Maha Kumbh Mela 2013 - VIA – Travel Design
Transcript
Maha Kumbh Mela 2013 - VIA – Travel Design
Maha Kumbh Mela, India, Febbraio 2013 Workshop di scrittura e fotografia in viaggio Kumbh Mela 2010 © Antonio Politano In occasione del Kumbh Mela 2013 - il più grande raduno di esseri umani al mondo, pellegrinaggio di massa, sogno di molti viaggiatori - il Tour Operator Via (www.viatraveldesign.it) e il giornalista e fotografo Antonio Politano (www.antoniopolitano.com) presentano un workshop intensivo di scrittura e fotografia in viaggio. L’obiettivo è duplice. Da una parte, affinare gli strumenti di osservazione e di racconto dei luoghi attraversati e delle genti accostate, tramite la parola e l’immagine fissa, la scrittura e la fotografia, sotto la guida di un giornalista e fotografo specializzato in reportage di viaggio. Dall’altra, immergersi nel composito universo indiano in un’occasione unica come il Maha (“grande”) Kumbh Mela, rituale dell’induismo più genuino e arcaico divenuto anche show, un po’ processione, un po’ carnevale. Il Kumbh Mela si tiene ogni tre anni nel momento di particolari convergenze astrali, a rotazione in una delle quattro città sante: Allahabad, Haridwar, Ujjain, Nasik. Quello di Allahabad è il più importante perché si svolge alla confluenza di tre fiumi sacri - Gange, Saraswati e Yamuna - e attrae pellegrini provenienti da tutta l’India e da ogni ceto sociale, asceti, eremiti, sadhu, yogi, naga baba (nel 2001 calcolati in 60 milioni). Il viaggio si svolge nelle date indicate per assistere al momento più propizio per immergersi nelle acque purificatrici, il “bagno reale” del 10 febbraio. Nel corso del viaggio vi saranno lezioni introduttive sugli elementi essenziali di scrittura e fotografia in viaggio, continue esercitazioni sul campo, verifiche puntuali dei lavori svolti. I momenti di confronto saranno quotidiani e si svolgeranno nelle sale degli alberghi, come sulle carrozze dei treni e nei campi tendati del Kumbh Mela. VIA Da appassionati studiamo ogni destinazione che raccomandiamo cercando di proporre una visione nuova. Siamo alla ricerca di nuove mete da condividere, per proporre sempre luoghi autentici e affascinanti: dalla riserva integrale della Danum Valley nel Borneo a un ecoresort su una spiaggia dell’isola di Sumba; dai Luxury Safari di Cheli & Peacock agli itinerari in Mongolia a contatto con le comunità nomadi. Preferiamo offrire destinazioni uniche, talvolta in luoghi remoti, fuori dai tradizionali circuiti; riteniamo che si possa ancora viaggiare con consapevolezza, curiosità e attenzione alla diversità. www.viatraveldesign.it [email protected] Antonio Politano Fotografo e giornalista, realizza reportage per diverse testate, principalmente per La Repubblica e National Geographic Italia. È autore di alcune pubblicazioni, tra cui l'Agenda del viaggio e I colori della luce. Dirige Sguardi, rivista online di fotografia e viaggio. Ha esposto, in collettive e personali, in Italia e all'estero. Insegna in master e workshop dedicati alla fotografia e alla scrittura in viaggio. Cura il programma del Festival della Letteratura di Viaggio. Ha un blog, su fotografia e viaggio: http://politanonationalgeographic.blogautore.espresso.repubblica.it Maha Kumbh Mela 2013 Kumbh Mela, il più grande raduno religioso al mondo, uno dei più potenti spettacoli messi in scena dall’Uomo. Tenuto ogni tre anni in una delle quattro città tradizionali – Haridwar, Nasik, Ujjain e Allahabad – nel 2013 sarà il turno, dopo 12 anni dalla volta precedente, della più sacra tra queste: Allahabad (o Prayag secondo il toponimo classico). L’origine del Kumbh Mela risale al mito cosmogonico del Vaso di Nettare narrato nei testi vedici chiamati Purana. Originariamente prodotto dallo sforzo congiunto dei Devta (semidei) e degli Asura (demoni), il Nettare era in grado di donare l’immortalità. Ma ciò che nacque nell’accordo fu presto motivo di diffidenza e scontro: gli Asura iniziarono ad inseguire i semidei che a loro volta fuggirono con il Kumbh (“Vaso”) per 12 giorni e 12 notti. Durante questa lotta avvennero molte cose straordinarie tra cui accadde che alcune gocce – per la precisione quattro – scivolarono fuori dal Vaso andando a bagnare la Terra in quattro punti distinti che assunsero così poteri mistici: le rive del fiume Godavari a Nasik, il fiume Kshipra a Ujjain, il fiume Gange ad Haridwar e la confluenza dei fiumi Gange, Yamuna e Saraswati (mitologico) all’altezza di Allahabad. Da allora ogni 3 anni (equivalenti a 3 giorni divini) milioni di devoti si raccolgono nella città di turno per prendere parte alle cerimonie e ai bagni rituali che si reputano in grado di mondare da tutti i peccati. E perciò ogni 12 anni Allahabad diviene il fulcro del mondo devozionale induista, sede del Maha (“Grande”) Kumbh Mela per il particolare allineamento astrale che definisce questo luogo e questo evento unico dall’inizio del tempo. Sempre accompagnati dalle nostre esperte guide locali che ci introdurranno con attenzione e disponibilità ad un evento complesso quanto lontano da tutto ciò a cui siamo abituati. E proprio per rendere questo viaggio un’esperienza unica siamo riusciti ad organizzare con il nostro collaboratore locale il Mohan’s Luxury Camp: un ricercato campo tendato composto da tradizionali tende indiane, robuste e confortevoli, dotate di servizi e acqua corrente oltre che di set primo soccorso e di una camera di sicurezza per gli oggetti di valore. Durante la nostra permanenza al campo potremo partecipare a sessioni di yoga e meditazione, seguire le visite guidate dei vari campi e partecipare alle danze tradizionali serali. Il Mohan’s Luxury Camp ci permetterà di mantenere un ottimo standard pur vivendo immersi nel mondo infinitamente sfaccettato che si riunirà ad Allahalabad – senza quindi l’inevitabile distacco di un soggiorno in hotel. GIORNO 1 2 3 4 5 6–9 10 11 PROGRAMMA Partenza dall’Italia con il volo per Delhi Arrivo e trasferimento in hotel. Visita di New Delhi opzionale Trasferimento in treno Delhi – Varanasi Visita di Varanasi e Sarnath. Partecipazione ai rituali sui ghat Trasferimento Varanasi – Allahabad. Resto della giornata a disposizione Giornate dedicate alla scoperta del Kumbh Mela Trasferimento Allahabad – Varanasi e volo a Delhi. Resto della giornata a disposizione Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo in giornata (B) = Colazione (L) = Pranzo (D) = Cena PASTI B B BLD BLD B B Comfort: **** Impegno: ** Itinerario dettagliato Giorno 1 [4 Febbraio 2013] Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi via Doha Giorno 2 [5 Febbraio 2013] Arrivo a Delhi e trasferimento privato in hotel. Resto della giornata a disposizione (Visita guidata di New Delhi opzionale) Raggiunta la splendida città – una delle capitali più antiche del mondo – saremo accolti dallo staff locale ed accompagnati in hotel. Delhi ci accoglierà con il suo incredibile fascino fatto di una commistione unica di antico e moderno, di secoli di storia e sviluppo moderno accelerato: è sempre interessante riscoprire l’armonia con cui questi elementi apparentemente contrastanti si combinino in un singolare marasma-ordinato. Dopo aver reuperato le energie avremo il resto della giornata disposizione. In alternativa potremo dedicare il pomeriggio alla scoperta – acompagnati dalla guida locale – di New Delhi: il minareto del XII sec. Qutab, il mausoleo dell’imperatore Humayun (anticipatore dello stile Moghul), l’India Gate, la Casa del Parlamento ed i palazzi del segretariato, ottimo esempio dello stile vittoriano e del XX sec. Pernottamento al Trident Gurgaon (Standard Room) Trident Gurgaon Giorno 3 [6 Febbraio 2013] Trasferimento in treno Delhi – Varanasi Prima colazione. Presto in mattinata verremo accompagnati alla stazione per prendere il treno che ci porterà a Varanasi (h 07.00 – 20.10). Arrivati nella “Città Sacra” saremo accolti in stazione ed accompagnati in hotel. Pernottamento al Taj Gateway Ganges o Radisson Varanasi (Standard Room – B) Giorno 4 [7 Febbraio 2013] Visita guidata di Varanasi e Sarnath. Partecipazione ai rituali sui ghat Lasceremo l’hotel presto in mattinata per essere ai ghats in tempo per assistere ai rituali di purificazione dei pellegrini induisti. Da qui procederemo con un tour a piedi nella splendida parte vecchia di Varanasi. Ci aggireremo nel labirinto degli stretti vicoli che si sviluppano tra Raj Ghat e Assi Ghat, sulla sponda occidentale del Gange. Infine avremo tempo a disposizione per visitare Sarnath (12 km da Varanasi), il luogo sacro dove il Buddha, dopo aver raggiunto l’illuminazione, tenne il primo sermone ai cinque discepoli, fondando così la lunga tradizione del buddismo. Al termine dell’escursione rientreremo in hotel. Questa intensa giornata si concluderà con un’escursione lungo il Gange per assistere alla cerimonia di preghiera Ganga Aarti lungo i principali Ghat. La presenza del fiume in questa regione è sempre stata considerata sacra: la continua riconoscenza per il suo insostituibile apporto alla fertilità della terra è sottolineato dalla profonda venerazione assicuratagli dalle cerimonie quotidiane. Ci immergeremo in scenari mistici radicati in pratiche di preghiera e offerta alla “Madre Gange” che si ripetono da secoli: un’esperienza emozionante che ci preparerà alle prossime giornate del Kumbh Mela. Pernottamento al Taj Gateway Ganges o Radisson Varanasi (Standard Room – B) Taj Gateway Ganges Giorno 5 [8 Febbraio 2013] Trasferimento privato Varanasi – Allahabad. Resto della giornata a disposizione Prima colazione. A seguire inizieremo il trasferimento che in 3/4 ore (il tempo potrebbe variare in funzione del traffico in afflusso ad Allahabad per il Kumbh Mela) ci porterà ad Allahabad. Effettueremo subito il check-in presso il Mohan’s Camp e, dopo aver pranzato avremo il resto della giornata a disposizione per iniziare a conoscere l’incredibile realtà del Maha Kumbh Mela. Per tutti i giorni di permanenza al campo avremo a disposizione una guida locale parlante inglese che ci faciliterà questa intensa immersione. Ogni sera rientreremo al campo per la cena. Pernottamento al Mohan’s Camp (Deluxe Tent – B L D) Giorni 6 – 9 [9 – 12 Febbraio 2013] Giornate interamente dedicate al Kumbh Mela Prima colazione. In mattinata inizieremo la scoperta di alcuni dei più interessanti campi e Akharas (organizzazioni di differenti sette di sadhu e yogi) dove incontreremo fedeli e sadhu provenienti da tutte le regioni dell’India. Un mosaico culturale unico che fa del Kumbh Mela uno degli eventi più affascinanti al mondo. Durante le giornate che precedono i Bagni Sacri avremo anche modo di assistere alle molte processioni dove le tradizioni si fondono in un’esperienza collettiva incredibile. Il giorno 10 Febbraio ci sveglieremo presto per assistere al Shahi Snaan, il Bagno Sacro grazie al quale tutte le azioni negative vengono purificate. Pernottamento al Mohan’s Camp (Deluxe Tent – B L D) – Mohan’s Camp – Il Mohan’s Luxury Camp è un ricercato campo tendato organizzato dal nostro partner locale appositamente per il Kumbh Mela. Tende semplici ma confortevoli e in grado di resistere a qualsiasi clima, dotate di servizi e acqua sia fredda che calda – oltre che di set primo soccorso (inclusi cilindri di ossigeno) e di una camera di sicurezza per gli oggetti di valore. Durante la nostra permanenza al campo potremo partecipare a sessioni di yoga e meditazione, seguire le visite guidate dei vari campi e, per i gruppi che ne facessero richiesta, partecipare alle danze tradizionali serali. Una sala relax sarà attiva ogni giorno 24 ore su 24 e massaggi ayurvedici saranno disponibili su richiesta [servizio opzionale e non incluso nella quota]. Tutti i pasti – sia continentali che regionali – saranno vegetariani non essendo ammessa la carne in città durante il festival. Giorno 10 [13 Febbraio 2013] Trasferimento privato Allahabad – Varanasi e trasferimento aereo a Delhi Prima colazione. A seguire inizieremo il trasferimento in auto per Varanasi dove arriveremo in coincidenza con il volo che ci riporterà a Delhi. Qui avremo il resto della giornata libera per recuperare le energie o trovare un ultimo ricordo da riportare a casa. Pernottamento al Trident Gurgaon (Standard Room – B) Giorno 11 [14 Febbraio 2013] Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in giornata Prima colazione. In mattinata saremo accompagnati in aeroporto per il volo di rientro in Italia. (B) QUOTE A PERSONA * Voli intercontinentali esclusi € 2.390 (Camera doppia – Min. 10 persone) PARTENZA CON ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA E ANTONIO POLITANO 4 Febbraio 2013 SUPPLEMENTI Camera singola su richiesta Le quote comprendono • Trasferimento aereo Varanasi – Delhi • Trasferimento in treno Delhi – Varanasi (scompartimento climatizzato) • Trasferimenti da e per aeroporti e stazioni (con accoglienza dello staff locale) • Tutti i trasporti con mezzo privato climatizzato (minivan da 18 posti) • Guide locali parlanti inglese (o italiano su disponibilità a Delhi e Varanasi) • Accompagnatore dall’Italia (Min. 10 persone) • Tutte le attività descritte nel programma • Ingressi a monumenti e musei • Pernottamenti in camera doppia per l’intera durata del programma • Mezza pensione per l’intera durata del programma (pensione completa ad Allahabad) Le quote non comprendono • Voli intercontinentali da e per Delhi (incluse tasse aeroportuali) • Polizza Multirischio Turismo (Annullamento, Sanitaria, Bagagli) • Iscrizione e gestione pratica: € 60 • Camera e video Fee • Mance • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono” • Visto d’ingresso in India – ottenibile direttamente in ambasciata al costo da confermare di € 53 (richiesta validità residua del passaporto di almeno sei mesi) Località Delhi Varanasi Allahalabad Delhi Sistemazione Trident Gurgaon Taj Gateway Ganges o Radisson Varanasi Mohan’s Camp (Deluxe Tent) Trident Gurgaon Notti 1 2 5 1 * Ricordiamo che nessuno dei servizi sopra elencati è stato prenotato, pertanto rimarranno soggetti a disponibilità al momento della conferma.
Documenti analoghi
khumba mela 01feb
In seguito partenza per Sarnath, a 10 km da Varanasi, il luogo dove il Buddha tenne il suo primo
sermone. Visita al Parco dei cervi e al museo. Rientro a Varanasi. Tempo libero per ulteriori visite...