80ng by son9, di scena il coro dell`Unimol
Transcript
80ng by son9, di scena il coro dell`Unimol
itq d .fti. Studi i ~,~I~,,(ffl~lJ<C';_ RASSEGNA STAMPA olise .. Jtìtn ..t4t DOMENICA 03 GENNAIO 2010 Pagina 11 FOGUO 1-1 e~~ft!!!'~~ 80ng by son9, di scena il coro dell'Unimol Laformazione diretta dal maestro Continillo si esibisce oggi al Mario Pagano CAMPOBASSO. Il coro dell'università del Molise, diretto dal maestro Gennaro Continillo, di scena questa sera a Campobasso, presenta il progetto "Song by song", "Canzone dopo canzone": quasi per caso, stilando il programma del concerto di stasera presso l'aula magna del convitto nazionale Mario Pagano con inizio alle 19, è nata l'idea di dare questo titolo all'evento musicale. "Canzone", - spiega il maestro Continillo - come sarà intesa in riferimento al programma della serata, non sta per "canzonetta" da musica leggera, come purtroppo sovente si tende ad interpretare nella nostra civiltà musicale, ma sta ad indicare, in un'accezione volutamente ampia, qualunque forma musicale vocale fondata - naturalmente - su un testo, d'ispirazione varia, sacra o profana, malinconica o gioiosa, a prescindere dalla lingua utilizzata. Pertanto al centro della nostra attenzione ci saranno canzoni accomunate dal comune denominatore dell'altissima qualità artistica, canzoni che hanno reso incredibilmente affascinante la storia della musica attraverso luoghi, epoche, generi diversi. La Vienna tardosettecentesca degli ultimi anni di vita di Mozart, contesto in cui è nato Ave verum corpus, s'incontrerà, per esempio, con l'Inghilterra dei tradizionali carols natalizi e con i ruggenti anni sessanta dominati dalla musi ca dei Beatles. L'austerità della musica sacra tedesca luterana di "AH creatures" nel lodare il Signore troverà un'interessante affinità con il calore del gospel americano di "As the deer". In un cammino piacevole ed accattivante, privo di pregiudizi IDtellettuali, ci muoveremo dalU coro dell'Unlmol diretto dal maestro Gennaro Contlnlllo l'inno di lode secentesco Ali creatures, pas- che di cosi grande pregio arti- ti: Lara Capozzi, Letizia De sando attraverso la forma vo- stico, - conclude il maestro Santis, Sara Fusco, Laura cale sacra del mottetto Aver Continillo - e anche con l'au- Lombardi Cerio, Alice Manverum corpus, al cosiddetto gurio di deliziare il gentile drone, Rossella Menotti, Pa"vocai pop", cioè il genere ba- pubblico presente, diamo il mela Palladino, Maria Carmevia a questo viaggio nella sto- la Pietrunti, Francesca Spensato sulla proposta di grandi canzoni pop dell'ultimo cin- ria della canzone, anzi nelle sieri, Francesca Spidalieri; quantennio in versione corale, mille e mille storie che hanno Tenori: Antonio Bulzacchelli, a cappella e non. Non man- ispirato, in varie epoche e in Maurizio Carosella, Gabriele cheranno musiche natalizie, vari luoghi, le più belle can- di Gregorio, Giuseppe Listorquali le celeberrime canzoni zoni di sempre". li coro del- ti, Luca Lupacchino, GiusepWhite Christmas e Jingle-bell l'università del molise: sopra- pe Maiorano, Michele Rocrock, il tradizionale carol in- ni, Lina Amadorò, Elonora cia; Bassi: Roberto Bellitti, glese God rest you merry, Carlone, Elisa Cesarino, Ga- Luca De Cesare, Domenico nonché l'intensa storia di The briella Giglio, Simona lonata, Di Memm~, Edoardo EsposiElide Larivera De Matteis, to, Luigi lafi$Ii.~la, Paolo little drummer boy. Spano, Pasqualina Rossi, Daniel S~ Manuela Con l'augurio di rendere il Vena, Lina Zappone; Contralppm massimo degli onori a musi- RITAGlIO STAMPA E IMPAGINAZIONE A CURA DEL SERVIZIO STAMPA E COMUNICAZIONE ! i
Documenti analoghi
biografia - Coro Pasubio
“Ho imparato molte cose, strada facendo,
soprattutto nei miei dieci anni trascorsi presso
l'istituto per non vedenti “Luigi Configliacchi” di
Padova. In quel periodo ho conosciuto ragazzi con
prob...