PromaTEC Forli`_30 maggio 2011_bozza V 1.1
Transcript
PromaTEC Forli`_30 maggio 2011_bozza V 1.1
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì/Cesena, in collaborazione con PROMAT S.p.A. organizza un incontro tecnico su: “Resistenza al fuoco e progettazione passiva antincendio: comportamento al fuoco di prodotti da costruzione e responsabilità del professionista (D.M. del 16/2/07 16 e L.C. 515/4102 del 24/04/08). Compilazione modelli mo CERT REI 2008 e le e novità introdotte dalla SCIA.” SCIA. che si terrà c/o sala convegni Banca di Forlì Via Bruni, 2 - Forlì il giorno lunedì 30 maggio 2011 PROMAT S.p.A. C.so Paganini, 39/3 16125 GENOVA Tel.: +39 010.2488411 r.a. Fax: +39 010.213768 e-mail: [email protected] web: www.promat.it con il seguente programma: ore 14.45: registrazione ore 15.00: Ing. Lucio Lelli (Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Forlì/Cesena): saluto ai presenti A seguire: A. B. C. Iter procedurale per la resistenza al fuoco e comportamento al fuoco dei prodotti da costruzione. Valutazione delle prestazioni dei prodotti secondo D.M. 16 febbraio 2007. 2007 Metodo sperimentale: 1. 2. 3. D. La qualifica dei prodotti che contribuiscono alla resistenza al fuoco degli elementi strutturali secondo il D.M. 16 febbraio 2007: 1. 2. E. F. G. H. I. Nuovi test EN. Campo di diretta applicazione ed applicazione estesa (esempi applicativi). applicativi) Fascicolo tecnico (esempio pratico). ENV 13381-3/5 protettivi per calcestruzzo e strutture miste (esempio pratico); ENV 13381-4 4 protettivi per acciaio (esempio pratico). prat Cosa è cambiato dopo il 25 settembre 2010 (L.C. 4845 del 4 aprile 2011) Responsabilità del progettista nella certificazione. certificazione I modelli CERT REI 2008 e cenni al modello DICH PROD 2008 (esempi di compilazione) Verifica della posa in opera dei protettivi (norme UNI 10898). 10898) Le novità introdotte dalla SCIA nella prevenzione incendi (L.C (L .3791 del 24/311). Relatore: Marco Antonelli (A.D. Promat SpA e Membro G.L. UNI “Resistenza all’incendio” della commissione”Resistenza al fuoco” del G.L. Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – misto Comportamento all’incendio). ore 18.00: dibattito e question time ore 18.30: chiusura lavori L’ISCRIZIONE E’ GRATUITA. Si prega di comunicare la propria adesione alla segreteria dell’ordine degli Ingegneri di Forlì/Cesena, compilando la scheda sottostante e inviandola a mezzo e-mail o fax, entro giovedì 26 maggio 2011 a: e-mail [email protected] info@ordineing - Telefax: +39 0543.21276 …….…………………………………………..…….………. Nome: …………………………………………. Cognome:………………………………….………………………………………… ……………………………………………..……….……… Azienda/Ente/Studio:……….………………………………………………………… ……………………………………………………………...…….……… Città:……………………………….…………………………………………………… ……………………………………………………………………… Tel: ………………………..……… ……… Fax: ……….……………………………………………………….. ……… E-mail: ……….………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………….…………... Autorizzazione ai sensi della legge 196/2003: ………………………………………………………. Firma: ……………………………………………………………………………………………….……. ……………………………………………………………… Con il Patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì/Cesena Via Bruni, 3 47121 FORLI’ Tel.: +39 0543 376028 telefax: +39 0543 21276 e-mail: [email protected] web: www.ordineing-fc.it
Documenti analoghi
PromaTEC Ravenna_08 aprile 2011 vs 3
Dalle 17,15 alle 18,30 si terrà il seminario multimediale: