Cile 1973-2013: una bibliografia dei testi presenti in biblioteca
Transcript
Cile 1973-2013: una bibliografia dei testi presenti in biblioteca
Cile 1973-2013: una bibliografia dei testi presenti in biblioteca A cento anni dalla nascita di Salvator Allende: un protagonista delle battaglie per la democrazia e il progresso (CNEL, Aula della biblioteca - Roma - 28 luglio 2008). A cura di Nana Corossacz. 2008. Andrea Mulas. Allende e Berlinguer: il Cile dell'Unidad Popular e il compromesso storico italiano. San Cesario di Lecce: Manni, 2005. Patricia Verdugo. Salvador Allende: anatomia di un complotto organizzato dalla Cia. Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2003. Allende: l'altro 11 settembre: 30 anni fa. A cura di Maurizio Chierici, con la collaborazione di Fabio Della Seta. Roma: Nuova iniziativa editoriale, 2003 Luciano Aguzzi. Salvador Allende: l'uomo, il leader, il mito. Prefazione di Antonio Panzeri. Roma: Ediesse, 2003. Patricia Verdugo. Golpe in diretta: l'ultima battaglia di Salvador Allende e la registrazione clandestina dei colloqui tra gli alti comandi militari. Edizione italiana a cura di Pino Cimò e Davide Danti. Milano: UNICOPLI, 1999. (Comprende la trad. parziale di: Atto di accusa contro il generale Augusto Pinochet del giudice Baltazar Garzón). Carri armati sul Cile, 1972-74. A cura di Franco Fracassi e Gianandrea Turi. Roma: Avvenimenti, 1995. Il soldato di Allende: dalle "Memorie" di Carlos Prats Gonzalez. A cura di Guido Vicario. Roma: Editori riuniti, 1987. Comitato Italia-Cile di Bologna. Rapporto dal Cile. A cura di Franco Carinci. Roma: Ediesse, 1986. Per ricordare Salvador Allende a dieci anni dal golpe militare. Bologna: Comune di Bologna, 1983. Joan E. Garcés. Allende e l'esperienza cilena. Prefazione di Riccardo Terzi. Milano: Teti, 1980. Joan E. Garces. Democrazia e controrivoluzione in Cile. Milano: Il saggiatore, 1977. J. Rojas, F. Vanderschueren. Chiesa e golpe cileno: la politica della Chiesa da Frei a Pinochet. Prefazione di Raniero La Valle, appendice del vescovo luterano Helmut Frenz. Torino: Claudiana, 1976. Trittico cileno. Carlos, Claudia, Marcelo. Presentazione di Manlio Magini. Roma: FIAP, 1976. Goffredo Parise. Guerre politiche: Vietnam, Biafra, Laos, Cile. Torino: Einaudi, 1976. Documenti ufficiali del Partito comunista del Cile emessi a Santiago dopo il golpe militare fascista. Presentazione di V. Teitelboim. Bologna: Comitato regionale del PCI dell'Emilia Romagna, 1975. Jorge Timossi. L'ultima battaglia del presidente Allende. Milano: Feltrinelli, 1974. La sinistra cilena di fronte alla crisi: marzo-settembre 1973. A cura di Vincenzo Sparagna. Palermo; Roma: Praxis, 1974. Sergio Ramos. Cile, un episodio della transizione: tre anni di governo di Unidad Popular. Bari: De Donato, 1974. Alain Touraine. Vita e morte del Cile popolare: diario di un sociologo, luglio-settembre 1973. Torino: Einaudi, 1974. I mille giorni di Allende : l'azione del governo di Unidad popular in 125 documenti. A cura di Anna Corossacz, prefazione di Luciano Cafagna. Roma: Mondoperaio, 1975. La première réunion de la Commission internationale chargée d'enquéter sur les crimes de la junte militaire au Chili (Dipoli, Finlande, 21-24 marz 1974). Helsinki: Commission internationale chargée d'enquéter sur les crimes de la junte militaire au Chili, 1974. Gian Carlo Pajetta. L'Italia si impegni a non dimenticare la lezione del Cile: discorso alla Camera dei Deputati pronunciato nella seduta del 26 settembre 1973. Roma: a cura del PCI, 1973. Saverio Tutino. Dal Cile: come si realizza una controrivoluzione: Ottobre 1972-Settembre 1973. Milano: G. Mazzotta, 1973. Salvador Allende, Carlos Altamirano, Adonis Sepulveda. L'ombra del golpe: tre anni di rivoluzione in Cile. Venezia; Padova: Marsilio, 1974. Corrado Corghi e Marco Fini. Nuovo Cile: una lotta per il socialismo. Milano: Feltrinelli, 1973 Luis Corvalan Lepe. Il Cile tra rivoluzione e reazione. Prefazione di Giancarlo Pajetta. Roma: Editori riuniti, 1973. Insieme a Matta per il Cile: Manifestazione di solidarieta con il popolo cileno: Bologna, Museo civico, ottobre 1973. Bologna, 1973. Manifestazione di solidarieta con il popolo cileno : per il Cile con Matta : Bologna, Museo Civico ; Ravenna, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, ottobre-novembre 1973. Bologna: Grafis, 1973. Il Resto del Carlino e il Cile. A cura della Cooperativa Informazione Democratica. Bologna, 1973. Per il Cile con Matta : Manifestazione di solidarieta con il popolo cileno : Livorno, Centro storico, Quartiere Venezia dicembre 1973, Bologna museo civico ottobre 1973, Ravenna Pinacoteca comunale, ottobre-novembre 1973. Bologna, 1973 L'imperialismo contro il Cile: documenti segreti dell'I.T.T. Milano: Sapere edizioni, 1973. Liberta per il Cile: volume mostra. A cura della sezione centrale stampa e propaganda del PCI. Roma Sezione centrale e stampa del PCI, 1973. Pablo Neruda. Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena. A cura di Ignazio Delogu. Roma: Editori riuniti, 1973. Enrico Berlinguer ... [et al.]. I comunisti italiani e il Cile. a cura di Rodolfo Mechini. Roma: Editori riuniti, 1973. Il Cile: saggi, documenti, interviste. A cura de Il manifesto. Milano: CELUC, 1973. Riflessioni dopo i fatti del Cile: tre articoli di Enrico Berlinguer. Roma: a cura del PCI, 1973. (Contiene: Imperialismo e coesistenza alla luce dei fatti cileni, Via democratica e violenza reazionaria, Alleanze sociali e schieramenti politici. Pubblicati. anche su "Rinascita", n. 38, 39, 43 del 1973). America latina, il Cile : le carestie, il razionamento, il crollo economico, approvvigionamenti, produzione nel Cile : da un articolo du "Punto final", organo del Mir. A cura del gruppo degli studenti latino-americani di Bologna. Bologna, 1973. (Ciclostilato). Salvador Allende. La forza della ragione. Prefazione di Renato Sandri. Roma: Editori Riuniti, 1973. Salvatore Sechi. La politica di Unidad popular e l'economia cilena. (Estr. da: “Politica ed economia”, 4, 5, sett.-ott. 1973). Per la liberta del Cile : l'ultimo discorso di Salvador Allende, la presa di posizione del Consiglio comunale sulla tragedia cilena, l'appello di Unidad Popular. 1973.
Documenti analoghi
Bibliografia Cile - Comune di Cinisello Balsamo
Una ricca raccolta di documenti apparsi principalmente sulla stampa cilena
negli anni del governo di Salvador Allende: dichiarazioni di Allende stesso e di suoi
ministri, di politici, documenti di ...
L`ALTRO 11 SETTEMBRE Il Cile da Salvador Allende alla dittatura
costituito dal giornalista Fernando Murillo Viaña, che dopo il golpe del 1973 fu costretto all'esilio
prima in Italia poi in Spagna. Organizzata in un percorso visivo e documentale, la mostra tocch...