Zattoni Filiberto - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
Transcript
Zattoni Filiberto - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
CURRICULUM VITAE di Filiberto Zattoni INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale e U.O./Dipartimento di afferenza Filiberto Zattoni 17/07/1950 prof. ordinario Azienda Ospedaliera di Verona direttore di dipartimento: Urologia Telefono Ufficio 0458124370 Fax Ufficio 0458124080 Email Istituzionale [email protected]; [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Lingue conosciute Computer Pubblicazioni ultimi 5 anni laurea: Medicina e Chirurgia specializzazione: Urologia altro: dal 1992 FEBU dell'European Board of Urology - Assistente di ruolo presso la Divisione Clinicizzata di Urologia di Padova dal 19-12-1979. - Aiuto di Ruolo presso la la Divisione Clinicizzata di Urologia di Padova dal 1986 all'1-9-1996. - Dal 2-9-1996 è stato nominato Dirigente di secondo livello presso la Struttura Organizzativa Complessa di Urologia dell’Azienda Ospedaliera, di rilievo nazionale e di alta specializzazione, “S. Maria della Misericordia“ di Udine. - Il 5-3-2004 è stato nominato Direttore del Dipartimento Sperimentale Interaziendale (tra Azienda Ospedaliera e Policlinico Universitario a gestione diretta) di Urologia, a Udine. - A decorrere dal 1-6-2004 è stato nominato Professore Straordinario per il settore scientifico-disciplinare MED/24 “Urologia” (ex F10X), presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Udine. - Dal 1.11.2005 è stato distaccato presso la Università di Verona dove gli è stata affidata la Direzione della Cattedra e della Divisione Clinicizzata di Urologia presso il Policlinico universitario di Verona, ruolo che tuttora ricopre. - Dall'1/06/07 è Professore Ordinario per il settore scientifico-disciplinare MED/24 “Urologia” (ex F10X), presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona. Dall’anno accademico 2005-06 è direttore della scuola di specializzazione in Urologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Verona, nonché docente presso la stessa. - Dall'anno accademico 2005-2006 è docente incaricato dell'insegnamento di Urologia presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Verona inglese parlato: fluente - scritto: fluente Word, Excel, Powerpoint riviste internazionali con impact factor (IF citare il valore) Heidenreich A, Aus G, Bolla M, Joniau S, Matveev VB, Schmid HP, Zattoni F; European Association of Urology. EAU guidelines on prostate cancer. Eur Urol. 2008 Jan;53(1):68-80 (IF: 6.534) Beltrami P, Ruggera L, Cazzoletti L, Schiavone D, Zattoni F. Are prostate biopsies mandatory in patients with prostate-specific antigen increase during intravesical immuno- or chemotherapy for superficial bladder cancer? Prostate. 2008 Aug 1;68(11):1241-7 (3.069) Luciani LG, De Giorgi G, Valotto C, Zanin M, Bierti S, Zattoni F. Role of transperineal six-core prostate biopsy in patients with prostate-specific antigen level greater than 10 ng/mL and abnormal digital rectal examination findings. Urology. 2006 Mar;67(3):555-8 (IF: 2.242) Ficarra V, Novara G, Iafrate M, Cappellaro L, Bratti E, Zattoni F, Artibani W. Proposal for reclassification of the TNM staging system in patients with locally advanced (pT3-4) renal cell carcinoma according to the cancer-related outcome. Eur Urol. 2007 Mar;51(3):722-9 (IF: 6.534) Aus G, Abbou CC, Bolla M, Heidenreich A, Schmid HP, van Poppel H, Wolff J, Zattoni F; European Association of Urology. EAU guidelines on prostate cancer. Eur Urol. 2005 Oct;48(4):546-51 (IF: 6.534) capitoli di volumi internazionali Zattoni F: (Ureteroscopy) Complications. In: Smith’s Textbook of Endourology, A. Smith et al., BC Decker Inc, Hamilton, London. Chapter 36- pg 295-303, November 2006. riviste nazionali o internazionali senza IF Cerruto MA, Zattoni F. Bulking agents: anesthesia techniques. Urologia 2009; 76 (1): 45-48. Cerruto MA, Zattoni F. Anatomia ed innervazione del pavimento pelvico. Urologia 2008; 75 (4): 228-231. 1/2 CURRICULUM VITAE di Filiberto Zattoni Gigli F, Cerruto MA, Zattoni F. Nefrolitotomia percutanea sincrona nel trattamento della urolitiasi bilaterale esperienza personale. Urologia 2008, 75 (2): 107-112. Zattoni F, Zanin M: L’approccio all’uretere mediante ureteroscopia. Urologia, 2004; 71 (2): 89-92. Zattoni F: La calcolosi urinaria e l’Urologo. Giornale di Tecniche Nefrologiche & Dialitiche. Anno XVI n°3, 71-73, 2004. capitoli di volumi nazionali Zattoni F Valotto C: L’antigene prostatico specifico nel follow up dopo prostatectomia radicale. PSA. Antigene Prostatico Specifico. Editors P. Rigatti, V. Scattoni, M. Gion. CIC Ed. Int.; 197-205, 2006 Boccardo F, Battaglia M, Bombardieri E, Ciatto S, Conti G, Daidone MG, Dogliotti L, Gion M, Lupo A, Montironi R, Salvioni R, Valdagni R, Zattoni F: Basi scientifiche per la definizione di linee guida in ambito clinico per I Tumori della Prostata. Progetto strategico ONCOLOGIA. CNR/ MIUR, Febbraio 2004. Zattoni F, Pagano F: Il PSA nel follow-up dopo prostatectomia radicale. In: PSA, antigene prostatico specifico. Di Rigatti P e Scattoni V, Edimes. Pg 199-207, 1997. Zattoni F, Valotto C: La nefrostomia percutanea: tecnica e indicazioni. In: Ginecologia Urologica - Stato dell'arte e nuove tendenze. Di: Ferrari A e Frigerio L, CIC Ed Int. Pg 207-212, 1998. Zattoni F, Valotto C: La stadiazione del carcinoma prostatico. In: Il carcinoma della prostata, diagnosi. Intra Med Ed. Pg 147-55, 2000. volumi (curatore o autore) Zattoni F., Ruggera L., Cecchetti W., Beltrami P., Cerruto M.A. “Low-power holmium:yag laser: applications in endourology”. Verlag Endo-Press™, Tuttlingen ISBN 978-3-89756-818-1 Germany, 2008. Valotto C, Zattoni F, Gasparini D, Falconieri G, Modesto A, Pizzolitto S. I tumori del rene- Atlante fotografico. Editore: Surgical Video Production, Padova. Novembre 2006. Pagano F, Artibani W, Zattoni F: Prostatectomia Radicale per via retropubica. Atlante fotografico. Ed MEB, Dicembre 1993. A. Heidenreich (chairman), M. Bolla, S. Joniau, T.H. van der Kwast, V. Matveev, M.D. Mason, N. Mottet, H-P. Schmid, T. Wiegel, F. Zattoni. Guidelines on Prostate Cancer. European Association of Urology 2009. pp 1-138 (www.uroweb.org) I dati utilizzati dall'Azienda in applicazione della legge n. 69/2009 (contenuti nel presente curriculum, nonché nelle banche dati aziendali) saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal d. lgs 30/06/2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali"). 2/2
Documenti analoghi
Stefano Cavalleri - Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
Presso ex U.L.S.S. n. 25 della Regione Veneto:
Il 1 novembre 1987 al 12 gennaio 1989 gli è stato conferito
l'incarico temporaneo di Assistente Medico supplente incaricato
con rapporto di lavoro a t...