scarica il cv completo - Centro Dentistico Garlate

Transcript

scarica il cv completo - Centro Dentistico Garlate
GRIGOLATO DR. ROBERTO
Via IV Novembre n°28
24040 LEVATE (BG)
tel. abitazione 035/594606 cell. 349/3669383
[email protected]
C.F. GRGRRT66S23A794M
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CURRICULUM VITAE
nato a Bergamo il 23.11.1966;
1994 conseguimento di diploma professionale;
1995 conseguimento maturità professionale 57/60;
laureato in “Odontoiatria e protesi dentaria” presso l’Università Statale di
Milano con pieni voti assoluti e lode il 20-03- 91 discutendo tesi
sperimentale dal titolo: “Efficacia della flueritromicina nelle infezioni del
cavo orale”;
conseguita abilitazione all’esercizio della professione il 09/05 /91;
Iscritto all’Albo degli Odontoiatri della Provincia di Bergamo in data
30/05/91 n°422
In data 10 /11/1999 ha conseguito il diploma di specializzazione in
Ortognatodonzia presso l’Università Statale di Milano con valutazione
70/70 discutendo la tesi dal titolo “ Aspetti gnatologici in pazienti
sottoposti a resezione mandibolari per neoplasie del distretto cervicofacciale.”.
Nel 1999 perfezionato in patologia orale presso l’Università Statale di
Milano
Specializzato in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università Statale
di Milano in data 3/11/11
Iscritto per l’anno accademico 2012 al Master in Parodontologia presso
l’Università di Verona
Master in Ortognatodonzia Clinica anno accademico 2014 presso
l’Università di Torino
Perfezionato in Posturologia clinica intergrata in età evolutiva c/o
università di Brescia 2015
Dal settembre 1992 al febbraio 1994 frequentatore presso l’ambulatorio di
precancerosi orali e diagnosi precoce della divisione di oncologia
chirurgica cervico-facciale Istituto Nazionale dei Tumori di Milano;
Vincitore del concorso bandito per l’attribuzione di una borsa di studio per
la valutazione di “Intermediate and point nella Chemioprevenzione con
4HPR delle precancerosi orali” per l’anno 1994/95 presso la divisione di
Oncologia chirurgica cervico-facciale dell’Istituto Nazionale dei Tumori di
Milano;
Vincitore ex equo del I° premio Vinicio Carmelo Catania per la
monografia “Leucoplachie orali: nuove possibilità diagnostiche e
terapeutiche” assegnato il 05-11-94;
Vincitore del concorso bandito per l’attribuzione di una borsa di studio per
lo “Studio di Chemioprevenzione con 4HPR delle precancerosi orali”
nell’anno 1995/96 presso la divisione di Semeiotica chirurgica e chirurgia
ambulatoriale dell’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano;
Dal marzo 1996 al marzo 1999 frequentatore presso l’ambulatorio di
precancerosi orali e diagnosi precoce della divisione di Oncologia
chirurgica cervico-facciale Istituto Nazionale dei Tumori di Milano;
Dall’aprile 1999 al dicembre 2002 contratto di collaborazione
professionale presso la divisione d’Oncologia chirurgica cervico-facciale
dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nell’ambito dell’ambulatorio
di precancerosi orali e diagnosi precoce.
Dal gennaio 2002 al novembre 2004 frequentatore presso l’ambulatorio di
precancerosi orali e diagnosi precoce della divisione d’Oncologia
chirurgica cervico-facciale Istituto Nazionale dei Tumori di Milano;
Dal dicembre 2004 al dicembre 2005 contratto di collaborazione
professionale presso la divisione d’Oncologia chirurgica cervico-facciale
Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nell’ambito dell’ambulatorio di
precancerosi orali e diagnosi precoce.
Dal gennaio 2006 all’ottobre 2006 ha collaborato con la divisione di
Statistica sanitaria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Dal dicembre 2006 al 2009 frequentatore presso la divisione di Oncologia
chirurgica cervico-facciale dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
Dal novembre 2011 ad oggi frequentatore Reparto di Chirurgia Orale del
Policlinico di Milano
E’ coautore delle seguenti pubblicazioni.
1: Roberto Grigolato, Natalia Pizzi, Maria C Brotto, Giovanni Corrocher, Giovanna
Desando, Brunella Grigolo. Magnesium-enriched hydroxyapatite as bone filler in an
ameloblastoma mandibular defect. Int J Clin Exp Med 2015;8(1):281-288
Chemoprevention of oral cancer: in Head and Neck Cancer: Multimodality
Management, 2nd Edition.
2: Formelli F., Cavadini E., Appierto V., Tiberio P., Grigolato R., Chiesa F., Tradati
N., Persiani S.: Comment re: Continuous Rather than Intermittent Administration of
Fenretinide.Cancer Prev Res.2009; 2: 281
3: Chiesa F, Tradati N, Grigolato R, Boracchi P, Biganzoli E, Crose N, Cavadini E,
Formelli F, Costa L, Giardini R, Zurrida S, Costa A, De Palo G, Veronesi U.
Randomized trial of fenretinide (4-HPR) to prevent recurrences, new localizations
and carcinomas in patients operated on for oral leukoplakia: long-term results.Int J
Cancer. 2005 Jul 1;115(4):625-9.
3: Chiesa F, Tradati N, Mauri S, Calabrese L, Grigolato R, Giugliano G, Zurrida S,
Chiesa E, Squadrelli M, Viale G, Maiorano E. Prognostic factors in head and neck
oncology: a critical appraisal for use in clinical practice.Anticancer Res. 1998 NovDec;18(6B):4769-76.
4:Tradati N, Grigolato R, Calabrese L, Costa L, Giugliano G, Morelli F, Scully C,
Boyle P, Chiesa F. Oral leukoplakias: to treat or not? Oral Oncol. 1997
Sep;33(5):317-21.
5: Tradati N, Chiesa F, Rossi N, Grigolato R, Formelli F, Costa A, de Palo G.
Successful topical treatment of oral lichen planus and leukoplakias with fenretinide
(4-HPR). Cancer Lett. 1994 Jan 30;76(2-3):109-11.
6: Grigolato R, Tradati N, Calabrese L, Majno E, Marazza M, Rossi N.: I Retinoidi.
Argomenti di Oncologia, 14: 489-492,1993.
7: Grigolato R, Tradati N, Calabrese L, Pizzi N, Zurrida S.: Liche: Vera Precancerosi?
Argomenti di Oncologia, 14: 473-479,1993.
8: Tradati N, Calabrese L, Grigolato R, Marazza M, Rossi N, Sala L, Chiesa F.:
Razionale Della Chemioprevenzione Dei Carcinomi Orali. Argomenti di Oncologia,
14: 459-462,1993.
9: Tradati N, Grigolato R, Rossi N, Chiesa F.: Trias Di Chemioprevenzione Orale:
Stato Dell’Arte. Argomenti di Oncologia, 14: 493-496,1993.
10: Tradati N, Grigolato R, Calabrese L, Costa L, Marazza M, Chiesa F.: Il laser CO”
nella patologia del cavo orale. ONCOLOGIA EUROPEA n°7 giugno 1998.
Comunicazione a convegni.
Il laser CO2 nella patologia del cavo orale. Atti del “Convegno vigevanese di
microchirurgia con laser CO2 in ORL” Vigevano 25-26 Novembre 1993.
La prevenzione delle neoplasie cervicofacciali: utopia o realtà? Atti del convegno
“ La prevenzione dei Tumori: utopia, illusione, realtà”. Trento 11 Dicembre 1993
Tradati N, Grigolato R., Calabrese L. ed altri: Il lase CO2 nella patologia del cavo
orale, pp129-136.
11° Congresso Nazionale della SILCM, in “Laser e Luce in Chirurgia e Medicina ed
Biotecnologia”, SOCIETA’ ITALIANA DI LASER CHIRURGIA E MEDICINA,
Firenze, 15 settembre 1995.
Chiesa F., Tradati N., Grigolato R. ed altri: Laserchirurgia nelle precancerosi del cavo
orale ed orofaringeo. Atti del convegno di aggiornamento dell’Assoiciazione
Otorinolaringoiatri Italiani-Telese Terme 13-14 Ottobre 1995, pp.261-266.
Costa L., Grigolato R., Marazza M., et al.: CO2 laser tratment of oral malignancies.
Conference on: Medical Application Biomedical Systems and Technologies
Optoelectronic Research and Technologies. BIOS EUROPE 97 4-8 september 1997.
San Remo.3193-33
Costa L., Grigolato R., Marazza M., et al.: CO2 laser tratment of precancerous
lesion. Conference on: Medical Application Biomedical Systems and Technologies
Optoelectronic Research and Technologies. BIOS EUROPE 97 4-8 september 1997.
San Remo.3193-34
Grigolato R, Barbaccia C, Fallahdar D et al.: Il laser CO” nella chirurgia
ambulatoriale delle mucose orali. XI Congresso Nazionale SOCIETA’
POLISPECIALISTICA DEI GIOVANI CHIRURGHI ITALIANI Rozzano, 22-23
maggio 1998.
Chiesa F, Grigolato R, Tradati N, Rossi N, Testori A, Calabrese Luca:
Chemoprevention of oral cancer. Presented at the ESO/CEC Advisory gropup on oral
malignancy, Milano 28th and 29th April 1994.
Grigolato R.*[1], Giovanni C.[1], Pighi J.[1] , Angela R.[1] , Franco B.[2] , Giorgio
L.[1] [1]Clinic of Dentistry and Maxillofacial Surgery - University of Verona ~
Verona, [2]Department of Pathology and Diagnostic ~ Verona - Italy
PERIODONTAL SURGICAL APPROACH TO TREAT ODONTOGENIC
MYXOMA IN THE ESTHETIC AREA OF MAXILLA: REPORT OF TWO CASES.
“SPAZIO RICERCA” XVII Congresso Internazionale SidP Rimini, 5 marzo
2015SIDP RESEARCH FORUM 2015 – PERIODONTAL THERAPY (SECOND
PART)
Partecipazione a corsi e convegni
1994 Course: Head and Neck tumours - The European school oh oncology- Origlio
(Svizzera)
1995 Corso di aggiornamento in medicina e patologia orale; malattie della mucosa
orale - Università Cattolica del Sacro Cuore Roma
1996 1° Convegno del GORS, Gruppo Oncologico per lo studio dei retinoidi Genova
Course: Head and neck-oral oropharyngeal cancer European school of
oncology - Milano
1997 Implantologia: dalla diagnosi alla protesi Congresso nazionale del Cenacolo
Odontostomatologico, Milano
Tecniche chirurgico-protesiche ed approcci terapeutici per la riabilitazione
dell’apparato stomatognatico con impianti - Università di Padova
1998 Rigenerazione ossea e tissutale - Mestre
Corso di aggiornamento in Protesi fissa - ANDI, Milano
1999 53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia - Milano
2000 Corso di Perfezionamento in Patologia e Medicina Orale - Dipartimento
Medicina e Chirurgia e Odontoiatria
Ricostruzioni complesse nei settori posteriori: attuali orientamenti clinici – 3M,
Milano
Endodonzia Ortograda. La moderna endodonzia nella pratica quotidiana ANDI, Milano
2001 Postura e occlusione: nuove problematiche - Università degli studi di Milano
Chirurgia Laser del Cavo Orale e Otorinolaringoiatria - Scuola di chirurgia
laser, Milano
L’uso del nichel-titanio nella pratica quotidiana - ANDI
2002 Problemi ortodontici complessi, paradontologia e ATM - 3M Unitek, Milano
La rianimazione integrata nello studio odontoiatrico - ANDI
2004 Terapia delle II classi ortopedia, ortodonzia, chirurgia - Medical Services,
Como
2005 Il composito nel terzo millennio, didattica, clinica e ricerca - e20, Cernobbio
(CO)
Programmazione ortodontico-chirurgica nelle di smorfie dento-facciali Ospedale S. Anna, Como
2007 Oral test: percorso interattivo di diagnosi e prevenzione delle neoplasie orali IEO, Milano
Chirurgia laser del cavo orale e otorinolaringologia - IEO, Milano
2008 Estesie e disestesie del cavo orale - ISI, Milano
I nuovi paradigmi dell’ortodonzia contemporanea: low friction, tessuti molli e
misura della funzione - Medical Services, Milano
Un corretto utilizzo degli strumenti Ni-Ti per il trattamento e il ritrattamento
endodontico - Dentalica, Genova
Corso teorico pratico un approccio di team nei pazienti con problemi
parodontali e ortodontici: dalle parodontiti alle recessioni - Accademia toscana
di ricerca odontostomatologica, Fiumana di Predappio
Riabilitazione protesica su impianti nell’ottica dell’implantologia
protesicamente guidata: dall’elemento singolo alla protesi full-arch FISIOMED, Bergamo
2009 Successi, insuccessi successi parziali in implantoprotesi – ISI,
Dall’estrazione alla ricostruzione protesica nella zona estetica: le strategie per
il successo predicabile - Medical Services, Assago
Oral test : percorso interattivo su diagnosi e prevenzione delle neoplasie orali
– IEO, Milano
2010 Attualità in chirurgia odontostomatologica - Centro Ospedaliero Militare,
Milano
Le amologemine nella terapia dei difetti verticali - ISI, Milano
2011 Innesti ossei vs. short implants - ISI, Milano
Settembre 2011-marzo 2012 Alla ricerca dell’eccellenza; diagnosi clinica e
procedure terapeutiche in ortodonzia - 3M Unitek, Bologna
2013 La tutela dei lavoratori e dei pazienti in odontoiatria prevenzione e protezione
dei rischi
Centro dentistico Garlate, Lecco
Treatment of complex cases in adult patients - 3M Unitek, Milano
Efficacy of implant-prosthetic treatment: simplification, predictability and
innovations for the common benefit of patients and clinicians - ITI
Congress, Venezia
Terapia delle seconde classi. Dott. Peretta. Dicembre 2013 Vicenza
2014 L’ortodonzia ad arco diritto e la Filosofia MBT
Percorso formativo avanzato: aggiornamenti nelle metodiche e nei protocolli.
Varese.giugno - luglio 2014. Raffaello Cortesi
2015 Corso TWEED 2015. Bologna febbraio-marzo 2015. Gate
La chirurgia estetica mucogengivale con Live Surgery: Studio Prof. Zucchelli 20-0415.Bologna.
Utilizzo delle miniviti per ancoraggio scheletrico nella pratica ortodontica.
Conegliano(TV) 27-05-2015. Studio Derton
Corso di chirurgia avanzata e protesi. Live Surger. 30-31/10 2015. Milano