Depliant informativo - Accademia Musicale Stefano Strata
Transcript
Depliant informativo - Accademia Musicale Stefano Strata
Masterclass dell’Accademia pianoforte · Semeraro pianoforte · Carmassi dicembre 2015 – maggio 2016 4° Masterclass di Chitarra violino · Fornaciari musica da camera · Pagano flauto · Pappalettere chitarra · Desiderio clavicembalo · Tenerani contatti e orari segreteria La segreteria dell’Accademia Musicale Stefano Strata è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle 19.30. per informazioni tel. 050 543668 · 349 3543352 e-mail: [email protected] web: www.accademiamusicalestefanostrata.it Via Cuppari 20/B · Pisa (tra il viale delle Piagge e Media World) Aniello Desiderio Borsa di studio e concerto al miglior allievo Curriculum Presentazione Aniello Desiderio (Napoli, 1971) è uno dei più ammirati chitarristi del mondo. Nel 1992 si diploma cum laude presso il conservatorio A. Vivaldi di Alessandria. Ha vinto 18 primi premi tra nazionali ed internazionali tra I quali: -- Primo Premio e Premio Speciale per la migliore interpretazione di opere di Tarrega al Concorso Internazionale “Francisco Tarrega” di Benicasim, Spagna. -- Primo Premio e Premio Speciale per la migliore interpretazione di musiche sudamericane al Concorso Internazionale dell’ Havana, Cuba -- Primo Premio al Concorso Internazionale “Dona Cristina J.J. Guerrero” di Madrid, Spagna (1994); -- Primo Premio al Concorso Internazionale “Città di Sanremo” Italia (1994); -- Premio “Napoletano dell’anno” Italia (1988); -- Primo Premio al Concorso Maurizio Donia Messina, Italia (1986); La Masterclass del M° Aniello Desiderio avrà la durata di 6 mesi (dicembre 2015 - maggio 2016) con la cadenza di una lezione mensile, per un totale di sei lezioni. Il Master è rivolto ad allievi provenienti da Conservatori, Istituti Musicali Pareggiati, Scuole di Musica o privatisti che desiderino perfezionare e approfondire il loro repertorio, con lo scopo di sostenere esami, concorsi, concerti, o solo affinare il loro stile. La sua carriera internazionale inizia nel 1989 esibendosi in tutto il pianeta: Svizzera, Giappone, USA, Canada, Danimarca, Finlandia, Grecia, Germania, Turchia, Francia, Irlanda, Norvegia, Svezia, Spagna, Venezuela, Brasile, Cuba, Messico, Austria, Polonia, Russia, Indonesia, Ungheria, Colombia, Olanda, Italia sia come solista che con diverse orchestre tra le quali: Berliner Philarmonie, Rundfunk-Orchester, Wiener Kammer Orchester, Bach Collegium, Pomeriggi Musicali e I Virtuosi di Mosca diretti dal M° Vladimir Spivakov. Ha suonato nelle più grandi sale da concerto del mondo, compresa la prestigiosa Carnegie Hall di New York. Nel Maggio del 1999 la televisione tedesca BR/ARD ha prodotto un film musicale (45 min) e un ritratto (45 min) di Aniello Desiderio a Napoli, il quale è stato prodotto più di 10 volte in tutta l’Europa dal 2000 al 2005. Nel settembre del 1999 ha ricevuto il premio “Artist in Residence“ dalla Radio tedesca DLF e dal Musikfest di Bremen insieme al famoso violinista Gidon Kremer. Dal 2005 al 2012 è stato Professore presso L’Accademia Internazionale di Musica a Koblenz (Germania). Dal 2010 è docente per il Summer International Academy presso il Mozarteum di Salisburgo. Il leggendario chitarrista Jazz John McLaughlin lo ha scelto per l’esecuzione Prima Mondiale del suo concerto per chitarra e orchestra “Thieves and Poets” Lorin Maazel dopo aver ascoltato A. Desiderio ha detto: “Solo stasera ho compreso il vero suono e la vera emozionalità che può dare la chitarra”. I posti disponibili come allievi effettivi sono 8. Se il numero degli iscritti sarà superiore, verrà richiesto loro un piccolo esame d’ammissione con programma libero. Sarà possibile seguire il Master anche come allievo uditore. La prima lezione si terrà sabato 19 dicembre 2015 Iscrizione e quote Per gli allievi effettivi l’iscrizione è di € 50, mentre la quota complessiva del Master è di € 450 e potrà essere dilazionata in 6 rate mensili di € 75 cadauna. Per gli allievi uditori che desiderino seguire l’intera Masterclass, ci sarà solo una quota di iscrizione di €50. Le iscrizioni si chiuderanno sabato 5 dicembre 2015. Saggi e attestati Al termine della Masterclass verrà effettuato un saggio finale in occasione del quale, su indicazione del M° Desiderio, verrà assegnata una borsa di studio con diploma di merito e un concerto all’allievo che avrà manifestato doti tecniche e interpretative rilevanti. Il premiato parteciperà anche al concerto finale dei vincitori delle borse di studio delle Masterclass dell’Accademia. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza. http://www.aniellodesiderio.net/ www.facebook.it/aniellodesiderioclassicalguitar
Documenti analoghi
Bando masterclass chitarra classica
Primo Premio al XVII Concorso Internazionale di Recanati (1980)
Primo Premio al III Concorso Internazionale di Bardolino (1980)
Primo Premio al IV Concorso Nazionale di Ancona (1980)
Primo Premio a...
aniello desiderio - Associazione Alessandro Scarlatti
masterclass tenute dal compositore cubano Leo Brouwer.. Si è diplomato nel 1992 con il Massimo
dei voti e la lode presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Ha tenuto il suo primo
concert...