Regolamento Concorso

Transcript

Regolamento Concorso
REGOLAMENTO CONCORSO DEL
“FESTIVAL DEL NASTRO D’ORO”
I edizione – Città della Pieve Giugno 2015 in occasione della 2° Notte dei Talenti
Articolo 1.
La prima edizione del concorso “ Festival del Nastro D’oro” si terrà in occasione della 2°
Notte dei Talenti prevista a Giugno 2015. In quella data saranno proiettati i cortometraggi
realizzati a partire dai primi tre classificati.
Articolo 2. Condizioni di partecipazione
1) Possono essere presentati cortometraggi in Power Point, presentazione Open office,
Movie Maker o altri programmi per presentazione di filmati; sono validi anche i filmati real
time, AVI.
2) Il tema è relativo ai propri vissuti scolastici o quotidiani.
3) Tutti i cortometraggi non dovranno avere durata superiore a 10’.
4) I filmati dovranno avere un titolo ed essere accompagnati da una breve relazione che
dovrà contenere le motivazioni della presentazione del proprio elaborato
5) Saranno esclusi cortometraggi con riferimenti Horror,Thriller, Erotico.
6) I video presentati rimarranno proprietà della scuola e gli autori tramite le famiglie (per i
minori) autorizzeranno la divulgazione con i mezzi che la scuola riterrà opportuni.
Articolo 3. Iscrizioni
Le iscrizioni si aprono il 16 Febbraio 2015, potranno partecipare tutti gli studenti
dell’Istituto Superiore di Istruzione Superiore “Italo Calvino”, sia singolarmente, sia in
gruppi anche di classi diverse. A partire da questa data si potrà compilare la scheda di
iscrizione allegata al presente regolamento e va consegnata al Prof. Riccardo Testa o alla
signora Mara Pagnotta
Articolo 4. Preselezione
I Film dovranno pervenire tramite supporto Blu-ray, disco dvd, chiavetta USB, o altro
supporto informatico entro il 15 Maggio 2015.
Articolo 5 . programma della rassegna
Il programma dettagliato della rassegna verrà comunicato quando avremo ricevuto i
contributi video dei partecipanti.
Articolo 6. Vincitore del concorso
Verrà dichiarato vincitore del concorso il film ritenuto più significativo per la forza della
creatività, le colonne sonore e l’originalità dei contenuti e del linguaggio.
Articolo 7. La giuria
La giuria che decreterà il vincitore è composta da giurati scelti dal Prof. Riccardo Testa e
dall’alunno Samuele Perugino. In caso di parità questi ultimi decideranno in autonomia.
Articolo 8. Premi
Ai primi tre classificati sarà consegnato un trofeo realizzato nel Laboratorio Creativo
dell’Istituto Professionale dell’ISIS “Calvino”.
Istituto Statale di Istruzione Superiore “Italo Calvino”
di Città della Pieve (PG)
Giugno 2015