carta intestata Direzione Sviluppo economico e sociale

Transcript

carta intestata Direzione Sviluppo economico e sociale
Direzione Sviluppo Economico e Sociale
Servizio Istruzione
Ufficio Istruzione e Diritto allo studio
Prot. n.
Allegati
93752 PEC 344458
---
Riferimento
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Elmina Bravo
Ai Dirigenti Scolastici degli
Genova, 27 novembre 2015
Istituti Secondari di II grado (statali e paritari)
del territorio provinciale
LORO SEDI
Oggetto: Progetto ORIONS 2015/16
Nonostante le note difficoltà economiche dell’Ente, vista la diffusione e il gradimento
del progetto, anche per quest’anno, se pur con parziale copertura, si è potuto dare avvio
all’iniziativa in oggetto.
Vi chiediamo una conferma all’interesse da parte Vostra verso questa iniziativa, che
ha finalità che sembrano del tutto in linea con la recente riforma delle Scuole Secondarie di
Secondo Grado.
Invitiamo pertanto gli Istituti Secondari di secondo grado del territorio provinciale a
segnalare il proprio interesse per la sesta edizione del progetto ORIONS (Orientamento e
RIOrientamento Nelle Scuole). Si tratta di una iniziativa consolidata della Provincia/Città
Metropolitana di Genova che, prevede l’organizzazione presso le scuole di brevi seminari
tematici di orientamento al mondo del lavoro, dell’università e dei corsi post diploma.
L’organizzazione di questi seminari prevede la scelta da parte delle scuole di moduli
selezionati da un catalogo di titoli predefiniti, per una durata complessiva variabile da quattro
a cinque ore. A seconda del tipo di istituto scolastico, è così possibile costruire seminari ad
hoc su temi che possono andare dal mercato del lavoro in Liguria, alla costruzione di un CV
europeo o alla scelta dell’indirizzo universitario.
I docenti dei seminari saranno, come negli anni precedenti, selezionati sulla base
delle indicazioni emerse dal gruppo di lavoro interistituzionale ORIONS, composto da: Città
Metropolitana di Genova, Direzione Scolastica Regionale, Università degli Studi di Genova,
Camera di Commercio di Genova, Comune di Genova, ARSEL Liguria, Associazione
Industriali e Sindacato.
Le manifestazioni di interesse (vedi modulo allegato) vanno inviate entro e non oltre
l’11 dicembre. Per ulteriori informazioni sul progetto Vi preghiamo di contattare il Centro
Atene, società in house della Città Metropolitana di Genova, che svolge funzioni di
assistenza tecnica sul progetto (tel. 0107410906-9, referenti dott.ssa Rossana Leo o dott.ssa
Francesca Pessina, e-mail [email protected] oppure [email protected]).
Si segnala infine ai dirigenti scolastici che non è previsto per ORIONS alcun onere
amministrativo a carico delle scuole, né la rendicontazione delle attività svolte.
16121 Genova - Via Cesarea 14
Tel.
0039.010.5497.592 - 515 - 551
[email protected]
e-mail:
[email protected]
www.cittametropolitana.genova.it
CF 80007350103 – P.IVA 00949170104
Sistema di gestione della qualità ISO 9001:2000 - RINA Certificato n.18660/08/S
;
Pagina 2 di 2
Per quanto concerne l’annualità 2016 ai fini della eventuale prosecuzione del
progetto, si comunica di aver chiesto alla Regione il finanziamento di cui a tutt’oggi si attende
riscontro.
Restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento e con l’occasione porgiamo i
nostri migliori saluti.
Il Responsabile Ufficio Istruzione
(Dott.ssa Elmina Bravo)