Lingua inglese B1 - prof. Marco Canani
Transcript
Lingua inglese B1 - prof. Marco Canani
LINGUA INGLESE B1 II semestre – A.A. 2014/2015 Dott. Marco Canani [email protected] Attività didattiche previste Lezioni: 30 ore Contenuto e finalità della disciplina Da un lato, il corso mira a consolidare le abilità degli studenti nella comprensione e produzione della lingua inglese orale e scritta secondo il livello B1 (Threshold) del Quadro Comune Europeo; parallelamente, si guideranno gli studenti nello sviluppo di strategie di comprensione orale e scritta in preparazione alla certificazione TOEFL. Programma L’obiettivo del corso è consolidare le abilità di comprensione e uso della lingua inglese a livello intermedio, con particolare attenzione alla produzione e alla comprensione orale e all’ampliamento del lessico. In previsione dell’esame TOEFL iBT, nel corso delle lezioni verranno proposte attività di interazione e produzione orale, lettura e comprensione di testi di diverso tipo e attività di consolidamento del lessico e del sistema grammaticale. Gli studenti approfondiranno individualmente gli argomenti trattati in aula con letture, esercitazioni e attività specifiche indicate dal docente. Bibliografia - Deborah Phillips, Longman Preparation Course for the TOEFL iBT Test, Student’s Book with Myenglishlab and Online Access to MP3 Files, Pearson Education 2014 - M. Giovanna Andreolli e Pamela Linwood, Grammar Reference Classics, from Basics to Upper Intermediate / A1 to B2, Petrini 2012 Modalità d’esame L’esame relativo al corso di Lingua Inglese B1 consiste in una prova scritta e un breve colloquio, da sostenere nel medesimo appello. La prova scritta consiste in un test a scelta multipla (“Use of English”: lessico, grammatica, functions), una breve reading comprehension e alcune domande relative a una listening. Gli studenti devono superare la prova scritta per sostenere il colloquio orale, che partirà dalla lettura e commento di un testo proposto dal docente. Non è consentito l’uso del dizionario. Altre informazioni per gli studenti Le lezioni si terranno in lingua inglese. Il corso mira a consolidare il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il superamento dell’esame consente di acquisire 3 CFU al di là del conseguimento del TOEFL. Per la corrispondenza tra gli scores del TOEFL iBT e i livelli europei, si rimanda alle Comparison Tables di ETS su ets.org/toefl/institutions/scores/compare. Si invitano gli studenti a consultare regolarmente il sito del corso attivato sulla piattaforma Ariel, dove al termine delle lezioni sarà pubblicato il sillabo degli argomenti trattati durante il corso: http://mcananili.ariel.ctu.unimi.it
Documenti analoghi
Lingua inglese B2 - prof. Marco Canani
argomento correlato. Gli studenti devono superare la prova scritta per sostenere il colloquio orale,
che partirà da un testo proposto dal docente. Non è consentito l’uso del dizionario.
Altre infor...