Emanuela Folliero
Transcript
Emanuela Folliero
Sabato e Domenica 3 e 4 agosto 2013 in Splaza e in piazzetta di MONTECAMPIONE (loc. 1200) TESTIMONIAL Andrea Calevo Padrone di casa sorelle Fanchini Madrina d’eccezione dell 8°concorso 2013 “LOTTIAMO GIOCANDO INSIEME” Cristina D’avena campionesse di fama internazionale ACQUISTA QUESTO BRACCIALE FORZA E PARTECIPAZIONE, INSIEME PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE “IL GRAFFIO NELL’ANIMA” CON 10 EURO IL BRACCIALE TI CONSENTIRA’ PER UN’INTERA GIORNATA: PIZZA A VOLONTA’, FRUTTA, DOLCE, 1 SOLA BIBITA E CAFFE’. IL RICAVATO SARA’ DEVOLUTO PER L’ ACQUISTO DI UNA CASA AI VOSTRI E NOSTRI ANZIANI FORZA! “LOTTIAMO GIOCANDO INSIEMEEE! Presso Migross di Ponte Nossa o dove trovi il logo dell’associazione ‘Il graffio nell’anima’, sarà disponibile gratuitamente uno zainetto contenente dei coupon omaggio per: visita guidata presso la Fattoria Ariete di Gorno; buono pizza e bowling presso il bowling di Sirmione; buono pizza presso il rist. Chiosco, il modulo di iscrizione al concorso. PROGRAMMA DELLE 2 GIORNATE Sabato 3 Agosto Mattino: Ore 09.00 Apertura mercatini arte e gusto Ore 10.00 Cerimonia d’inaugurazione e taglio del nastro Ore 11.00 Inizio concorso “Lottiamo giocando insieme” Ore 11.30 Spettacolo Squadra Nazionale Acrobati Pizzaioli Italiani Ore 12.30 Pranzo per concorrenti del concorso “Lottiamo giocando insieme” Ore 14:00 Gruppo Folk Horenak di Lazne Belohrad – Repubblica Ceca Ore 15.00 Spettacolo per bambini Ore 16.00 Spettacolo Al-Kimia (danzatrici del ventre) Ore 18.00 Spettacolo Squadra Nazionale Acrobati Pizzaioli Italiani Ore 21:00 Serata Blues con Usai Band. Partecipazione straordinaria di Emanuela Folliero Si tratta di un concorso a premi dove i bambini dovranno realizzare delle creazioni con materiali naturali forniti dalla natura stessa. Le iscrizioni sono gratuite, il modulo di partecipazione è reperibile presso le pro loco di Pian Camuno e Artogne, nei siti comunali di Pian Camuno, Artogne e Gianico, oppure cliccando modulo “lottiamo giocando insieme”, su www.araberara.it e in tutti i negozi con il logo del concorso, nello zainetto in omaggio o richiedendolo al 339-5904355 [email protected] Stefano Vacchiano Durante la giornata torneo BEACH VOLLEY 4° MEMORIAL CLAUDIA FANCHINI Domenica 4 Agosto “ Forme e colori nell’ arte dell’intaglio ” Mattino: Ore 09.00 Apertura mercatini arte e gusto Ore 09.30 Mostra “forme e colori nell’arte dell’intaglio” con annullo filatelico poste italiane Ore 10.00 Inizio concorso “Lottiamo giocando insieme” Ore 11.30 Spettacolo Squadra Nazionale Acrobati Pizzaioli Italiani Partita di calcio Ore 12.30 Pranzo per i concorrenti del concorso “Lottiamo giocando insieme” in beneficenza Ore 13.00 Valutazione delle opere delle due giornate create dai bambini del concorso a favore Ore 14:00 Spettacolo “Folklore e stupore” dei Yanapakuna dell’Associazione Ore 15.00 In piazzetta il verdetto finale della giuria e premiazione dei primi “il Graffio nell’anima” 3 classificati del concorso da parte della Madrina Cristina D’Avena. I Sindaci del Consorzio dei Comuni conferiscono il premio di partecipazione Ore 16.00 Esibizione Cristina D’Avena- intervento con il coro polifonico sez. Voci Bianche Santa Giulia. Ore 16.30 Premiazione calciatori. Riconoscimenti. Foto ringraziamenti e saluti Ore 17.00 Chiusura 8° Edizione “Lottiamo giocando insieme” Ore 17.30 Spettacolo “Folklore e stupore” dei Yanapakuna Ore 17.50 Spettacolo Squadra Nazionale Acrobati Pizzaioli Italiani stefano Ore 18.00 Spettacolo danzatrici del ventre Al-Kimia chiodaroli Ore 19.00 Spettacolo “Folklore e stupore” tango argentino di Colorado cafè Ore 19.30 Spettacolo “Folklore e stupore” dei Yanapakuna assicura il proprio Ore 20.00 Spettacolo Squadra Nazionale Acrobati Pizzaioli Italiani sostegno personale Ore 21.00 Spettacolo danzatrici del ventre Al-Kimia “Fuoco e brividi” all’iniziativa Ore 23.00 Chiusura dell’evento “Kilometri di solidarietà” F O R Z A L O T T I A M O I N S I E M E OLIVIA Araberara - 12 Luglio 2013 l’inserto » Chi può fruire delle detrazioni? Stacca & nserva co SPIEGHIAMO TUTTE LE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALLA LEGGE » incentivi Tutto quello che si può risparmiare ristrutturando la propria (o altrui) casa E cco una mappa di come districarsi nelle opportunità degli incentivi e delle detrazioni fiscali che il governo ha deciso di introdurre da giugno e che andranno avanti per parecchi mesi. Un compendio da staccare e tenere nel cassetto per ogni evenienza. Un inserto che prosegue anche nei prossimi numeri con tutto quello che dovete sapere su quello che conviene o meno, sui costi e sulle agevolazioni. » Acquisto box Quando spetta l’agevolazione » a pag. 26 » I tipi di interventi ammessi alla detrazione Irpef A. Sulle singole unità abitative » a pag. 28 » I tipi di interventi ammessi alla detrazione Irpef B. Sulle parti condominialiALITÀ » a pag. 30 P ossono usufruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato. L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese: ■ proprietari o nudi proprietari ■ titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie) ■ locatari o comodatari ■ soci di cooperative divise e indivise ■ imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce ESEMPIO Se la quota annua detraibile è di 1.200 euro e l’Irpef (trattenuta dal sostituto d’imposta, o comunque da pagare con la dichiarazione dei redditi) nell’anno in questione ammonta a 1.000 euro, la parte residua della quota annua detraibile (200 euro) non può essere recuperata in alcun modo. L’importo eccedente, infatti, non può essere richiesto a rimborso, né può essere conteggiato in diminuzione dell’imposta dovuta per l’anno successivo. ■ soggetti indicati nell’articolo 5 del Tuir, che producono redditi in forma associata (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari), alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali. Ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture. In questo caso, ferme restando le altre condizioni, la detrazione spetta anche se le abilitazioni comunali sono intestate al proprietario dell’immobile e non al familiare che usufruisce della detrazione. Se è stato stipulato un contratto preliminare di vendita (compromesso), l’acquirente dell’immobile ha diritto all’agevolazione se: ■ è stato immesso nel possesso dell’immobile ■ esegue gli interventi a proprio carico ■ è stato registrato il compromesso. Può richiedere la detrazione anche chi esegue in proprio i lavori sull’immobile, limitatamente alle spese di acquisto dei materiali utilizzati. 25
Documenti analoghi
SPORTELLO CENTAURUS - Montascale anziani
emarginazione". Si tratta di una definizione piuttosto ampia che però limita gli aventi diritto a coloro che siano stati
riconosciuti ufficialmente invalidi dalle ASL o da enti allo scopo preposti....