Resoconto n 36 - Comune di Sassari
Transcript
Resoconto n 36 - Comune di Sassari
COMUNE DI SASSARI RESOCONTO N. 36 L’anno duemiladieci il giorno 15 del mese di dicembre, in Sassari e nella sala delle adunanze del Consiglio previ avvisi diramati a termini di regolamento, si è riunito il Consiglio di questo Comune e sono intervenuti i Signori Consiglieri: Pres. Ass. Pres. Ass. Pres. Aiello Isidoro Cesare P Fadda Giovanni M. P Satta Dario P Alivesi Manuel P Foe Michele P Scanu Paolo P Ara Domenico R. P Frau Piero P Scavio Sergio P Bazzoni Pierpaolo P Ganau Gianfranco (Sindaco) P Sechi Massimo P A Gaviano Eleonora P Serra Gian Carlo P Isetta Giovanni P Tedde Gian Gregorio P A Mameli Gianpaolo P Tetti Raffaele P P Ughi Esmeralda P Bisail Marco Campus Simone P Canalis Ottaviano Cardin Antonio P Manunta Giampaolo Carta Efreem P Panu Paolo Piero Carta Giancarlo Chessa Luciano A Pinna Gavino P Cossu Antonio A Uneddu Giampiero A P Pisanu Luigi P A Piu Antonio P Costa Giovanna P Rotella Giancarlo P Deroma Antonio P Ruggiu Roberto P Desole Antonio Nicola P Salis Pierluigi P Era Francesco Ass. A Sanna Giacomo Sono presenti gli Assessori: Azara, Carbini, Demontis, Marras, Sanna, Scanu, Spanedda, Tedde, Zirattu. Sono assenti gli Assessori Lai e Perrone. A PRESIDENTE SIGNOR LUCIANO CHESSA SEGRETARIO DOTT.SSA ANTONIETTA SANNA Il Presidente, all'esito dell'appello nominale, alle ore 16.38, constatata la presenza del numero legale dei Consiglieri, dichiara aperta la seduta. Nominati scrutatori i consiglieri Ughi, Scavio e Serra, pone in trattazione l'argomento “Mozione presentata dai consiglieri Cardin e Desole sul contratto di appalto della nettezza urbana e applicazione dello stesso”. Cede la parola ad uno dei firmatari per l'illustrazione della mozione, depositata agli atti del presente resoconto. Il Consigliere Cardin illustra la mozione. Nel corso dell'intervento del consigliere Cardin, entrano in aula i consiglieri Aiello, Costa, Deroma e Tedde. Il Presidente cede la parola all'assessore all'ambiente Spanedda. Interviene: l'assessore all'ambiente Spanedda. Nel corso dell'intervento dell'assessore all'ambiente Spanedda, entrano in aula i consiglieri Foe e Isetta. Il Presidente cede la parola al consigliere Efreem Carta per mozione d'ordine. Nel corso dell'intervento del Presidente, entra in aula il consigliere Salis. Il Consigliere Efreem Carta chiede una riunione della conferenza dei capi gruppo, in quanto, sia dall'esposizione del consigliere Cardin che dalla risposta puntuale dell'assessore Spanedda, ritiene che emergano le condizioni per arrivare ad un accordo sul contenuto della mozione. Intervengono: il consigliere Desole (nel corso dell'intervento del consigliere Desole, entrano in aula i consiglieri Campus e Pisanu); l'assessore ai lavori pubblici Demontis; il consigliere Desole; l'assessore all'ambiente Spanedda (nel corso dell'intervento dell'assessore all'ambiente Spanedda, entra in aula il consigliere Scanu). Il Presidente, alle ore 17,21, sospende la seduta e convoca la conferenza dei capigruppo in sala giunta. Alle ore 17,37, alla ripresa dei lavori, cede la parola al consigliere Cardin. Il Consigliere Cardin, svolto un breve intervento, precisa che, in seguito alla richiesta della maggioranza, si effettua una piccola modifica nelle conclusioni della mozione, così come segue: “............ si impegna il Sindaco e la Giunta comunale a continuare un'azione scrupolosa e circostanziata di verifica.............”. Chiede di “passare direttamente alla votazione”. Il Presidente cede la parola all'assessore all'ambiente Spanedda per la replica finale. Interviene: l'assessore all'ambiente Spanedda. Per il contenuto dell'illustrazione, del dibattito e della replica si rinvia alla registrazione su supporto informatico che costituisce documentazione amministrativa ai sensi dell'art. 49 del regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale. Il Presidente cede la parola al consigliere Cardin. Il Consigliere Cardin comunicato che, con l'accordo della maggioranza, la mozione viene “trasformata in ordine del giorno”, chiede che quest'ultimo venga messo in votazione. Il Presidente, poichè nessun Consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, invita il Consiglio ad esprimersi sull'argomento in discussione come modificato nel corso del dibattito. La votazione dà il seguente esito: 2 CON VOTI unanimi espressi per alzata di mano e accertati con l'assistenza degli scrutatori Ughi, Scavio e Serra, presenti 31 (essendo usciti i consiglieri Sechi e Fadda), votanti e favorevoli 30, (il Presidente non prende parte alla votazione), si accoglie l'ordine del giorno in discussione. Il Presidente, alle ore 17,44, dichiara chiusa la seduta. 3 Letto, approvato e sottoscritto. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO S.O.D. F/TO ZOLEZZI IL PRESIDENTE F/TO CHESSA IL SEGRETARIO GENERALE F/TO SANNA Copia conforme all’originale per uso amministrativo. IL SEGRETARIO GENERALE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il Segretario sottoscritto certifica che il presente resoconto trovasi in pubblicazione all’Albo del Comune per 15 giorni consecutivi dal ………………………… al …………………………… Sassari, li ……………….........… IL SEGRETARIO GENERALE 4