Programma di Matematica Classe 1 B a.s. 2015
Transcript
Programma di Matematica Classe 1 B a.s. 2015
LICEO SCIENTIFICO STATALE AZZARITA ROMA PROGRAMMA DI MATEMATICA a.s. 2015-2016 Classe 1B Prof.ssa Irene Fabbiano Libro di testo: Matematica multimediale. blu M. Bergamni- G. Barozzi ZanichelliCambridge IGCSE Mathematics Karen Morrison and Nick Hamshaw NUMERI NATURALI Ordinamento e operazioni, proprietà delle operazioni, proprietà delle potenze, multipli, divisori, M.C.D., m.c.m., sistemi di numerazione. NUMERI INTERI Definizioni, addizione e sottrazione, moltiplicazione e divisione, potenza. NUMERI RAZIONALI ASSOLUTI Confronto e rappresentazione, operazioni, numeri decimali, proporzioni e percentuali NUMERI RAZIONALI E NUMERI REALI Numeri razionali, operazioni, numeri reali, Approssimazioni ed errori, notazione scientifica e ordine di grandezza. INSIEMI E LOGICA Insiemi, operazioni con gli insiemi, enunciati e connettivi logici, espressioni logiche e schemi di ragionamento, enunciati aperti e quantificatori. MONOMI Definizioni, addizione e moltiplicazione, divisione e potenza, MC.D., m.c.m., Problemi e monomi. POLINOMI Definizioni, Addizione e moltiplicazione , prodotti notevoli, triangolo di Tartaglia, Problemi e polinomi. EQUAZIONI LINEARI Definizione, principi di equivalenza, equazioni numeriche intere, problemi ed equazioni. DISEQUAZIONI LINEARI disuguaglianze e disequazioni, disequazioni numeriche intere, sistemi di disequazioni, valore assoluto, equazioni con i valori assoluti, disequazioni con i valori assoluti. DIVISIONE TRA POLINOMI E SCOMPOSIZIONE IN FATTORI Divisione tra polinomi, regola di Ruffini, scomposizione in fattori e raccoglimento, trinomio speciale, scomposizione con i prodotti notevoli, teorema del resto, teorema di Ruffini, Scomposizione con la regola di Ruffini, M.C.D. e m.c.m. di polinomi FRAZIONI ALGEBRICHE Definizione, proprietà invariantiva e semplificazione, operazioni. EQUAZIONI FRATTE E LETTERALI Equazioni numeriche fratte, equazioni letterali. DISEQUAZIONI FRATTE E LETTERALI Disequazioni numeriche fratte, disequazioni letterali. ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI Geometria euclidea, figure e proprietà, linee, poligonali, poligoni, lunghezze, ampiezze, misure, angoli. TRIANGOLI lati, angoli, segmenti particolari, punti notevoli di un triangolo, primo criterio di congruenza , secondo criterio di congruenza, Proprietà del triangolo isoscele, terzo criterio di congruenza, disuguaglianze nei triangoli. RETTE PERPENDICOLARI E PARALLELE Rette parallele, rette perpendicolari, proprietà degli angoli di un poligono, congruenza di triangoli rettangoli PARALLELOGRAMMI E TRAPEZI Parallelogrammi, rettangoli, rombi, quadrati, trapezi, teorema di Talete MATH CONTENTS Reviewing number concepts Different types of number, multiples and factors, prime numbers, powers and roots, working with directed numbers, order of operations, rounding numbers. Making sense of algebra Using letters to represent unknwn values, substitution, simplifying expressions, working with brackets, indices Fractions Equivalent fractions, operations on fractions, percentages, standard form, estimation. Equations and transforming formulae Further expansions of brackets, solving linear equations, factorising algebraic expressions,trasformation of a formula Sequences and sets Sequences, rational and irrational numbers, sets Lines, angles and shapes Line and angles, triangles, quadrilaterals, polygons, circles Perimeter, area, volume Perimeter and area in two dimensions, Three-dimensional objects, surface areas and volumes of solids Straight lines and quadratic equations straight lines, quadratic expressions Introduction to probability Basic probability, theoretical probability, the probability that an event does not happen, possibility diagrams, combining independent and mutually exclusive events. Probability using tree diagrams Using tree diagrams to show outcomes, calculating probability from tree diagrams Roma, Prof.ssa Irene Fabbiano Gli alunni
Documenti analoghi
2q matematica - Liceo Ginnasio "Luigi Galvani"
Testi di riferimento:
L. Sasso – LA matematica a colori – Algebra vol. 1 – ed. Petrini
L. Sasso – LA matematica a colori – Algebra vol. 2 – ed. Petrini
Bergamini, Trifone, Barozzi – Manuale di geom...