CV - WordPress.com
Transcript
CV - WordPress.com
\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Eleonora Campolmi Nazionalità Italiana LIBERA PROFESSIONE Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Università degli Studi di Firenze Dal luglio 2012 lavora presso il Centro Malattie Sessualmente Trasmesse, all’interno di un progetto dal titolo “Herpes Genitale: caratteristiche clinico evolutive, trattamento, follow-up, counseling e qualità della vita. Studio retrospettivo e prospettico nei pazienti alla U.O.C Centro MTS dell’Università degli Studi di Firenze” inoltre fornisce supporto ai pazienti affetti da HIV e a coloro che richiedono un sostegno per problematiche inerenti alle MTS. Nel 2011 ha lavorato all’interno di un progetto in collaborazione con l’ARS, presso il Centro MTS, per la valutazione dei comportamenti a rischio nei pazienti del Centro. 30/04/2012 Correlatore in una Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia dal titolo “LA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE (SIMULTANEOUS CARE) NEL PAZIENTE ONCOLOGICO” Relatore Prof. Pimpinelli. Controrelatore in una Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia dal titolo “REALE IMPATTO DELL’AUTOESAME DELLA SUPERFICIE CUTANEA E DELLA REGOLA DELL’ABCDE NELLA DIAGNOSI PRECOCE DI MELANOMA: STUDIO RETROSPETTIVO.” Relatore Prof. Pimpinelli, Correlatore Dr. De Giorgi. 26/04/2010 Correlatore in una Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia dal titolo “SIMULTANEOUS CARE”: IL MODELLO MELANOMA. Relatore Prof. T. Lotti; Correlatori Prof. N. Pimpinelli, E. Campolmi. Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Libera Professione: Attività ambulatoriale e Contratti libero professionali Da Febbraio 2010 svolge attività di Psicoterapeuta Libero Professionista presso gli studi medici della SALUS MEDICA Firenze. Da Ottobre 2009 svolge attività di Psicoterapeuta Libero Professionista presso gli studi medici dell’Humanitas di Scandicci Dal 2010 lavora in ambito PSICONCOLOGICO, nell’equipe del Prof. Pimpinelli, inserita nel progetto “MELANOMA: NUOVI POSSIBILI BIOMARCATORI DI DIAGNOSI E PROGRESSIONE”. Da Gennaio 2008 svolge attività di Psicoterapeuta Libero Professionista presso gli studi medici della Fratellanza Popolare Croce D’oro Grassina. Dal 2007 collabora nella stesura di perizie psicologiche per situazioni di affidamento minori, di annullamento di matrimonio, per mobbing ecc . Dal 2007 svolge il ruolo di ausiliare di CTU, stendendo relazioni psicodiagnostiche sul test di Rorschach, MMPI-2, DFU, Wartegg ecc. Da Dicembre 2007 lavora per il CIDEBIP Centro Interuniversitario di Dermatologia Biologica e Psicosomatica presso la Clinica Dermatologica dell’Università degli studi di Firenze. PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI Strategic Therapy Center Il 1 dicembre 2013 ha partecipato ad una giornata di aggiornamento intensiva svolta dal Prof. Nardone su l’applicazione del metodo strategico in diversi contesti patologici. Strategic Therapy Center Da luglio 2013 è iscritta ad in corso di Ipnosi presso lo Strategic Therapy Center Arezzo della durata di un anno. SIDeMaST 22/11/2012 Ha partecipato al 87° Congresso SIDeMaST, Società Italiana Dermatologia Medica ChirurgicaEstetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, in qualità di Relatore. Titolo lavoro: “Global Care e melanoma: l’aspetto psico-oncologico.” Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Psiconcologia Nel 2012 Ha frequentato un corso “Psiconcologia, addestramento ai ruoli professionali difficili” svolto dalla ASF. Centro Terapia Breve Strategica Nel 2011 ha partecipato ad un corso della durata annuale “Formazione, Formatori” presso la Scuola di Specializzazione di Terapia Breve Strategica Arezzo. SIDeMaST 05/11/2011 Ha partecipato ad un seminario di formazione presso il centro IREOS, organizzato dall’associazione NADIR, in qualità di relatore. Lavoro presentato: VALUTAZIONE E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE PER L'INIZIO DELLA TERAPIA. 16/04/2011 6° Congresso Nazionale Simast. In qualità di relatore. Lavoro presentato: Progetto dell’ Agenzia Regionale Sanità Toscana sugli aspetti psicologici nelle IST: studio nel centro IST di Firenze. 10-13/06/2010 Congresso INTELLIGENT ANTI-AGING: l’età della saggezza VERSUS l’età della bellezza. In qualità di relatore. Lavoro presentato: La psicologia dell’invecchiamento. Psiconcologia 16-17/04/2010 Congresso Melanoma: Hot topics 2010 in qualità di relatore. Lavoro presentato: La psiconcologia un’opportunità per il paziente e la sua famiglia. Centro Terapia Breve Strategica 10-11-12-13-14 NOVEMBRE 2010 1° CONVEGNO MONDIALE DI Terapia Breve Strategica e Sistemica Dall'Arte alla Tecnologia del Cambiamento Psicopatologia Interazionale Strategica: una classificazione operativa per trattamenti realmente efficaci & PATOLOGIE MANAGERIALI E DISFUNZIONI DEI SISTEMI ORGANIZZATIVI. 18/09/2010 Ha partecipato al convegno presso il Cenacolo- Chiostri Santa Croce FIRENZE “Dolore, ansia e depressione: dialogo fra mente e corpo.” Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com 11/12/2009 Ha partecipato al convegno presso Auditorium CTO - Az. ospedaliera Careggi “IL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO: approcci terapeutici a confronto” . 26-27/06/09 Ha partecipato al convegno presso Firenze Hotel Albani “Il ruolo degli affetti in Psicoterapia Sistemico Relazionale e Strategica” 9/03/2009 Ha partecipato al convegno presso Star Hotel Michelangelo FIRENZE “Aspetti psicologici della sicurezza sul lavoro Benessere a sé e agli altri”. Dr. Sellini, Dr. A. Arcicasa EMPAP Centro Terapia Breve Strategica Novembre 2008 Ha partecipato al convegno presso Centro di terapia breve strategica Trialogo. Tre voci a confronto sulla terapia breve dei disturbi di personalità. J. Zeig, C. Loriedo, G. Nardone. CIDEBIP: Centro Interuniversitario di Dermatologia Biologica e Psicosomatica Il 20 Ottobre 2008 in qualità di relatore ha presentato un lavoro ad un Corso di formazione per il conseguimento del livello professionale di Tecnico Qualificato in Tatuaggi e Piercing presso la sede di Confartigianato Firenze ed è stato promosso ed organizzato da Regione Toscana e Confartigianato di Firenze. 15 Ottobre 2008 ha partecipato come coautore al Convegno I tempi dell’attesa nell’adozione internazionale. Gli autori del lavoro sono Dr.ssa Silvana Russo (psicologa), Dr Daniele Losco (neuropsichiatra), Dr.ssa Eleonora Campolmi (Psicologa) ASL 10 Firenze; Ass. Soc. Antonella Venturini CENTRO ADOZIONI COMUNE DI FIRENZE; Centro Terapia Breve Strategica 8-9-10-11/11/2007 Ha partecipato al convegno organizzato dal Centro di terapia breve strategica “3° European Conference. European ways of brief strategic and systemic therapy. Investigate, induce, prescribe.” 8-9-10-11/11/2007 Ha partecipato al convegno organizzato dal Centro di terapia breve strategica “3° European Conference. European ways of brief strategic and systemic therapy. Investigate, induce, prescribe.” Istituto di Neuroscienze Prof. Pallanti Pagina 5 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] 28/08/2006-30/08/2006 Ha partecipato al convegno presso The Tuscany School of Psychiatry and Clinical Neurosciences “Clinical Neurosciences of OCD and MOOD DISORDER” Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Centro Terapia Breve Strategica 30/31-.08-2007 Ha partecipato al convegno presso Centro di Terapia Breve Strategica di Arezzo e organizzato dal Prof. Nardone “Adolescenti violenti con gli altri e con se stessi, studio dei problemi comportamentali tipici dell’adolescenza, individuazione delle tentate soluzioni messe in atto dai genitori per fronteggiare i problemi, prescrizioni” due voci a confronti: Prof. G. Nardone, Prof. M. D. Selekman. ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE Tirocinio specializzazione FILE: Fondazione Italiana Leniterapia. Psiconcologia • Date (da – a) • ASL 10 MOM-2 Infanzia E Adolescenza Villa Basilewsky Da Ottobre 2008 ad Aprile 2010 lavora presso l’Ospedale Santa Maria Annunziata in collaborazione con il Prof. Pimpinelli (della Clinica Dermatologica di Firenze) nel settore della psiconcologia. Febbraio 2007- Aprile 2008 Dr. Daniele Losco, Tutor Dr.ssa Silvana Russo Asl 10, Firenze; MOM 2 infanzia e adolescenza. Tirocino di specializzazione Colloqui di valutazione di coppie per l’adozione, Somministrazione Test, colloqui di sostegno, discussione di casi, gestione di gruppi di auto-mutuo aiuto; • Date (da – a) • Comune Bagno a Ripoli • Date (da – a) • Cooperativa ELFO DA Gennaio 2001 Comune di Bagno a Ripoli, Servizi Sociali Comune di Bagno a Ripoli Svolge il servizio di Tutor a favore di minori in situazione di disagio socio-culturale. Settembre 2004- Giugno 2007 Maria Chiara Sansoni Cooperativa Elfo. Tecnico della Comunicazione in Lingua Italiana dei Segni • Date (da – a) • Ospedale Meyer Settembre 2005- Marzo 2006 Dr.ssa Silvia Lori, Tutor Dr.ssa Caprilli Pagina 6 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Tirocinio Post-Laurea Azienda Ospedaliera Meyer Tirocinio post laurea E’ stata inserita in un progetto di collaborazione con la Clinica Neurologica dell’Azienda Universitaria Ospedaliera Meyer e il Politecnico di Milano, con particolare riguardo alla programmazione di uno studio dello stress nei soggetti ricoverati mediante somministrazione di test neuromotori. Somministrazione di test con la finalità di misurare i tempi di reazione, somministrazione e strigliatura del test Matrici Progressive di Raven. • Date (da – a) • Istituto Neuroscienze Marzo 2006- Settembre 2006 Dr. Stefano Pallanti Istituto di Neuroscienze Tirocinio post laurea Somministrazione test, svolgimento di primi colloqui per l’indagine del problema, collaborato in una ricerca sulle dipendenze, traduzione di articoli. ISTRUZIONE Gennaio 2012- Maggio 2012 Ha frequentato un corso “Psiconcologia, addestramento ai ruoli professionali difficili” svolto dalla ASF. Gennaio 2011- Gennaio 2012 Ha frequentato un corso per FORMAZIONE FORMATORI (della durata di un anno), svolto presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo, diretto dal Prof. G. Nardone. • Formazione Psicodiagnostica Settembre 2008-Dicembre 2008 - Corso di perfezionamento in Psicodiagnostica Bender Prof. Giovanelli - Corso Piscodiagnostica Wartegg Prof. Crisi - Corso Psicodiagnostica TAT/CAT Prof. Baraldi Attestato di partecipazione al Corso • Date (da – a) • Centro Terapia Breve Strategica • Date (da – a) Pagina 7 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Gennaio 2007 Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica Marzo 2006-Marzo 2007 Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Istituto Terapia Familiare Istituto di Terapia Familiare di Firenze Corso di Consulenza Tecnica e Perizia Psicologica Attestato di partecipazione al corso di Consulenza Tecnica e Perizia Psicologica (CTU-CTP), della durata di un anno. • Date (da – a) • Ente Nazionale Sordomuti Ottobre 2002-Gennaio 2006 Diploma di Tecnico della Comunicazione della Lingua Italiana dei Segni, presso l’Ente Nazionale Sordomuti Attestato di Tecnico della Comunicazione • Date (da – a) • Psicodiagnostica • Date (da – a) • Scuola Romana Rorschach Ottobre 2005-aprile 2006 Corso di Perfezionamento semestrale in Psicodiagnostica (MMPI 2, MMPI A, MATRICI PROGRESSIVE DI RAVEN, DISEGNO DELLA FIGURA UMANA, DISEGNO DELLA FAMIGLIA, WISC, WISC R, WAIS ecc). Attestato di partecipazione al Corso Ottobre 2004-dicembre 2006 Scuola Romana Rorschach Firenze, Prof. Maurizio Cantale Corso Biennale di Psicodiagnostica Rorschach. • Date (da – a) Azienda Ospedaliera Meyer 12/11/2005-26/11/2005 Azienda Ospedaliera Meyer. Corso di Psicopatologia in Età Pediatrica svolto il 12/11/2005 e presso Attestato di partecipazione al Corso • Qualifica conseguita • Date (da – a) Ente Nazionale Sordomuti Pagina 8 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, vecchio ordinamento, conseguita il 13/07/2005. 27/04/2007 E.N.S (Roma). Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com seminario su “Situazioni di disadattamento e indizi di nevrosi nell’attività didattica di sordi inseriti nelle classi comuni”. Attestato di partecipazione al Corso • Date (da – a) C.A.L.C.I.T 2000-2002 LINGUA ALTRE LINGUE CAPACITÀ E COMPETENZE 2004 Attestato di partecipazione rilasciato dal C.A.L.C.I.T per il Corso di Formazione per Volontari in Cure Palliative Dal 2000 al 2002 Attestato di partecipazione al primo e secondo anno di Lingua Italiana dei Segni, organizzato dal C.E.S.B. FIrenze INGLESE LIVELLO SCOLASTICO LINGUA ITALIANA DEI SEGNI BUONA CONOSCENZA DEL COMPUTER, SIA WINDOWS CHE MACINTOSH. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Patente o patenti CARATTERISTICHE DI PERSONALITA’ Pagina 9 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] B, MEZZO PROPRIO; DETERMINATA, AMBIZIOSA; RESPONSABILE, Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com VOLENTEROSA, ⇒ CONDUZIONE DI COLLOQUI INDIVIDUALI SIA DIAGNOSTICI CHE DI SELEZIONE; ⇒ CAPACITA’ DI ASCOLTO, COTENIMENTO E SOSTEGNO; COMPETENZE ⇒ APPROFONDITE PSICODIAGNOSTICHE (SCORING, ANALISI DATI,ELABORAZIONE E STESURA DELLE RELAZIONI); ⇒ ORGANIZZAZIONE, CONDUZIONE DI GRUPPI DI AUTO-MUTUO AIUTO; COMPETENZE ⇒ BUONE NELL’UTILIZZO DI MOTORI DI RICERCA SPECIFICI DEL CAMPO (PUB-MED, PSYCINFO..), ANALISI DEL MATERIALE DI LAVORO E STESURA DELL’ELABORATO; ⇒ AMPIA ESPERIENZA CON PORTATORI DI HANDICAP; CAPACITÀ E COMPETENZE . Secondo il Decreto Legislativo trattamento dei miei dati personali. 196/03, PUBBLICAZIONI Pagina 10 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com acconsento al 1) Dermatologia pediatrica Lotti Torello, Greco Antonella, De Martino Maurizio • Cap 56 Lo sviluppo psicosessuale. E. Campolmi, M. Troiano, A. Cossidente Cap 58 Le problematiche psicologiche e la psicopatologia dell’adolescenza. E. Campolmi, M. Troiano, A. Cossidente • • Cap 59 Lesioni dermatologiche autoindotte dell’adolescenza. M. Troiano, E. Campolmi, A. Cossidente, T. Lotti CIC Edizioni Internazionali, 2009; 2) EADV Berlin 2009 18th Congress of the European Accademy of Dermatology and Venereology 7-11 October 2009, ICC Berlin Posters-P- Psoriasis: P1267- Safety of a therapy with biologics: a case report of a patient with a resistant psoriasis and hepatitis B treated firstly with efalizumab and now with etanercept R. Colucci, F. Zanieri, G. Buggiani, A. Bassi, M. Dindelli, A. Krysenka, N. Bruscino, A.M. D’Erme, L. Tripo, E. Campolmi, A. Cossidente, D. Tsampau, F. Prignano, T. Lotti 3) Silvana Russo, Daniela Losco, Eleonora Campolmi, Antonella Venturini La costruzione della genitorialità interiore. Un’esperienza di gruppo per futuri genitori in attesa di adozione nel Servizio di salute mentale infanzia e adolescenza. Studi e Ricerche. Collana della commissione per le adozioni nazionali ed internazionali. Istituto degli Innocenti di Firenze. Prima edizione: aprile 2010. ISBN 978-88-6374-0103. 4) Pagina 11 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com International Journal of Dermatology "Association between isotretinoin and mood changes: myth or reality? An updated overview" A.M. D’Erme, MD, Sara Pinelli, MD, A. Cossidente, MD, Eleonora Campolmi, PhD, T. Lotti, MD, and M.Gola, MD. 14 SEP 2011. 5) The importance of stressful family events in psoriatic patients: a retrospective study E. Campolmi1, F. Zanieri1, U. Santosuosso2, A.M. D’Erme1,*, S. Betti1, T. Lotti1, A. Cossidente3. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 29 SEP 2011. 6) Simultaneous care e melanoma: report preliminare sull’approccio psiconcologico Campolmi E. 1, Mugnai F. 1, Riccio M. 1, Santosuosso U. 2, Saccardi A. 3, 4, Giove S. 3, 5, Fortunato S. 1, Ribecco A. 6, Borgognoni L. 7, Pimpinelli N. 1 Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia. 2011 Dicembre; 146(6):425-30 Pagina 12 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Documenti analoghi
Cardei Stefania - Azienda Ospedaliera di Cosenza
ISTITUTO SANT‟ORSOLA MALPIGHI DI BOLOGNA (PROF. ZAGNI)
CORSO TEORICO DI FORMAZIONE IN ULTRASONOLOGIA INTERNISTICA NELL‟ANNO
2008 A ROMA
DIPLOMA NAZIONALE SIUMB DI ECOGRAFIA CLINICA CONSEGUITO IL 9/...