85 - Anafi
Transcript
85 - Anafi
MOSTRE DAIRY SHOW ’99 a cura dell’Apa di Verona Riuscitissima l’edizione ’99 del Dairy Show in occasione della 101a Fieragricola di Verona che ha avuto il suo momento di massima espressione Venerdì 12 febbraio con la sfilata degli animali nel ring per le valutazioni fatte dal Giudice Massimo Capra nella Mostra Interprovinciale del Centro/Nord. Tanti sono gli elementi che hanno concorso al successo di questa manifestazione organizzata dall’Associazione Provinciale Allevatori di Verona. Qualità elevatissima degli animali: vacche e manze che hanno già sfilato e che sicuramente vedremo sfilare nelle più importanti mostre nazionali ed internazionali della Frisona Italiana. I loro proprietari allevatori hanno ben pensato di esporli a Verona cogliendo l’occasione del Dairy Show ’99 perché desiderosi di provare l’esperienza espositiva di questa importante «piazza». Alcuni degli animali presenti in questa manifestazione hanno sfilato al Sima di Parigi di fine febbraio. Tutto questo sta a significare che gli allevatori, con la partecipazione al Dairy Show ’99 hanno inserito Verona tra le grandi mostre della Frisona Italiana; appuntamento da valorizzare anche per la «valenza internazionale» di Fieragricola. Sentiti gli allevatori, grande soddisfazione è stata espressa per l’elevata e qualificata presenza di pubblico nella giornata di venerdì 12, identificandosi così il «Venerdì di Fieragricola» come importante appuntamento per allevatori, operatori, giudici ed esperti Anafi. Grande soddisfazione hanno espresso gli allevatori che per la prima volta hanno partecipato al Dairy Show di Verona, anche per la qualità dei servizi, l’organizzazione, l’ottimo livello delle strutture e l’ottima «sistemazione» degli animali. I capi presenti alla manifestazione erano 130 e rappresentavano 48 allevamenti di 16 diverse province del Centro/Nord Italia, in particolare: Alessandria, Belluno, Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, Milano, Padova, Parma, Piacenza, Pordenone, Torino, Trento, Verona, Venezia e Vicenza. Apprezzata dagli espositori per la presenza di pubblico ed operatori stranieri, in particolare francesi e tedeschi, oltre ad una buona rappresentanza dei Paesi del bacino mediterraneo ed europeo. Campionessa è risultata la vacca S. Fermo Raven Vittoria dell’allevamento Nicoletti Mario di Credaro, Bergamo, sua riserva All. Nure Jed Jolleen ET dell’Azienda Ager S.S. di Rossetti Giorgio e C. di Piacenza. La migliore mammella della mostra è risultata la bovina Cioli Farm Buster Eta di Cioli Stefano, Brescia. La campionessa manze e giovenche è risultata Adda Wade Seppia dell’azienda Ager di Rossetti Giorgio e C., Piacenza. La riserva manze è risultata Val Bas Encore Gelemi ET di Zotti Gianpietro di Coccaglio, Brescia. Primo allevatore è risultato l’allevamento «Due Pioppi» di Favaretto Mario di Mirano, Venezia. GARA PER IL MIGLIORE ALLEVAMENTO PRESENTE Una singolare gara si è svolta a chiusura della Mostra Interprovinciale. Ogni allevatore espositore ha scelto ed ha fatto sfilare nel ring 3 vacche tra quelle da lui presentate alla manifestazione. Si sono così confrontati nel ring gli allevamenti e si è piazzato al primo posto: Zotti Gianpietro di Coccaglio, Brescia. ASTA Altro importante appuntamento nel Dairy Show è stato il momento commerciale che si è concretizzato alla chiusura (domenica 14) dell’Asta silente di giovane bestiame ed embrioni. Il miglior prezzo è stato raggiunto dalla manza Belloli Ba- ser Cestia nata il 24-10-1998 aggiudicata a L. 9.500.000 + iva. Buono il livello delle trattative intorno ai soggetti presentati dove il prezzo medio degli animali aggiudicati è stato di L. 5.850.000 + iva. Grande successo ha riscosso l’iniziativa «folcloristica» organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Allevatori la domenica pomeriggio. Un folto pubblico di visitatori è stato attratto dallo spettacolo nel ring dove alla presentazione da parte degli esperti delle diverse razze e specie presenti ad Italia Alleva, si è alternata l’esecuzione di brani di musica Country eseguiti dall’esuberante «Acustic Duo». Questo momento ha coinvolto intere famiglie che visitando il settore zootecnico di Fieragricola, si sono intrattenute piacevolmente, apprezzando così anche la diversità di razze e specie allevate in Italia. COMMENTO TECNICO a cura di Marco Olivieri (Apa Verona) Alle ore 9, come da programma, il giudice Massimo Capra ha iniziato i lavori delle manze da 10 a 14 mesi. In questa categoria con 11 soggetti nel ring la «campionessa» è risultata la numero 2 di catalogo, la Val Bas Encore Gelemi ET di Zotti G. Pietro di Coccaglio (BS) che per maggiore equilibrio, qualità e pulizia dell’ossatura ha preceduto la Gegania Ingot Imagie dei F.lli Marchioron di Gazzo Padovano. I lavori sono poi continuati con le manze da 14/18 mesi. Anche in questa categoria 11 manze presenti e dove le prime tre classificate emergevano per un maggior sviluppo ed impostazione della groppa rispetto alle dirette rivali. Ne è risultata campionessa la C.M.E. Samarcanda di Errera Davide e Guido S.S., Borgoforte (MN), che per un costato più evidente, per una maggiore pulizia e qualità degli arti, ha preceduto la BIANCO NERO . APRILE ’99 85 Categoria primipare Junior fino a 30 mesi Cioli Farm Charles Silvia dell’Az. Agricola Cascina delle Betulle snc, Remedello di Sotto (BS). Nelle manze da 18 a 22 mesi la campionessa Bolerose Gey ET dei F.lli Traversi di Ghedi (BS) ha prevalso sulle altre 10 manze presenti nel ring. Maggior distinzione, pulizia della testa, del collo, con una superiore qualità dell’ossatura a livello di arti e un costato più aperto l’hanno fatta preferire alla sua riserva DS Farm B.C. Nicole dell’Az. Agr. Farm di Dalla Stella di Sarcedo (VI). Nella categoria manze da 22 a 27 mesi, tra i soggetti che sfilavano le prime due in particolare, la campionessa Adda Wade Seppia dell’allevamento Ager di Rossetti Giorgio e C. (PC) e la sua riserva la Big Wood Farm Adriana di Teruzzi Daniele di Arcore (MI), emergevano su un gruppo di soggetti abbastanza eterogenei. La campionessa primeggiava per armonia, impostazione del bacino, per una groppa più larga e degli arti in appiombo e più puliti con due garretti asciutti. Eccoci alla prima finale della giornata, nel ring le vincitrici di ogni rispettiva categoria sfilano con distinzione. Dopo l’attento lavoro del giudice arriva la proclamazione della campionessa manze e giovenche del Dairy Show ’99. È regina la Adda Wade Seppia di Ager di Rossetti Giorgio e C. di Piacenza e riserva la Val Bas Encore Gelemi ET di Zotti Gianpietro di Coccaglio (BS). E ora passiamo alle vacche con le categorie in asciutta. La 6a categoria vede a confronto 5 vacche. Campionessa è stata la Due Pioppi Park Nebbia ET dell’Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario di Mirano (VE). Sua riserva è la Big Wood Farm Bebeto di Teruzzi Daniele di Arcore (MI). Un maggior equilibrio e armonicità, una groppa impostata hanno fatto preferire la vincitrice sulla sua diretta concorrente. La Cioli Farm Leadman Caienna dell’Az. Agr. Cascina delle Betulle è stata la facile dominatrice della 7a categoria. Una vacca molto armonica, con dei buoni diametri, con una testa collo, larghezza della groppa superiori alla sua riserva, la Begnoni Robi Contrada dell’Az. Agr. Ronchi sas di Begnoni Giuseppe e C. di Villafranca (VR). Dopo una pausa per il pranzo verso le 13.00 entrano nel ring i 13 soggetti della 8a categoria vacche in lattazione fino a 30 mesi. Un gruppo di soggetti di alto livello attira l’attenzione del pubblico presente. Alla fine primeggia la Zial Minneapolis Nisalba di Zilocchi Alberto, Omero e Vittore di Pegognaga (MN), un soggetto con spiccata angolosità, con una linea dorsale fortissima, che precede la Due Pioppi Gigh Nefasta, dell’Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario di Mirano (VE), miglior mammella di categoria. Il buon livello dei soggetti presentati caratterizza anche la 9a categoria vacche in latte da 30 a 36 mesi. Le prime tre in particolare si distinguono per armonia e correttezza. Vince la Fantasy Zarina di Oitana F.lli, Scalunghe (TO), una vacca che, per distinzione e pulizia dell’ossatura a livello degli arti, prevale sulla seconda, Lupa dell’Az. Agr. Cascina delle Betulle snc (BS). Miglior mammella di categoria è la 3a classificata, DS Farm Juror Giulia ET dell’Azienda Agricola D.S. Farm di Dalla Stella (VI). Ottimi i primi cinque animali della categoria vacche in latte da 3 a 4 anni, che con 15 vacche risulta una delle più numerose. c o n f e r e n z a st a m p a c on gli alle vatori Il successo dell’ultima edizione del Dairy Show, svoltosi lo scorso febbraio nell’ambito della Fieragricola Internazionale di Verona, ha messo a tutti una gran voglia di continuare e di fare sempre meglio. È quanto è chiaramente emerso dalle opinioni degli addetti ai lavori e degli allevatori, ascoltate in occasione della conferenza stampa organizzata dall’Apa di Verona a conclusione dei lavori. I commenti più entusiastici sono venuti proprio dagli allevatori fuori provincia, che avevano partecipato per la prima volta alla Mostra in qualità di espositori, molto soddisfatti dell’accoglienza e della disponibilità dimostrata loro dagli organizzatori e dagli allevatori «di casa». Tutti sono comunque convinti, anche se rimangono alcuni problemi logistici – come, per esempio, quello della data, quasi sempre in contrapposizione al Confronto Europeo che si svolge a Bruxelles ogni due anni – del fatto che la Fiera di Verona abbia tutti i numeri, sia in termini di qualità degli animali, sia di qualità e quantità delle attrezzature, per diventare una mostra di rilevanza sempre maggiore. L’impegno di tutti è quindi fare in modo che il Dairy Show diventi una manifestazione di dimensioni nazionali, se non addirittura internazionali, «aprendosi» anche alla partecipazione di animali provenienti dall’estero. Un obiettivo tutto sommato neppure troppo ambizioso, visti i risultati raggiunti in pochi anni (ormai la Frisona è riuscita a guadagnarsi una identità ben precisa anche rispetto alla Bruna, da anni protagonista a Verona), e viste le garanzie che sono in grado di offrire sia l’Ente Fiera che la stessa città di Verona. La voglia di diventare grandi c’è e ci sono i numeri per riuscirci. L’appuntamento è per la prossima edizione... contiamo di poter scrivere grandi cose. BIANCO NERO . APRILE ’99 86 Vince la competizione la Val Bas Chief Mark Foa ET di Zotti Gianpietro (BS). Questo soggetto evidenzia statura, caratteri da latte, una linea dorsale pulita e una groppa forte. Sua riserva è la Cioli Farm Buster Eta dell’Az. Agr. Cascina delle Betulle (BS), che, per altezza e larghezza dell’at- tacco posteriore ed un legamento fortissimo, si aggiudica la miglior mammella di categoria e della mostra. I complimenti del giudice Massimo Capra vanno agli allevatori che hanno presentato le vacche della 11a categoria, vacche in latte da 4 a 5 anni. meeting di ver o n a Era l’11 febbraio quando, all’interno della Fieragricola di Verona, si sono svolte le gare di valutazione morfologica delle bovine, organizzate dall’Associazione Italiana Allevatori e dalle Associazioni delle razze bovine, che hanno permesso agli studenti di ben 25 scuole agrarie del Nord e del Centro Italia di cimentarsi, chi per la prima e chi per l’ennesima volta, nella valutazione morfologica di splendide bovine primipare. Le valutazioni si sono svolte all’interno di uno scenario che nulla aveva da invidiare ai grandi avvenimenti sportivi, con i ragazzi dei vari istituti che tifavano calorosamente per i gruppi di valutatori che li rappresentavano. Per quanto riguarda la valutazione delle Frisone, le quattro vacche erano morfologicamente molto simili tra loro comportando una grande difficoltà da parte dei giovani valutatori nella scelta e nelle motivazioni. Dopo aver ritirato le schede di valutazione compilate dai gruppi, l’esperto di razza ha reso pubblica la graduatoria ufficiale: n. 3 al primo posto per miglior apparato mammario, linea dorsale ben livellata e buon appiombo degli arti, la numero 1 sulla 2 per una migliore capacità toracica, linea dorsale ben livellata e buona spigolosità; la 2 sulla 4 per una migliore impostazione degli arti e una discreta spigolosità. Ha destato un po’ di stupore e qualche giudizio polemico, tra noi studenti dei vari istituti agrari, la partecipazione alla gara degli studenti dell’Università di Milano che ovviamente, per una più profonda e accurata preparazione, si sono contraddistinti, ponendosi al vertice della classifica finale. Comunque vada, noi continueremo a partecipare a queste gare di valutazione, perché ci danno la possibilità di confrontarci con la realtà dell’allevamento, di verificare la nostra capacità di osservazione e di conoscere tecnici molto validi, come il dottor Antonio Menegoz dell’Associazione Allevatori del Friuli, che ci è stato di grande aiuto negli allenamenti. LORIS PERLINI «Fan Club Frisona» Istituto Agrario di Spilimbergo (PN) Dove sono le bovine? Decine di studenti hanno affollato il ring veronese per la gara di valutazione Ne esce vincitrice la All. Nure Jed Jolleen ET di Ager di Rossetti Giorgio (Piacenza), una vacca forte, completa, molto potente e di gran classe con un apparato mammario molto solido e ben bilanciato si aggiudica anche la miglior mammella di categoria. Degna riserva è la Val Bas Jed Walley ET di Zotti Gianpietro (BS), altra vacca molto forte e distinta. Passiamo ora alla 12a categoria, vacche in latte da 5 a 6 anni. Dai soggetti entrati nel ring non poteva essere che una delle categorie più forti ed interessanti di questo Dairy Show. Vince una vacca che è molto conosciuta da tutti gli allevatori di Frisona e che ha sempre primeggiato nei ring più prestigiosi. Si parla della S. Fermo Raven Vittoria dell’allevamento S. Fermo Farm srl di Credaro (BG). Un soggetto notevole nelle sue dimensioni, completa e armonica in tutte le sue parti. Sua riserva è la Zardini Astre Banana presentata da Zotti Gianpietro (BS). Un apparato mammario notevole in tutte le sue parti, attacchi fortissimi, un legamento centrale ben marcato premiano come miglior mammella di categoria la Guarise Prelude Daia dell’Az. Agr. La Pineta di Guarise (VR). La Grazzano Promise Moretta di Errera Davide e Guido di Mantova vince ed è miglior mammella della 13a categoria vacche in latte di 6 anni ed oltre. Un garrese affilato, un costato evidente e ben aperto, pulizia degli arti e una mammella fortissima l’hanno preferita alla sua riserva, la Itria Raider presentata dall’Az. Agr. Ghini Silvano di Parma. Due le vacche presentate per la 14a categoria, vacche con produzione totale di almeno 50.000 kg. Ha vinto Alla Melia Mercury Venusa dell’allevamento Alla Melia di Pagliarini Federico (VI), una vacca con due parti in più rispetto alla riserva, molto corretta, con una dorsale forte, con arti di qualità e con una mammella molto funzionale. Sua riserva è la Campogallo Intrigue Zeppa di Borgo Giovanni, Marco, Francesco, Saverio di Vicenza. Ed eccoci al momento più atteso di questa manifestazione, la finale delle vacche. Nel ring competono delle grandi lattifere, delle frisone molto forti. Il folto pubblico che seBIANCO NERO . APRILE ’99 87 gue silenzioso il lavoro del giudice è attento e intanto la tensione degli allevatori che conducono le vacche nel ring sale. Ed ecco la campionessa, la S. Fermo Raven Vittoria che accompagnata da una pioggia di applausi sale sul gradino più alto del podio. La All. Nure Jed Jollenn ET, per piccoli dettagli, è proclamata campionessa di riserva della Mostra. I complimenti del giudice agli allevatori e agli organizzatori, chiudono questa giornata molto intensa. Una giornata di soddisfazione per tutto il mondo della Frisona, dove gli allevatori hanno ancora una volta dimostrato la loro professionalità e la loro preparazione presentando soggetti di ottima qualità e distinzione. Il premio per il primo allevatore è andato all’allevamento Due Pioppi di Favaretto Mario di Venezia, che, grazie ai vari piazzamenti, ha raggiunto il più alto punteggio con 38 punti davanti all’Az. Agr. Cascina delle Betulle (BS) che ha totalizzato 37 punti. È subìto seguito un concorso «speciale» per allevamento dove si sono confrontate alcune aziende presentando tre vacche in latte. È risultato primo l’allevamento di Zotti Gianpietro di Brescia, davanti alla Az. Agr. Cascina delle Betulle snc di Brescia. LE IMPRESSIONI DEL GIUDICE di Massimo Capra Credo che il Dairy Show ’99, dopo le edizioni precedenti piuttosto sotto tono, vuoi a causa della protesta degli allevatori per le quote latte, vuoi per la concomitanza del Confronto Europeo di Bruxelles, sia da elencare tra le quattro migliori mostre italiane. Alla mia seconda esperienza di Massimo Capra giudice mi sono così trovato in mezzo ad un ring importante, circondato da splendidi animali e osservato da parecchi allevatori, amici e conoscenti. All’inizio dei lavori era in me una certa emozione che fortunatamente veniva pian piano sostituita da una sempre maggiore concentrazione. L’obiettivo che mi ero prefissato era di valutare attentamente ogni animale, dal primo all’ultimo, cercando di essere corretto, obiettivo, deciso e coerente con le mie convinzioni. Per ciò che riguarda il commento tecnico vi lascio alla cronaca che precede queste mie impressioni. Voglio solo ricordare le motivazioni delle mie scelte nelle due finali. Tra le manze mi hanno impressionato in modo particolare la Wade di Rossetti e la Encore di Zotti, animali di grande qualità, buono sviluppo ed ottima perfezione morfologica. La natica più pulita ed una maggiore armonia di ischi e codale sono le ragioni che mi hanno fatto preferire la manza adulta per il titolo di campionessa. Degna di menzione anche la Charles di Traversi, che però pagava alle prime classificate una dorsale meno forte ed una qualità dell’ossatura leggermente inferiore. Nella finale delle vacche ho evidenziato tre campionesse di categoria ed una riserva, la Astre di Zotti, vacca che gode di tutto il mio apprezzamento, ma che non si è presentata nelle migliori condizioni, escludendosi così dalla competizione per i primi tre posti. Dopo un attento esame dei tre animali rimasti, una vacca superava tutte le altre per calsse, distinzione, qualità dell’ossatura, vigore ed appiombi degli arti posteriori: la Raven di Nicoletti. Per il titolo di campionessa di riserva decidevo poi di premiare la maggiore statura, la maggiore lunghezza del tronco e la migliore condizione fisiologica della vacca nera presentata da Romano Peia, rispetto alla pur notevolissima Promise di Errera. Voglio a questo punto ringraziare gli allevatori per avermi invitato a giudicare la loro mostra, e per la professionalità e la lealtà con cui hanno presentato gli animali al mio giudizio ed infine ringrazio gli amici Giovanni Cerri e Luigi Manfredini per la preziosa collaborazione prestatami nel ring. Interprovinciale DI VERONA 12 FEBBRAIO 1999 Giudice: Massimo Capra CLASSIFICA ALLEVATORI 1) Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) 2) Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) 2) Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) 3) AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza 4) Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella - Sarcedo (VI) 4) San Fermo Farm srl - Credaro (BG) 5) Alla Melia di Pagliarin Federico - Albettone (VI) PRIMO ESPOSITORE Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) PRIMO RIPRODUTTORE US 2040728 Juniper Rotate Jed ET TL CAMPIONI MOSTRA Campionessa vacche BG 31464B S. Fermo Raven Vittoria, P. S. Fermo Aerostar Raven, San Fermo Farm srl - Credaro (BG) Campionessa riserva vacche PC 42826D All. Nure Jed Jolleen ET, P. Juniper Rotate Jed ET TL, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. Piacenza Campionessa manze e giovenche MI 18642O Adda Wade Seppia, P. O-Bee Blackstar Wade ET TL, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. Piacenza Campionessa riserva manze e giovenche BS 47017C Val Bas Encore Gelemi ET, P. Marcrest Encore, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) Manze da 10 a 14 mesi Val Bas Encore Gelemi ET, Zotti Gianpietro Coccaglio (BS) Gegania Ingot Imagie, Marchioron F.lli di Giovan Battista - Gazzo Padovano (PD) C.M.E. Rina, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Fantasy Antonia, Oitana F.lli - Scalenghe (TO) Ciolifarm Mason Betty ET, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) Gigliola, Dalla Brea Giorgio e Bruno - Roverè Veronese (VR) DS Farm Volia Raider, Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella Sarcedo (VI) Zolin Charles Fata, Zolin Lodovico - Breganze (VI) Fata ET, De Antoni Giovanni e F.llo - Bressanvido (VI) Aura, Stanghellini Paolo e Zago Donatella - Valeggio sul Mincio (VR) Maino Mason Mada ET, Az. Agr. di Maino Luciano, Carlo e C. snc - Sandrigo (VI) Manze da 14 a 18 mesi C.M.E. Samarcanda, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Ciolifarm Charles Silvia, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) All. Guarise Charles Jenny, Az. Agr. Zoot. La Pineta di Guarise L.G.P.S. - Minerbe (VR) Due Pioppi Mason Masina, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) Zial Lord Ovidia, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore Pegognaga (MN) Zolin Fior Elvira, Zolin Lodovido - Breganze (VI) All. Elisa Mason Regina, Benedetti Giambattista - S. Anna d’Alfaedo (VR) Milla, Simoni Remo e Dino - Asola (MN) Campogallo PG Picca, Borgo Giovanni Marco e Francesco Saverio - Schiavon (VI) Begnoni Factor Fantasy R., Az. Agr. Ronchi sas di Begnoni Giuseppe e C. - Villafranca (VR) 59 Patricia, Itas Duca degli Abruzzi - Padova Manze da 18 a 22 mesi Bolerose Gey ET, Traversi F.lli - Ghedi (BS) DS Farm B.C. Nicole, Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella Sarcedo (VI) Sambugaro Extrafelix Rubina, Sambugaro Luigi e Fabio Gazzo Padovano (PD) Lady Farm Raider Pesca, Lady Farm di Barco Giuseppe Carmignano di Brenta (Pd) Bel Milkway Aisha, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc Remedello Sotto (BS) Begnoni Charles Fragily, Az. Agr. Ronchi sas di Begnoni Giuseppe e C. - Villafranca (VR) BIANCO NERO . APRILE ’99 88 Due Pioppi Grand Serena ET, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) DS Farm Jed Jessie, Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella Sarcedo (VI) Bianchina, Pavoni Remo & Giovanni Battista - Caprino Veronese (VR) Doral Langs Rina, Della Dora Ezio Allevamento Doral Arsiè (BL) Doroty, Benedetti Felice - S. Anna d’Alfaedo (VR) S. Fermo Raven Vittoria BG 31464B - Campionessa vacche Ghini Inspiration Ester, Az. Agr. Ghini Silvano Medesano (PR) Due Pioppi Leadman Ivana, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) Catania, Olivieri Giancarlo - Cologna Veneta (VR) Doral Lella, Della Dora Ezio allevamento Doral Arsiè (BL) Sambugaro Paradise Misteriosa, Sambugaro Luigi e Fabio - Gazzo Padovano (PD) Chemello Ispiration Trieste, Chemello Mariano Sandrigo (VI) All. Nure Jed Jolleen ET PC 42826D - Campionessa riserva vacche Alcott Eta 246, Cottarelli Federico - Asola (MN) Doral Patron Sorbetta, Della Dora Ezio Allevamento Doral - Arsiè (BL) Campogallo Rudolp Bovit, Borgo Giovanni Marco e Francesco Saverio - Schiavon (VI) All. Pavoni Smith Micaela, Pavoni Remo & Giovanni Battista - Caprino Veronese (VR) Belva, Favari Renzo - Bosco Chiesanuova (VR) Manze e giovenche da 22 a 27 mesi Adda Wade Seppia, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. Piacenza Big Wood Farm adriana, Teruzzi Daniele - Arcore (MI) Ghini Charles Nerina, Az. Agr. Ghini Silvano Medesano (PR) C.M.E. Sole, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Due Pioppi Charles Monnye, Pilotto Bortolo - S. Pietro in Gù (PD) All. Guarise Jed Julliette, Az. Agr. Zoot. La Pineta di Guarise L.G.P.S. - Minerbe (VR) Begnoni Punky Lisa, Az. Agr. Ronchi sas di Begnoni Giuseppe e C. - Villafranca (VR) Sambugaro Mason Rebecca, Sambugaro Luigi e Fabio Gazzo Padovano (PD) All. Elisa B. Charles Charline, Benedetti Giambattista S. Anna d’Alfaedo (VR) Fiamma, Stanghellini Paolo e Zago Donatella - Valeggio sul Mincio (VR) Vacche in latte fino a 30 mesi Zial Minneapolis Nisalba, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - Pegognaga (MN) due Pioppi Gigh Nefasta, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) All. Nure Bellwood Maddle, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza Juror Lilly, Grigoli Ermes e Figli - Porto Mantovano (MN) Val Bas Maria ET, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) Alpag Pocket Happy, C.na Pagella - C.A. Azienda Agricola Zootecnica - Piovera (AL) C.M.E. Fantachiro, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Eccola, Az. Agr. Leader Farm di Carcereri S.S. Sona (VR) All. Guarise Raider Florence, Az. Agr. Zoot. La Pineta di Guarise L.G.P.S. - Minerbe (VR) Vaniglia, Filippini Pierluigi e Massimo - Fiesco (CR) Salone Gigh Ester ET, Baraldi Giuseppe Gonzaga (MN) All. Bolisani Gigh Venezia, Bolisani Vitaliano Matteo e Mauro - Nogarole Rocca (VR) Bookie Dalla, De Antoni Giovanni e F.llo Bressanvido (VI) Vacche in lattazione da 30 a 36 mesi Fantasy Zarina, Oitana F.lli - Scalenghe (TO) Lupa, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) DS Farm Juror Giulia ET, Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella - Sarcedo (VI) Begnoni Splendente Spugna, Az. Agr. Ronchi sas di Begnoni Giuseppe e C. - Villafranca (VR) Adda Wade Seppia MI 18642O - Campionessa manze e giovenche Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Val Bas Chief Mark Foa ET, Zotti Gianpietro Coccaglio (BS) Ciolifarm Buster Eta, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc Remedello Sotto (BS) All. Elisa Starbuck Imperial, Benedetti Giambattista - S. Anna d’Alfaedo (VR) Alcott Maddalena 353, Cottarelli Federico - Asola (MN) Val Bas Slocum Erra ET, C.na Pagella - C.A. Azienda Agricola Zootecnica - Piovera (AL) Due Pioppi Astre Valeria, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) Delia, Olivieri Giancarlo - Cologna Veneta (VR) Jed Cina, Rigon Ruggero - Vicenza Juror Cetra, Milan Emilio - Bolzano Vicentino (VI) Sambugaro Loyalty Orkidea, Sambugaro Luigi e Fabio Gazzo Padovano (PD) Alla Melia Cayman Blumon, Alla Melia di Pagliarin Federico - Albettone (VI) Begnoni Ken Karina, Az. Agr. Ronchi sas di Begnoni Giuseppe e C. - Villafranca (VR) Chemello Skichief Circea, Chemello Mariano Sandrigo (VI) DS Farm Astre Vogliosa, Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella - Sarcedo (VI) Alla Melia Zuegg Marasca, Alla Melia di Pagliarin Federico - Albettone (VI) Vacche in lattazione da 4 a 5 anni All. Nure Jed Jolleen ET, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza Val Bas Jed Walley ET, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) Campogallo Merrill PG Bea, Borgo Giovanni Marco e Francesco Saverio - Schiavon (VI) Smith, Simoni Remo e Dino - Asola (MN) Zilina, C.na Pagella - C.A. Azienda Agricola Zootecnica Piovera (AL) All. Nure Jed Grace ET, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza Clima, Olivieri Giancarlo - Cologna Veneta (VR) Zial Giuliano Lana, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore Pegognaga (MN) All. Elisa Skychief Solaika, Benedetti Giambattista - S. Anna d’Alfaedo (VR) Sambugaro Spencer Olivia, Sambugaro Luigi e Fabio Gazzo Padovano (PD) Forca, Viesi Tullia - Brentonico (TN) Due Pioppi Astre Stella, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) Zial Hardtac Laila, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore Pegognaga (MN) DS Farm Skychief Jaqulin, Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella - Sarcedo (VI) Bellina, Pavoni Remo & Giovanni Battista - Caprino Veronese (VR) Vacche in lattazione da 5 a 6 anni S. Fermo Raven Vittoria, San Fermo Farm srl Credaro (BG) Zardini Astre Banana, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) DS Farm Raider Charity, Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella - Sarcedo (VI) All. Guarise Prelude Dalia, Az. Agr. Zoot. La Pineta di Guarise L.G.P.S. - Minerbe (VR) Ciolifarm Mark Adam Corsara, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) All. Nure Thor Minnie ET, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza California, Az. Agr. Leader Farm di Carcereri S.S. Sona (VR) Basilia, Az. Agr. La Corte di Cristofori R.F.N. - Isola Rizza (VR) Vacche in lattazione di 6 anni ed oltre Grazzano Promise Moretta, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Val Bas Encore Gelemi ET BS 47017C Campionessa riserva manze e giovenche Vacche in asciutta fino a 5 anni Due Pioppi Park Nebbia ET, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) Big Wood Farm Bebeto, Teruzzi Daniele - Arcore (MI) Bologne Leprotta, Az. Agr. Ronchi sas di Begnoni Giuseppe e C. - Villafranca (VR) Raider Crema, De Antoni Giovanni e F.llo Bressanvido (VI) Sambugaro Liberty Nikol, Sambugaro Luigi e Fabio Gazzo Padovano (PD) Vacche in asciutta di 5 anni ed oltre Ciolifarm Leadman Caienna, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) Begnoni Robi Contrada, Az. Agr. Ronchi sas di Begnoni Giuseppe e C. - Villafranca (VR) BIANCO NERO . APRILE ’99 89 Itria Raider Dea, D’Onghia Leonardo - Martina Franca (TA) e Ghini Silvano - Medesano (PR) Mascot, Az. Agr. Musa Leopoldo-Enrico-Angelo Castelgoffredo (MN) Sagai Stardom Ischitana, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) All. Guarise Rabbit Annigey, Az. Agr. Zoot. La Pineta di Guarise L.G.P.S. - Minerbe (VR) Patty, Serpelloni Lucio e Franco - Villafranca (VR) Vacche in lattazione con produzione totale di almeno 50.000 kg Alla Melia Mercury Venusa, Alla Melia di Pagliarin Federico - Albettone (VI) Campogallo Intrigue Zeppa, Borgo Giovanni Marco e Francesco Saverio - Schiavon (VI) CONCORSO PER LA MIGLIORE MAMMELLA Vacche in lattazione fino a 30 mesi Due Pioppi Gigh Nefasta, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) Vacche in lattazione da 30 a 36 mesi DS Farm Juror Giulia ET, Az. Agr. D.S. Farm di Dalla Stella - Sarcedo (VI) Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Ciolifarm Buster Eta, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc Remedello Sotto (BS) Vacche in lattazione da 4 a 5 anni All. Nure Jed Jolleen ET, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza Vacche in lattazione da 5 a 6 anni All. Guarise Prelude Dalia, Az. Agr. Zoot. La Pineta di Guarise L.G.P.S. - Minerbe (VR) Vacche in lattazione di 6 anni ed oltre Grazzano Promise Moretta, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Vacche in lattazione con produzione totale di almeno 50.000 kg Alla Melia Mercury Venusa, Alla Melia di Pagliarin Federico - Albettone (VI) MONTICHIARI Interregionale del Nord a cura di M.C. Il Centro Fiera di Montichiari, sorto nel 1984, si è presentato in occasione della 71a edizione della Fiera Agricola, con un look rinnovato. Giardini, fontane, vetrate ed una ampia copertura, hanno reso più accogliente e funzionale l’entrata principale di quella che oramai viene considerata una vera e propria cittadella espositiva, viste le dimensioni raggiunte. Ma le novità non sono solo state di natura estetica, in prossimità, ma esternamente alle strutture espositive, da poche settimane è attivo il nuovo mercato bestiame, che in modo funzionale offre agli operatori del tradizionale appuntamento settimanale del venerdi, una struttura moderna ed efficiente. In fase di ultimazione sono i collegamenti vari, ed è di questi giorni l’apertura dell’aeroporto di BresciaMontichiari. Il Centro Fiera di Montichiari quindi si pone come una delle strutture più importanti per accogliere qualsiasi tipo di manifestazione. Anche quest’anno, in occasione della Fiera Agricola che rimane il più tradizionale appuntamento monteclarense, si è tenuta la Mostra Interregionale del Nord Italia per la razza Frisona che ha visto la partecipazione di 50 allevatori con 188 capi esposti. Questa mostra è indubbiamente uno degli appuntamenti più importanti nel programma mostre dell’Anafi ed ha trovato ormai la sua data stabile a metà marzo, periodo in cui nelle stalle di Frisona si trovano i soggetti in particolare stato di forma, molte vacche fresche di latte e meno stressate rispetto al periodo estivo. Il tutto si è visto bene, sia nelle stalle che nel ring, continuando così una serie di appuntamenti molto positivi per la Frisona che, lasciato alle spalle il 1998, un eccezionale anno di mostre, ha cominciato altrettanto bene il 1999, con risultati molto positivi anche all’estero (Parigi, Sia e Simagena). Riportiamo in questa nota un breve commento per ogni categoria, dove abbiamo visto sfilare soggetti di pregio e di grande valore morfologico, proprio come si addice alle grandi mostre. MANZE E GIOVENCHE È opinione comune che le categorie delle manze fossero di alto livello morfologico e di notevole pregio, confermando una sensazione degli addetti ai lavori che, da qualche tempo, fanno notare nelle mostre la presenza di soggetti con ottima struttura, mi- gliori rispetto al passato su arti e piedi e migliori nello stato di forma specialmente quando sono giovenche. Fatta questa considerazione generale che si è ampiamente confermata anche nel ring di Montichiari, ricordiamo le otto finaliste che hanno chiuso i lavori del sabato mattina. Medal Mason Lory, prima nelle vitelle da 10 a 14 mesi spicca per distinzione, lunghezza e qualità nello scheletro, mentre la riserva, Castelverde Raider Ajax ET, è più forte nel tronco. C.M.E. Samarcanda nelle 14-18 mesi è corretta e bilanciata, con arti superiori a Cioli Farm Charles Silvia che è meglio definita nell’anteriore. Da 18 a 22 mesi è la potenza e la miglior posizione degli arti di Bolerose Gey ET che hanno la meglio su Medal Leader Hangel che spicca in angolosità. Adda Wade Seppia e Castelverde Mason Miranda si contendono alla pari il primato da 22 a 27 mesi; alla prima va riconosciuta maggior qualità negli arti e alla seconda maggior forza nel tronco. In una finale con soggetti molto paragonabili come valore in assoluto, le soluzioni sono molteplici. Quella scelta dal giudice ha messo in evidenza la ricerca degli arti migliori e della migliore struttura in ragione all’età, nominando così C.M.E. Samarcanda campionessa e Bolerose Gey ET riserva. VACCHE IN ASCIUTTA Le asciutte sono state presentate in una catego- Del Santo Ametista MI 12273M - Campionessa vacche BIANCO NERO . APRILE ’99 90 All. Nure Jed Grace ET PC 42827D - Campionessa riserva vacche Cioli Farm Buster Eta è campionessa nel primo gruppo, principalmente per l’angolosità e la miglior mammella; Fantasy Zarina è secondo e mette in evidenza arti migliori e tronco eccezionale. Nella seconda parte della classe invece il confronto è tra due cremonesi: Pirolo Sunny Boy Ivonne presenta caratteri da latte spiccatissimi e Azzano Milkway Quella ha la mammella migliore specialmente nella profondità. Alla fine, nella motivazione del giudice, predominano i migliori caratteri lattiferi della Sunny Boy che vince davanti alla Milkway ed una Skychief con attacco posteriore da manuale. VACCHE DI 4 ANNI Categoria inte- C.M.E. Samarcanda MN 34531N - Campionessa manze e giovenche ria unica e nel gruppo è emersa Sabbiona Guinea, la Astre di Ciserani che avevamo visto vincitrice in latte a Cremona e a Codogno. Cascina Nuova Kirkboy Taffy è risultata prima tra le vacche oltre i 5 anni e, ancora una volta, ha messo in evidenza struttura, qualità e grande longevità. PRIMIPARE Complessivamente so- no state divise in tre categorie che sono risultate molto rappresentative dell’età di appartenenza. Nella prima parte delle due anni junior Zial Mineapolis Nisalba, come a Verona, ha superato Due Pioppi Gigh Nefasta che si è confermata però miglior mammella. Zanardi Juror Nera è stata invece campionessa nella seconda parte della classe, mettendo in evidenza un ottimo tronco e più lunghezza rispetto alle figlie di Manila alla quale è stata riconosciuta però la miglior mammella. Val Bas Raider Rafael infine è risultata prima da 30 a 36 mesi mettendo in evidenza più struttura e migliori attacchi rispetto alla seconda, senza aggiudicarsi comunque il titolo di miglior mammella attribuito alla terza classificata. VACCHE DI 3 ANNI Ancora due gruppi di soggetti per poter gestire nel ring questa categoria, la più numerosa a catalogo. ressantissima con soggetti molto forti e molto eterogenei. Queste le caratteristiche delle prime cinque: All. Nure Jed Grace ET presenta la miglior mammella, un’ottima linea dorsale, un tronco molto lungo, ma ha testa e collo un po’ pesanti. M.E.Dal Starbuck Janet è imponente nella struttura, con ottima mammella, ma non ancora in stato di forma ottimale. Furga Zebra è la migliore nella combinazione tra forza e caratteri da latte, ma non negli arti posteriori. Castelverde Lindy Toledo è la più bilanciata e Campogallo Merrill PG Bea è la migliore nei caratteri da latte nonostante lo stato avanzato di lattazione. Era sicuramente una categoria a più soluzioni, tutte sostenibili. VACCHE OLTRE I CINQUE ANNI Sono tre le categorie che si racchiudono in questa definizione e, a Montichiari, sono state animate da collaudatissime protagoniste delle mostre che abbiamo avuto occasione di commentare più volte, tanto da credere che il solo nome porterà alla mente dei nostri lettori l’immagine di queste vacche. Del Santo Ametista, Zardini Astre Banana e S. Fermo Raven Vittoria da 5 a 6 anni; Grazzano Promise Moretta, Itria Raider Dea e Progene Dan Ambra nelle 6 anni ed oltre; Amighetti Blazer Befana, Zanaboni Povera e Zuccotti Bonsai oltre i 500 q.li, hanno avuto nelle loro classi rispettivamente il 1°, 2° e 3° posto, mettendo in evidenza eccezionali caratteristiche morfologiche con apparati mammari di notevolissimo riguardo se pensiamo alle loro straordinarie capacità produttive. FINALE VACCHE Dopo una giornata di quelle che mettono a dura prova anche giudici di indiscussa e collaudata esperienza, l’ultimo sforzo di Gandolfi Claudio, giudice ufficiale per questa edizione della Mostra di Montichiari, è stato quello di scegliere la Campionessa e la sua Riserva tra molte aspiranti al titolo. Alla fine ha vinto Del Santo Ametista, che raggiunge così la vittoria più prestigiosa della sua carriera mettendo in evidenza la straordinaria potenza, la grande forza negli attacchi della mammella e quella maestosità che crea aspettative forti e la fa sempre notare anche prima di entrare nel ring. Al Nure Jed Grace ET è campionessa di riserva e viene evidenziata specialmente per l’ottimo apparato mammario. c o n c orsi sp eciali VACCA D’ORO Del Santo Bell Giulia MI 22665F età 13 anni - q.li latte 1325 Prop.: Arioli Bortolo, Camairago (LO) MIGLIOR ESPOSITORE 1 Zotti Gianpietro, Coccaglio (BS) 2o AGER S.S. Rossetti Giorgio, Piacenza o MEMORIAL ALBERTO SPINELLI Miglior gruppo di 3 figlie in latte dello stesso allevamento 1o Zotti Gianpietro, Coccaglio (BS) 2o AGER S.S. Rossetti Giorgio, Piacenza 3o Oitana F.lli, Scalenghe (TO) MIGLIOR MAMMELLA Zanaboni Povera MI 6788L Prop.: Zanaboni Piersandro, Angelo, Renato G. S.S., Corte Palasio (MI) GIOVANE PRESENTATORE fino 13 anni 1o Margherita Cavion, Vicenza 1o Maria Vittoria Nicoletti, Bergamo 3o Nakia Traversi, Brescia da 13 a 18 anni 1 Stefano Cedroni, Brescia 2o Luca Bonato, Vicenza 3o Daniela Bonato, Vicenza o BIANCO NERO . APRILE ’99 91 MONTICHIARI, 13 MARZO 1999 Giudice: Claudio Gandolfi CLASSIFICA ALLEVATORI 1) AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza 2) Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) 3) All.to Castelverde di Quaini Enrico Castelverde (CR) 4) Arioli Bortolo - Camairago (LO) 5) Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) PRIMO ESPOSITORE Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) PRIMO RIPRODUTTORE CD 390409 Hanoverhill Raider ET TL CAMPIONI MOSTRA Campionessa vacche MI 12273M Del Santo Ametista, P. A Mark CJ Gilbrook Grand ET TL, Arioli Bortolo - Camairago (LO) Campionessa riserva vacche PC 42827D All. Nure Jed Grace ET, P. Juniper Rotate Jed ET TL, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. Piacenza Campionessa manze e giovenche MN 34531N C.M.E. Samarcanda, P. Boulet Charles ET TL, Errera Davide e Guido S.S. - Borgoforte (MN) Campionessa riserva manze e giovenche BS 27115L Bolerose Gey ET, P. Boulet Charles ET TL, Traversi F.lli - Ghedi (BS) Tori da 10 a 15 mesi Ambra Ambra Iso, Az. Agr. Ambra di Zucchi Giampaolo e Maria - Leno (BS) Cascina Nuova Labelle Impero, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Manze da 10 a 14 mesi M.E.Dal Mason Lory, M.E.Dal Farm Ladina S.S. Pandino (CR) Castelverde Raider Ajax ET, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Castelverde Raven Tonina, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Val Bas Encore Gelemi ET, Zotti Gianpietro Coccaglio (BS) Lelly, Traversi F.lli - Ghedi (BS) Cascina Nuova Factor Ifrana, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) R.G. Storm Vaniglia, Ramelli Giacinto - Camairago (LO) Ambra Ambra Irlanda, Az. Agr. Ambra di Zucchi Giampaolo e Maria - Leno (BS) Aldoss Skywalker Vana, Donzelli Cecilio - Chieve (CR) Pirolo Leadoff Flock, Azienda Agricola Pirolo - Robecco d’Oglio (CR) Pradazzo Checkmate Lavanda, Donini Enzo Maria Castelleone (CR) Bonyfarm Botero Chiara, Chiappini Alberto, Giovanni e Mario - Ghedi (BS) Sabbiona Fila, Sabbiona Az. Agr. di Ciserani Ireneo e Francesco - Brembio (LO) Seiore Leadoff Cosima, Civettini Angelo e Figli Gambara (BS) Allgall Dolly, Az. Agr. Galli Angelo - Abbiategrasso (MI) Ciolifarm Mason Betty ET, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) Del Santo Mimosa, Arioli Bortolo - Camairago (LO) Ciolifarm Charles Silvia, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) Vaye Lindy Balance, M.E.Dal Farm Ladina S.S. Pandino (CR) AE Stardust Panic 282 ET, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Susy, Traversi F.lli - Ghedi (BS) Castelverde Sweetmann Slitta, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Ceres Starbuck Avventura, Az. Agr. Ceresetta di Allasia e Gianoglio - Savigliano (CN) Pirolo Mason Galla ET, Azienda Agricola Pirolo Robecco d’Oglio (CR) Allgall Catia, Az. Agr. Galli Angelo - Abbiategrasso (MI) Ambra Ginger, Az. Agr. Ambra di Zucchi Giampaolo e Maria - Leno (BS) Cascina Nuova Magnum Irania, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Roldi Charles Michelle ET, Roldi Mario-Sala Geromina Rivolta d’Adda (CR) Azzano Luke Roberta ET, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) Maral Magnitude Luisa, Marchini Fratelli S.S. - Soncino Bandioli, Az. Agr. Bandioli Renato - Piubega (MN) Cascina Nuova Leadoff Garzia, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) San Fermo Charles Giada, San Fermo Farm srl Credaro (BG) Bonyfarm Rudolph Dolly, Chiappini Alberto, Giovanni e Mario - Ghedi (BS) Aldoss Lieutenant Betti, Donzelli Cecilio - Chieve (CR) Ghini Starbuck Lorette ET, Az. Agr. Ghini Silvano Medesano (PR) S. Fermo Raven Irenella, San Fermo Farm srl Credaro (BG) Aurora Dedra ET, Chiappini Alberto, Giovanni e Mario Ghedi (BS) Manze da 18 a 22 mesi Bolerose Gey ET, Traversi F.lli - Ghedi (BS) M.E.Dal Leader Hangel, M.E.Dal Farm Ladina S.S. Pandino (CR) Castelverde Raven Caterina, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Castelverde Juror Corvetta, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Zardini Astre Stella, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) S. Fermo Felix Lori, San Fermo Farm srl - Credaro (BG) Bel Milkway Aisha, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc Remedello Sotto (BS) R.G. Integrity Monica, Ramelli Giacinto Camairago (LO) Gardini Sassy, Gardini Valentino e Luciano Voltido (CR) Aldoss Raven Lola, Donzelli Cecilio - Chieve (CR) Vacche in lattazione fino a 30 mesi Senior Zardini Juror Nera, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) Seiore Starbuck Europa ET, Civettini Angelo e Figli Gambara (BS) Val Bas Mar Maria ET, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) Fantasy Zizou, Oitana F.lli - Scalenghe (TO) Azzano Valiant Randa, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) Oliva Buffa ET, M.E.Dal Farm Ladina S.S. - Pandino (CR) Del Santo Milena ET, Arioli Bortolo - Camairago (LO) Ciolifarm Juror Fattura, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) Manze e giovenche da 22 a 27 mesi Adda Wade Seppia, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. Piacenza Castelverde Mason Miranda, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Ghini Charles Nerina, Az. Agr. Ghini Silvano Medesano (PR) All. Cedroni Mason Giada ET, Cedroni Bortolo, Pietro, Enrico - Orzinuovi (BS) S. Fermo Raven Gilda, San Fermo Farm srl Credaro (BG) Ambra Mason Giuditta, Az. Agr. Ambra di Zucchi Giampaolo e Maria - Leno (BS) Allgall Cometa, Az. Agr. Galli Angelo Abbiategrasso (MI) Cascina Nuova Ramona Giulia, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Azzano Mascot Hall Bopp, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) San Fiorano Valida, Soldi Igino e Francesco - Pieve d’Olmi (CR) Vacche in asciutta di 5 anni ed oltre Cascina Nuova Kirk Boy Taffy, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Boa, Traversi F.lli - Ghedi (BS) Vacche in lattazione fino a 30 mesi Junior Zial Minneapolis Nisalba, Zilocchi Alberto, Omero, Vittore - Pegognaga (MN) Due Pioppi Gigh Nefasta, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) All. Nure Juror Leticia, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza Castelverde Mason Missy ET, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Ceres Astre Zolfa, Az. Agr. Ceresetta di Allasia e Gianoglio - Savigliano (CN) Ambra Callisto Fine, Az. Agr. Ambra di Zucchi Giampaolo e Maria - Leno (BS) Alpag Slocum William ET, C.na Pagella - C.A. Azienda Agricola Zootecnica - Piovera (AL) La Felce Lieutenant Folta, Apollonio Apollonio e Domenico - San Paolo (BS) Aquila Juror Imy ET, Spinelli F.lli - Leno (BS) Zeudy, Traversi F.lli - Ghedi (BS) Vacche in lattazione da 30 a 36 mesi Val Bas Raider Rafael, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) Lupa, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) Riozzo Sapienza, All.to Castelverde di Quaini Enrico Castelverde (CR) Ambra Tower Tamara, Az. Agr. Ambra di Zucchi Giampaolo e Maria - Leno (BS) Sabbiona India, Sabbiona Az. Agr. di Ciserani Ireneo e Francesco - Brembio (LO) Roldi Melwood Elisa, Roldi Mario-Sala Geromina Rivolta d’Adda (CR) Cascina Nuova Milestone Fiera, soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Maral Langs Clarice, Marchini Fratelli S.S. Soncino (CR) San Donato RC Matt Espicita, Stanga Franco e Mauro S.S. - Moscazzano (CR) Fama, Az. Agr. Francesca spa di Franchini Poncarale (BS) Aldoss Jurist Beata, Donzelli Cecilio - Chieve (CR) Manze da 14 a 18 mesi C.M.E. Samarcanda, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Vacche in asciutta fino a 5 anni Sabbiona Guinea, Sabbiona Az. Agr. di Ciserani Ireneo e Francesco - Brembio (LO) Due Pioppi Park Nebbia ET, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) Pirocco Jed Vagabonda, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Junior Ciolifarm Buster Eta, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc Remedello Sotto (BS) Fantasy Zarina, Oitana F.lli - Scalenghe (TO) Sabbiona Guaiata, Sabbiona Az. Agr. di Ciserani Ireneo e Francesco - Brembio (LO) Pirolo Juror Norvegia, Azienda Agricola Pirolo Robecco d’Oglio (CR) Val Bas Chief Mark Foa ET, Zotti Gianpietro Coccaglio (BS) Alpag Milkway Regola, C.na Pagella - C.A. Azienda Agricola Zootecnica - Piovera (AL) San Fiorano Adventur Vania, Soldi Igino e Francesco Pieve d’Olmi (CR) Zial Minneapolis Nisalba MN 13183N Campionessa Primipare Junior Ciolifarm Buster Eva BS 23124 - Campionessa vacche da 3 a 4 anni Junior Grazzano Promise Moretta PC 8359D Campionessa vacche in latte di 6 anni ed oltre BIANCO NERO . APRILE ’99 93 Ciolifarm Bellwood Eroina, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) Cascina Nuova Lindy Fabiola, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Zanaboni Juror Togo, Zanaboni Piersandro, Angelo, Renato G. S.S. - Corte Palasio (LO) Ambra Valiant Eletta, Az. Agr. Ambra di Zucchi Giampaolo e Maria - Leno (BS) Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Senior Pirolo Sunny Boy Ivonne, Azienda Agricola Pirolo Robecco d’Oglio (CR) Azzano Milkway Quella, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) Castelverde Skychief Marilin, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Val Bas Raider Elite, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) Del Santo Paradise Fulvia, Arioli Bortolo Camairago (LO) Pradazzo Juror Skipper, Donini Enzo Maria Castelleone (CR) Palazzina Ostumi, Freretti A.-G.-M.-M.-P. e Rizzotto L. Canneto sull’Oglio (MN) Big Fream Alessia, Rasotto Giovanni Az. Agricola Arcisate (VA) Ceres Ked Viola, Az. Agr. Ceresetta di Allasia e Gianoglio - Savigliano (CN) Cascina Nuova Thor Edima, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Aldoss Prelude Gilda, Donzelli Cecilio - Chieve (CR) Aquila Astre Glamour ET, Spinelli F.lli - Leno (BS) Roldi Blackstar Clarabella, Roldi Mario-Sala Geromina Rivolta d’Adda (CR) Roldi Callisto Carmen, Roldi Mario-Sala Geromina Rivolta d’Adda (CR) Sabbiona Gas, Sabbiona Az. Agr. di Ciserani Ireneo e Francesco - Brembio (LO) Vacche in lattazione da 4 a 5 anni All. Nure Jed Grace ET, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza M.E.Dal Starbuck Janet, M.E.Dal Farm Ladina S.S. Pandino (CR) Furga Zebra, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano Virgilio (MN) Castelverde Lindy Toledo, All.to Castelverde di Quaini Enrico - Castelverde (CR) Campogallo Merrill PG Bea, Borgo Giovanni Marco e Francesco Saverio - Schiavon (VI) All. Nure Jed Jolleen ET, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza Val Bas Jed Walley ET, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) Seiore Chief Eletta, Civettini Angelo e Figli Gambara (BS) R.G. Giacinta, Ramelli Giacinto - Camairago (LO) Caselle Jed Anna ET, Freretti A.-G.-M.-M.-P. e Rizzotto L. - Canneto sull’Oglio (MN) Cascina Nuova Skychief Epoca, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. - Lonato (BS) Azzano Prelude Quoa, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) Ambra Paradise Elisa, Az. Agr. Ambra di Zucchi Giampaolo e Maria - Leno (BS) Sabbiona Fiorella, Sabbiona Az. Agr. di Ciserani Ireneo e Francesco - Brembio (LO) Zani Mark Illary, Zani Giambattista e Luciano S.S. Ghedi (BS) Vacche in lattazione da 5 a 6 anni Del Santo Ametista, Arioli Bortolo - Camairago (LO) Zardini Astre Banana, Zotti Gianpietro - Coccaglio (BS) S. Fermo Raven Vittoria, San Fermo Farm srl Credaro (BG) Aquila Thor Emanuela, Spinelli F.lli - Leno (BS) Del Santo Delizia, Arioli Bortolo - Camairago (LO) Sabbiona Elegance, Sabbiona Az. Agr. di Ciserani Ireneo e Francesco - Brembio (LO) Fantasy Tequila, Oitana F.lli - Scalenghe (TO) Gavazzoli Dagga, Zaghen Alceste - Pianengo (CR) Amighetti Choice Dalia, Amighetti Francesco e Marco & C. S.S. - Verolavecchia (BS) Amighetti Blazer Befana BS 46685D - Campionessa vacche in latte con prod. tot. di 500 q.li Titty, Traversi F.lli - Ghedi (BS) Azzano Milkway Pavona, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) Desiosa, Az. Agr. Francesca spa di Franchini Poncarale (BS) Amighetti Manager Campagna, Amighetti Francesco e Marco & C. S.S. - Verolavecchia (BS) Ciolifarm Mark Adama Corsara, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc - Remedello Sotto (BS) Carina, Zanoli Luigi Giampaolo Mario - Borgo San Giacomo (BS) Vacche in lattazione di 6 anni ed oltre Grazzano Promise Moretta, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Itria Raider Dea, D’Onghia Leonardo - Martina Franca (TA) Progene Dan Ambra, Badalotti Isalberto, Ivano e Luciano - Virgilio (MN) Alpado Bologna, Padovani Gabriele e Giuseppe Casaletto Vaprio (CR) Nobel Dama, Soc. Canova sas di Ghidini Antonio & C. Lonato (BS) Betty, Traversi F.lli - Ghedi (BS) Val Bas Stardom Brulla, Zotti Gianpietro Coccaglio (BS) Muri Lindy Tantiera, Morisiasco F.lli Mario e Franco S.S. Caraglio (CN) Azzano Vanguard Nori, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) Vacche in lattazione con produzione totale di almeno 50.000 kg Amighetti Blazer Befana, Amighetti Francesco e Marco & C. S.S. - Verolavecchia (BS) Zanaboni Povera, Zanaboni Piersandro, Angelo, Renato G. S.S. - Corte Palasio (LO) Zuccotti Bonsai, Zuccotti Battista - Brembio (LO) Gardini Betti, Gardini Valentino e Luciano - Voltido (CR) Alpado Parigi, Padovani Gabriele e Giuseppe Casaletto Vaprio (CR) Zuccotti Samhoa, Zuccotti Battista - Brembio (LO) Azzano Secret Giuliana, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) Ivrea, S. Giuseppe srl - Brusaporto (BG) La Felce Domain Bionda, Apollonio Apollonio e Domenico - San Paolo (BS) CONCORSO PER LA MIGLIORE MAMMELLA Vacche in lattazione fino a 30 mesi Junior Due Pioppi Gigh Nefasta, Az. Agr. Due Pioppi di Favaretto Mario - Mirano (VE) Vacche in lattazione fino a 30 mesi Senior Seiore Starbuck Europa ET, Civettini Angelo e Figli Gambara (BS) Vacche in lattazione da 30 a 36 mesi Riozzo Sapienza, All.to Castelverde di Quaini Enrico Castelverde (CR) Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Junior Ciolifarm Buster Eta, Az. Agr. Cascina delle Betulle snc Remedello Sotto (BS) Vacche in lattazione da 3 a 4 anni Senior Azzano Milkway Quella, Stanga Ezio-Luigi, Legatti Mimma-M. Luisa - Torlino Vimercati (CR) Vacche in lattazione da 4 a 5 anni All. Nure Jed Grace ET, AGER S.S. di Rossetti Giorgio e C. - Piacenza Vacche in lattazione di 6 anni ed oltre Grazzano Promise Moretta, Errera Davide e Guido S.S. Borgoforte (MN) Vacche in lattazione con produzione totale di almeno 50.000 kg Zanaboni Povera, Zanaboni Piersandro, Angelo, Renato G. S.S. - Corte Palasio (LO) Zanaboni Povera MI 6788L - Miglior mammella della Mostra BIANCO NERO . APRILE ’99 94 abbonamenti indice inserzionisti ABS ITALIA AGER ............................ ............................. 2 44-45 ■ BIANCO NERO AGRIBRANDS E.I. DIV. PURINA .... 35 AGRIDEA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 AZ. AGR. CANOVA BICIEFFE CIZ .............. 48-49 ............................. ................................. 62 4-64 CONSORZIO AGRARIO CREMONA 58 CORTAL EXTRASOY 26 ........................ 40-60 ........................... 30-75 COSAPAM DEAVIT ................. E.L.P.ZOO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 ................................ 38 .................................. 68 FATRO GAP GENETICA 2000 ..................... 10 HENKEL ECOLAB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 IL TRUCIOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 È il periodico mensile dell’Associazione Nazionale Allevatori Frisona Italiana (Anafi). Il programma editoriale, estremamente specializzato e mirato, sfrutta al massimo la fonte dati ed informazioni Anafi sul lavoro di selezione della razza ed allarga ad argomenti di conduzione aziendale e veterinaria. L’abbonamento annuale, comprendente 11 numeri, è di 50.000 lire per l’Italia e di 120.000 lire per l’estero. Il pagamento può essere effettuato a mezzo c/c postale n. 14423263, o in contanti, o con assegno indirizzato ad Anafi, via Bergamo 292, 26100 Cremona. La sottoscrizione può avvenire in qualsiasi giorno dell’anno e decorre dalla data di ricezione della rimessa con la spedizione del numero di «Bianco Nero» immediatamente successivo. Per gli allevatori iscritti al Libro Genealogico esiste inoltre la possibilità di abbonarsi presso la propria Associazione Provinciale Allevatori. INTERMIZOO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 NEW LINE .................... LUCLAR/MUTTI .................. 25 ........................ 94 .................... 55 ........................ 50 ............................ 14 QUALITY SEMEN ROTA GUIDO ROTOMIX 66-67 ............. OFFICINE SGARIBOLDI PIGNAGNOLI 76-83-84 SEMENITALY ..................... TECNOMANGIMI 46-47 .................... 36 Promozione Anafi F.A. MADE IN ITALY PAC .............. 18-19 ................................... LA TUA PUBBLICITÀ ................ 32 ............. 17 ..................... 95 PUBBLICAZIONI ANAFI ABBONAMENTI 20 ■ COSA VALGONO È una pubblicazione edita semestralmente dall’Anafi in corrispondenza di due delle quattro valutazioni genetiche dei tori di F.A. italiana (febbraio ed agosto). Riporta gli indici della valutazione genetica di tutti i tori italiani ed esteri disponibili in Italia. L’abbonamento annuale, comprendente i due numeri, è di 35.000 lire per l’Italia e di 50.000 lire per l’estero. Il pagamento può essere effettuato a mezzo c/c postale n. 14423263, o in contanti, o con assegno indirizzato ad Anafi, via Bergamo 292, 26100 Cremona. Per gli allevatori iscritti al Libro Genealogico esiste la possibilità di sottoscrizione presso la propria Associazione Provinciale Allevatori. Per qualunque informazione contattare l’Ufficio Promozione dell’Anafi tel. 0372/474242 - 474256 BIANCO NERO . APRILE ’99 95
Documenti analoghi
sommario
Gardini Betti, Gardini Valentino e Luciano - Voltido (CR)
All. Nure Leadman Joel ET, AGER sas di Rossetti Giorgio
e C. - Piacenza
Acqualunga Cleitus Braida, Molina Chiara e C. S.S. Borgo San Giacom...
96 - Anafi
arrivederci al prossimo anno, ringraziamo il pubblico e tutti gli allevatori che hanno partecipato.
ABBIATEGRASSO, 16 OTTOBRE 1999
Giudice: Giovanni Cerri
CLASSIFICA ALLEVATORI
1) Az. Agr. Galli An...