ECO del Torneo nr 11 2015 [Compatibility Mode] - CRAL
Transcript
ECO del Torneo nr 11 2015 [Compatibility Mode] - CRAL
In questo numero : - Le semifinali : i risultati TORNEO CRAL ALENIA SPAZIO 2015 L’ ECO DEL TORNEO 2015 RISULTATI DELLE SEMIFINALI GLI UOMINI PIU’ DELLE SEMIFINALI Equilibrio….Equilibrio….Equilibrio….Non ci stancheremo mai di ripeterlo : l’edizione 2015 e’ davvero all’insegna dell’equilibrio. Lo abbiamo visto lungo tutto l’arco del Torneo e lo riscopriamo ancora nelle semifinali. La prima semifinale si chiude con il risultato di 32 dopo che la Mensa era riuscito a portarsi sul parziale di 3-0. Veemente la risposta del TBC che accorcia le distanze e sfiora il pareggio nel finale di partita. Stessa conclusione nell’altra semifinale dove l’ITALIA 90 sfiora il colpaccio contro ALTEC. Il risultato di 1-0 per l’Italia 90 tiene per tre quarti di partita e negli ultimi 10 minuti di gara si fa recuperare e superare : 2 – 1 il risultato finale. Finalissima dunque esattamente come l’anno scorso : ALTEC – IFM. L’ultimo atto e’ in programma Lunedi 6 luglio alle ore 20.00 al Centro Sportivo Servais in Via Servais nr. 200. Prima della finale, gli spettatori potranno assistere alla finalina 3-4 posto in programma alle ore 19.00 Nelle prossime semifinali pagine i dettagli 2 Mazzara (IFM) e Aulisio (TBC) in IFM – TBC : 3 - 2 delle Vigo (ALTEC) e Fava G. (ITALIA90) in ALTEC – ITALIA 90 : 2 - 1 In copertina : Pugliese (ITALIA 90) in contrasto con Sella di ALTEC L’ ECO DEL TORNEO 2015 TORNEO CRAL ALENIA SPAZIO 2015 3 RISULTATI SEMIFINALE 2015 29 GIUGNO 2015 ore 18.00 IFM – TBC : 3 - 2 Prima semifinale. In campo la sempre coriacea IFM seconda classificata ed il TBC splendido protagonista della prima fase. Ne viene fuori un esaltante 3-2 che premia i ragazzi di Antonio Severino, che approdano così nuovamente in finale del torneo aziendale. Partita combattuta che vede il TBC piu’ in palla nei primi minuti. Le prime conclusioni nello specchio della porta sono infatti di marca giallorossa. Ma l’IFM e’ pratico e sornione e alla prima occasione colpisce : Mazzara si libera al limite dell’area del diretto marcatore ed infila un diagonale che non lascia scampo al pur bravo Fabris. Il TBC eì frastornato , tenta di ricomporsi come un pugile dopo un KO ma ecco arrivare il secondo colpo da tagliare le gambe : questa volta e’ Casavecchia a sgusciare sulla destra, l’attaccante è bravo ad accentraris ed a infilare ancora Fabris con un perfetto sinistro a fil di palo. 2 – 0 e palla al centro. Il TBC macina gioco a centrocampo con Becherini, Meza e Aulisio, ben supportati da Napolitano e Merlo. Granà e Ianni in marcatura ferrea su Mazzara. Sarà ancora proprio Mazzare a realizzare il goal del 3-0 che sembra chiudere la partita. Poli, Tortorelli e Cresci, che fino a quel momento avevano retto bene il centrocampo dei blues hanno un attimo di cedimento nel secondo tempo e per il TBC è uno spiraglio di speranza che li porta ad intensificare gli sforzi. Arriveranno così i goal del 3-1 e del 3-2 , entrambi realizzati da uno scatenato Aulisio. Nel secondo tempo abbiamo ammirato anche un ottimo Montagna tra i pali del TBC. I ragazzi di Merlo non riusciranno a recuperare il risultato e la IFM ve nuovamente in finale. Tra le fila del TBC oltre al solito stepitoso Aulisio anche ottime prove dei due centrali Ianni e Granà. Tra le file della mensa un grande Casavecchia ed un sempre combattivo De Lucia. IFM TBC Fabris / Montagna Ianni Granà Merlo Becherini Napolitano Meza Aulisio Angelini Tortorelli Saia Ortu Cresci Casavecchia Poli De Lucia Cicchesi Mazzara Marcatori : Mazzara (IFM) – Casavecchia (IFM) – Mazzara (IFM) – Aulisio (TBC) – Aulisio (TBC) Ammoniti : Becherini (TBC) UOMO + : Fabrizio MAZZARA (IFM) : Ianni e Granà provano a limitarne l’azione ma nell’arco della partita ci sta perderlo di vista un paio di volte. E così e’ stato ma tanto è bastato per dargli la possibilità di realizzare due splendide reti in semifinale. Raffaele AULISIO (TBC) : Ancora una volta trascinatore e splendido marcatore di questa TBC. Incita i suoi fino all’ultimo nella speranza di fare anche il terzo goal. Che purtroppo non arriverà. Comunque bravo. L’ ECO DEL TORNEO 2015 TORNEO CRAL ALENIA SPAZIO 2015 4 RISULTATI DECIMA GIORNATA 2015 29 GIUGNO 2015 ore 19.00 ALTEC – ITALIA 90 : 2 - 1 ALTEC vince due partite su due contro l’ITALIA 90 nella prima fase e cosi’ la semifinale dovrebbe essere una formalità per i ragazzi di Michele Trichilo. Ma l’ITALIA 90 prepara la sfida nel migliore dei modi e sfiora veramente il colpaccio. Ben schierata a centrocampo e ben coperta in difesa, l’ITALIA 90 affida le velleità offensive nei pidi di Sergio Pugliese. Dall’altra parte la solita ALTEC ben ordinata intorno a Fabio Sella ma questa sera apparsa stranamente stanca. Lo 0 – 0 non si schioda. Tiri dalla distanza da una parte e dall’altra ma portieri molto attenti. La marcatura ferrea di Caccamo su Bramante da buoni frutti perche’ il centravanti di Altec ha poche occasioni per mettersi in mostra. Ed il goal del sorprendente 1 – 0 e’ di Dario Cento cje fa partire un bel destro dal limite dell’area e che sorprende il pur bravo Lentini. Eì il goal dell’ 1 – 0 per l’ITALIA 90 ed è un goal che appare veramete pesante visto che il parziale di 1 – 0 regge fino a 10 minuti dalla fine. Ci penserà Bramante a realizzare il goal del pareggio con un bel movimento in area che spiazza Caccamo e gli consente di battere in porta a colpo sicuro. Fino a quel momento Bramante era stata una validissima sponda per u compagni. Il goal dell’ 1 – 1 ridà vigore alla manovra di ALTEC che coronerà il recupero 5 minuti piu’ tardi con il bel goal dalla disyanza siglato da Emanuel Vigo, gran trottola di centrocampo. ALTEC passa cosi’ in vantaggio ed a nulla varranno i tentativi dei bianconeri dell’ITALIA 90 che sfioreranno il goal con Fabio Zito nel finale. ALTEC è meritatamente in finale, L’ITALIA 90 si deve accontentare della finale di consolazione ma dobbiamo registrare questa partita come la migliore partita giocata dall’ITALIA 90 in questa edizione. Su tutti Gigi Fava ed un superbo Cosimo Candita da una parte, Vigo e Giuoco dall’altra. ITALIA 90 ALTEC Cibrario Giovannini Candita Cento Caccamo Zito Pezzi Fava G. Pugliese Lentini Vizzi Rabaioli Sirigu Giuoco Cergna Sella Topa Bramante Vigo Pigozzi Messineo Marcatori : Cento (ITA 90) – Bramante (ALT) – Vigo (ALT) Ammoniti : UOMO + : Emanuel VIGO (ALTEC) :Fa la differenza in una semifinale estremamente equilibrata. Con i suoi movimenti rapidi, i suoi inserimenti e gli assist per i compagni diventa l’ago della bilancia in una sfida incredibilmente incerta fino all’ultimo. Bravo e decisivo. FAVA Gianluigi : Da tutto quello che aveva e finisce il match stremato. Il Guerriero dell’ITALIA 90 domina il centrocampo ed e’ sicuramente l’artefice principale di questa straordinaria prova dìorgoglio e di carattere. Infaticabile ed insuperabile TORNEO CRAL ALENIA SPAZIO 2015 L’ ECO DEL TORNEO 2015 CLASSIFICA MARCATORI DOPO SEMIFINALI SANZIONI DISCIPLINARI SANZIONI DISCIPLINARI 5 L’ ECO DEL TORNEO 2015 TORNEO CRAL ALENIA SPAZIO 2015 FINALI 6 TORNEO CRAL ALENIA SPAZIO 2015 L’ ECO DEL TORNEO 2015 Nel prossimo numero : • Risultati delle finali dell’edizione 2015 7