Catherine Destivelle a Montebelluna
Transcript
Catherine Destivelle a Montebelluna
• HE ELLUNA LOTTA • Dal bouldering alla montagna RASSEGNA FILM DI MONTAGNA CAI Sezione di Montebelluna Sabato 22 Settembre 2012- ore 20.45 Aula Magna - Istituto Tecnico - L. EINAUDI Montebelluna - Via J. Sansovino, 6 Salite sulle Alpi Via Couzy-Desmaison - Pic d’Olan - 1976 - 800 m/ED parete nord, Catherine Destivelle aveva sedici anni Via Devies-Gervasutti - Ailefroide Occidentale - 1976 - 1050 m/TD+ parete nord-ovest Diretta Americana - Petit Dru - 1977 - 600 m/ED Via Bonatti - Petit Dru - 1990 - Prima solitaria femminile in quattro ore, 600 m/TD+,A1 Via Destivelle - Petit Dru - giugno 1991 - Apertura in solitaria di una nuova via in undici giorni, 800 m/VI,A5 Via Heckmair - Eiger - 10 marzo 1992 - Prima solitaria femminile in 17 ore Via Cassin - Grandes Jorasses/Punta Walker - gennaio 1993 - Prima solitaria invernale femminile Via Bonatti - Cervino - febbraio 1994 - Prima solitaria femminile in quattro giorni (e probabile seconda solitaria assoluta) Via Hasse-Brandler - Cima Grande di Lavaredo - 25-26 giugno 1999 - Prima solitaria femminile in due giorni. Spedizioni extra-europee Via Slovena - Torri di Trango/Nameless Tower - 1990 - Seconda salita in libera con Jeff Lowe Cresta Nord - Latok I - 1992 - Tentativo con Jeff Lowe fino ai 5800 m Pilastro Ovest - Makalu - 1993 - Tentativo con Erik Decamp fino ai 7800 m Parete Sud-Ovest - Shishapangma - 1994 - Salita con Erik Decamp come acclimatamento per un tentativo sulla parete sud dell’Annapurna Parete Sud - Annapurna - 1994 - Tentativo con Erik Decamp Parete Sud - Antartide/Peak 4111 - 1996 - Prima salita con Erik Decamp, spedizione interrotta per la caduta della Destivelle durante la discesa, con frattura della gamba. Durante il Trento Filmfestival 2008 il film ‘Au delà des cimes’ di Rémy Tezier, che racconta le imprese in montagna della Destivelle, si è aggiudicato la Genziana d’oro del Club Alpino Italiano per il miglior film di montagna e alpinismo. UNA MONTAGNA DI SODDISFAZIONI E DI SUCCESSI! COSTRUZIONI Martignago Luigi & C. S.N.C. Azienda agricola ANDRIGHETTO LUIGI studiotorresan.it N CAI MONT EB O- •D ONNE C
Documenti analoghi
Montagne al femminile
Lynn Hill
Lynn Hill (Detroit, 1 marzo 1961) è un'arrampicatrice statunitense. Ha
praticato le competizioni di difficoltà, l'arrampicata in falesia,
il bouldering e le vie lunghe.
Grande rivale dell...
MARTEDI 22 MARZO ORE 21 Oltre le cime
direzione, quanto piuttosto chiedendogli conto del suo stato percettivo, dell'esistente, in un presente compenetrato di sguardi