SATI, ricerca e innovazione per un sistema logistico all
Transcript
SATI, ricerca e innovazione per un sistema logistico all
Profilstudy produit Case Intermec Technologies Corp. (NYSE:IN), sviluppa, produce ed integra le tecnologie che identificano, rintracciano e controllano i prodotti lungo tutta la Supply Chain. Le tecnologie principali includono sistemi informatici mobili, stampanti di codice a barre e prodotti RFID. La globalità dell’offerta garantisce soluzioni armoniche e affidabili nel tempo volte a salvaguardare il più breve ROI aziendale (Return on Investment). Per informazioni www.intermec.it Intermec Italia Intermec Technologies srl Via Fosse Ardeatine 7/9 20092 Cinisello Balsamo MI Tel.: +39 02 36 59 9051 Fax: +39 02 36 59 7540 Numero verde 00 800 4488 8844 www.intermec.it SATI, ricerca e innovazione per un sistema logistico all’avanguardia Vantaggi reali e immediati A pochi mesi dall’implementazione delle soluzioni Intermec i vantaggi operativi sono numerosi. Standardizzazione e tracciabilità delle operazioni in tempo reale hanno consentito una riduzione dell’80% degli errori e dei reclami clienti e un recupero del 20%, con punte del 35%, sull’efficienza del magazzino. Ciò si traduce in un aumento immediato della produttività, una riduzione sostanziale degli errori e informazioni sempre aggiornate. “L’applicazione sviluppata in S.A.T.I., grazie alle caratteristiche delle soluzioni hardware integrate Intermec e la professionalità di Hi Pro Solutions, ci ha consentito di aumentare l’efficienza del nostro magazzino ottimizzando i tempi di resa merce ai clienti e minimizzando gli errori di preparazione dell’ordine. Processi e operazioni logistiche più efficienti agevolano il lavoro degli operatori e consentono di concentrare i percorsi formativi sulle operazioni in-field, riducendo i tempi e la complessità di questo fondamentale aspetto. Prima dell’introduzione di soluzioni data collection la formazione era completamente delegata alla conoscenza degli operatori più esperti” conclude Alessandro Scorzoni. In breve Mercato Industrial Applicazione Gestione del magazzino Ciò evidenzia come la tecnologia, se introdotta in un sistema organizzativo consolidato, aiuta gli operatori nello svolgimento dei loro compiti. La flessibilità e le caratteristiche delle soluzioni Intermec hanno facilitato l’impatto con la tecnologia a tutto vantaggio degli operatori che possono seguire percorsi di apprendimento più naturali e operativi. In S.A.T.I. inoltre l’introduzione per fasi ha consentito di non interrompere i flussi operativi per onerose operazioni d’inventario. EMEA Headquarter Reading, Regno Unito Telefono: +44 118 923 0800 Fax: +44 118 923 0801 www.intermec.co.uk Internet www.intermec.com Sedi nel mondo: www.intermec.com/locations Copyright © 2009 Intermec Technologies Corporation. Tutti i diritti riservati. Intermec è un marchio registrato di Intermec Technologies Corporation. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei loro rispettivi detentori. Stampato in Italia. Con l’intento di migliorare continuamente i propri prodotti, Intermec Technologies Corporation si riserva il diritto di modificare le specifiche e le caratteristiche senza preavviso. Prodotti Terminale portatile Intermec CK31ex Terminale veicolare Intermec CV30 Scanner Intermec SR30 Scanner Intermec Bluetooth SR61 Stampante Intermec Desktop PD42 Partner Hi Pro Solutions Organizzazione e soluzioni tecnologiche flessibili L’azienda Il contesto operativo Fondata nel 1974 S.A.T.I. è un’azienda leader nella produzione e distribuzione di prodotti per la trasmissione di potenza a uso industriale. Le dimensioni internazionali del sistema produttivo impongono standard d’eccellenza nella gestione delle spedizioni e del magazzino centrale, per ridurre i tempi di risposta e i margini di errore. Gestire le informazioni in tempo reale, velocemente, senza ritardi di consegna e in conformità con le richieste dei clienti sono aspetti fondamentali per S.A.T.I. che da anni investe in soluzioni informatiche e tecnologiche innovative per ottimizzare le operazioni, fornendo servizi logistici all’avanguardia che garantiscono i massimi livelli di affidabilità. Il cuore dell’azienda è un magazzino di oltre 5.000 metri quadri organizzato per gestire più di 10.000 referenze in giacenza e 20.000 spedizioni all’anno. Il sistema logistico S.A.T.I. è organizzato con una struttura a doppio magazzino. Il magazzino di ricevimento assorbe l’alto flusso quotidiano di merce in entrata, qui i colli vengono scaricati e stoccati temporaneamente in un’area dedicata. In un secondo momento la merce viene sballata e stoccata nel magazzino di picking e parking, da cui verrà prelevata nuovamente al momento della spedizione. Vista l’alta densità di materiale in giacenza e la necessità di ottimizzare gli spazi, il magazzino S.A.T.I. si sviluppa in buona parte verticalmente, con campate strette e necessità di prelievo e movimentazione in quota. prima della spedizione ha una copertura retrattile che comporta condizioni di luce semi-diretta non ottimali per la lettura. “L’esigenza principale era ricevere in tempo reale dati e informazioni utili per migliorare i flussi. Le informazioni su carta sono vecchie dopo pochi secondi, l’immediatezza delle informazioni di una soluzione automatizzata invece rende il flusso molto più dinamico, a tutto vantaggio delle performance, interne ed esterne” commenta Luca Lusuardi, It Manager S.A.T.I. Soluzioni integrate Intermec Prima dell’innovazione Terminale veicolare Intermec CV30 con ����������������������� Scanner Intermec SR30 e Scanner Intermec Bluetooth SR61 Tutte le operazioni vengono gestite inizialmente con supporti cartacei: l’operatore stampa la lista di prelievo elaborata dal sistema gestionale e effettua il prelievo manualmente. Non esiste un sistema automatizzato di mappatura né di controllo degli ordini e gli operatori devono fare affidamento sulla loro memoria per prelevare i colli e verificarne la coerenza con quelli indicati sulla lista. In un magazzino delle dimensioni di quello S.A.T.I. ciò comporta margini di errore e tempi morti incompatibili con il valore strategico che le operazioni di magazzino e, in genere l’organizzazione logistica, assumono per l’azienda. S.A.T.I. decide quindi di sviluppare una soluzione di raccolta dati automatica in grado di ridurre i margini di errore e i tempi di formazione degli operatori, per aumentare l’efficienza delle operazioni e rispondere nel migliore dei modi alle esigenze dei clienti. L’ambiente eterogeneo suggerisce l’adozione di soluzioni mirate per ciascuna fase operativa. Le macchine operatrici in quota devo essere equipaggiate con terminali poco ingombranti ma, al contempo, usabili e facilmente leggibili. Su quelle a terra devono essere montati terminali robusti, in grado di resistere a urti e cadute dai muletti e leggere in condizioni di luce non ottimale, a distanze elevate e con diverse angolazioni. In entrambi i magazzini i colli sono posizionati in alto e difficilmente possono essere letti da terminali con ottica tradizionale. Inoltre la porzione di magazzino in cui vengono stoccati Le soluzioni hardware integrate Intermec rispondono perfettamente alle esigenze interne e sono in grado di operare in ogni fase logistica. In collaborazione con l’Honour Partner Hi Pro Solutions, Intermec fornisce assistenza in entrambe le fasi di implementazione: la prima sul ciclo passivo nel magazzino di ricevimento merci e la seconda, a quattro mesi di distanza, su quello attivo nel magazzino di stoccaggio e spedizione. Per le operazioni a terra viene utilizzato il terminale portatile CK31ex con tecnologia Imaging e messa a fuoco automatica, in grado di leggere codice a barre 1D e 2D in qualsiasi orientamento e condizioni luminose da una distanza minima di 15 cm a una massima di 15 m. Il terminale Intermec viene utilizzato sia nelle fasi di movimentazione di casse al suolo nel magazzino di ricevimento sia in quelle successive di stoccaggio. Hi Pro Solutions Hi Pro Solutions, Quartier Generale a Castel Maggiore (Bologna) - oltre quindici anni di solida esperienza all’attivo - struttura operativa di circa 30 persone - efficace copertura del territorio nazionale, realizza progetti e soluzioni complete per la Logistica Integrata della Supply Chain. Soluzioni complete che comprendono analisi progettuale, consulenza, integrazione, produzione software, hardware innovativo, solida assistenza pre e post vendita. Progetti studiati e sviluppati basandosi su tecnologie avanzate di Identificazione Automatica: Barcode (mono e bidimensionali), RFID, Voice, Imaging, in ambienti Batch e Wireless. Principali Aree di Intervento: - Produzione, Magazzino, Distribuzione - Movimentazione, Stoccaggio, Ordini, Inventario, Spedizioni - Identificare, Documentare, Verificare, Tracciare e Rintracciare “Competence for Evolution” Una competenza che viene da una lunga esperienza di lavoro, ricerca, tecnologie, soluzioni e mercato; un impegno evolutivo da sempre e con entusiasmo a disposizione di clienti e partner. Hi Pro Solutions srl Via S. Quasimodo, 36 40013 Castel Maggiore (BO) Tel. 051 4178011 Fax 051 4178012 http://www.hipro.it Terminale portatile Intermec CK31 ex L’ottica Imaging, utilizzata nel magazzino S.A.T.I. su barcode monodimensionali, consente di leggere facilmente a lunghe distanze e in condizioni di luce non ottimali: la soluzione ideale per il magazzino di ricezione e l’area di spedizione! Per le operazioni in quota si opta invece per il terminale veicolare CV30 equipaggiato con scanner SR30 e SR61 a seconda della zona d’uso. Lo schermo leggero e compatto del CV30 garantisce un ingombro macchina molto ridotto e condizioni ottimali di lettura a video. Fissato al centro delle macchine operatrici assicura operazioni a mani libere e totale visibilità dello schermo. L’interfaccia usabile, grazie anche alla soluzione software custom per touch screen sviluppata da S.A.T.I., agevola inoltre la migrazione dal sistema precedente, cartaceo, a quello nuovo, automatizzato. Con la nuova soluzione gli operatori ritrovano l’ampia visibilità dei dati e il profondo livello di informazioni tipiche del precedente supporto cartaceo, con una drastica riduzione dei margini d’errore e una mappatura automatizzata del magazzino. Il fissaggio dei CV30 alle macchine azzera inoltre il rischio di caduta dall’alto e il ricorso a batterie ricaricabili, l’alimentazione arriva direttamente dal carrello. L’investimento sostenuto per l’acquisto dei terminali Intermec si ripaga nel tempo con l’abbattimento dei costi e dei tempi tecnici di riparazione, sostituzione e assistenza. Nel caso S.A.T.I. inoltre il programma di assistenza Intermec Medallion Complete Bronze estende la garanzia a 36 mesi. Sui terminali Intermec è installato il software dipartimentale di logistica WMS di Infolog Spa, integrato con l’ERP aziendale, Microsoft Dynamics Nav. Anche in questo senso l’intervento del partner Intermec, Hi Pro Solutions, è stato fondamentale per l’integrazione delle componenti hardware e software e l’ottimizzazione dell’infrastruttura wireless ridondata nei magazzini. Le operazioni oggi Oggi le soluzioni Intermec vengono utilizzate in tutte le operazioni del magazzino, che movimenta quotidianamente dai 400 ai 500 colli di materiale pesante. Al momento della ricezione delle merce nel magazzino di ricevimento gli operatori acquisiscono i dati con i terminali CV30 e gli scanner barcode SR61. Grazie alla tecnologia Bluetooth degli scanner Intermec l’operatore può acquisire informazioni anche a terra o lontano dal barcode. Una volta inseriti i dati a sistema i colli vengono stoccati nel magazzino periferico, prima di essere prelevati, sballati e immessi nel magazzino di stoccaggio. Qui il terminale CV30 permette di visualizzare informazioni su articolo, quantità, ubicazione e una serie di altri dati utili al prelievo e all’identificazione. La capacità di lettura a breve raggio dello scanner SR30 riduce dell’8085% i margini di errore di scansione e acquisizione dati sugli oltre 13.000 UDC stoccati. Dopo il prelievo i colli vengono imballati e stoccati nell’area di spedizione. Qui i terminali CK31ex consentono di leggere correttamente i dati nonostante le condizioni di luce non ottimali per ridurre i margini di errore prima della spedizione. “Anche in questo caso il terminale Intermec fa la differenza e ci consente di ridurre drasticamente i margini di errore” sottolinea Alessandro Scorzoni,� Responsabile della Logistica S.A.T.I.
Documenti analoghi
EasyCoder C4
• Pacchetto "Connect & Print" per una facile installazione. Niente altro da comprare
• Facile da installare, utilizzare e mantenere. Le istruzioni in video su CD e la guida rapida veloce da leggere...
Case history
di soluzioni innovative per l’automazione e il controllo dei processi
industriali. Oggi questo obiettivo si realizza pienamente all’interno di
un’azienda moderna, efficiente e innovativa.
Una spicc...