EP AS AN NT A Percorso corteo storico I P.zza del RONDOLINO DORA BALTEA TA VI Obbligo Berretto Frigio IN NOT UAR 15 Ingressi a pagamento UL IM DE CORSO GALLO 18 14 Vi aspettano Lo Shop dello Storico Carnevale di Ivrea, l’Infopoint, un’area dedicata ai bambini, un assaggio del territorio e tanto altro ancora. You will find the Historical Carnival of Ivrea Shop, the Infopoint, an area where children can play, a taste of local specialities and lots, lots more. V CA Centro storico A VIA G Visitate il Villaggio Arancio da sabato 6 a martedì 9 febbraio in corso Botta SO R CO 14 15 VI BERTO P.zza FREGUGLIA CORS E PA IO N VI A I LD BA RI GA O RS CO TI T RTINA DI AR CORSO RE UM 12 13 16 17 18 19 VIA BE 19 NO R OU GLIO SSIMO D’AZE 9 P.zza S. FRANCESCO VIA PIAVE P.zza FERRANDO 17 INO CC CA R CO P.zza BALLA CORSO MA ATO IA BAR V RT I IOTI SI LU V CA I PATR A VI VIA R OU SO SSISE LE DA ’A RTE D PE 11 VIA DE RI VIA CO TI AR OS ISIO VIA ALD VIA PALESTRO ARD VIA 10 P.zza OTTINETTI 6 P.zza S. MARTA O UIN A VIA RIV P.ZZA GIOBERTI P.zza del TEATRO VIA GARIGLIETTI P.zza di CITTÀ A VI 13 TTI RANA M 12 7 RE LE 4 LA DEL ZA ZZA PIA EDEN CR 5 PE ART PE A VI Osteria San Maurizio VIA ANA LA LUCCIOLA RISTORANTE PIZZERIA BE CANTA I S. M RR VIA 4 VIA TEDRA VIA CAT ZZA PIA NI O PIST TO P.zza FILLAK HIERALDO VIA 2 P.zza CASTELLO VE VIA MACC TE ON M PIAZZA LA M. BIANCO TEL S CA I .D V.A RN A VI A O BOTT A ST AO 1 VIA CU NI A 3 CIO GIO ARAN A VI Albergo Ristorante Pizzeria - Hotel Restaurant Pizzeria Nel cuore di “Ivrea la bella”, specialità pesce e vari tipi di pizza In the heart of “Ivrea the beautiful”, seafood speciality and wide choice of pizzas corso Costantino Nigra 56 - Ivrea - tel. + 39 0125 641416 - www.aquilanera.it Ristorante - Restaurant Osteria tipica eporediese con cucina piemontese: antipasti, brasati, pasta fresca, tajarin, vini… Typical (Ivrea’s) restaurant, with traditional piedmontese dishes: starters, braised meat, fresh pasta, tajarin, wines… via Guarnotta 1 - Ivrea - tel. + 39 0125 1893509 - www.osteria-san-maurizio.it ARBORIO P.zza DUOMO Aquila Nera Visit the Orange Village from Saturday 6th to Tuesday 9th February in corso Botta 9 10 Castello Duomo Piazza Duomo: Santa Messa e Cerimonia dei Ceri, visita Corteo Storico al Vescovo Piazza Castello: giuramento Podestà, Zappata e abbruciamento Scarlo Parrocchia di Sant’Ulderico Sala Santa Marta: mostre, esposizioni Piazza del Teatro: ballo Mugnaia e Generale Teatro Giacosa: Serata di Gala - Gran Ballo in onore della Mugnaia Piazza del Rondolino: Zappata e abbruciamento Scarlo Parrocchia di San Lorenzo, presentazione carri da getto Piazza Freguglia: presa in consegna Libro dei Verbali Piazza Ottinetti: Storia e storie di Carnevale - Bambini al centro, Mercatino aranceri, Festa dei Bambini, “… e la festa continua”, Arvédze a giòbia ‘n bot Museo Garda: mostre Piazza di Città: investitura Generale, Prise du Drapeau, Generala, passaggio dei poteri, calzata del Berretto Frigio, visita degli Abbà al Sindaco, Investitura Oditori ed Intendenti, presentazione Scorta d’Onore della Mugnaia, presentazione Mugnaia, inizio marcia Corteo Storico, Zappata e abbruciamento Scarlo Parrocchia di San Salvatore, Albero della Libertà, Trofeo Pich e Pala, premiazione aranceri, Verbale di chiusura Antico Palazzo della Credenza: sede Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea Piazza Gioberti (Maretta): Fagiolata benefica del Castellazzo, Zappata e abbruciamento Scarlo Parrocchia di San Maurizio Ponte Vecchio: Riappacificazione Rioni San Maurizio e Borghetto, Preda in Dora Via Gozzano (Borghetto): Zappata e abbruciamento Scarlo Parrocchia di San Grato, partenza Marcia Funebre Piazza Lamarmora: Polenta e Merluzzo Corso Massimo d’Azeglio: inquadramento Carri da getto Torre di Santo Stefano Villaggio Arancio A VI C. LI O TT VE O I .D VI G A RI TO A VI RI O TT I IV NO S VI ER A Saturday 6th February from 3 pm to 11 pm Sunday 7th February from 9 am to 11 pm Monday 8th and Tuesday 9th February from 10 am to 6 pm Sabato 6 febbraio dalle ore 15.00 alle 23.00 Domenica 7 febbraio dalle ore 9.00 alle 23.00 Lunedì 8 e martedì 9 febbraio dalle ore 10.00 alle 18.00 VI G .J Numeri utili Polizia ................................................113 Carabinieri........................................112 Vigili del Fuoco ..............................115 Emergenza Sanitaria....................118 Ospedale ............................ 0125 4141 Guardia medica................ 0125 4141 Polizia Ivrea ...................0125 233811 Polizia municipale ....... 0125410210 C.R.I. Ivrea ........................0125 418111 Ivrea parcheggi ..........3482238599 Useful numbers Police ............................................................... 113 Carabinieri...................................................... 112 Fire Brigate.................................................... 115 Emergency Ambulance ............................ 118 Hospital.............................................. 0125 4141 Emergency Medical care............. 0125 4141 Ivrea Police station ................... 0125 233811 Town Police ..................................0125410210 Ivrea Red Cross............................ 0125 418111 Ivrea parcheggi ........................ 3482238599
Documenti analoghi
Orio. Le nostre tradizioni, prima puntata : IL CARNEVALE DI IVREA
apparizione sul balcone del Municipio di Ivrea tenendo in mano una spada, simbolo dell'inizio
della "rivoluzione". L'eroina, insieme al Generale e allo stato Maggiore apre la sfilata seguita
dalle...
Proposte di visita per lo Storico Carnevale di Ivrea
Il Carnevale di Ivrea è un
carnevale speciale, non maschere e sfilate di carri, ma
la rievocazione storica di
un passato ancora ben presente nella memoria degli
eporediesi e la più
spettacolare
bat...
storico carnevale di ivrea edizione 2015 - Aranceri dei Carri
Per poter essere ammessi alla manifestazione i cavalli devono avere almeno quattro anni di
età, essere in buono stato di salute, regolarmente identificati e registrati (microchip) ai sensi
della no...
scarica pdf - Storico Carnevale di Ivrea
dopo anno, si ritrovano i personaggi per far rivivere la grazia della Mugnaia,
la baldanza del Generale, la compostezza del Sostituto Gran Cancelliere, il
prestigio del Podestà, il sorriso degli Ab...