Linea Ultra, scheda tecnica (Rev. 1, agg. Giugno 2012)
Transcript
Linea Ultra, scheda tecnica (Rev. 1, agg. Giugno 2012)
Relè di protezione Linea Ultra Versione Standard Caratteristiche generali La linea ULTRA è la gamma di punta di relè di protezione di Microelettrica Scientifica; è progettata per soddisfare le specifiche più rigorose per qualunque applicazione nei settori trasmissione, distribuzione e impianti industriali. I relè ULTRA trovano impiego in tutte le applicazioni nelle quali, oltre alle funzioni di protezione, è richiesto anche un sistema di misurazione completo. Ciascun relè è un’unità multifunzione che unisce capacità di protezione, misurazione e controllo. Grazie alla porta per comunicazioni CAN BUS e ad una serie completa di moduli addizionali, i relè di questa linea sono in grado di eseguire logiche di ingresso/uscita complesse con relativi interblocchi per le sottostazioni elettriche, senza dover ricorrere a PLC aggiuntivi. Le capacità multiprotocollo rendono questi relè particolarmente versatili e idonei per l’integrazione nei più diffusi sistemi DCS e SCADA. Registrazione • Registrazione degli eventi (ultimi 100 eventi) • Registrazione degli interventi (ultimi 20 interventi), completa di causa dell’intervento e valore degli ingressi al momento del medesimo • Registrazione oscillografica delle grandezze ingresso (8 canali, 32 campioni per ciclo, 3 sec ciascuno) Versione Touch Tipi di relè U-MLEs U-MLC U-MLC-M DTMR FMR MMR GMR Controllo • 6 relè di uscita programmabili dall’utente • 4 ingressi digitali programmabili dall’utente • Ingressi e uscite di blocco per il coordinamento della selettività logica • Etichettatura temporale con risoluzione pari a 1 ms • Supervisione della bobina di apertura interruttore • Controllo dell’interruttore associato Caratteristiche tecniche • Display multilingua (inglese/italiano di serie, altre lingue disponibili su richiesta) • Programma di autodiagnosi completo con relè dedicato Versione Standard: • Display grafico (128x64 punti) • 4 Led di segnalazione Versione Touch : • Display grafico 4.3" (480x262 punti) • 10 Led di segnalazione Comunicazioni • 1 porta di comunicazione seriale RS485 sul retro • Protocolli di comunicazione Modbus RTU / IEC 870-5-103 / IEC 61850 / TCP-IP Modbus • Porta CAN BUS per moduli esterni supplementari Versione Standard: • 1 porta di comunicazione seriale RS232 sul fronte Versione Touch : • USB 2.0 sul fronte Moduli di espansione (opzionali) • “UX10-4”, con 10 ingressi digitali e 4 relè di uscita • “14DI”, con 14 ingressi digitali • “14DO”, con 14 relè di uscita Realizzazione • Unità da 2 moduli (3 moduli con 1 espansione, 4 moduli con 2 espansioni) • Contenitore con protezione IP44 (IP54 su richiesta) • Realizzazione totalmente estraibile. Software • Interfaccia di programmazione MSCom2 per la gestione dei dispositivi Relè in corrente continua per la gestione dei feeder: 49, 32/76, 80, 45, 64, 79, DI, di/dt, Rapp, Iapp, CMI, LT, BF Relè in corrente continua per la gestione dei feeder (certificazione delle Ferrovie Italiane): 27/59, 32, 45, 49, 64, 76, 79, 80 Misuratore di energia in corrente continua: I, V, W, E Relè differenziale per trasformatori: 50/51, 87T, 87N/51N Relè di protezione dei feeder: 49, 50/51/67, 50N/51N/67N, 27/59, 81, 46, 59Uo, 51BF, F 27U1, 59U2/47, 79 Relè di protezione dei motori: 12/14, 37, 27/59, 46, 49, 50/51, 51LR, 51BF, 55, 64, 66, 81 Relè di protezione e gestione dei generatori: 21, 24, 27/59, 32, 37, 40, 46, 49, 50/27, 50V/51V, 51BF, 60FL, 64S, 81 Relè di protezione: Linea Ultra Schema elettrico A B C A B C 2 2 3 4 3 4 1/5A 5 6 5 6 1/5A 7 8 7 8 1/5A 9 9 1/5A 41 41 ULTRA 15 14 Relè di gestione dei feeder R3 23 R4 42 43 ALIMENTAZIONE 44 45 44 45 SCATTO 46 46 ON 47 47 48 48 R2 R5 13 22 31 R4 R5 OFF R6 D1 D2 D3 D4 S+ SC ALIMENTAZIONE AUSILIARIA RS-485 MS-SCE1844-R3 BPU CAN 12 28 18 29 19 38 27 17 16 C H L 36 37 Dimensioni di ingombro (mm) 100 A 30.00 kV 50.01 Hz 5190 kW 2514 kVA r O C LOSED 1 30.00 5 5 k 2514 k 100 A 30.00 kV 50.01 Hz 5190 kW 2514 kVA r I U f P Q OPEN <Menu> ULTR A-M R E L AY I TRIP 164 164 OPEN POWER EXPANSION UNIT <Menu> 135 I U f P Q X X C LOSED ULT R A-M R E L AY 1 30.00 5 5 k 2514 k I O RS232 F MR 185 FORATURA DEL PANNELLO 165X137 (LXH) N.C. 32 R6 RS-232 ANTERIORE TRIP N.O. 33 R3 5A 5A POWER (25) R1 42 43 Un= 23OVac MAX. SUP. BOBINA DI SCATTO 34 Io Vo 1A 1A 24 35 R2 I In= Ion= 25 26 R1 RS232 F MR 134 195 213 FORATURA DEL PANNELLO 115X137 (LXH) 232 Microelettrica Scientifica S.p.A. Via Alberelle, 56/58 20089 Rozzano - Italy Tel.: +39 02 575731 Fax: +39 02 57510940 - [email protected] www.microelettrica.com INGRESSI DIGITALI MODULO DI ESPANSIONE
Documenti analoghi
MSCom2, scheda tecnica (Rev. 1, agg. Giugno 2012)
• Preparare off-line opportuni file di impostazioni dei relè e caricarli direttamente
nella memoria di questi ultimi
Requisiti di sistema
• PC IBM compatibile
• Microprocessore Pentium 3 (consiglia...
Linea M, scheda tecnica (Rev. 1, agg. Giugno 2012)
Relè trifase multifunzione di tensione e frequenza e interfaccia autoproduttore-rete
Relè trifase a 4 stadi di frequenza con controllo df/dt e dv/dt
Unità di misura trifase multifunzione
Relè contr...