D90 - Migliorare le vostre tecniche di registrazione filma…

Transcript

D90 - Migliorare le vostre tecniche di registrazione filma…
Migliorare le vostre tecniche
Evitare anche di zoom molto, panning o inclinazione, e spostare dolcemente e lentamente
quando le si usa
Ad alta velocità dello zoom, panning (movimento della fotocamera orizzontale) o inclinazione (il movimento della fotocamera in
verticale) può portare a bassa qualità video con immagini instabili.Movimenti lenti e lisci sono raccomandati.
Ribaltamento
Panoramica
pag e-top
Durante la registrazione di bambini o un animale domestico, tenere la fotocamera all'altezza degli occhi dei
soggetti '
Se i soggetti sono bambini o un animale da compagnia, la registrazione al loro livello occhio creare filmati che proiettare
un'immagine amichevole dal punto di vista unico.
Vari i monitor LCD ad angolazione della D5000 e D5100 permette di catturare soggetti comodamente con postura stabile,
anche da un angolo basso, migliorando notevolmente il godimento di un film.
pag e-top
Durante le riprese ravvicinate palmare, si consiglia di avvicinarsi al soggetto, invece di zoom
Quando si riprese ravvicinate palmare, si consiglia di avvicinarsi al soggetto prima di scattare e utilizzare un più ampio angolo di
impostazione perché lo zoom (sparando impostazione teleobiettivo) può causare vibrazioni della fotocamera.
pag e-top
Conoscenze di base per D-Movie di registrazione
Utilizzare un treppiede per evitare vibrazioni della fotocamera
L'uso di un cavalletto è raccomandato perché l'effetto mosso causato dalle vibrazioni della fotocamera è probabile che si
verifichi nella registrazione palmare. Un treppiede progettato per l'uso video consente lento e panning (movimento del soggetto
tracce del orizzontalmente) e ribaltamento (tracce in verticale), con belle immagini.
pag e-top
Quando si utilizza la D3100, D5000, D5100, D90, D7000 e D300S, il diaframma posto davanti Live View è attivato
Con la D3100, D5000, D5100, D90, D7000 o D300S, l'apertura è fissata al momento della attivazione del Live View. Quindi,
impostare la modalità di esposizione su "A" e selezionare l'apertura prima di iniziare la registrazione del filmato. Aperture più
vicino al massimo sono raccomandati quando enfatizzando un soggetto sullo sfondo. Apertura deve essere interrotto fino a
circa f / 8 per la registrazione di un paesaggio che è interamente dedicata, o un soggetto che si muove avanti e indietro.
Con la D3S, l'apertura può essere regolata dopo la registrazione inizia nel confermare la profondità di campo sul monitor LCD,
in modo Cavalletto.
pag e-top
Impostare il blocco AE (Attesa) per fissare l'esposizione dopo composizione è cambiata
Perché l'esposizione è impostata su Auto durante la registrazione normale, può drasticamente cambiare a seconda del soggetto
e alle condizioni di luce. In questo caso, l'esposizione deve essere fissato impostando il blocco AE (Hold), eliminando la
necessità di mantenere la AE / AF premuto il pulsante di blocco. Con la D7000, impostazioni film Manuale permettere una
regolazione manuale della velocità dell'otturatore e la sensibilità ISO, anche durante la registrazione di filmati.
[Per impostare il blocco AE (Hold)]
(D5000/D5100/D90/D7000/D300S/D3S)
1.
Premere il tasto menu e vai al menu Impostazioni personalizzate.
2.
Scorrere fino a f: "Controlli".
3.
Scegliere "Funzione pulsante AE-L/AF-L".
4.
Scorrere fino a "il blocco AE (Hold)" e premere il pulsante OK.
(D3100)
1.
Premere il tasto menu e vai al menu di configurazione.
2.
Scorrere fino a "Buttons".
3.
Scegliere "pulsante AE-L/AF-L".
4.
Scegliere "Blocco AE (hold)" e premere il tasto OK.
[Per definire le impostazioni manuali film]
(D7000)
1.
Premere il tasto menu e vai al menu di ripresa.
2.
Scegli "Impostazioni filmato".
3.
Scegliete "impostazioni film Manuale" e selezionare "On".
4.
Impostare selettore di modalità "M".
•
•
•
•
Cattura le immagini sopra sono state scattate con la D5000.
pag e-top
L'uso di VR obiettivo è raccomandato per la registrazione portatile
Per la registrazione ad angolo basso o ad alto angolo con l'angolazione variabile monitor LCD della D5000 e D5100, si consiglia
di utilizzare un obiettivo VR NIKKOR e impostando la funzione VR. Perché NIKKOR VR dispone di un in-lente sfocatura
funzione di riduzione, invece di un in-camera funzione che riduce il mosso tramite lo spostamento di un sensore di immagine,
l'immagine mirino può anche essere efficacemente compensata.
Nota: Il sistema VR suono può essere registrato.
Come registrare video con una Nikon D90
Con Julie Adair Re
Il tuo D90 offre una prima volta funzione per le fotocamere reflex digitali: la possibilità di
registrare filmati digitali. E 'facile - e divertente - per imparare a realizzare video con la
fotocamera digitale. Non sarà possibile ottenere la qualità di una videocamera
professionale, ma si avrà un modo divertente per registrare i ricordi senza la necessità di
un editor video.
1.
Impostare la fotocamera in manuale di messa a fuoco modalità.
Se si utilizza un obiettivo AF-S lente , impostare l'interruttore sulla lente stessa a M.
(a seconda del vostro obiettivo, essa può effettuare l'etichetta AF / MF, invece di A /
M.)
Se si utilizza un obiettivo AF, due switch sono coinvolti. In primo luogo, impostare
l'interruttore lente per M, come appena descritto. Quindi cercare l'AF-M interruttore
sul corpo macchina - è situato appena sotto la lente-pulsante di
sblocco. Capovolgere l'interruttore M per messa a fuoco manuale. Per qualsiasi altro
obiettivo, impostare l'interruttore sul corpo macchina di M.
2.
Utilizzare un treppiede o accendere Riduzione Vibrazioni (o qualsiasi forma di
stabilizzazione dell'immagine il vostro obiettivo offerte).
Tutti gli obiettivi Nikon VR - tra cui quello che viene nella fotocamera Nikon D90 kit hanno un interruttore On / Off, che si trova sul lato della lente. Se è necessario
disattivare la funzione VR quando si utilizza un treppiede, però, dipende l'obiettivo
specifico, in modo da controllare il manuale. Se si utilizza una lente non Nikon, la
funzione di riduzione delle vibrazioni può andare con un altro nome: stabilizzazione
delle immagini, stabilizzazione ottica, anti-shake, compensazione delle vibrazioni, e
così via. In alcuni casi, i produttori possono consiglia di lasciare il sistema acceso o
selezionare un'impostazione particolare quando si utilizza un treppiede, in modo da
essere sicuri di controllare il manuale lente per informazioni.
3.
Impostare le preferenze di film attraverso l'opzione Impostazioni filmato nel
menu di ripresa.
Attraverso il menu di ripresa, è possibile modificare le impostazioni sono tre: la
qualità video, registrazione del suono, e la messa a fuoco. (Si noti che telaio rate, il
formato video e l'esposizione sono inclusi anche nel menu di ripresa; queste opzioni
sono impostazioni di default che non può essere regolata.)
Qualità del film determina la dimensione del frame e le proporzioni del film: 320 x
216 pixel , per un rapporto d'aspetto 3:2 (il rapporto di aspetto stesso del vostro D90
immagini fisse); 640 x 424, anche un rapporto d'aspetto 3:2; e 1280 x 720, che ti dà
un formato 16:9, che si trova su molti nuovi televisori e monitor di
computer. Ricordate che, come si sono limitate ad un file di 2 GB, la qualità influenza
la lunghezza massima del filmato. Se si seleziona la più alta film risoluzione (1280 x
720 pixel), il filmato può avere una lunghezza massima di cinque minuti. Ai due
bassa risoluzione impostazioni, il film può essere eseguito fino a 20 minuti.
Registrazione del suono determina se la registrazione audio o girare un film muto.
Messa a fuoco permette di scegliere tra autofocus e messa a fuoco manuale. È
possibile utilizzare messa a fuoco automatica per stabilire focus iniziale sul soggetto
prima di iniziare la registrazione. Ma dopo la registrazione ha inizio, il sistema
autofocus stabilisce e fa il morto. Quindi, a meno che non si registra un soggetto
statico - ad esempio, un chitarrista seduto su uno sgabello o un altoparlante ad un
leggio - optare per la messa a fuoco manuale. È quindi possibile regolare la messa a
fuoco manualmente in qualsiasi momento durante la registrazione.
4.
Premere il pulsante Lv per passare alla modalità Live View.
Si sente un ticchettio come la fotocamera passa alla Live View.
5.
Comporre la scena.
La scena di fronte alla lente appare sul monitor, qui, e non è più possibile vedere
nulla attraverso il mirino . Utilizzare il monitor per comporre l'immagine.
6.
Impostare lo stato attivo.
7.
Premere OK per avviare la registrazione.
Un simbolo rosso Rec inizia a lampeggiare nella parte superiore del monitor. Con il
progredire della registrazione, l'area etichettata tempo rimanente mostra quanti più
secondi di video che sarà in grado di registrare. (La lunghezza dipende dalla qualità
del film-impostazioni scelte e la quantità di spazio sul vostro scheda di memoria .) Se
è stato abilitato audio, è anche vedere il simbolo del microfono.
8.
9.
Per interrompere la registrazione, premere OK.
Premere il pulsante Lv per uscire dalla modalità Live View e tornare alla
ripresa normale.
Per riprodurre il filmato, premere il tasto di riproduzione. A immagine singola
modalità di riproduzione, è possibile individuare un file video, cercando per il piccolo
film-icona della fotocamera in alto a sinistra dello schermo. È inoltre possibile
visualizzare la lunghezza del filmato nell'area indicata in figura. Premere OK per
avviare la riproduzione.
Se si prevede di ingrandire anche in e out, datevi del tempo per la pratica prima del
grande evento. E 'un po' una sfida per ingrandire e mettere a fuoco allo stesso
tempo, soprattutto mentre si tiene la telecamera di fronte a voi in modo che si può
vedere il monitor. (Un treppiede rende la manovra leggermente più facile.)
Come registrare video con una Nikon D90
1. Impostare la fotocamera in modalità di messa a fuoco manuale.
Se si utilizza un obiettivo AF-S, impostare l'interruttore sulla lente stessa a M. (a seconda del vostro
obiettivo, essa può effettuare l'etichetta AF / MF, invece di A / M.)
Se si utilizza un obiettivo AF, due switch sono coinvolti. In primo luogo, impostare l'interruttore lente per
M, come appena descritto. Quindi cercare l'AF-M interruttore sul corpo macchina - è situato appena sotto
la lente di scatto.Capovolgere l'interruttore M per messa a fuoco manuale. Per qualsiasi altro obiettivo,
portare l'interruttore sul corpo macchina di M.
2. Utilizzare un treppiede o accendere Riduzione Vibrazioni (o qualsiasi forma di
stabilizzazione dell'immagine il vostro obiettivo offerte).
Tutti gli obiettivi Nikon VR - tra cui quello che viene nella fotocamera Nikon D90 kit - hanno un
interruttore On / Off, che si trova sul lato della lente. Se è necessario disattivare la funzione VR quando si
utilizza un treppiede, però, dipende l'obiettivo specifico, in modo da controllare il manuale. Se si utilizza
una lente non Nikon, la funzione di riduzione delle vibrazioni può andare da un altro nome: stabilizzazione
delle immagini, stabilizzazione ottica, anti-shake, compensazione delle vibrazioni, e così via. In alcuni casi,
i produttori possono consiglia di lasciare il sistema acceso o selezionare un'impostazione particolare
quando si utilizza un treppiede, in modo da essere sicuri di controllare il manuale lente per informazioni.
3. Impostare le preferenze di film attraverso l'opzione Impostazioni filmato nel menu di ripresa.
Attraverso il menu di ripresa, è possibile modificare le impostazioni sono tre: la qualità video,
registrazione del suono, e la messa a fuoco. (Si noti che il frame rate, formato video, e l'esposizione sono
anche compresa nel menu di ripresa; queste opzioni sono impostazioni di default che non può essere
regolata.)
Qualità del film determina la dimensione del frame e le proporzioni del film: 320 x 216 pixel, per un
rapporto d'aspetto 3:2 (il rapporto di aspetto stesso del vostro D90 immagini fisse); 640 x 424, anche un
rapporto d'aspetto 3:2; e 1280 x 720, che ti dà un formato 16:9, che si trova su molti nuovi televisori e
monitor di computer. Ricordate che, come si sono limitate ad un file di 2 GB, la qualità influenza la
lunghezza massima del filmato. Se si seleziona la massima risoluzione video (1280 x 720 pixel), il filmato
può avere una lunghezza massima di cinque minuti. Ai due bassa risoluzione impostazioni, il film può
essere eseguito fino a 20 minuti.
Registrazione del suono determina se la registrazione audio o girare un film muto.
Messa a fuoco permette di scegliere tra autofocus e messa a fuoco manuale. È possibile utilizzare messa
a fuoco automatica per stabilire focus iniziale sul soggetto prima di iniziare la registrazione. Ma dopo la
registrazione ha inizio, il sistema autofocus stabilisce e fa il morto. Quindi, a meno che non si registra un
soggetto statico - ad esempio, un chitarrista seduto su uno sgabello o un altoparlante ad un leggio -
optare per la messa a fuoco manuale. È quindi possibile regolare la messa a fuoco manualmente in
qualsiasi momento durante la registrazione.
4. Premere il pulsante Lv per passare alla modalità Live View.
Si sente un ticchettio come la fotocamera passa alla Live View.
5. Comporre la scena.
La scena di fronte alla lente appare sul monitor, qui, e non è più possibile vedere nulla attraverso il
mirino.Utilizzare il monitor per comporre l'immagine.
6. Impostare lo stato attivo.
7. Premere OK per avviare la registrazione.
Un simbolo rosso Rec inizia a lampeggiare nella parte superiore del monitor. Con il progredire della
registrazione, l'area etichettata tempo rimanente mostra quanti più secondi di video che sarà in grado di
registrare. (La lunghezza dipende dalla qualità del film-impostazioni che avete scelto e la quantità di
spazio sulla scheda di memoria.) Se è stato abilitato audio, è anche vedere il simbolo del microfono.
8. Per interrompere la registrazione, premere OK.
9. Premere il pulsante Lv per uscire dalla modalità Live View e tornare alla ripresa normale.
Per riprodurre il filmato, premere il tasto di riproduzione. A immagine singola modalità di riproduzione, è
possibile individuare un file video, cercando per il piccolo film-icona della fotocamera in alto a sinistra
dello schermo. È inoltre possibile visualizzare la lunghezza del filmato nell'area indicata in figura. Premere
OK per avviare la riproduzione.
Se si prevede di ingrandire anche in e out, datevi del tempo per la pratica prima del grande evento. E 'un
po' una sfida per ingrandire e mettere a fuoco allo stesso tempo, soprattutto mentre si tiene la
telecamera di fronte a voi in modo che si può vedere il monitor. (Un treppiede rende la manovra
leggermente più facile.)
Per ingannare la fotocamera a scegliere una ISO impostare la AE-L / AF-L pulsante per il blocco AE (tenere) nel CSM
f4.
Puntare la fotocamera su una superficie di luminosità abbastanza neutro e metro.Premere il pulsante AE-L per bloccare
l'esposizione. L'impostazione ISO sarà determinato soprattutto dalla impostazione di apertura.
f/1.4-2.8 = 200-320
f/4-5.6 = 400-640
f/8-11 = 800-1200
f/16-32 = 1600 +
Tenete presente che queste impostazioni si utilizza una lente di messa a fuoco manuale. Quando un obiettivo CPU è
collegata la impostazioni di apertura tecnicamente non si ottiene più piccolo di f / 8 per garantire che il LiveView funziona
correttamente. Le impostazioni della fotocamera dirà f/16 o qualsiasi altra cosa, ma in realtà si apreture sarà impostato
af / 8. Le aperture più ampie funzionare bene.
HOW TO: Utilizzare la Nikon D90 per fare film belli.
In questo articolo viene descritto come:
• Impostare manualmente l'esposizione in modalità filmato!
• Evitare il temuto effetto "Jello"
• Usa i tuoi filmati belli di Final Cut Studio senza problemi.
Mio padre ha recentemente dato la D40x e acquistato una D90. Il motivo che ha comprato una D90 è semplice. Ha una
migliore compatibilità con gli obiettivi Nikon autofocus. Ero eccitato di usarlo per la sua 720p, D-Movie caratteristica fino
a quando ho scoperto che non è quello che è crepe di essere.
La Nikon D90. Non è bello?
Dopo alcuni giorni di armeggiare ho capito alcune cose fondamentali sulla D90 che rende il video molto meglio. Reclami
comune con Nikon D-Movie caratteristiche sono:
1. Auto-esposizione è obbligatoria.
2. "Jello effetto" in video, insieme ad agitare molto evidente.
3. No in-video autofocus. (Non può essere fisso)
4. Clip limite di 5 minuti. (Non può essere fisso)
5. Audio di qualità cattiva con nessun input. (Leggermente fissabile)
6. I file sono incompatibili con Final Cut Studio.
Non tutti questi sono risolvibili, alcuni sono bloccati e non possono essere corrette. Alcuni invece hanno qualche arounds
di lavoro. Vediamo cosa possiamo fare.
PROBLEMA 1.) Auto-esposizione è obbligatoria.
Questa è la cosa più frustrante la D90, ho veramente odiato questo quando ho cominciato a giocare con
essa. Fortunatamente se si ha la lente a destra, questo può essere facilmente risolto.
Tutto ciò che serve è un obiettivo nikon con un anello di apertura. Come la mia, la f/1.8 50mm. Ecco come ottenere
qualcosa di molto vicino ad una definizione delle priorità diaframma. Qui è come ingannare la D90 in modalità di priorità
di diaframma.
1. Impostare la fotocamera in priorità di diaframma ("A" mode).
2. Bloccare l'obiettivo alla massima apertura.
3. Impostare l'apertura preferito il più alto F-Stop l'obiettivo andrà, di solito f/22.
4. Premi il pulsante Live View. (LV)
5. Una volta in Live View, liberare l'anello di apertura.
6. Spostare il ghiera per selezionare l'apertura desiderata. La D90 si regola l'esposizione a tutto ciò che la
telecamera pensa sia corretto!
Questo è grande, ora è possibile assicurarsi di ottenere la quantità desiderata di profondità di campo, ma l'esposizione
potrebbe sembrare un po 'scuro o forse troppo brillante. Quello è un problema, perché la D90 risponde alla
compensazione dell'esposizione. (Quello è il pulsante [+/-] accanto al pulsante di scatto sulla parte superiore.)
Per regolare la modalità "brillante" o "scuro" l'immagine è sufficiente tenere premuto il pulsante, e girate la ruota sul retro
per acquisire siete esposizione desiderata.
Che dire oltre la regolazione automatica sensibili quando l'esposizione registrazione delle modifiche a metà? Per fortuna,
questo è facile da risolvere.Tutto quello che dovete fare è tenere premuto il pulsante "AE-L / AF-L" durante le riprese. Se
si esegue questa operazione, la D90 non cambia l'esposizione. E 'un po' scomodo da tenere premuto durante la ripresa,
ma migliora notevolmente la qualità dei vostri scatti.
PROBLEMA 2: "Effetto Jello" in video.
Questo problema è particolarmente deludenti. Che affligge sia la D90 e la D5000. Forse il D300s pure. Purtroppo non c'è
molto che potete fare per correggere questo altro non solo cambierà il modo di sparare. Questo è quello che faccio.
1. Utilizzare un treppiede quando si può.
2. Quando pan, pan lentamente.
3. Per riprese palmare, utilizzare un treppiede ripiegato o un cam in casa stabile.
Quello è su tutto quello che puoi fare, ma fortunatamente fa una differenza molto grande in termini di qualità delle
immagini. Funziona per me.
PROBLEMA 3: No In-video autofocus.
Questa risposta è in qualche modo di una scappatoia. Mi scuso, ma se stai facendo un film serio non sarà necessario
autofocus. Non so di un singolo operatore video che usa autofocus nei loro film. E 'imprevedibile al meglio, e ti limiti
creativo durante la ripresa. Fatevi un favore e non pensarci messa a fuoco automatica, non ne ha bisogno. Se la messa
a fuoco durante la ripresa è davvero un problema, fermati giù il più possibile con la luce dato per aumentare la profondità
di campo.
PROBLEMA 4: Qualità del suono Bad.
Va bene, ammettiamolo. Lei non si aspettava un sound eccezionale di quel minuscolo altoparlante,
vero? Fortunatamente per noi cineasti, la D90 dispone di un altoparlante questo è solo abbastanza buono per il suono
sincronizzato.Per fare ciò, avrete bisogno di un indicatore (una di quelle battenti si vede in "Making of" film.) E
qualcos'altro da fare audio esterno.
Suono Sync è qualcosa che è molto complicato, e va ben oltre lo scopo di questo come. Google dovrebbe iniziare, se
avete bisogno di più aiuto? DaiDVXuser.com . Hanno forum fantastico pieno di persone che possono rispondere a quasi
ogni aspetto connesso video che si potrebbe pensare.
PROBLEMA 5: Incompatibile con Final Cut Studio.
Per la cronaca, sto usando Final Cut Studio 3.
Così avete fatto il vostro tiro, siete pronti a modificare. Questo è ciò che è necessario per ottenere il filmato al lavoro.
1. QuickTime 7 Pro
2. Final Cut Studio 3
Ecco cosa devi fare.
FASE 1: importare il filmato.
Stai andando a voler ottenere tutti quei file. AVI fuori la scheda SD. Spostarli in una cartella del disco rigido.
FASE 2: Apri file in Quicktime Player 7 (Pro).
1. Hit Comando-E. (Che aprirà la finestra di esportazione)
2. Selezionare "Quicktime Movie"
3. Clicca su "Options"
4. Scegliere "Apple Intermediate Codec" per il tipo di compressione.
5. Tenere Frame Rate a "corrente"
6. Scegli il HDV 720p come preset.
7. Clicca su "OK"
8. Clicca su "Size"
9. Scegli, "HD 1280 x 720 16:9"
10. Controllo, Mantieni proporzioni utilizzando: "Crop"
11. Assicurarsi che la cassa armonica sia selezionata.
12. Fare clic su "OK"
13. Fare clic su "Salva"
Che dovrebbe darvi un file compatibile con Final Cut.
FASE 3: Final Cut Pro 7 impostazioni.
Questo è dove prendo un po 'confuso, ma questo è ciò che ha funzionato per me.
1. Aprire Final Cut Pro 7
2. Vai alla barra dei menu - Cut Pro> finale -> Audio / Video Settings
3. Le impostazioni devono essere impostate esattamente
così.
4. Fare clic e trascinare i file nel browser.
Viola! Si dovrebbe avere pienamente funzionante, liscia come l'editing di burro video HD in Final Cut Studio.
Quando si è tutto fatto di editing, invia il tuo progetto oltre al compressore ed esportare, se necessario.
Ho ricevuto questa e-mail da un lettore e ha voluto condividere con tutti:
Volevamo scoprire da soli se potremmo usare la D90 come una macchina da presa digitale si può prendere
sul serio. Nel novembre 2008 abbiamo girato un test-trailer del nostro nuovo film. Le location sono state un
palcoscenico teatrale e un appartamento. Abbiamo girato su due pieno 8 ore al giorno durante il quale la
fotocamera era in uso senza sosta, quasi ... (Vedi sotto).
Check this out per vedere il risultato:
Abbiamo appena finito la clip finale (in FinalCut btw.) Ed hanno scritto un po 'di revisione / report. Forse ti
piacerebbe pubblicarlo in quanto potrebbe aiutare gli altri a capire i problemi e le promesse.
Impressioni, ricordi ed esperienze con prendendo la D90 gravi come digital-film-telecamera, a partire da ...
IL CATTIVO
Oh cara, da dove cominciamo ....
Qualità dell'immagine:
E 'stato pubblicato diverse volte prima, ma va detto ancora una volta: è un peccato che una fotocamera che
può scattare foto con una qualità soddisfacente produce come un sotto-standard di qualità
video. L'immagine non è mai veramente a fuoco, non mai. Il rumore è spesso vicino al insopportabile e gli
artefatti di compressione (Motion-JPEG) sono ridicole. Il vero problema è che non c'è modo di controllare
una qualsiasi delle importanti immagini relative impostazioni, mentre la fotocamera è in modalità video, che è
poco più di un ancor più ridotta LiveView. Mentre in modalità video la D90 è sempre in un po 'strano autoregolare la modalità che sembra puntare tutto sulla regolazione del guadagno. Oltre al blocco uno non ha
assolutamente alcun controllo. Se uno fa bloccarlo non cambierà durante la ripresa. Se non lo bloccano,
l'immagine cambia dal buio alla luce e indietro a piacimento quando un attore si muove o si apre la giacca o
guarda solo in su. Questa configurazione bloccato non può essere messa a punto o inseriti manualmente o
controllata in alcun modo. Ma la cosa peggiore di tutte: non sopravviverà una telecamera-spegnimento che
ci porta a ...
Usabilità:
Dopo un certo periodo di tempo la D90 si spegne automaticamente (non siamo mai stati in grado di capire
da quanto tempo questa volta è), presumibilmente per salvare il sensore di surriscaldamento. Ci sono due
strade per un arresto, quello in cui vi è un avvertimento (un drammatico conto alla rovescia: "Atto veloce Il
tempo stringe!") E uno in cui non c'è ("Mi dispiace ragazzi, che era perfetto, ma semplicemente non abbiamo
ottenere il finale. No, non piangere, ti rovina il trucco "). Una volta che la telecamera si è spento non c'è altro
da fare che spegnerlo, lasciare gli attori raccogliere lì naso e aspettare. Non c'è alcuna indicazione per
quanto tempo si deve aspettare, basta indovinare. Una volta che si accende la fotocamera posteriore su
tutte le impostazioni delle immagini correlate per il video-mode se ne sono andati per sempre, che significa
che non possono essere ricondotti sia ...
Ci sono piccoli problemi così come premendo "OK" per avviare la registrazione, non il grilletto. Questo rende
impossibile l'uso di un telecomando. Questo potrebbe sembrare non molto fuori un problema, ma se la
fotocamera è montata su una gru seduto a 4 metri sopra la testa dritta sotto un pianoforte a coda e devi
salire una scala per premere il tasto "OK", aspettare l'intera costruzione si ferma rimbalzo, scendere solo per
scoprire che la cosa dannata appena spento le prime tre parole che mi vengono in mente sono certamente
"Che f ***!".
La modalità video è una ridotta LiveView, non registra l'immagine in LiveView, ma taglia un pezzo dalla parte
superiore e inferiore ....quanto amo quelle strisce nastro sul mio monitor che mi permette di immaginare ciò
che l'immagine potrebbe effettivamente sembrare. La modalità video è una ridotta LiveView, non registra
l'immagine in LiveView, ma taglia un pezzo dalla parte superiore e inferiore .... quanto amo quelle strisce
nastro sul mio monitor che mi permette di immaginare ciò che l'immagine potrebbe effettivamente
sembrare.L'immagine di anteprima sul monitor tramite HDMI sembra terribile per la via ... o forse dovrei dire
scioccante ...
Il limite per un singolo video-shot è di 5 minuti. Che richiede un approccio più tradizionale durante la
registrazione di scene. Si avvia la registrazione, gli attori cominciare ad agire e quando la scena è finita si
arresta la registrazione, possibilmente ripetendo questo un paio di volte. Con gli attori relativamente
inesperto preferisco un approccio diverso: lasciare che la fotocamera correre e improvvisare con gli attori,
poi si dimentica che c'è una telecamera in funzione. Questa è l'idea. Purtroppo questo non è possibile con la
D90. Questo limite può essere misterioso a causa di alcuni problemi fiscali o doganali, come si sta
dice. Questo suona ridicolo. Qualcuno l'acquisto di una D90 dovrebbe almeno avere la possibilità di pagare
quel "qualcosa in più-qualcosa" e di essere in grado di utilizzare la fotocamera nel modo che
vogliono. Sembra che alcune funzioni sono disabilitate (anche se installato) semplicemente per il modo in cui
viene presentata la D90 in dogana, per adattarsi sotto una categoria specifica.
Ci sono anche alcuni problemi con alcune luci che causano distorsioni delle onde in movimento. Ma
potremmo lavorare intorno a loro non usando luci detto. In alcune circostanze che possono essere un
problema reale.
OK ... un sacco di cose brutte da dire, ma c'è anche l'altro lato e così si arriva a ...
IL BENE
Oh, la promessa di questa fotocamera è così bello, per usare le lenti fotografiche in abbondanza. E 'a buon
mercato e leggero e ha il potenziale per creare foto che sembrano solo grande. Ho scritto così tante cose
cattive su di esso, ma devo dire che sono ancora abbastanza felice con la clip che ne derivano. Consente
quasi mi ha fatto dimenticare tutti i mal di testa (possibilmente da tremare a non credere) e lutto che ha
causato. Se un sacco di HD-video-cam offrire una migliore qualità delle immagini è difficile corrispondere al
valore artistico del video che può produrre.
Ci sono alcune questioni e le caratteristiche eventualmente mancanti con la D90 che sono stati molto
discusso nei forum e che ci porta alle cose ...
Non ci interessa
1. Si ha una limitata capacità di suono. Beh, il suono registrano separatamente, quindi questo è un punto
minore.
2. Non vi è alcun autofocus. In pratica si tira la messa a fuoco manuale in ogni caso ... ed eravamo così felici
di nulla che si possa regolare manualmente, sul serio. Sarebbe inseriva perfettamente nell'immagine
complessiva della D90 se ci fosse un autofocus che non si poteva spegnere.
3. Jelly-effetto ... non era un problema per noi, si può lavorare intorno ad esso nella nostra esperienza.
4. Solo 24 fps ... questo è il modo che volevamo.
SINTESI
Mi piacerebbe davvero chiedere i ragazzi e le ragazze che ha progettato la D90 quello che fumavano. Cosa
abbiamo fatto per meritare questo? Come è possibile che ci portano nei pressi di un sogno e poi schiaffo
nostre mani? La Nikon non hanno alcuna intenzione di implementare qualcosa nelle loro macchine
fotografiche al di là di questo incubo di sogni infranti, questa non-funzionalità? Perché anche noi dare una
speranza? OK, andiamo tagliare il melodrammatico: Seriamente: mi piace il risultato e se Nikon ha mostrato
solo un po 'di entusiasmo questo potrebbe essere l'inizio di una rivoluzione, né più né meno.
Io ho usato già diverse volte la modalità video della D90 e le mie conclusioni (essendo
appassionato anche di videocamere) sono:
- Il video a 1280x720p dura al massimo 5min e al massimo occupa circa 2GB cioè è come una
jpeg (difatti è compresso M-jpeg) il suo peso dipende da cosa inquadri. A me 5min hanno
occupato anche 1-1.5GB;
- Dopo i 5min la ripresa si blocca e può essere subito iniziata una nuova registrazione di altri 5
min e così via. Il manuale dice che comunque dopo 30min la camera si spegne per evitare il
surrriscaldamento del sensore ma non ho mai verificato.
- Fuoco solo manuale e esposizione configurabile solo tramite la modifica della compensazione
EV. Durante la ripresa non è possibile modificare shutter, BW, mentre il diaframma con gli
obiettivi non G può essere modifcato mediante la ghiera dell'ottica, con quelli G no;
- Il diaframma può essere impostato in manule solo prima dell'avvio della registrazione con
chiusura fino a f8 (con ottiche G), se si imposta una chiusura maggiore in automatico la D90 lo
riporta a TA;
- La qualità video dei filmati non è nitida come la risoluzione del fotogramma farebbe sperare.
Le ragioni sono a mio parere 2. La prima è l'utilizzo del formato M-jpeg, poco efficiente
(53Mb/sec con qualità molto minore dei 16-24Mbit/sec delle attuali videocamere FullHD con
AVCHD) che funziona meglio se si utilizzano schede molto veloci altrimenti usa un flusso dati
minore (circa 30-40Mbit/sec) con un decadimento di qualità percepibile. Il secondo sono le
impostazioni (purtroppo non modificabili nemmeno con i Picture Control) della nitidezza
davvero troppo conservative.
- I colori e la profondità delle immagini sono su un altro pianeta rispetto alle videocamere
dedicate consumer (fino ai 1500euro) specialmente utilizzando obiettivi luminosi dove la
differenza è ancora più netta;
- Ho provato a convertire i filmati 720p della D90 riducendoli a risoluzione DVD (720x576i) e
aumentando la nitidezza, ho ottenuto immagini migliori (colori, definizione) della mia camera
MiniDV Sony (una delle migliori consumer non HD);
- Trovo questa funzionalità un vero plus, quando serve si possono sempre girari brevi clip con
una qualità elevatissima, ma la D90 non sostituisce una videocamera dedicata però ne può
essere un complemento di alta qualità.
- Se la Nikon migliorasse l'algoritmo di conversione passando tipo ad un AVCHD Lite (come le
ultime Panasonic) la D90 sarebbe capace di produrre video eccellenti. Non venitemi a dire che
il processore EXPEED che si spara raffiche di 4,5fps in RAW a 12bit e 12MPixel non ce la fà a
farsi il calcolo di un MPEG4/AVC a 8bit e 1MPixel implementato anche nelle micro videocamere
da quattro soldi o in alcuni cellulari!
Potenzialità video con D90
A cura di Gilles De Paoli
La registrazione dei filmati movie con D90 è gestita direttamente dalla funzione live view; conosciuto
l'ambiente
operativo,
si
potranno
realizzare
video
eccellenti.
Consideriamo che la maggiore sensibilità del sensore DX rispetto ai più piccoli delle fotocamere compatte e telecamere,
permette di ottenere riprese di ottima qualità anche in condizioni di scarsa luminosità.
Realizzazione Giancarlo Gobbi - www.giancarlogobbi.it
Music LIMELIGHT REVO - www.wearerevo.net (courtesy BAGANA Records/EDEL)
CREATIVITÀ
Grazie alla Reflex Nikon D90, sarà possibile sfruttare la più
Minima profondità di campo
ridotta profondità di campo del sensore DX per avere una
maggiore “tridimensionalità” per esaltare il piano di interesse rispetto
ad uno sfondo maggiormente sfocato e giocare con maggiore PDC,
Vari obiettivi
quando necessaria, chiudendo il diaframma fino al limite massimo
consentito
(pari
a
f/8).
Utilizzare obiettivi con maggiore luminosità, permetterà una minore PDC e congiuntamente anche diversi valori di
chiusura tra la massima apertura e f/8 massimo (un obiettivo di luminosità f/5.6 avrà quindi due possibilità in stop o sei
se parliamo di terzi di stop).
Per sfruttare a fondo le possibilità creative offerte dalla profondità di campo, suggerisco di operare in modalità “A” o “M”
(priorità ai diaframmi o manuale) ed individuare la corretta accoppiata che si intende usare in ripresa e chiaramente
attivare il live view che a quel punto lavorerà al diaframma selezionato. Durante i filmati, l'apertura rimane prefissata al
valore impostato quando inizia la registrazione (Live View). Se viene impostato un diaframma più chiuso rispetto al valore
f/8,
il
diaframma
viene
aperto
al
valore
massimo
consentito.
Il nuovo valore di apertura verrà applicato soltanto alla successiva esecuzione di un'immagine fotografica.
Sono impiegabili anche obiettivi della serie AI. In questo caso la fotocamerà dovrà essere impostata in modalità
"M" perché gli
automatismi
cercherebbero
altrimenti
la
CPU
obiettivo.
Prima di iniziare la registrazione, è possibile usare l'AF in Live View per spostare la messa a fuoco sulla distanza
interessata oppure agire manualmente sulla ghiera di messa a fuoco obiettivo.
Avviare la registrazione avendo cura di selezionare a monte la risoluzionedesiderata e durante la ripresa seguire la
scena.
Ricordo che durante la ripresa sarà possibile variare zoom e messa a fuoco agendo manualmente sui comandi
dell'obiettivo.
La funzione di registrazione filmata che non si avvale di alcun tipo di autofocus e questo potrà sembrare una
limitazione; sono invece convinto che gli utilizzatori apprezzeranno la possibilità di avvalersi di caratteristiche tipiche delle
fotocamere reflex, come la possibilità di sfocare lo sfondo, di esprimersi al meglio con una varietà di ottiche
intercambiabili, di ottenere riprese pienamente soddisfacenti anche in condizioni di luce particolarmente sfavorevoli.
L'opzione D-Movie offre la possibilità agli utilizzatori di una fotocamera reflex digitale di divertirsi con il proprio
apparecchio realizzando video di alta qualità.
TECNICA E CARATTERISTICHE
La
stabilizzazione
VR
dell'obiettivo
opera
in
Live
e
quindi
partecipa
anche
alla
ripresa
video.
Durante la ripresa Video saranno disponibili le seguenti regolazioni comunque in aggiunta al Picture Control in uso (con
obiettivi CPU):
• La messa a fuoco è regolabile manualmente.
• È possibile compensare l'esposizione.
• Si può introdurre il blocco dell'esposizione.
• Nei modi di esposizione diversi da Scena Avanzata è possibile regolare il bilanciamento del bianco.
• Non è possibile abilitare la funzione Active D-Lighting
La durata delle registrazioni è soggetta ad un limite temporale, differente a seconda della risoluzione con la quale si è
preventivamente deciso di operare poiché la dimensione dei file Motion JPEG varia in base alle caratteristiche del
soggetto
registrato.
È stata inoltre considerata l'opportunità di mantenere un volume di dati con cui sia agevole lavorare.
A dimensione 1280 x 720 (720p), la durata massima di registrazione è stata limitata a 5 minuti in base a restrizioni
sulle
dimensioni
del
file
(2GB)
con
specifiche
AVI
e
alle
presunte
dimensioni
massime.
Un filmato ad alta definizione, della durata di 5 minuti, richiede per la memorizzazione una memory card di capacità di 2
GB o superiore. Tenendo conto che le dimensioni di un filmato possono variare in base alle caratteristiche delle immagini,
un filmato di 1 minuto, a 1280 x 720 pixel , occupa circa 200 MB.
Diversamente, a dimensione 320 x 216 e 640 x 424 si possono registrare filmati con una durata massima di 20 minuti.
Questo limite è stato stabilito in quanto, esattamente come per la ripresa di immagini fisse in modalità live view, la
registrazione di filmati aumenta la temperatura interna dell'apparecchio.
Tale limitazione temporale previene il surriscaldamento ed un'inattesa interruzione della registrazione video in ambienti
particolarmente caldi. Inoltre, l'aumento della temperatura interna della macchina può portare ad un incremento del
livello di disturbi generati in corrispondenza delle zone più scure dell'immagine. Grazie a questa soluzione, il calore
generato dall'apparecchio non aumenta in maniera avvertibile.
La D90 permette la registrazione di filmati con dimensione frame 1280 x 720, equivalente al formato TV ad alta
definizione HDTVsfruttando
lecaratteristiche
tecniche
del
sensore
FX.
Inoltre, si possono utilizzare ottiche realmente grandangolari, fisheye e si può riprendere in modo creativo ottimizzando
gli effetti e i vantaggi offerti dall'impiego di filtri di ogni tipo, da impostazioni quali il Picture Control o da effetti fisheye.
Le superiori caratteristiche di resa della fotocamera nell'impiego delle elevate sensibilità ISO consentono poi anche la
ripresa di scene in ambienti scarsamente illuminati e paesaggi notturni.
Il tempo di posa, ottenuto tramite una otturazione elettronica, viene controllato da un sensore utilizzato esclusivamente
per
l'esposizione
dei
filmati.
Se si introduce una compensazione dell'esposizione nella registrazione dei filmati, le variazioni correlate a questo
parametro vengono applicate direttamente alla sensibilità ISO e al tempo di posa (otturazione elettronica). Durante la
registrazione, la sensibilità ISO viene regolata automaticamente dalla fotocamera.
E' possibile applicare le impostazioni Picture Control durante la
ripresa dei filmati; questo offre all'utente, la possibilità di eseguire filmati in bianco e nero o con intonazione seppia.
Possono
inoltre
essere
introdotte
regolazioni
a
parametri
quali
nitidezza
e
contrasto.
Vengono applicate le impostazioni di Modo Scena Avanzato, con l'apertura di diaframma (fino a f/8) in atto quando la
registrazione video (Live View) ha inizio ed è impiegato il relativo Picture Control; quando si commuta la modalità
durante la registrazione video, le impostazioni cambiano in funzione del nuovo modo.
L'esposizione viene controllata automaticamente tramite l'output del sensore di immagine e il modo di misurazione
rimane fisso su matrix. Il controllo tramite l'output del sensore è attuato in funzione di un'esposizione ottimale sia per le
fotografie
sia
per
i
filmati.
Per
le
immagini
fisse,
la
fotocamera
si
avvale
del
sensore
RGB
da
420
pixel.
Il bilanciamento del bianco automatico risponde di conseguenza alle variazioni di qualità della luce che si possono
presentare durante la ripresa.
Quando si esegue una foto durante la registrazione di un filmato, la fotocamera non riprende la registrazione video, ma
ritorna
alla
modalità
Live
View.
Il filmato viene registrato fino al punto in cui è stato interrotto per la ripresa dell'immagine fissa.
Un filmato non è una serie di immagini fisse catturate con i valori di tempo e diaframma impostati per la ripresa
fotografica; per questa ragione non è possibile estrarre un singolo fotogramma utilizzando la fotocamerané tramite
software Nikon.
L'alimentazione della fotocamera, avviene tramite batteria Nikon EN-EL3e. A batteria completamente carica si possono
eseguire filmati fino a 5 minuti di durata alla dimensione frame di 1280 x 720, o fino a 20 minuti con altre dimensioni
frame,
per
un
tempo
di
registrazione
complessivo
di
circa
2
ore.
Durante una registrazione video, la scrittura dei dati sulla scheda di memoria avviene in continuo, e ciò provoca un
consumo della batteria leggermente più elevato rispetto alla ripresa di immagini fotografiche in Live View.
Non sono d'accordo con chi sostiene che sulla D90 il video sia inutile o che sia uno specchietto
per le allodole, intendendo che l'utente l'acquisti solo per questo. E' chiaro che la D90 è una
macchina fotografica, Nikon per giunta, e chi l'acquista è soprattutto perché interessato a
questa funzione.
Nonostante prediliga la fotografia vi sono situazioni in cui il video è più indicato per fissare un
ricordo. Fino all'acquisto della D90 dovevo portarmi dietro due borse, perdendo tempo per
cambiare da una macchina all'altra e rischiando di perdere l'attimo. Ora invece mi porto dietro
solo la D90 e la videocamera la lascio sempre a casa. I vantaggi sono notevoli: passo
rapidamente dalla fotografia al filmato con una qualità, rispetto alla mia vecchia videocamera,
notevolmente superiore.
Certamente vi sono dei limiti ma con qualche accortezza si possono superare.
Durante la ripresa per non stare ad impazzire con la messa a fuoco è bene allontanarsi dal
soggetto ed impostare il fuoco su infinito così anche se il soggetto si muove non si ha la
necessità di rifocheggiare. Allontanarsi e giocare con lo zoom evita anche i bruschi
cambiamenti di scena che come detto generano degli artefatti nella ripresa.
Prima dell'avvio del filmato attivo il Live View e scatto, se ho tempo, qualche foto facendo fare
tutto alla macchina: poi parto con il filmato. Di solito l'esposizione è corretta; anzi sinora è
sempre stata corretta - ma ho ripreso solo in esterno con luce sufficiente e non in condizioni
estreme.
La limitazione dei 5 minuti (20 in 720p, il formato che uso) in realtà è un falso problema.
Difficile fare video girati continuamente per 5-20 minuti: ci vuole uno stacco altrimenti diventa
noioso. Quindi poiché bisogna fermarsi e riprendere successivamente, viene creato un nuovo
file e si ricomincia da capo.
L'audio è mono e purtroppo non ci possiamo far nulla. Per fortuna il microfono interno è
abbastanza sensibile.
In conclusione la possibilità di fare video con una DSLR non solo è possibile, ma anche un'utile
funzione per chi è più orientato alla fotografia ma desidera una macchina tuttofare.
Vi sono margini di miglioramento quali il superamento della sola compressione M-Jpeg, la
possibilità di variare il diaframma e la mancanza dell'autofocus a cui spero Nikon ponga
rimedio con le prossime versioni del firmware in modo da rendere ancora più appetibile
l'acquisto di questa D90.
Nikon D90 Live View
La Nikon D90 offre Live View a tale società la linea prosumer DSLR per la prima volta (a meno che non si
considera il D300 un modello prosumer, noi classe D300 come un modello interamente professionale). Come
vedremo, però, va un po 'al di là maggior parte delle implementazioni Live View, e in un punto di vista, è
assolutamente unica come il momento della sua introduzione a fine agosto 2008.
Un miglioramento per il benvenuto alla modalità Live View, la Nikon D90 è la sua one-touch di attivazione,
tramite il pulsante Live View. Sulla D300, la modalità Live View doveva essere selezionato tramite la ruota Drive
Mode sul lato sinistro del pannello superiore della fotocamera, un accordo un po 'ingombrante. Al contrario, gli
sport D90 uno L Vpulsante sul pannello posteriore, a portata molto conveniente del vostro pollice. Stampa in
qualsiasi momento e lo specchio flip up e la fotocamera entra immediatamente in modalità Live View. Una bella
sorpresa, che fa molto per rendere Live View una parte molto più fluido della vostra fotografia di quello che è
stato in passato.
Nikon D90 dati di visualizzazione Live View
Display Live View della D90 di Nikon include un bel po
'di dati di scatto rilevanti, tra cui la modalità di scatto,
la modalità autofocus, dimensioni immagine, qualità
dell'immagine, bilanciamento del bianco, registrazione
audio, il tempo rimanente, la modalità di dosaggio,
tempo di posa / diaframma, compensazione
dell'esposizione, ISO, e altro ancora.
La seconda sorpresa piacevole in modalità Live View, la Nikon D90 è stata la visualizzazione informazioni
complete disponibili come optional mentre lavorava in tale modalità. La modalità di scatto Live visualizzare
informazioni si mostra molto di quello che normalmente si vedono guardando attraverso il mirino, ma riesce a
mantenere la maggior parte delle informazioni di mezzo dell'area dell'immagine dal vivo. Le informazioni
visualizzate includono modalità corrente di misurazione, il tempo di posa, diaframma, compensazione
dell'esposizione, impostazione ISO, scatti rimanenti, modo di esposizione, riconoscimento dei volti attiva / non
attiva (di più su questo in un po '), la modalità di file (RAW o JPEG) e l'impostazione del bilanciamento del
bianco. Mostra anche lo stato del microfono e minuti / secondi di registrazione di filmati disponibili presso la
risoluzione e impostazioni di qualità. (Aspetta un minuto: film ?. registrare Sì, non è un errore di battitura, più
su che in appena un po 'così) Una cosa che manca nella D90, però, è la visualizzazione istogramma live che è
un opzione sulla Nikon D3 e sulla alcune reflex concorrenti Nikon rivale Canon.
In una nuova ruga, la Nikon D90 ha un solo modo di messa a fuoco automatica in Live View, e non è la
tradizionale fase di AF con rilevazione. La D90 è solo un'opzione per l'autofocus in modalità Live View è il
rilevamento del contrasto. Questa è una partenza abbastanza radicale per Nikon (o qualsiasi altro produttore
della fotocamera).
A titolo di spiegazione, la distinzione phase-detect/contrast-detect è una delle differenze fondamentali che
separa da fotocamere digitali reflex digitali, ed è la ragione principale che le reflex fuoco così tanto più
rapidamente. Autofocus a rilevazione del contrasto comporta guardando l'immagine dal sensore d'immagine
principale di una telecamera e la valutazione per vedere come i valori di luminosità cambia bruscamente da un
pixel all'altro. Se un'immagine è morbida e sfocata, i cambiamenti di luminosità tra pixel adiacenti sarà
relativamente leggera, ma se è perfettamente a fuoco, saranno molto più grande. Il punto di messa a fuoco
ideale si trova spostando le lenti avanti e indietro e determinare se il segnale di contrasto diventa più forte o
più debole. La messa a fuoco in questo modo comporta necessariamente qualche avanti e indietro da caccia,
che può richiedere un po 'per compiere. Al contrario (nessun gioco di parole), di fase AF con rilevazione utilizza
un sistema di prismi, lenti, e un sensore secondario per determinare non solo se l'immagine è a fuoco o meno,
ma da quanto si è fuori fuoco e in quale direzione. La telecamera può quindi regolare la messa a fuoco
esattamente nella posizione necessaria in un unico passaggio. Di conseguenza, la fase di rilevamento AF sono
generalmente molto più veloce di quelli con rilevazione del contrasto.
La cattura con la fase AF con rilevazione, però, è che richiede un po 'della luce che passa attraverso l'obiettivo
di essere dirottati verso il sensore del fuoco. Questo va bene in una reflex quando lo specchio è giù tra le
esposizioni, come parte dello specchio è tipicamente parzialmente trasmissivo, con la luce che passa attraverso
di essa deviato da uno specchio secondario verso il sensore AF, di solito si trova nella parte inferiore della
finestra specchio .Quando lo specchio è alzato in modalità Live View, però, la luce dall'obiettivo non può
arrivare al sensore separato AF. Questo spiega la piuttosto lunga (e rumoroso) nella maggior parte dei cicli di
AF Live View reflex: Per mettere a fuoco la telecamera lo specchio deve essere eliminato, messa a fuoco
determinata, e lo specchio sollevato ancora una volta, l'aggiunta di alcuni decimi di secondo al normale nonLive Visualizza ritardo allo scatto. Per esempio, la Nikon D700 reflex full-frame ha un ritardo allo scatto di soli
0,197 secondi quando si utilizza il mirino ottico e un singolo punto AF. Questo aumenta di 0,573 secondi in
modalità Live View, tutte le altre impostazioni che è lo stesso.
Anche se ci vuole del tempo per lo specchio di goccia e riaprire per la fase AF con rilevazione in modalità Live
View, il risultato complessivo può essere ancora più veloce rispetto a quando affidamento su autofocus a
rilevazione del contrasto. Prendendo il caso della D700 di nuovo, in contrasto con rilevazione del modo AF, ci
vogliono circa 1,1 secondi per stabilire che l'obiettivo è a fuoco, anche quando si inizia con la lente già
concentrati sul bersaglio. (Si può facilmente prendere alcuni secondi per la fotocamera uccise una lente da
infinito a chiudere concentrandosi in questa modalità.)
Con quanto sopra come sfondo, si può capire perché siamo stati sorpresi di trovare AF con rilevazione del
contrasto l'opzione autofocus disponibile solo sulla D90 in modalità Live View. A giocare con un prototipo D90,
però, AF in modalità Live View sentivo più velocemente di quanto mi aspettavo. Chiaramente no, quasi veloce
come quando si usa il mirino ottico e AF con rilevazione di fase, ma certamente sentito più veloce rispetto alla
D700 (e D300 e D3) con il loro "modo Cavalletto" (con rilevazione del contrasto) AF Live View. Ahimè, quando
abbiamo testato un modello di produzione D90 in laboratorio, abbiamo scoperto che il ritardo allo scatto
complessivo (dalla pressione del pulsante di scatto, attraverso la messa a fuoco, fino a catturare l'immagine)
era ancora molto sul lato lungo: i tempi più veloci abbiamo misurato, con l'obiettivo già fissato alla giusta
distanza focale per il soggetto, è stato l'ordine di 2,3 secondi. Quindi, con rilevazione del contrasto della D90 AF
in modalità Live View chiaramente non è qualcosa che si vuole utilizzare per le riprese sportive.
Nikon D90 Autofocus Live View
Come mostrato qui, uno dei vantaggi di AF con rilevazione del contrasto è che si può
mettere la finestra di AF dovunque ti piace. (In questo caso, abbiamo messo in alto al
centro.) Una volta messa a fuoco è bloccata, i cambiamenti attenzione scatola da rosso
a verde.
Uno dei vantaggi di messa a fuoco con rilevazione del contrasto, però, è che non sei limitato a concentrarsi solo
su quelle aree in cui vi capita di avere un punto di AF. Come la coppia di scatti sopra mostra, la D90 consente di
mettere la scatola messa a fuoco in qualsiasi parte del frame che si desidera in modalità Live View.
Nikon D90 Autofocus Live View
AF con rilevazione del contrasto apre anche la possibilità di modalità avanzate come il
face-detection. Qui, vediamo che la Nikon D90 cambierà sia la posizione e le dimensioni
della faccia-detect casella per le variazioni della posizione e dimensioni del soggetto.
Oltre alla possibilità di posizionare l'area AF, ovunque ti piace, la D90 di Nikon AF con rilevazione del contrasto
in modalità Live View offre anche face detection e di monitoraggio. Fino a 5 volti possono essere rilevati in
un'immagine, e le aree AF regolare in base alle dimensioni di ogni viso rilevato. Gli scatti sopra mostrano la
casella di AF muove e cambia dimensioni in risposta al cambio di posizione e le dimensioni di un volto nella
scena. Il volto di rilevamento casella mostra giallo quando non a fuoco, e verde quando a fuoco (dopo aver
premuto a metà il pulsante di scatto). Il video clip a destra mostra la D90 inseguimento un volto vivo, mentre
lo zoom in e out e panoramica in giro.
Giocare con la faccia di rilevamento messa a fuoco automatica in modalità Live View, siamo stati contenti di
vedere che la fotocamera non solo monitorati i volti, ma era anche abbastanza intelligente per impostare lo
stato attivo sulla base di occhi di soggetti, piuttosto che sul naso o bocca. (Nel lavoro ritratto, gli occhi sono la
parte più critica della faccia per rendere perfettamente a fuoco. Altre parti del viso può essere morbido, ma gli
spettatori potranno considerare il colpo come se correttamente a fuoco gli occhi sono croccanti.)
Messa a fuoco manuale in modalità Live View
con ingrandimento del caso, display Live View può essere molto utile quando messa a fuoco manuale
fotocamere reflex. Durante la messa a fuoco manuale, il display Live View sul Nikon D90 possono essere
ingrandite in modo considerevole, ma a quanto pare non è abbastanza tutto quello che ci si potrebbe aspettare
dalle specifiche. In modalità Live View, premendo il pulsante lente d'ingrandimento sul retro della fotocamera,
consente di zoomare fino a un massimo di 6.7x. Se fate i conti, ciò corrisponderebbe a un (pixel per pixel),
rapporto di 1:1 tra i pixel della fotocamera è molto LCD ad alta risoluzione e il sensore. L'immagine nel mirino a
questo ingrandimento non è nitida, anche se, sembra che la fotocamera è in realtà catturare meno pixel che la
sezione del sensore contiene effettivamente e poi interpolando loro per formare l'immagine. (È possibile
controllare questo facendo scattare un colpo e poi di ingrandimento l'immagine risultante con la stessa intensità
in modalità di riproduzione. In questo modo, troverete l'immagine è un po 'più tagliente di quello che avete
visto sullo schermo LCD in modalità Live View). Mentre la visualizzazione ingrandita Live View è ancora
utilizzabile per la messa a fuoco, non è così netta come potrebbe essere, né tagliente come il display Live View
su alcuni modelli Canon reflex sport questa caratteristica.