Il librone dei dinosauri
Transcript
Il librone dei dinosauri
I più grandi: Il più grande erbivoro fu l'Argentinosaurus, mentre il più grande carnivoro fu il Giganotosaurus. I più piccoli: I dinosauri più piccoli furono il Microraptor, di appena 40 cm, e il Composognathus, di 60 cm . Il più veloce e il più lento Il più veloce fu il Gallimimus, mentre il più lento fu l'Ankylosauro. Il più alto e il più lungo Il più alto fu il Brachiosauro, mentre il più lungo fu il Supersauro. Il più antico... Il dinosauro più antico fu l'Eoraptor Quello con il maggior numero di denti... ...l'Hadrosaurus ne aveva 960! ..e quello più feroce! Il dinosauro più feroce...il predatore più cattivo..fu il Megaraptor! Quelli con più aculei di difesa sul corpo... L'Ankilosaurus è il dinosauro che possedeva il maggior numero di placche e di aculei di difesa sia sul corpo sia al termine della coda. Si difendeva in modo simile anche lo Stegosaurus. ...e quello con una placca sulla testa! Il Pachycephalosaurus possedeva degli aculei e una placca rigida sulla testa che la rendeva resistente e con cui poteva difendersi dai nemici. Quello che poteva planare... C'era chi...come lo Pterodactilus...che aveva grandi lembi di pelle attaccati alle zampe (come i pipistrelli), che gli permettevano di planare. ..e quello che aveva le piume! Si chiama Archaeopteryx e per ora è dubbia la sua classificazione... - in parte è uccello: ha le piume, dita ridotte... - in parte dinosauro: ha i denti, lo sterno piatto, la coda in ossa, non ha un becco vero e proprio... Sapeva volare, ma non a lungo e non velocemente. Infine...alcuni erano “bipedi”, altri quadrupedi!! I dinosauri si distinguono in due grandi ordini dai nomi molto difficili: Saurischia e Ornitorischia. La loro diversità è nel modo di muoversi: i primi sono “bipedi”, i secondo quadrupedi.
Documenti analoghi
Dai terrificanti carnivori agli erbivori da record
La mostra è allestita in maniera tale da dare una panoramica sull’evoluzione dei dinosauri
partendo dai più antichi conosciuti, come i piccoli Eoraptor Lunensis che vivevano in Sud America
già 225 ...