Concerto 17.03.2013
Transcript
Concerto 17.03.2013
Art Direction: Luisa Vanzo – www.jaquesvanzo.com Orfeo Negro è un film italo-franco-brasiliano del 1959 diretto da Marcel Camus e tratto da una pièce teatrale di Vinicius de Moraes, Orfeu da Conceiçao. Il film si aggiudicò la Palma d’oro al Festival di Cannes del 1959 e l’Oscar per il miglior film straniero nel 1960. CONCERTO 5 — DOMENICA 17 MARZO 2013, ORE 18 AUDITORIUM LA CORDATA VIA SAN VITTORE 49 – MILANO FRA LE BRACCIA COME UN BAMBINO CHE DORME Giuseppe Faraone, baritono Nicola Zuccalà, clarinetto Davide Corini, pianoforte Luiz Bonfá, Antônio Carlos Jobim, Waldir Azevedo, Cartola, Jacob do Bandolim, Vinicius de Moraes, Pixinguinha & Marcel Camus Prossimo appuntamento: CONCERTO 6 AI PIEDI DEI PICCHI ALTISSIMI DEI VULCANI SPENTI DOMENICA 21 APRILE, ORE 18 o — O COME ORFEO — Seguite le attività dell’Associazione su www.laccordata.wordpress.com o su facebook La Accordata. — Per informazioni 335 54 71 577 / 347 87 34 672 TRAVERSATE, ADDII, LABIRINTI E RITORNI — TERZO CICLO DI MUSICHE E LETTURE 2012 / 2013 — DIREZIONE ARTISTICA ANITA DORDONI EUGENIO ALBERTI SCHATZ — ELABORAZIONI VIDEO DI MARIO GRECO DA ORFEO NEGRO (1959) DI MARCEL CAMUS Vincenzo Balena, Pagina n. 69 (2006) Dal film Orfeo Negro (1959), ultimo dialogo di Breno Mello (Orfeo) con Marpessa Dawn (Euridice) che lo guida a sé nell’alba di un nuovo giorno Luiz Bonfá, Manhã de Carneval (1959) Antônio Carlos Jobim, Modinha (1974) Waldir Azevedo, Brasileirinho (1968) Sono di nuovo con te, Euridice. Il mio cuore è come un passero dissetato da una goccia di rugiada. Ti ringrazio, Euridice, ti ringrazio per questo nuovo giorno. Ora sei tu che mi conduci: io sono fra le tue braccia come un bambino che dorme. Quant’è dolce ascoltare il tuo espiro! So che tu mi condurrai dove devo andare. […] Ti ringrazio, Euridice: la strada che tu hai scelto è coperta di fiori. Il sole si leverà per accoglierci, amore… Canta, Euridice! Antônio Carlos Jobim, Se todos fosem iguais a você (1956) Cartola, Peito Vazio (1976) Jacob do Bandolim, Dôce de Coco (1950) Antônio Carlos Jobim, Cançao em Modo Menor (1956) Vinicius de Moraes, Valsa de Eurídice (1959) Pixinguinha, Carinhoso (1917) Luiz Bonfá, Samba de Orfeu (1959)
Documenti analoghi
orfeo negro - Renata Durando
Orfeo, personalità al confine tra leggenda e storia, è il principale protagonista del
mito di Orfeo e Euridice che narra della discesa agli Inferi del poeta, nel tentativo di
strappare l’amata alla...
Concerto 12.2.2012 - l`Accordata
La traduzione di Cacao di Jorge Amado presa come
riferimento è quella del 1998 firmata da Daniela Ferioli
per Einaudi. La prima edizione originale uscì a Rio de
Janeiro nel 1933.
Al termine del con...