Programma Formaggi in Piazza 2016

Transcript

Programma Formaggi in Piazza 2016
SABATO 29 OTTOBRE
SABATO 29 E DOMENICA 30 OTTOBRE
Dalle ore 09.00
Piazza Garibaldi - Lungo il percorso
Dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Piazza Garibaldi, Corso Italia, Piazza
Campello, Via Piazzi
CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI
“FORMAGGI2016”
Fotografi professionisti ed amatoriali, adulti e bambini, si sfideranno
per realizzare nella stessa giornata scatti fotografici “a tema”.
Attività a cura del Circolo Fotografico Città di Sondrio.
Per informazioni Alessandra Magini [email protected]
Dalle ore 14.30
Piazza Garibaldi
CASTAGNATA SOLIDALE
PER I BAMBINI DI SAO MATEUS
L’Associazione Sondrio-São Mateus: A dança da Vida propone una
castagnata solidale a sostegno dei progetti educativi “Ricostruire
la vita”, intervento di recupero ed inclusione dei bambini di strada,
e borse di studio per giovani poveri, volonterosi ed impegnati nel
sociale. Le caldarroste saranno accompagnate da vin brulé.
Ore 15.00 (durata due ore)
Piazza Garibaldi
TOUR SULLE DUE RUOTE CON RENT A BIKE!
Escursione guidata lungo la “Via dei Terrazzamenti” con biciclette
elettriche. Attività gratuita a cura di Valtelbike nell’ambito del servizio
Rent a Bike del Distretto Culturale della Valtellina
Per informazioni e prenotazioni T 3938220777
oppure [email protected]
Ore 15.15
Piazza Garibaldi
A RUOTA LIBERA! TEATRO COMICO DI STRADA
Spettacolo di Strada: teatro comico su ruote (tandem e monociclo),
animato da musica, bolle di sapone giganti, torce infuocate.
Compagnia “I 4 Elementi”
#
)#(,'!!
/-#
Ore 16.15
Piazza Garibaldi
“DAVIDE TALONI – VIAGGIO RIBELLE
TOUR – L’ULTIMO CONCERTO”
“Finger Formaggi”: idee nuove e sfiziose per creare
e gustare finger food con i formaggi valtellinesi
www.lauracibodivino.blogspot.it
Ore 9.30 e ore 14.30 (durata 3 ore)
ALLA SCOPERTA
DEI MILLENARI TERRAZZAMENTI
COLTIVATI A VITE
a cura degli accompagnatori di media montagna del Collegio Guide
Alpine della Lombardia. Attività gratuita con partenza e arrivo in Piazza
Campello presso Infopoint.
Per informazioni e prenotazioni T 320 4367036
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Piazza Campello
LA PIAZZA DEL GUSTO - STREET FOOD
Esperienza dedicata a chi desidera compiere un tour
tra le specialità enogastronomiche della Valtellina.
Spuntini sfiziosi e piatti della cucina contadina a base
di formaggio per un viaggio alternativo tra i prodotti di
strada del territorio (sciatt, taroz, polenta taragna) e una
selezione di birre artigianali rigorosamente made in provincia
di Sondrio.
• Polenta taragna, frittelle di mele e castagne a cura del Gruppo
Folkloristico “I Buiatei”.
• Degustazione di taroz a cura di “De Gustibus Valtellina”.
• Al Gourmet Express. Lo chef su ruote.
• Il “Carretto” Vatellinastreetfood , cibo Biografico
• Birre artigianali: birrifici Legnone, Pintalpina e Revertis
Degustazioni
!=D.
=
DD@>C<
PREMIAZIONE CONCORSO FORMAGGI
“LA COMBINADA”
Assegnazione premi ai vincitori del concorso caseario riservato ai
partecipanti della XI edizione di Formaggi in Piazza 2016
Ore 18.00
Piazza Garibaldi
PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO
“FORMAGGI2016”
Dalle ore 15.00 alle 19.00
Centro Le Volte – Via Zara
CENTRO “LE VOLTE”... IN FERMENTO!
Cheese Snacks e Birra artigianale (Euro 7,00)
Ore 18.15
Sala Mostre di Palazzo Pretorio
DEGUSTAZIONE GUIDATA:
IL GUSTO DEL LATTE CRUDO
Selezione di formaggi dei primi cinque classificati
del concorso “La Combinada 2016” a cura Distretto
Agroalimentare di Qualità della Valtellina. P
er informazioni e prenotazioni Renato Ciaponi
T 335 6090313, Marco Chiapparini T 3357094785.
MUSICA E DANZE FOLKLORISTICHE
a cura del gruppo folkloristico “I Buiatei”
Percorsi didattici a quiz sulla conoscenza
del formaggio attraverso i sensi
Attività gratuita a cura dell’Ecomuseo
della Valgerola
TOUR CON GUIDA CICLOTURISTICA
Escursione lungo la Via dei terrazzamenti con biciclette elettriche.
Attività gratuita a cura di Valtelbike. Per informazioni e prenotazioni
T 3938220777 oppure [email protected]
Ore 10.00
Giardini Sassi
“SCARPABIGLIANDO”
a cura Associazione Culturale Scarpatetti.
Aperto a tutti per divertirsi con un gioco dal fascino del tempo andato
con le classiche biglie “i cichi”. La gara prevede le specialità rüzz e zòcs.
Per informazioni Alessandro T 3494448209
Ore 10.30
Piazza Campello
Degustazioni
IN CUCINA CON LAURA
“Finger Formaggi”: idee nuove e sfiziose per creare
e gustare finger food con i formaggi valtellinesi.
www.lauracibodivino.blogspot.it
Ore 11.00 e ore 15.00
Piazza Garibaldi
A RUOTA LIBERA! TEATRO COMICO DI STRADA
Spettacolo di Strada: teatro comico su ruote (tandem e monociclo),
animato da musica, bolle di sapone giganti, torce infuocate.
Compagnia “I 4 Elementi”
FORMAGGI IN MUSICA
Ore 10.30
Lungo il percorso
Esibizione itinerante
della Filarmonica Bormiese
Ore 11.30
Cortile di Palazzo Pretorio
#
)#(,'!!
/-#
Ore 15.00
Lungo il percorso
Esibizione del Corpo Bandistico
di Castione Andevenno
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Piazza Garibaldi
Laboratori per bambini
IL FORMAGGIO
CON TUTTI I SENSI
Ore 10.00 e ore 15.00 (durata due ore)
Piazza Garibaldi
Esibizione
del Coro Desdacia Tellini
con il Gruppo folkloristico della Valgerola
Ore 17.45
Piazza Garibaldi
Degustazioni
dei produttori agricoli di Valtellina e Valchiavenna
- Viaggio tra i sapori della Valposchiavo - Selezione
di prodotti d’alpeggio delle Alpi lombarde e piemontesi.
Sarà possibile conoscere le diverse culture agroalimentari ospiti
di “Formaggi in Piazza”, assaggiando i prodotti e i piatti posti in
degustazione, confrontandosi con i produttori o assistendo a
dimostrazioni e laboratori in diretta.
GLI ANTICHI MESTIERI
Ore 16.30
Piazza Campello
IN CUCINA CON LAURA
MOSTRA MERCATO
DEI FORMAGGI A LATTE CRUDO
DOMENICA 30 OTTOBRE
,21(
$B1,0$=
LOF
I>?LO>Q
ore 10.00 - 11.00 - 14.30 - 16.00
Piazza Garibaldi
I PICCOLI CASARI
Facciamo insieme il formaggio
Quattro appuntamenti in ogni giornata con un appassionante
laboratorio per bambini a cura dell’Ecomuseo della Valgerola
Ore 14.30 (durata un’ora e mezza)
Piazza Campello
VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DI SONDRIO
“Il Centro storico di Sondrio e Palazzo Pretorio”
Attività gratuita su prenotazione con partenza da Piazza Campello
– ingresso Municipio.
Per informazioni e prenotazioni:
T 0342 526553 o [email protected]
Ore 16.00
Cortile di Palazzo Pretorio – Piazza Campello
Esibizione del Coro Zimmer Frei
diretto da Valentina Mazzoleni
Ore 16.30
Piazza Garibaldi
Concerto del
Premiato Corpo Musicale di Delebio
Dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Centro Le Volte - Via Zara
“SAPORI IN FERMENTO,
TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE!”
Un viaggio alla scoperta di Matusc di Barilocc, Scimut
della Valmalenco, Val Bregaglia della Valchiavenna,
Formaggio d’Alpe Boron di Isolaccia e Gran
Montagna di Montagna in Valtellina, 5 specialità
casearie del territorio, in abbinamento a 5 vini di
Valtellina.
a cura di ONAF E ONAV
costo € 10,00.
Degustazioni
INTORNO A FORMAGGI IN PIAZZA
Via Trieste - dalle 9.00 alle 19.00
VIA TRIESTE D’AUTUNNO
Street food , artigianato locale e Associazione Amici Boscaioli Valtellina
Piazza Quadrivio e Via Scarpatetti - dalle ore 9.00 alle ore 17.00
SCARPABELLANDO 2016
Æ
Mercatino vintage a Scarpatetti
Vendi, compra, baratta merci di piccolo valore, usate, vintage o modernariato,
per stimolare il riuso e il riciclo degli oggetti. Per informazioni e iscrizioni:
Associazione Culturale Scarpatetti - [email protected]
Sale espositive di Palazzo Martinengo – dal 6 al 30 ottobre
Dal martedì al venerdì ore 15.30/19.00
Sabato e domenica ore 10.00/12.30 e ore 15.30 /19.00
MOSTRA ARTE E CARITA’
ZZA
PIA OUR
V
CA
Mobili dalle Ande e opere di tessitura a cura dell’Associazione Don Bosco
3A “Operazione Mato Grosso”
Æ
TEO TEOCOLI SHOW
informazione acquisto biglietti: www.teatrosocialesondrio.it
Æ
Æ
Teatro Sociale – ore 21.00
L
11a Mostra mercato
dei FORMAGGI
a LATTE CRUDO
di montagna
Esporranno nei due giorni della manifestazione
VIA PIAZZI
o
d’Autunn
Æ
e
Via Triest
LQSLD]]D
‡MACELLERIA SCALINO di Marchesi Sandro
‡PANETTERIA PASTICCERIA ALPINA di Lardi Bruno
Degustazioni
Piazza Garibaldi
In collaborazione con
Corso Italia
Piazza Campello
ALTRI PRODUTTORI
DALLA VAL POSCHIAVO
),'!!#
#(
0HUFDWLQL
PRODUTTORI DI MIELE E DERIVATI
‡BAMBINI SANDRO - Ponte in Valtellina - Mele e succo di mele
‡CANTINA CASTEL GRUMELLO - Montagna in Valtellina - Vino
‡FRUTTI E SAPORI DEL BOSCO di Zema Angela - Caiolo - Confetture,
succhi, dolci
‡PROFUMI DI VALTELLINA di Romanello Agnese - Tresivio - Lavanda e
prodotti derivati
‡SELVA PIETRO - Castione Andevenno - Vino
‡STRASHARE SRL - Sondrio - Mele, piccoli frutti e miele
‡SOCIETÀ AGRICOLA MELAVÌ Soc. Cooperativa - Ponte in Valtellina Mele e succo di mele
!=D.
DD@>C<
/-#
VALLI DEL BITTO TRADING SPA - Gerola Alta
CASEIFICIO Airoli Achille - Ozzero (MI)
‡API SONDRIO SOC. COOPERATIVA - Sondrio
‡BAGINI MIRKO - Albosaggia
‡BARONI FRANCESCO - Sondrio
‡DELLA BOSCA CRISTIANO - Albosaggia
‡LA BANDERALA di Giambelli Barbara - Albosaggia
‡MOLTONI di Parolo Renata - Villa di Tirano
‡VISMARA GIANFRANCO - Cenate Sotto (BG)
$1,0$=,21(
B
I>?LO>QLOF
Æ
Aziende Agricole
‡A
GNEDA di Della Maddalena Fabio - Sondrio
‡BORROMINI TIZIANA - Buglio in Monte
‡CANTI DANIELA - Malonno
‡CANTONI ANNA MARIA E MERLI MANUEL - Bormio
‡CASALI GIANLUCA - Monte di Nese Val Seriana (BG)
‡CASCINA IRIS di Brunalli Fulvio - Montagna in Valtellina
‡DE GIOVANETTI DOMENICO - Buglio in Monte
‡FRATELLI DUCA - Talamona
‡GAGGI ALBA E CHRISTIAN - Faedo Valtellino
‡GIANATTI CLAUDIO - Montagna in Valtellina
‡GIORGIS MARIA MADDALENA - Chiusa Pesio (CN)
‡IL CORNETTO di Nani Mariapia - Lanzada
‡IL QUADRIFOGLIO di Fiorelli Francesca - Buglio in Monte
‡LA CONTADINA di Donagrandi Gregorio - Valdisotto
‡LA CORTE di Francesconi Angela - Corteno Golgi (BS)
‡LA TAIADA di Bongiolatti Nicola - Berbenno Valtellina
‡LIBERA di Marchesini Silvia - Colorina
‡MILESI MARA E MARCO - Dubino
‡MUCCA PAZZA di Tarca Morena e Maghini - Civo
‡MUFFATTI MORENO - Montagna
‡PAGANONI GIANNI - Albosaggia
‡PIAN DEL LARES di Desiderio Carraro - Veddasca (VA)
‡SAN FAUSTINO di Bonomi Valentino - Ceto (BS)
‡STELLA OROBICA di Murada Giuliano - Albosaggia
‡TREEFFE di FALDRINI Mirko e Giulia - Chiesa in Valmalenco
Æ
PRODUTTORI DI FORMAGGI E LATTICINI
3URYLQFLDGL6RQGULR
Centro Le Volte
Via Piazzi
Con il contributo di Regione Lombardia