VolantinoCine- in-nome-del-popolo-italiano .pub
Transcript
VolantinoCine- in-nome-del-popolo-italiano .pub
F ONDAZIONE F ORENSE B OLOGNESE (C ONSIGLIO DELL ’O RDINE DEGLI A VVOCATI ) CINEFORUM IN NOME DEL POPOLO ITALIANO 23 maggio 2007 Ore 19.30 In nome del popolo italiano Italia 1971 Regia di Dino Risi Con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Ely Galleani, Yvon Furneaux Un giudice integerrimo indaga sulla morte di una giovane drogata e risale così a un industriale il quale tenta con ogni mezzo di ostacolarlo. Mentre la città tripudia per una vittoria calcistica, il magistrato, che ha scoperto la non colpevolezza dell’indiziato, decide di procedere egualmente contro di lui per colpire attraverso l’uomo tutto il marcio di una società irrimediabilmente corrotta. Sede dell’incontro: Fondazione Forense Bolognese Via del Cane 10/a - Bologna Per permettere una visione indisturbata del film sarà possibile accedere alla Sala solo fino alle ore 19.45. Dopo tale ora l’ingresso sarà consentito solo al termine della proiezione. La partecipazione è gratuita, ma essendo i posti limitati, è obbligatoria la prenotazione p r e s s o l a Se g r e t e r i a d e l l a Fondazione dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30, o tramite un’ E-mail a [email protected] • Ne discutono: Avv. Sandro Callegaro Avv. Stefano Dalla Verità Avv. Alessandro Pellegrini FONDAZIONE FORENSE BOLOGNESE Direttore Avv. Sandro Callegaro Segreteria Organizzativa: Via del Cane 10/a 40124 Bologna Tel.: 051-3399239 Fax: 051-3395581 E-mail: [email protected] www.fondazioneforensebolognese.it
Documenti analoghi
ERIN BROCKOVICH
La battaglia legale era stata iniziata da Erin Brockovich - semplice segretaria di uno studio legale - che
con la sua intraprendenza riuscì a trovare le prove
necessarie a far conseguire alle vitti...
“GARAGE OLIMPO” - Fondazione Forense Bolognese
Avv. Giuliano Berti Arnoaldi Veli Avvocato in Bologna
Ne discutono:
“DIVORZIO ALL`ITALIANA” - Fondazione Forense Bolognese
che oggi sembra lontana. Il successo del film contribuì a creare una coscienza
critica riguardo alla disciplina del delitto d’onore, e prefigura già da lontano
la svolta legislativa che alla fine d...