Speciale - Bellaria Igea Marina
Transcript
Speciale - Bellaria Igea Marina
e l a i I c e T p S EN EI T V E STA E T N E 16 M A 20 T UN BRE P P EM A I L TT G TI O/SE T TU GN GIU giu gno lunedì 27 Portocanale, lato Igea Marina LETTURE IN BLU Storie di mare La Biblioteca A. Panzini organizza una serie di letture a bordo della barca storica la “Teresina”. Vi aspettiamo “armati” di cappellino e occhiali da sole! Dalle 10 alle 10.30 (da 3 a 5 anni) - dalle 10.45 alle 11.15 (da 6 a 8 anni) L’iniziativa promuove Nati per Leggere A cura di Lettori Volontari e Morena Baietta in collaborazione con ASD Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina Info: 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 APPARENZE. Sei scene per teatro di Stefano Palmucci. Regia di Arturo Parmiani. A cura di Laboratorio teatrale “Altamarea” in collaborazione con la Biblioteca “Alfredo Panzini” Info: 0541 343889 martedì 28 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Il 60° compleanno di Bellaria Igea Marina – 2^ parte Il 2° dopoguerra - La vita bellariese di allora raccontata da giornalisti come Indro Montanelli. Proiezione del video sul 60° del Comune di Bellaria Igea Marina A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 Piazzale Perugia, Bellaria, ore 21.15 LA TRIBÙ DEL SOLE Nani Rossi in “Nanirossi show” - giocoleria, mano a mano, acrobatica e comicità mercoledì 29 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Orfeo ed Euridice Lo sguardo della verità. Serata a cura di Filippo Fusi A cura di Associazine Caos Calmo Info: 349 2689276 Piazzale Santa Margherita, Bellaria, ore 21.30 BELLARIA COMICS FESTIVAL - Norberto Midani Con la partecipazione del cantante e imitatore Leo Mas giovedì 30 Vecchia Pescheria, Via Mediterraneo, Bellaria, ore 20.30 LA TRIBÙ DEL SOLE Facciamo scambio? Mercatino dei bambini Scambio tra bambini di piccoli oggetti, giochi, giornali, libri scolastici usati ed altro. Giardino Scuola Carducci, Via Mar Jonio, Bellaria, ore 21.30 Giro d’estate nella Borgata Vecchia Gran Galà lirico d’estate Giada Bastoni - Soprano, Daniele Girometti Baritono, Milena Bugli - Soprano Pia Zanca Pianoforte, Elisa Gentili - Mezzo Soprano. Ingresso offerta libera A cura del Comitato Borgata Vecchia Info: 0541 344777 lu glio preferito su www.bimmusic.it. A cura di BIM Imprese - Confcommercio Bellaria Igea Marina con la direzione artistica di Monia Angeli Info: 328 4599812, [email protected] lunedì 4 Portocanale, lato Igea Marina LETTURE IN BLU Storie di mare La Biblioteca A. Panzini organizza una serie di letture a bordo della barca storica la “Teresina”. Vi aspettiamo “armati” di cappellino e occhiali da sole! Dalle 10 alle 10.30 (da 3 a 5 anni) - dalle 10.45 alle 11.15 (da 6 a 8 anni) - L’iniziativa promuove Nati per Leggere A cura di Lettori Volontari e Morena Baietta in collaborazione con ASD Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina Info: 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini martedì 5 venerdì 1 Via Torre, Bellaria, ore 21.00 Le Sirene Danzanti Esibizioni di balli di coppia. A cura di Associazione di Via Torre - Info: 338 2076431 da venerdì 1 a domenica 3 Bellaria Igea Marina La Notte Rosa e La Notte Rosa dei Bambini Appuntamenti per tutte le età, eventi, musica e spettacoli all’insegna del colore “rosa” per festeggiare con tanta allegria il “Capodanno dell’Estate Romagnola”. sabato 2 Colonie Ragazzi e Cinema, V.le Pinzon 239, Igea Marina, ore 21.30 Ragazzi e cinema - La Notte Rosa Spettacolo ed emozioni, con la partecipazione dei ragazzi di “Ti lascio una canzone” A cura di Ass. Ragazzi e Cinema - Igea Marina Info: 0541 330144, www.ragazziecinema.it domenica 3 Portocanale, Bellaria Igea Marina 8° Trofeo BCC Romagna Est “Memorial G.Torroni” Gara di pesca riservata a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni. A cura di Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina in collaborazione con BCC Romagna Est Info: Nicola Ianniello 338 5669935 Polo Est 3.0, Igea Marina, ore 21.00 Bim Music Under Prima serata live del Bim Music Network 2016, il webfestival musicale di Bellaria Igea Marina. Serata tutta dedicata ai piccoli che si sfideranno a suon di canzoni per vincere le borse di studio in premio. Scegliete e votate il vostro Piazzale Santa Margherita, Igea Marina, ore 21.30 LA TRIBÙ DEL SOLE Il Melarancio in “Il libro delle Fantapagine” teatro d’attore e oggetto Due bibliotecari custodiscono nei loro scaffali un libro di fiabe unico al mondo: un libro dotato di volontà propria che possiede lo straordinario potere di inghiottire e di far vivere nelle sue pagine, chiunque incautamente gli si avvicini… Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Il 60° compleanno di Bellaria Igea Marina 3^ parte Vita estiva a Bellaria nel dopoguerra Da borgata, a paese, a città. Intermezzo musicale con Leonardo Neri A cura di Accademia Panziniana - Info: 334 3018257 mercoledì 6 Piazza Marcianò, Bellaria, dalle ore 20.30 alle 23.30 Ludobus Scombussolo in “Giochi per tutti” giochi in arte povera e materiale di riciclo Un furgone carico di giochi ed attrezzature permetterà ai bambini e ai genitori di inventare, giocare, costruire, imparare, colorare… Piazzale Perugia, Bellaria, ore 21.00 BELLARIA COMICS FESTIVAL GIORGIO VERDUCI Con la partecipazione del cantante e imitatore Leo Mas Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Operetta, mon amour Le più belle arie di operetta di fine secolo e le arie da Cabaret, cantate dalle soubrette del tempo. Video con immagini di operette e di artisti dell’epoca. Valentina Rambelli, voce; Alessan- dro Casali, pianoforte. FIRST - Foto Immagine Ricerca Sonora e Tradizione. La musica incontra la luce. Concerti e installazioni fotografiche e in pellicola per la riscoperta della nostra identità. A cura di Accademia InArte, Scuola di Musica “Glenn Gould”. Nell’ambito del progetto “Arti del contemporaneo” Info: 3473906847 Piazzale Santa Margherita, Igea Marina, ore 21.30 Alleluya Band Malawi Uno spettacolo di cultura, musica e danze dal caldo cuore dell’Africa. A cura di Associazione Onlus “Orizzonte Malawi” in collaborazione con la Parrocchia S.Margherita di Bellaria Monte - Info: www.orizzontemalawi.org giovedì 7 Portocanale, Bellaria Igea Marina Veleggiando verso l’alba Si salpa al buio della notte, si getta l’ancora a qualche centinaio di metri dall’imboccatura del Portocanale, in attesa che il sole si svegli e ci regali immagini ed emozioni uniche. Ingresso libero A cura di Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina Info: Valeriano Fabbri 338 8945540, [email protected] Vecchia Pescheria, Via Mediterraneo, Bellaria, ore 20.30 LA TRIBÙ DEL SOLE Facciamo scambio? Mercatino dei bambini Scambio tra bambini di piccoli oggetti, giochi, giornali, libri scolastici usati ed altro. Giardino Scuola Carducci, Via Mar Jonio, Bellaria, ore 21.30 Giro d’estate nella Borgata Vecchia Alleluya Band “Mbambande Malawi” Musiche etniche del Malawi. Serata di beneficenza. Ingresso offerta libera A cura di Comitato Borgata Vecchia, Associazione Onlus “Orizzonte Malawi” in collaborazione con la Parrocchia S.Margherita di Bellaria Monte - Info: 0541 344777 venerdì 8 Torre Saracena, Via Torre 75, Bellaria, dalle ore 20.00 La sagra del pesce fritto Serata di festa con gastronomia della tradizione romagnola. A cura del Comitato Turistico Il Porto - Info: 329 4820541 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Proiezione del film di F. Brusati - 1956 “Il padrone sono me!” Tratto dall’omonimo romanzo di Alfredo Panzini, con Paolo Stoppa e Andreina Pagnani Presentazione dello storico Alessandro Agnoletti A cura di Accademia Panziniana - Info: 334 3018257 Giardino Scuola Carducci, Via Mar Jonio, Bellaria, ore 21.30 Giro d’estate nella Borgata Vecchia Running Along Waves Gruppi di ballerini russi. Ingresso offerta libera A cura di Comitato Borgata Vecchia - Info: 0541 344777 martedì 12 Piazzale Perugia, Bellaria, ore 21.15 LA TRIBÙ DEL SOLE Teatrino dell’Erba Matta in “Il mago di Oz” Pupazzi e grandi oggetti Dorothy vuole tornare a casa, l’omino di paglia ha bisogno di un cervello, l’uomo di latta desidera un cuore perché pensa di essere privo di sentimenti ed ancora un leone re della foresta è alla ricerca del coraggio... Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Il 60° compleanno di Bellaria Igea Marina 4^ parte Vita estiva a Bellaria nel II dopoguerra - Da borgata, a paese, a città. Intermezzo con le parodie di Francesco Cevoli A cura di Accademia Panziniana - Info: 334 3018257 mercoledì 13 Piazzale Santa Margherita, Bellaria, ore 21.30 BELLARIA COMICS FESTIVAL - Bruceketta Con la partecipazione del cantante e imitatore Leo Mas Colonie Ragazzi e Cinema, V.le Pinzon 239, Igea Marina, ore 21.30 Ragazzi e cinema - Una notte da protagonisti Magia, musica, immagini e spettacolo insieme a tanti giovanissimi artisti. Emozionante show delle gigantesche bolle di sapone. A cura di Ass. Ragazzi e Cinema - Igea Marina Info: 0541 330144, www.ragazziecinema.it giovedì 14 Torre Saracena, Via Torre 75, Bellaria, dalle 20.45 alle 21.45 LETTURE BLU Favole nottambule - Racconti al chiar di luna Arrivano draghi, formichine, animali curiosi da scoprire in compagnia di ELISA MAZZOLI, per un’avventura tra parole e giochi. Conosci ELISA: elisamazzoli.blogspot.it Da zero a dieci anni A cura di Biblioteca A. Panzini e Laura Moretti Info 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini Vecchia Pescheria, Via Mediterraneo, Bellaria, ore 20.30 LA TRIBÙ DEL SOLE Facciamo scambio? Mercatino dei bambini Scambio tra bambini di piccoli oggetti, giochi, giornali, libri scolastici usati ed altro. Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Presentazione e commento al libro panziniano “La Madonna di mamà” Da parte del Prof. Alessandro Scarsella, docente all’Università Ca’ Foscari. Intermezzo di musica classica con Venturelli e Brambati A cura di Accademia Panziniana - Info: 334 3018257 Portocanale, Igea Marina, ore 23.00 Spettacolo di Fuochi Artificiali In occasione della ricorrenza francese della Presa della Bastiglia uno spettacolo di fuochi artificiali per festeggiare insieme a tutti gli ospiti francesi di Bellaria Igea Marina. venerdì 15 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 MI RACCONTO La storia dei cognomi italiani. Serata con Italo Malattino. A cura di Associazione Caos Calmo - Info: 349 2689276 da venerdì 15 a domenica 17 Portocanale e Parco del Comune, Bellaria Igea Marina LO SBARCO DEI SARACENI Rievocazione storica in costume d’epoca Venerdì 15 LO SBARCO dei Saraceni al porto con barche a vela storiche, sfilata in costumi d’epoca per le vie della città, giochi ed animazioni, festa e Banchetto saraceno Sabato 16 FESTA SARACENA CON BANCHETTO, Festa Saracena in abiti d’epoca, esposizione dei vecchi mestieri, banchetto di cibi e bevande antiche, musica e spettacoli Domenica 17 PALIO DEI SARACENI, esposizione dei vecchi mestieri, palio a cavallo, giochi ed animazioni storiche, festa e banchetto saraceno A cura del Comitato Borgata Vecchia - Info: 0541 344777 sabato 16 Portocanale, Bellaria Igea Marina 2° edizione - Marinara Raduno di barche storiche nel Portocanale. Ingresso libero A cura di Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina “Sezione Brache Storiche” in collaborazione con Ass. Mariegola delle Romagne - Info: Nicola Ianniello 338 5669935 domenica 17 Portocanale, Igea Marina, ore 6.30 Giornata di pesca con turista a bordo Uscita in mare per pescare e trascorrere la mattinata a bordo di imbarcazioni private. Gli interessati possono prenotarsi rivolgendosi presso la sede del Circolo Diportisti in Via Ferrarin 30/D A cura del Circolo Diportisti - Info: Franco Pozzi 333 8216689, Orsini Agide 349 8741731, [email protected] lunedì 18 Portocanale, lato Igea Marina LETTURE IN BLU Storie di mare La Biblioteca A. Panzini organizza una serie di letture a bordo della barca storica la “Teresina”. Vi aspettiamo “armati” di cappellino e occhiali da sole! Dalle 10 alle 10.30 (da 3 a 5 anni) - dalle 10.45 alle 11.15 (da 6 a 8 anni) L’iniziativa promuove Nati per Leggere A cura di Lettori Volontari e Morena Baietta in collaborazione con ASD Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina Info: 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini martedì 19 Lungomare Pinzon e Polo Est 3.0, Igea Marina 7^ Carnevale d’Estate La sfilata più pazza dell’estate 2016. A cura di Associazione Tot Sla Maschera Info: [email protected], www.totslamaschera.it, Facebook Tot Sla Maschera Piazzale Santa Margherita, Igea Marina, ore 21.30 LA TRIBÙ DEL SOLE Teatrino dei Fondi in “Cuore di pane” - teatro d’attore e opere d’arte Durante il suo lavoro, la maga del pane racconta delle bellissime storie, con musiche incantevoli che catturano il cuore... Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Il 60° compleanno di Bellaria Igea Marina – 1^ parte Da borgata a paese, a città - Bellariesi e Igeani da contadini e pescatori diventano albergatori Proiezione su video di foto d’epoca di Bellaria Igea Marina A cura di Accademia Panziniana - Info: 334 3018257 mercoledì 20 Piazza Marcianò, Bellaria, dalle ore 20.30 alle 23.30 Ludobus Scombussolo in “Giochi per tutti” giochi in arte povera e materiale di riciclo Un furgone carico di giochi ed attrezzature permetterà ai bambini e ai genitori di inventare, giocare, costruire, imparare, colorare… Piazzale Perugia, Bellaria, ore 21.00 BELLARIA COMICS FESTIVAL Francesco Damiano Con la partecipazione del cantante e imitatore Leo Mas Polo Est, Igea Marina, ore 21.00 BIM MUSIC NETWORK La Finale Finale del contest musicale di Bellaria Igea Marina. 10 finalisti, scelti con i voti del pubblico e semifinali live, Mogol Presidente di Giuria, Miss Italia ospite della serata finale. Tanti premi per tutti i partecipanti: partecipazione al CET, la prestigiosa Accademia di Mogol, video musicali e professionali firmati da DL Multimedia Production, produzione di brani inediti, borse di studio e possibilità di esibirsi a Sanremo durante la settimana del Festival. Modalità di iscrizione, info e regolamento su www.bimmusic.it Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 ROMAGNA documentario sulla vita in Romagna negli anni 1928-32 Film dell’Istituto Luce con sonorizzazione dal vivo creata dalla Piccola Orchestra Valà. Valentina Rambelli, voce; Ilaria Mazzotti, violino; Luca Medri, tastiere; Luca Di Chiara, contrabbasso; Andrea Farì, percussioni; Laura Della Godenza, presentazione. FIRST - Foto Immagine Ricerca Sonora e Tradizione. La musica incontra la luce. Concerti e installazioni fotografiche e in pellicola per la riscoperta della nostra identità. A cura di Accademia InArte, Scuola di Musica “Glenn Gould”. Nell’ambito del progetto “Arti del contemporaneo” Info: 347 3906847 giovedì 21 Vecchia Pescheria, Via Mediterraneo, Bellaria, ore 20.30 LA TRIBÙ DEL SOLE Facciamo scambio? Mercatino dei bambini Scambio tra bambini di piccoli oggetti, giochi, giornali, libri scolastici usati ed altro. Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini, Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 60° Compleanno di Bellaria Igea Marina 100.000 prigionieri in riva all’Adriatico. La storia sconosciuta dell’Enklave Bellaria. A cura di Biblioteca A. Panzini in collaborazione con Accademia Panziniana Info: 334 3018257 Giardino Scuola Carducci, Via Mar Jonio, Bellaria, ore 21.30 Giro d’estate nella Borgata Vecchia “Del Buffo - Arie Buffe” Arie duetti e pezzi d’insieme delle più conosciute opere buffe. Roberto Gentili - Baritono, Riccardo Fioratti - Baritono, Giorgia Paci - Soprano, Pia Zanca - Pianoforte, Julia Samsonova - Mezzosoprano. Ingresso offerta libera A cura di Comitato Borgata Vecchia Info: 0541 344777 giovedì 21 a domenica 24 Bellaria Igea Marina LA NOTTE DEL LISCIO Dal 21 al 24 luglio la Romagna, dalla Riviera all’entroterra, festeggia il suo ballo per antonomasia con la “Notte del Liscio” con spettacoli e balli su tutta la Costa. venerdì 22 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Letture tratte dal libro “Le uova della luna” di Maura Calderoni Ricordi e tracce di vita bellariese. Con proiezione dei documentari: “La capanna dei ricordi” e “A sera se ne vanno i Marinai” (docum. RAI). Commento musicale con l’arpa celtica di Anna Reni A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 sabato 23 Polo Est 3.0, Igea Marina, ore 6.00 LA NOTTE DEL LISCIO Moreno Conficconi e Mirko Casadei Concerto all’alba sulla spiaggia con Moreno Conficconi, il mitico “Moreno il Biondo” e Mirko Casadei con un’unica orchestra in versione acustica, originale ed unica per l’occasione. Bellaria Igea Marina, ore 21.00 LA NOTTE DEL LISCIO I Maestri del Liscio Serata animazione a cura del Gruppo Ballerini Romagnoli alla Casadei. Colonie Ragazzi e Cinema, V.le Pinzon 239, Igea Marina, ore 21.30 Ragazzi e cinema - Una notte da protagonisti Magia, musica, immagini e spettacolo insieme a tanti giovanissimi artisti. Emozionante show delle gigantesche bolle di sapone. A cura di Ass. Ragazzi e Cinema - Igea Marina Info: 0541 330144, www.ragazziecinema.it lunedì 25 Portocanale, lato Igea Marina LETTURE IN BLU Storie di mare La Biblioteca A. Panzini organizza una serie di letture a bordo della barca storica la “Teresina”. Vi aspettiamo “armati” di cappellino e occhiali da sole! Dalle 10 alle 10.30 (da 3 a 5 anni) dalle 10.45 alle 11.15 (da 6 a 8 anni) L’iniziativa promuove Nati per Leggere A cura di Lettori Volontari e Morena Baietta in collaborazione con ASD Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina Info: 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini martedì 26 Torre Saracena, Via Torre 75, Bellaria, ore 21.15 LA TRIBÙ DEL SOLE Tieffeu in “I segreti del bosco” pupazzi, figure e teatro d’attore Un’avventura che vede protagonisti una civetta e un pipistrello che si riveleranno creature delicate, timide e sognatrici. Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Il 60° compleanno di Bellaria Igea Marina 2^ parte Il 2° dopoguerra - La vita bellariese di allora raccontata da giornalisti come Indro Montanelli. Proiezione del video sul 60° del Comune di Bellaria Igea Marina. A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 mercoledì 27 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 COLONNE SONORE FILM Valentina Rambelli, voce; Luca Quadrelli, sassofono; Simone Menghi, pianoforte. FIRST - Foto Immagine Ricerca Sonora e Tradizione. La musica incontra la luce. Concerti e installazioni fotografiche e in pellicola per la riscoperta della nostra identità. In occasione di questo appuntamento sarà consegnata la Borsa di Studio in memoria del medico Nevio Morri. Sarà presente la moglie Sofia Urbini. A cura di Accademia InArte, Scuola di Musica “Glenn Gould”. Nell’ambito del progetto “Arti del contemporaneo” Info 347 3906847 Piazzale Santa Margherita, Bellaria, ore 21.30 BELLARIA COMICS FESTIVAL - Eugenio Chiocchi Con la partecipazione del cantante e imitatore Leo Mas giovedì 28 Vecchia Pescheria, Via Mediterraneo, Bellaria, ore 20.30 LA TRIBÙ DEL SOLE Facciamo scambio? Mercatino dei bambini Scambio tra bambini di piccoli oggetti, giochi, giornali, libri scolastici usati ed altro. Torre Saracena, Via Torre 75, Bellaria, dalle 20.45 alle 21.45 LETTURE BLU Favole nottambule - Racconti al chiar di luna Racconti di bambine e bambini, di giochi e magie, di avventure e scoperte con CRISTINA PETIT e i suoi mondi fatti di storie…Conosci CRISTINA: blog.libero.it/maestrapiccola Da zero a dieci anni - A cura di Biblioteca A. Panzini e Laura Moretti - Info 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Rileggiamo Panzini - “Figure e figuracce d Romagna” Presentazione del libro del Prof. Fulvio Gridelli: Aristeia, con lettura di alcuni brani. Commento musicale con l’arpa celtica di Anna Reni A cura di Accademia Panziniana - Info: 334 3018257 Giardino Scuola Carducci, Via Mar Jonio, Bellaria, ore 21.30 Giro d’estate nella Borgata Vecchia “Melodie indimenticabili” Opera, operetta, musical, commedia musicale. Federica Balucani - Soprano, Giuliano Ansalone - Tenore, Susie Georgiadis - Soprano, M° Andrea Bicego - Pianoforte, Thomas Vacchi - Tenore. Ingresso offerta libera A cura di Comitato Borgata Vecchia Info: 0541 344777 giovedì 28, venerdì 29 e domenica 31 Polo Est 3.0, Viale Pinzon, Igea Marina 3vs3 BEACH BASKET Torneo di beach basket dedicato agli adulti e ai bambini venerdì 29 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Rileggiamo Panzini - “Il burattinaio-Margherita-Il postribolo” Dai diari tenuti durante gli studi liceali al Collegio “Marco Foscarini” di Venezia. Commento musicale del duo di flauti Anna Bolelli ed Emma Bellettini, dell’Accademia InArte di Forlì. A cura di Accademia Panziniana - Info: 334 3018257 sabato 30 Bellaria Igea Marina 7^ RIVIERA BEACH RUN Torna a Bellaria Igea Marina l’unica gara su strada e spiaggia! Appuntamento sportivo aperto a tutti, con la gara competitiva e la camminata ludico-motoria. Gara podistica su strada e spiaggia. Partenza ore 18.00 - Polo Est 3.0 Info: 0541 346808, [email protected], Facebook Bellaria Igea Marina domenica 31 Polo Est 3.0, via Pinzon, Igea Marina Undernet Beach Soccer Per tutti i curiosi Undernet Beach Soccer si pratica a coppie nel campo da beach volley e lo scopo del gioco è fare goal! Info: KikloSoccer, www.kiklosoccer.it, kiklosoccer@gmail. com, Matteo D’Agostino 339 5468615, Matteo Rinaldi 328 2036439 ago sto lunedì 1 Portocanale, lato Igea Marina LETTURE IN BLU Storie di mare La Biblioteca A. Panzini organizza una serie di letture a bordo della barca storica la “Teresina”. Vi aspettiamo “armati” di cappellino e occhiali da sole! Dalle 10 alle 10.30 (da 3 a 5 anni) - dalle 10.45 alle 11.15 (da 6 a 8 anni) L’iniziativa promuove Nati per Leggere A cura di Lettori Volontari e Morena Baietta in collaborazione con ASD Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina Info: 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini martedì 2 Torre Saracena, Via Torre 75, Bellaria, ore 21.15 LA TRIBÙ DEL SOLE Compagnia dei Ciarlatani in “All’incirca il Circo” - clowneria musicale Il clown bianco è preciso e ordinato e conduce lo spettacolo annunciando numeri di magia, musica e giocoleria…ma gli imprevisti e i disturbi da parte dell’Augusto sono dietro l’angolo! Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Proiezione del film di F. Brusati - 1956 “Il padrone sono me!” Tratto dall’omonimo romanzo di Alfredo Panzini, con Paolo Stoppa e Andreina Pagnani Presentazione dello storico Alessandro Agnoletti A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 mercoledì 3 Piazza Marcianò, Bellaria, dalle ore 20.30 alle 23.30 Ludobus Scombussolo in “Giochi per tutti” giochi in arte povera e materiale di riciclo Un furgone carico di giochi ed attrezzature permetterà ai bambini e ai genitori di inventare, giocare, costruire, imparare, colorare… Polo Est 3.0,via Pinzon, Igea Marina, ore 21.00 GRAN FINALE BELLARIA COMICS FESTIVAL Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 PROIEZIONE FILM “L’UOMO CHE SCONFISSE IL BOOGIE” L’uomo che sconfisse il boogie è un film documentario del 2006 di Davide Cocchi che racconta la storia di Aurelio Casadei, in arte Secondo, fondatore dell’omonima orchestra e massimo esponente del liscio romagnolo. FIRST - Foto Immagine Ricerca Sonora e Tradizione. La musica incontra la luce. Concerti e installazioni fotografiche e in pellicola per la riscoperta della nostra identità. A cura di Accademia InArte, Scuola di Musica “Glenn Gould”. Nell’ambito del progetto “Arti del contemporaneo” Info: 347 3906847 giovedì 4 Viale Italia, Bellaria, ore 21.15 Teatrino di Carta in “Farsette” - burattini Piccoli spettacoli sempre divertenti dove si avvicendano personaggi nuovi e della tradizione. venerdì 5 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Il 60° compleanno di Bellaria Igea Marina – “Parole fra la gente” Documentario di Alessio Fattori. Ricordando il 50° del Comune. Video con interviste a personaggi di Bellaria Igea Marina A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 domenica 7 Piazzale Capitaneria di Porto, Igea Marina, ore 21.00 CONCERTO LIRICO CON GLADYS ROSSI lunedì 8 Portocanale, lato Igea Marina LETTURE IN BLU Storie di mare La Biblioteca A. Panzini organizza una serie di letture a bordo della barca storica la “Teresina”. Vi aspettiamo “armati” di cappellino e occhiali da sole! Dalle 10 alle 10.30 (da 3 a 5 anni) dalle 10.45 alle 11.15 (da 6 a 8 anni) L’iniziativa promuove Nati per Leggere A cura di Lettori Volontari e Morena Baietta in collaborazione con ASD Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina Info: 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini martedì 9 Piazzale Santa Margherita, Igea Marina, ore 21.30 Alessia Canducci e Tiziano Paganelli in “Sulle tracce della volpe” - narrazione musicale Provate a prenderla, la Volpe. Non ce la farete, e troppo furba! Noi abbiamo provato ad acchiapparla, ma non ci siamo riusciti. Abbiamo pero seguito le sue tracce: le piume del galletto impertinente che si e mangiata, quelle del Lupo che l’ha portata in spalla, le briciole della focaccia che ha rubato... Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Il 60° compleanno di Bellaria Igea Marina 3^ parte Vita estiva a Bellaria nel dopoguerra - Da borgata, a paese, a città. Proiezione su video di foto d’epoca di Bellaria Igea Marina A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 mercoledì 10 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 PROGETTO SESSANTESIMO: Sessanta motivi per amarti, Bellaria! Foto e musica in un continuo scambio poetico che descrive le emozioni, i colori, i sapori di una terra unica della Romagna. Da un’idea di Ilaria Mazzotti, con la collaborazione del fotografo Maurizio Polverelli. Valentina Rambelli, voce; Ilaria Mazzotti, violino; Luca Medri, tastiere; Luca Di Chiara, contrabbasso; Andrea Farì, percussioni. FIRST - Foto Immagine Ricerca Sonora e Tradizione. La musica incontra la luce. Concerti e installazioni fotografiche e in pellicola per la riscoperta della nostra identità. A cura di Accademia InArte, Scuola di Musica “Glenn Gould”. Nell’ambito del progetto “Arti del contemporaneo” Info: 347 3906847 giovedì 11 Presentazione animata, a cura della scrittrice LAURA OPPIOLI, de LA LUNA NEL PALAZZO una favola magica per raccontare Leopardi bambino: intelligente, curioso, educato, ma anche burlone, irriverente, fantasioso. Conosci LAURA: www.fulmino.it Da zero a dieci anni A cura di Biblioteca A. Panzini e Laura Moretti Info 0541 343889, FB biblioteca comunale panzini Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Buonumore Non si invecchia andando avanti con l’età, si invecchia quando si smette di ridere A cura di Italo Malattino e Accademia Panziniana Info: 334 3018257 venerdì 12 Torre Saracena, Via Torre 75, Bellaria, dalle ore 20.00 La sagra del pesce fritto Serata di festa con gastronomia della tradizione romagnola. A cura di Comitato Turistico Il Porto - Info: 329 4820541 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Rileggiamo Panzini Lettere d’amore di Clelia Gabrielli al fidanzato Alfredo Panzini Commento musicale con l’arpa celtica di Anna Reni A cura di Accademia Panziniana - Info: 334 3018257 domenica 14 Portocanale, Igea Marina, ore 23.00 BUON FERRAGOSTO! SPETTACOLO DI FUOCHI ARTIFICIALI Uno spettacolo di fuochi artificiali davvero imperdibili per festeggiare insieme il Ferragosto a Bellaria Igea Marina. domenica 14 e lunedì 15 Portocanale, Bellaria Igea Marina Veleggiando verso l’alba Si salpa al buio della notte, si getta l’ancora a qualche centinaio di metri dall’imboccatura del Portocanale, in attesa che il sole si svegli e ci regali immagini ed emozioni uniche. Ingresso libero A cura di Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina Info: Valeriano Fabbri 338 8945540, [email protected] Parco Pavese & Beky Bay, Igea Marina BAY FEST Il tuo Ferragosto Punk Rock in Riviera Romagnola 14 agosto: NOFX + STRUNG OUT + A Wilhelm Scream + Talco + COFFEESHOWER + I.S. 15 agosto: Screeching Weasel + Satanic Surfers + Derozer + Slander + Lags + Höney + After show party di Ferragosto con dj set sulla spiaggia. Biglietti in vendita su Ticketone, Mailticket e Vivaticket. A cura di LP Rock Events SRL Torre Saracena, Via Torre 75, Bellaria, dalle 20.45 alle 21.45 LETTURE BLU Favole nottambule Racconti al chiar di luna Polo Est 3.0, Igea Marina, ore 6.00 Concerto all’alba Concerto all’alba con Monia Angeli. lunedì 15 Colonie Ragazzi e Cinema, V.le Pinzon 239, Igea Marina, ore 21.30 Ragazzi e cinema - Un ferragosto da film Piccoli attori, giovanissimi cantanti, strepitosi maghi: un sorprendente spettacolo per tutta la famiglia A cura di Ass. Ragazzi e Cinema – Igea Marina Info: 0541 330144, www.ragazziecinema.it martedì 16 Piazzale Perugia, Bellaria, ore 21.15 Teatri Soffiati in “La Principessa rapita” narrazione musicale e magia “Cavalieri e Dame e popolo tutto, la rinomata Compagnia viaggiante “Il Tasso A Spasso”, in cammino alla volta della gran festa a corte, dove avrà l’onore di raccontare le sue strabilianti avventure al Principe in persona, ha il piacere quest’oggi di far tappa in questo raffinato teatro e indi raccontar di incontri straordinari e misteriosi accadimenti!” Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Il 60° compleanno di Bellaria Igea Marina 4^ parte Vita estiva a Bellaria nel II dopoguerra - Da borgata, a paese, a città. Intermezzo con le parodie di Francesco Cevoli A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 giovedì 18 Portocanale di Bellaria Igea Marina, ore 21.00 LA FESTA DEL MARE Serata di beneficenza con specialità a base di pesce A cura di Marinai, Società Cooperativa Marinara e Associazione Luce dell’Uso venerdì 19 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Letture tratte dal libro “Le uova della luna” di Maura Calderoni Ricordi e tracce di vita bellariese. Con proiezione dei documentari: “La capanna dei ricordi” e “A sera se ne vanno i Marinai” (docum. RAI). Commento musicale con l’arpa celtica di Anna Reni A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 sabato 20 Piazzale Santa Margerita, Igea Marina, ore 21.30 PROGETTO SESSANTESIMO: Sessanta motivi per amarti, Bellaria! Foto e musica in un continuo scambio poetico che descrive le emozioni, i colori, i sapori di una terra unica della Romagna. Valentina Rambelli, voce - Ilaria Mazzotti, violino Luca Medri, tastiere - Luca Di Chiara, contrabbasso Andrea Farì, percussioni - Da un’idea di Ilaria Mazzotti, con la collaborazione del fotografo Maurizio Polverelli martedì 23 Piazzale Perugia, Bellaria, ore 21.15 Compagnia dei Ciarlatani in “Hungry” Clowneria e visual comedy Con Fabio Magnani e Francesco Tonti Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Rileggiamo Panzini - Vacanze estive a Rimini Dai diari tenuti durante gli studi liceali al Collegio “Marco Foscarini” di Venezia. Proiezione del video “Panzini fotografo” di Claudio Torroni A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 mercoledì 24 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 ROMAGNA - documentario sulla vita in Romagna negli anni 1928-32 Film dell’Istituto Luce con sonorizzazione dal vivo creata dalla Piccola Orchestra Valà. Valentina Rambelli, voce; Ilaria Mazzotti, violino; Luca Medri, tastiere; Luca Di Chiara, contrabbasso; Andrea Farì, percussioni; Laura Della Godenza, presentazione. FIRST - Foto Immagine Ricerca Sonora e Tradizione. La musica incontra la luce. Concerti e installazioni fotografiche e in pellicola per la riscoperta della nostra identità. A cura di Accademia InArte, Scuola di Musica “Glenn Gould”. Nell’ambito del progetto “Arti del contemporaneo” Info: 347 3906847 da mercoledì 24 a sabato 27 Palazzetto dello Sport, Viale Ennio, Igea Marina Stage tecnico nazionale Istituto Skotokan Italia, raduno squadra nazionale e corso maestri e istruttori A cura di FIKTA e ISI venerdì 26 Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini (gazebo), Via Pisino 1, Bellaria, ore 21.15 Rileggiamo Panzini “Gli scrittori di quando andavamo a scuola: Alfredo Panzini” - di Grazia A. Tadolini Intermezzo musicale di Venturelli e Brambati A cura di Accademia Panziniana Info: 334 3018257 domenica 28 Portocanale, Bellaria Igea Marina 11° Regata velica “Bragozzo Teresina” Regata velica amatoriale. A cura di Circolo Nautico di Bellaria Igea Marina “Sezione Brache Storiche” - Info: Nicola Ianniello 338 5669935 da domenica 28 a domenica 4 sett. Bellaria Igea Marina L’ORATORIO IN FESTA – ANSPI Rassegna Nazionale “Gioca con il sorriso” Tradizionale raduno sportivo degli oratori e circoli parrocchiali dell’Associazione San Paolo Italia. A cura di Associazione Nazionale San Paolo Italia Info: www.anspi.it - Fondazione Verdeblu 0541 346808, www.bellariaigeamarina.org martedì 30 Torre Saracena, Bellaria, ore 21.15 Compagnia dei Ciarlatani in “Igor il gobbo e il Principe Vladimiro da Verucchio pronipote del conte Vlad” - teatro demenziale, giocoleria e magia Protagonisti dello spettacolo saranno il principe Vladimiro da Verucchio - pronipote del famoso conte Vlad - e Igor, suo seguace, gobbo e storpio. Il Dracula romagnolo è dotato di poteri magici e straordinarie capacità ipnotiche. set tem bre martedì 6 Piazzale Santa Margherita, Igea Marina, ore 21.30 Pandemonium in “Aahhmm…per mangiarti meglio” - teatro d’attore Forse con Expo qualcuno avrà imparato cosa mangiare. Rimane sempre attuale l’altra grande questione: come mangiare. Per bambini e ragazzi stare a tavola pare diventata una vera missione impossibile! da venerdì 9 a domenica 11 Beky Bay, lungomare Pinzon 227, Igea Marina 6° KIKLOS SAND VOLLEY OPEN 3X3 MASCHILE E FEMMINILE - 4X4 MIX - 2X2 MIX Info: www.kiklos.org, 393 3302454 Bellaria Igea Marina LA PIS UN PÒ MA TOT – XII edizione La Piadina. Anima e tradizione Appuntamento che festeggia la tradizione romagnola del cibo e degli antichi mestieri: degustazioni eno-gastronomiche, osterie, prodotti tipici, artigianato, musica e spettacoli. A cura di Promo D - Info: 0541 827254 sabato 24 a domenica 25 Bellaria Igea Marina BIM 24H MTB - BICI IN MOVIMENTO 24-25 settembre: 24H MTB, gara endurance per singoli e squadre 24 settembre: 6H MTB, gara endurance per singoli e squadre. Le 24 ore MTB si svolgono su di un percorso ad anello di una lunghezza variabile tra 4 e 8 km. La gara di Bellaria Igea Marina parte dalla spiaggia e ha un dislivello ridotto, su un percorso molto veloce e tecnico. Info: BIM 24H MTB, [email protected], www.bim24hmtb.it, Facebook BIM 24H MTB ...ED INOLTRE DA GIUGNO A SETTEMBRE La TRIBU’ DEL SOLE 2016 Tutte le settimane appuntamenti gratuiti per bambini SPETTACOLI TEATRALI, GIOCOLERIA, LUDOBUS, MERCATINO DEL BARATTO Tutti i giovedì dal 16 giugno al 01 settembre Facciamo scambio? Mercatino dei bambini Scambio tra bambini di piccoli oggetti, giochi, giornali, libri scolastici usati ed altro. Info: Rosanna Reati 333 9972707 21/28 giugno, 5/6/12/19/20/26 luglio, 2/3/4/9/16/23/30 agosto, 6 settembre Spettacoli a cura di Compagnia dei Ciarlatani/Doc Servizi Info: 339 8972742, [email protected] LIBeRI BOOKCROSSING IN SPIAGGIA! A partire dal 20 giugno fino al 11 settembre Libri Liberi in spiaggia! Scaffali con libri di vario genere, da prendere in prestito e riconsegnare presso gli stabilimenti balneari e bar di spiaggia che aderiscono all’iniziativa. Un progetto in collaborazione con Cooperativa Bagnini e Cooperativa Bar di Spiaggia di Bellaria Igea Marina Come funziona? Scegli un libro, leggilo, riconsegna il libro e ricomincia da capo! Per ulteriori informazioni visita il sito www.bookcrossing-italy.com, www.BookCrossing. com ZONE SCAMBIO STABILIMENTI BALNEARI BELLARIA Bagno Federico - Bagno 6 Playa del Sol Village - Bagni 26-27-28 -29 Paguro Beac - Bagni 39-40-41-42-43-44 IGEA MARINA Bagno Gino - Bagni 59-60 Solaria Beach Bagni 80-81-82-83-84-85-86 BAR DI SPIAGGIA BELLARIA L’ultima spiaggia - Bagno 0 Bar Nenè - Bagno 25 Bar Giorgio - Bagno 33 Bar Sirenetta - Bagno 50 IGEA MARINA Bar Piccolo - Spiaggia 61 Bar Carla - Spiaggia 66 Bar Golf - Spiaggia 74 Bar Gigi - Spiaggia 93 RAGAZZI E CINEMA 3/13/23 luglio, 2/12/22 agosto e 1/10 settembre Colonie Ragazzi e Cinema, V.le Pinzon 239, Igea Marina, ore 21.30 Ragazzi e cinema Una notte da protagonisti Magia, musica, immagini e spettacolo insieme a tanti giovanissimi artisti. Emozionante show delle gigantesche bolle di sapone. A cura di Ass. Ragazzi e Cinema Igea Marina Info: 0541 330144, www.ragazziecinema.it 24 giugno, 6/25 luglio, 4 agosto Teatro Astra, V. Paolo Guidi 77, Bellaria, ore 21.00 Film “Il mio amico pescatore” Proiezione del lungometraggio realizzato da Ragazzi e Cinema in Romagna, tra Bellaria Igea Marina e San Leo. A cura di Ass. Ragazzi e Cinema – Igea Marina Info: 0541 330144, www.ragazziecinema.it Dal 19 giugno al 18 luglio Cinema Teatro Astra, Via P. Guidi 77/E, Bellaria IL PROGRAMMA del cinema ASTRA Rassegna estiva di cinema. Orario: tutti i giorni alle ore 21.15. Biglietto intero € 7,00 – ridotto € 5,00 Info: 339 3000792, www.teatroastrabim.it Programma settimanale di attività sportiva gratuita organizzata sulla spiaggia e nei parchi di Bellaria Igea Marina. dal 15 giugno al 10 settembre 2016 INWELLNESS spiaggia NORDIC WALKING lunedì-martedì-giovedì ore 07.00-08.00 Igea Marina, ritrovo e partenza da Bagno 79 (altezza Viale Ennio), istruttore Claudia Bellaria, ritrovo e partenza da Bagno 35 (altezza P.le Kennedy), istruttore Alessandra IN WELLNESS Parco del Gelso PILATES - martedì ore 19.00-20.00 con Igea Functional Training (appuntamento vicino al lago, zona pontile - istruttore Michele) ALLENAMENTI FUNZIONALI - mercoledì ore 19.00-20.00 con Gelso Sport (appuntamento ore 19.00 Parcheggio Gelso Sport, Igea Marina - istruttore Chiara) C M Y CM MY CY CMY K YOGA - venerdì ore 19.00-20.00 a cura di Tilt Danza e Teatro - Yoga Igea Marina (appuntamento pontile di legno sul lago - istruttore Elisa Tamagnini - INFO +39 320 3199794) INWELLNESS Parco La Casa Rossa PILATES - martedì ore 19.00-20.00 con Centro Fitness Futura (appuntamento ore 19.00 - isttruttore Lisa) - fino al 09 agosto INWELLNESS Polo Est ZUMBA - luglio e agosto con Palestra Athletic Center Crossfit Bellaria special session - sabato 30 luglio, 20 agosto ore 16.30-18.30 coach demo e classi di prova aperte a tutti con CrossFit Bellaria Tutte le attività sono gratuite e non necessitano di iscrizione. Verrà richiesta la firma di una dichiarazione di idoneità fisica alla pratica sportiva. In caso di maltempo le attività verranno annullate. Per il Nordic Walking, bastoncini a disposizione. Per le attività al Parco munirsi di telo/tappetino. Sono consigliate scarpe da ginnastica. www.bellariaigeamarina.org ASSICURAZIONI ASSICURAZIONI LUNGARINI LUNGARINI Via Piave 135, Cesena - Tel. 054727059 Via Piave 135, Cesena - Tel. 054727059 TUTTI I MERCOLEDÌ DAL 22 AL GIUGNO AL 27 LUGLIO, ALLE ORE 21.00 in tutte le serate sarà presente il cantante/imitatore Leo Mas 22 GIUGNO Roberto De Marchi 29 GIUGNO 6 LUGLIO P.le Perugia, Bellaria P.le Santa Margherita, Igea Marina Norberto Midani Giorgio Verduci 13 LUGLIO 20 LUGLIO 27 LUGLIO Bruceketta P.le Santa Margherita, Igea Marina Francesco Damiano P.le Perugia, Bellaria P.le Perugia, Bellaria Eugenio Chiocchi P.le Santa Margherita, Igea Marina SERATA DI GALA 3 AGOSTO www.bellariaigeamarina.org venerdì 1 luglio Portocanale, Bellaria Igea Marina, ore 24.00 Fuochi artificiali in contemporanea su tutta la Riviera giovedì 14 luglio Portocanale, Igea Marina, ore 23.00 Spettacolo di Fuochi Artificiali domenica 14 agosto Portocanale, Igea Marina, ore 23.00 Buon Ferragosto! Spettacolo Piromusicale mercoledì 31 agosto Portocanale, Igea Marina, ore 22.30 Spettacolo di Fuochi Artificiali musei, mostre e cultura Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini Museo Radio d’epoca RAVENNA 14 min 1,1 Km na ari M Via Via ino Ce rvi Fra t Via Via nn Museo del Turismo e delle Tradizioni Qualcosa di Noi li co Via Ra ve a s Pa sc i RI AT IC O Via C. Co lom bo i RIMINI i AD zin 16 11 min 900 m am zin Via i uid P. G rre To Via Via SS a Gr Pa n n Pa nn P.l e o R Via RE D L. A. Ra ve A. Via Via V Pe ia rug ia ma ell i Via Pis MA ci in aV Via Uso o Fiume Us i Saraceni Via de n errari Via F 9 min 750 m MUSEO “LA CASA ROSSA” DI ALFREDO PANZINI Via Pisino 1, Bellaria Il Parco culturale e la Casa-museo dello scrittore Alfredo Panzini (1863-1939) ospitano il museo, esposizioni, eventi ed appuntamenti culturali realizzati nella magia del Parco. Mostra: Bellaria reportage, con gli occhi di Panzini A cura di Marco Antonio Bazzocchi, fotografie di Valentina D’Accardi, allestimenti: Claudio Ballestracci, ricerche documentarie Tatiana Ricci. Apertura dal 18 giugno al 10 settembre Orari 20.45-22.45, chiuso la domenica Ingresso libero Info: Servizi Attività e Beni Culturali 0541 343746-747 AL PUNTO RISTORO DEL PARCO Giugno, luglio, agosto, tutti i giovedì, dalle ore 19.00 “Parliamone”. Sportello d’ascolto gratuito Colloqui di sostegno individuale, di coppia e familiare; gestito dalle psicoterapeute dell’Associazione Caos Calmo. Info e prenotazione tel. 3475532534 MUSEO RADIO D’EPOCA Spazio Mostre presso Stazione FS, Piazzale Gramsci, Bellaria Il Museo vuole portare alla luce la bellezza di oltre 140 radio degli anni ’30-’35. Tante le rarità, tra cui una Radio Marelli 1929, una Crosly del 1930, una radio rurale del 1933, “La voce del padrone”, grammofoni del 1940 e non solo… Apertura dall’11 giugno all’11 settembre 2016 Orari 20.30-23.00, chiuso il mercoledì Ingresso libero Info Servizi Attività e Beni Culturali 0541 343746-747 TORRE SARACENA Via Torre 75, Bellaria Il Museo delle Conchiglie, il Giardino delle Vele Storiche e i “Batanicci” La Torre ospita una ricca collezione di conchiglie, molluschi ed altri organismi marini. Nel parco, inoltre, si potrà ammirare una suggestiva esposizione di vele al terzo coi colori delle famiglie marinare e alcune barche d’epoca. Apertura dall’11 giugno all’11 settembre 2016 Orari 20.30-23.00, chiuso il lunedì Ingresso libero con servizio gratuito di visite guidate Info: Servizi Attività e Beni Culturali 0541 343746-747 MUSEO DEL TURISMO E DELLE TRADIZIONI DI BELLARIA IGEA MARINA “QUALCOSA DI NOI” Presso il Vecchio Macello, Via Ferrarin 30, Igea Marina Il Museo è concepito come “cantiere aperto” sulla memoria della città, con predilezione dei temi legati al mare, al turismo, alla marineria, alle tradizioni locali. Apertura agosto 2016 Orari 20.30-22.30, chiuso il martedì Ingresso libero con servizio gratuito di visite guidate Info Servizi Attività e Beni Culturali 0541 343746-747 Museo delle conchiglie Torre saracena secolo XVII parchi e natura SENTIERI E PARCO DEL FIUME USO Percorso ciclopedonale Ingresso centrale: Via Ravenna all’intersezione con Fiume Uso, lato Igea Marina 10 km di pace assoluta immersi nel verde della campagna romagnola. Piste ciclabili e un grande parco con giochi e aree relax vi aspettano con partenza dal centro della città. L’occasione è perfetta per tenersi in forma e godere della natura incontaminata di questi luoghi. Lungo il percorso vi saluteranno i “patriarchi” (alberi secolari) con il fascino della loro età. PARCO DEL GELSO Ingressi principali: Via Luzzatti, Via Baldini, Via Pisani e Via Ennio Il Parco del Gelso è uno dei più vasti polmoni di verde che si possono incontrare nelle aree urbane della costa adriatica. Si dispiega attorno all’omonimo lago per raggiungere, a sud, il centro di Igea Marina. La ricca vegetazione e le aree tematiche (come il giardino delle farfalle) ne fanno una delle mete più interessanti della vacanza a Bellaria Igea Marina. PARCHI PUBBLICI, ATTREZZATI CON GIOCHI PER BAMBINI Igea Marina Parco del Gelso Parco di Via Massarenti Parco Belverde ora parco Caduti di Nassiriya Giardino di Via San Martino Giardino di Via Maddalena Giardino di Via Marco Polo Giardino di Via De Bernardi Bellaria Parco del Comune Parco di Via Andrea Costa Parco dell’Alaterno ora Giardino Caduti di Cefalonia Parco Pironi Giardino di Via Omo Bottego Giardino di Via Spinelli Giardino di Via Alessandria mare e sport BEKY BAY - Spiaggia Libera Lungomare Pinzon 227, Igea Marina Spazio giovani con musica ed eventi, la discoteca sulla spiaggia di Igea Marina Ingresso libero Info: www.bekybay.it Polo Est 3.0 - Igea Marina Lungomare Pinzon, zona Portocanale Sport, fitness, relax, entertainment, spiaggia Polo Est 3.0, il villaggio sulla spiaggia di Bellaria Igea Marina è una struttura libera e gratuita, aperta al pubblico. Il villaggio dispone di spazi attrezzati per gli sport di spiaggia (beach volley, beach tennis), servi¬zi, docce, palco per spettacoli ed eventi. Polo Est 3.0 ospita nel corso dell’estate eventi, spettacoli e manifestazioni sportive. Ingresso gratuito Info: www.bellariaigeamarina.org MARE E SPORT Appuntamenti giornalieri gratuiti di ginnastica, aerobica, aquagym, lungo l’arenile di Bellaria Igea Marina A cura di Cooperativa Bagnini Info: 0541/331931 luna park e parco giochi LUNA PARK DEL GELSO Viale Ennio, Igea Marina Apertura: luglio e agosto, ore 20.00 - 24.00 Info: Info: Bartolucci Luigi e Banzi Andrea LUNA PARK BELLARIA Via dei Saraceni Apertura: luglio e agosto, ore 20.00 - 24.00 Info: Tamassia Walter BABY PARK MONDOMOLLE Parco del Comune, Bellaria Giochi gonfiabili, baby carts, bumper boats, saltarelli Apertura: giugno, luglio e agosto, 20.00 - 24.00 mercati e mercatini artigianato, gastronomia, antiquariato, prodotti agricoli ecc. MATTINO, ore 8.00-13.00 Mercoledì Venerdì Domenica Domenica adiacente al Municipio, Bellaria “MERCATO TRADIZIONALE” Via Calatafimi, adiacente Stazione FS, Igea Marina “MERCATO TRADIZIONALE” Via Cuneo, Bellaria dal 5/06 al 11/09 “MERCATO TRADIZIONALE” Via Pascoli angolo Via P. Guidi, Bellaria “MERCATINO DEI PRODUTTORI AGRICOLI LOCALI” SERA DAL 1/06-15/09 ORE 19.30-23.30 Lunedì Via Calatafimi, adiacente Stazione FS, Igea Marina, “MERCATO TRADIZIONALE” Martedì Via Mar Jonio, Bellaria, “MERCATINO” Mercoledì Piazza Marcianò, Bellaria, “MERCATINO” Mercoledì Via Ovidio, Igea Marina “ARTIGIANATO” (fino al 09/09) Giovedì Via Italia, Bellaria “MERCATINO” Giovedì Via Pinzon, Portocanale, Igea Marina “STILE ITALIANO” Venerdì Viale Ennio, angolo Via Tibullo, Igea Marina, “ENOGASTRONOMIA” Venerdì Piazza Matteotti, Via Mar Jonio, Bellaria, “ARTIGIANATO” (fino al 04/09) Sabato Piazza Marcianò, Bellaria “MERCATINO” Domenica Via Ovidio e Piazzale Santa Margherita, Igea Marina, “ARTINGEGNO” Tutte le sere Via Perugia, Bellaria “ARTIGIANATO ARTISTICO” “Info: Ufficio IAT 0541 343808, Ufficio Attività Economiche 0541 343742 INFO Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica Bellaria Igea Marina 0541 343808 [email protected] Il presente programma potrà subire variazioni Gli aggiornamenti saranno presenti sui siti www.bellariaigeamarina.org www.eventimilleluci.it www.lanotterosadeibambini.it www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it e sulle pagine Facebook Bellaria Igea Marina Milleluci Bellaria Igea Marina La partecipazione agli eventi è gratuita salvo diversamente specificato. www.bellariaigeamarina.org SCOPRI BELLARIA IGEA MARINA SU
Documenti analoghi
Il balletto dei sottopassi Il balletto dei sottopassi
di viabilità. Occorrerà poi discutere
sui 1200 metri quadrati di residenza turistica-alberghiera prevista nella Umi1, sul fatto che la colonia Roma
sia ancora esclusa dal progetto e non
si sa che f...
Scuola di Scuola di - Il Nuovo giornale di Bellaria Igea Marina
accompagnano per la priprevedere nelle scuole? In
ma volta i propri figli e terminato il
merito alle manutenzioni prioritaciclo di studi l’attenzione è già finirie per mettere a norma le nostre
ta....