THE DOG PARTNERSHIP COURSE Con Angela

Transcript

THE DOG PARTNERSHIP COURSE Con Angela
 THE DOG PARTNERSHIP
COURSE
Con Angela Stockdale
...una filosofia di vita, non un sistema
Cos’è The Dog Partnership?...
The Dog Partnership è uno stile di vita, non un sistema, un percorso emotivo, non un semplice
corso.
Tale percorso nasce dall’esigenza di Angela Stockdale e del suo gruppo di lavoro di dar voce ad un
modo più intimo e profondo di entrare nell’universo del cane. Dalla assoluta convinzione che per
comprendere davvero il carattere ed il comportamento di un cane, (così come per le persone) sia
assolutamente necessario entrare in contatto, “toccare con mano” le sue emozioni, l’essenza del
suo “io”.
Niente codici, né protocolli, ma pura e reale empatia e collaborazione tra cane ed uomo e tra
umani: questa è la filosofia Dog Partnership.
Imparerete a guardare il cane con una consapevolezza assolutamente diversa!
A chi è rivolto The Dog Partnership Course?
A tutti coloro che di fatto vogliono portare la relazione e la comprensione dei cani ad un livello più
profondo, siano essi educatori, veterinari, volontari di canile, toelettatori, studenti di Veterinaria,
proprietari di cane.
Il senso di questo percorso è infatti quello di fornirvi una ”esperienza diretta” completa, uno
“sguardo da dentro” , mezzi unici da riportare nel vostro lavoro e nella vita di tutti i giorni con i
Rifugio Tessa -
San V ito al
T agliamento (P N )
Tel 349 3724728, E-mail:
[email protected]
vostri cani e con quelli che avrete
la fortuna di conoscere!
Come è strutturato The Dog Partnership Course?
Il percorso Dog Partnership è articolato in 4 moduli.
E’ difficile ingabbiare in parole e definizioni la descrizione dei moduli stessi: ciò che fa davvero la
differenza è soprattutto l’approccio con cui vengono trattati.
Una finestra nuova ed unica sull’universo della relazione e sulla cooperazione cane-uomo e uomouomo!
Per ogni modulo è previsto un massimo di 12 partecipanti.
IL CORSO SARA' TENUTO IN INGLESE CON TRADUZIONE SIMULTANEA IN ITALIANO
Durata del corso
Ogni Modulo dura un weekend (venerdì, sabato e domenica - con orario dalle 9 alle 17 circa).
I Moduli totali sono 4 e sono proposti a cadenza circa bimensile a partire dal I° Modulo che inizierà
il 7 Novembre 2014 (le date per i Moduli successivi al primo verranno definite quanto prima;
ipotizziamo che in occasione del I° Modulo verranno definite le date successive di comune accordo
con tutti i partecipanti e con la Relatrice).
La partecipazione ad ogni Modulo è propedeutica per la partecipazione al Modulo successivo.
L'impegno di partecipazione totale al Corso DogPartnership è quindi pari a 4 weekend a scadenza
bimensile circa.
Programma e date
Modulo Uno
San Vito al Tagliamento PN, 7-8-9 Novembre 2014
• Linguaggio del corpo e Segnali di Stress
• Emozioni e Comportamento
• Identificare i diversi tipi di relazione
• Sviluppare l’ Amicizia
Rifugio Tessa -
San V ito al
T agliamento (P N )
Tel 349 3724728, E-mail:
[email protected]
SI SVOLGERA’ IN RIFUGIO
COME SCELTA DI ELEZIONE.
Vi sarà chiesto di fornire una descrizione dettagliata del carattere e dei bisogni emotivi del cane che
vi è stato affidato.
Questo in particolare, nel caso che si tratti di un cane in attesa di adozione aumenterà la vostra
capacità di trovare per lui il proprietario più adeguato al suo animo.
Modulo 2
San Vito al Tagliamento PN. data da concordare
•Come la vostra amicizia migliora in generale il comportamento del vostro cane fuori casa.
•Introduzione al corso Dog Partnership Companion Dog.
Questo modulo è strutturato per insegnare ai cani ed ai loro proprietari competenze utili per vivere
nell’ ambiente domestico. Non è un corso in cui si insegna l’ obbedienza; tutte le competenze
trasmesse sono pratiche ed applicabili alla vita di tutti i giorni.
Tali competenze includono:comportamenti di socialità con persone (di famiglia ed estranei) e con
altri cani; richiamo in qualsiasi circostanza;insegnare gli esercizi di sicurezza per gli incontri
difficili; galateo del guinzaglio; ricerca di oggetti di uso comune smarriti.
• In questo modulo imparerete come insegnare le suddette competenze.
Modulo Tre
San Vito al Tagliamento PN. data da concordare
•Comprendere il Saluto nell’incontro - Adulto, Cucciolo, Adolescente - assertivo, sottomesso,
educato, ineducato, ecc.
•Comprendere il Gioco - mediante l’osservazione nel dettaglio delle motivazioni che stanno dietro i
diversi tipi di gioco.
•Sviluppare avanzate competenze sociali con altri cani.
•Introduzione ai Teaching Dogs.
Modulo Quattro
San Vito al Tagliamento PN. data da concordare
•Presentare ai clienti la filosofia Dog Partnership.
Rifugio Tessa -
San V ito al
T agliamento (P N )
Tel 349 3724728, E-mail:
[email protected]
•Svolgere corsi Dog Partnership
•Uno sguardo più approfondito al Teaching Dogs.
•Formare Classi di Comunicazione.
Companion Dog.
Disponibilità posti e termine iscrizioni:
I posti disponibili sono 12 e l'iscrizione viene ritenuta valida al ricevimento del Modulo e del
pagamento della quota.
Non c'è un termine massimo per l'iscrizione ma non appena sarà raggiunto il numero massimo di
partecipanti le iscrizioni saranno chiuse. Farà fede la data di ricevimento dei documenti di iscrizione
via mail.
La comunicazione di eventuale chiusura iscrizioni verrà fatta direttamente sull'evento pubblicato su
Facebook (Gruppo Villa Tessa).
Rinuncia o disdetta:
Se già iscritti, in caso di disdetta o mancata partecipazione la quota di partecipazione non verrà
restituita, ma potrà essere trasferita ad altra persona.
Partecipazione col proprio cane:
Come descritto sopra, il corso prevede un "lavoro" con un cane del Rifugio e non con il proprio
cane. Sarà tuttavia possibile per i partecipanti portare con se il proprio o i propri cani, sapendo però
che dovranno trascorrere delle ore da soli; io posso mettere a disposizione dei recinti con casetta,
oppure dei box, oppure potrà stare in auto, e ovviamente immagino che verranno fatte delle pause a
metà mattina e metà pomeriggio, oltre che la pausa pranzo. Il cane non dovrà ovviamente patire
questa situazione e dovrà anche non essere in crisi per la presenza di altri cani (il mio non è un
grande rifugio, ma cani ce ne sono circa 30-40). Le zone circostanti il rifugio sono ottime per
camminate, ci sono campagne, campi e vigne e c'è il fiume Tagliamento. Sto anche selezionando gli
alloggi tra quelli che accettano cani.
Vitto e alloggio:
Rifugio Tessa -
San V ito al
T agliamento (P N )
Tel 349 3724728, E-mail:
[email protected]
Durante le 3 giornate del corso
coffee break a metà mattina e a metà pomeriggio.
saranno disponibili gratuitamente 2
Sarà inoltre possibile pranzare direttamente in Rifugio (pasto vegan o vegetariano) al costo di € 7,
comprensivo di bevande.
In allegato la lista di Bed & Breakfast, Agriturismi e Hotel nelle vicinanze, con contatti e breve
descrizione.
Luogo del Corso:
Rifugio Tessa
Viale Ponterosso 44 - 33078 San Vito al Tagliamento PN
In allegato mappa con indicazioni stradali
Info e contatti: Francesca
Tel 349 3724728 - E-mail: [email protected]
Rifugio Tessa -
San V ito al
T agliamento (P N )
Tel 349 3724728, E-mail:
[email protected]