Introduzione 1. La nascita dell`Europa comunitaria I primordi dell

Transcript

Introduzione 1. La nascita dell`Europa comunitaria I primordi dell
Introduzione
1. La nascita dell’Europa comunitaria
I primordi dell’integrazione
Parigi, 9 maggio 1950
L’Europa del carbone e dell’acciaio
Fughe in avanti
Da Messina a Roma
I Trattati di Roma
2. Integrazione economica e disunione politica
La realizzazione del mercato comune
La politica agricola comunitaria
La CEE e gli Stati nazionali
L’Europa secondo de Gaulle
L’allargamento mancato
La “sedia vuota”
3. Il tornante degli anni Settanta
L’Europa dopo de Gaulle
Da Sei a Nove
Il cammino interrotto verso l’unione monetaria
Dallo shock petrolifero al sistema monetario europeo
Stasi politica e innovazioni istituzionali
La CEE e il mondo esterno
4. Il mercato unico
Tra vecchio e nuovo
Crisi finanziaria e processo alla PAC
Ipotesi per un rilancio
L’Atto unico europeo
Verso il 1992
Oltre l’Atto unico
5. L’Unione Europea
La riunificazione tedesca e l’Europa
Maastricht
Sulla via dell’unione monetaria
L’Unione si amplia
Trattato di Amsterdam e impasse istituzionale
Da un secolo all’altro
6. Unione senza Costituzione
Quale futuro per l’Unione?
Gli Stati Uniti d’America e la “vecchia Europa”
Il grande allargamento
La Costituzione fallita
Smarrimento
Ventotto e oltre
7. Crisi economica e crisi dell’Europa
Tragedia greca
La Germania sale in cattedra
Austerità
L’ombra della crisi
Europa 2014
Cronologia generale
Bibliografia
Indice dei nomi