progr. camargue 1
Transcript
progr. camargue 1
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE BAREGGESE Associazione culturale Bareg Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it PROPONE tour di cinque giorni PROVENZA e CAMARGUE DAL 29 MAGGIO 2015 … AL 2 GIUGNO 2015 Venerdì 29 maggio 2015 Italia……Aix en Provence…..Arles Ore 05,45 Ritrovo al parcheggio dei carabinieri Via Morandi Bareggio Ore 06,00 Partenza per la Provenza, approfittando dei più bei paesaggi del sud della Francia fino ad Aix en Provence. Pranzo in un ristorante del centro storico Nel pomeriggio visita guidata della città: Corso Mirabeau, il quartiere Mazarin, la cattedrale e le vivaci piazze. Al termine della visita proseguimento verso Arles, sistemazione in hotel, cena e pernottamento SERATA LIBERA Sabato 30 maggio 2015 Arles… Les Baux de Provence Ore 07 30 prima colazione in hotel Ore 08,30 incontro con la guida e visita di Arles: l’anfiteatro e il Teatro Antico,la Chiesa St.Trophime. L‘intero percorso sarà sulle tracce di Vincent van Gogh, il Cafè e l’Hotel Dieu , rispecchiano ancora fedelmente le tele dell’artista. In seguito percorso in bus verso le colline delle Alpilles, tra uliveti, vigneti e pascoli della transumanza. Si arriva così a Les Baux , pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita del borgo medievale arroccato su uno sperone roccioso che domina la Val d’Enfer e la vasta pianura del Delta del Rodano. In seguito passeggiata nel tipico villaggio di St.Remy che diede i natali a Nostradamus. Rientro in hotel , cena e pernottamento SERATA LIBERA Domenica 31 maggio 2015 Aigues Mortes ..Les Saintes Maries de la Mer Ore 07,30 prima colazione in hotel Ore 08,30 incontro con la guida per la scoperta del Parco naturale Regionale della Camargue zona protetta del Delta del Rodano. Visita di Aigues Mortes, la città di St. Luigi creata nel 1200, conserva ancora la sua splendida cinta muraria. Pranzo in una Manade in Camargue per degustare le specialità regionali. Nel pomeriggio percorso a piedi tra fenicotteri rosa e aironi. In seguito visita a Les Saintes Maries de la Mer, Case dagli intonaci bianchi,vicoli e piazzette animate dal commercio,la sua chiesa fortezza dove i gitani del mondo venerano Santa Sara ,la loro patrona. Alla sera cena flamenca in ristorante (Saintes Maries) con accompagnamento di chitarre e canzoni gitane e una ballerina di Flamenco. Rientro in hotel per il pernottamento Lunedi 1 giugno 2015 Avignon…Isle sur la Sorgues Ore 07,30 prima colazione in hotel Ore 08,30 incontro con la guida e partenza per Avignon,città di cultura e di un ricco patrimonio d’arte e di storia lasciato dai Pontefici che qui vissero nel 1300, visiteremo il Palazzo dei Papi, maestosa dimora fortificata in stile gotico, il celebre Pont d’Avignon simbolo della città,il centro storico, l’antico quartiere dei mercanti e il belvedere dall’alto del Rochè des Doms. Pranzo in un ristorante al centro storico di Avignon. Nel pomeriggio escursione verso Isle sur la Sorgues, cittadina costruita sui canali dove sono ancora visibili antichi mulini ad acqua, conosciuta anche per le numerose botteghe degli antiquari. Proseguendo poi si arriva alla celebre Fontaine de Vaucluse dove nel 1300 Francesco Petrarca evocò Le “Chiare fresche dolci acque”. Rientro in hotel cena e pernottamento SERATA LIBERA Martedì 2 giugno 2015 Grasse…….. Italia (Bareggio) Ore 07,00 prima colazione in hotel Ore 08,00 partenza in bus verso la Costa Azzurra, sosta a Grasse, rinomata capitale dei profumi, visita ad una distilleria e il famoso museo del profumo e del costume. Pranzo in un ristorante nel centro storico di Grasse. Nel pomeriggio partenza verso l’Italia Arrivo a Bareggio previsto 20,30 Quota individuale di partecipazione Da 25 a 35 partecipanti € 780,00 Da 36 a 45 partecipanti € 720,00 Supplemento camera singola € 110,00 La quota comprende : Viaggio A/R con Bus granturismo riservato Sistemazione in Hotel Best Western Atrium *** ad Arles Camere con servizi privati, trattamento di mezza pensione (Colazione , cena e pernottamento) Pranzo in una Manade in Camargue (Fattoria) Quattro pranzi in ristoranti tipici nelle varie località Cena gitana in Camargue con ballerina di Flamenco e canzoni gitane. Visite guidate per tutti i 5 giorni Ingresso ai vari monumenti ad Arles Ingresso al parco ornitologico in Camargue Ingresso palazzo dei Papi ad Avignon Assicurazione complementare medico –bagagli La quota non comprende: Tutto quello non specificato nella quota comprende Iscrizioni entro il 20 gennaio 2015 Versando acconto di € 300,00 Saldo entro il 28 aprile 2015 Per motivi di carattere organizzativo il programma può subire inversioni di svolgimento senza modificare il contenuto. In caso di annullamento da parte dei Sigg. partecipanti verranno applicate le seguenti penali: da 30 a 20 giorni prima della partenza penale del 30% da 19 a 10 giorni prima della partenza penale del 50% da 9 a 3 giorni prima della partenza penale del 75% meno di 3 giorni prima della partenza penale del 100% Modalità di pagamento: Bonifico bancario IBAN IT 57T0103032471000001448481 Causale –Camargue- seguito dai nomi dei pertecipanti Beneficiario Num Tucc Insema Opp. Assegno intestato Per informazioni c/o l’ANGOLO caffè via Roma angolo via Manzoni Bareggio Al martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 11,00 Al mercoledì dalle ore 18,00 alle ore 18,30 Tel. 347 9023078 opp. 338 7962330 www.numtuccinsema.it
Documenti analoghi
Provenza e Camargue d`autore
che rappresenta l’importante ruolo svolto dalla città
nell’Europa cristiana, della Cattedrale romanica e
vista sul ponte del Rodano. Tempo a disposizione
nella zona dell’incantevole Place de l’Horl...