L`Orfeo

Transcript

L`Orfeo
Claudio Monteverdi (1567 – 1643)
L'Orfeo
Favola in musica
Libretto: Alessandro Striggio (1573 – 1630)
STRUMENTO III (ALTO)
C o py r ig h t © 2 0 1 5 b y t h e C h o r a l P u b lic D o m a in L ib r a r y (h t t p ://w w w.c p d l.o r g )
E d it io n m ay b e fr e e ly d ist r ib u t e d , d u p lic a t e d , p e r fo r m e d , o r r e c o r d e d .
2
TOCCATA
Toccata che si suona avanti il levar de la tela tre volte con tutti li stromenti, & si fa un
Tuono più alto volendo sonar le trombe con le sordine.
ALTO E BASSO
5
9
13
STRUMENTO III
5
9
13
3
PROLOGO
Ritornello I
Dal mio Permesso amato. Musica
Tacet.
... perch è tropp alto il segno.
15
Ritornello I
Io la Musica son. Musica
Tacet.
... le più gelate menti.
25
Ritornello I
4
STRUMENTO III
Io su cetera d'or. Musica
Tacet.
... più l alme invoglio.
36
Ritornello I
Quinci a dirvi d'Orfeo. Musica
Tacet.
... di Pindo e d Elicona.
47
Ritornello I
Hor mentre i canti alterno. Musica
Tacet.
... in suo camin s arresti.
59
Ritornello I
5
ATTO PRIMO
In questo lieto e fortunato giorno. Pastore
Tacet.
... d Orfeo nostri concenti.
Questo canto fu concertato al suono de tutti gli stromenti.
21
Choro
Vie ni, I me neo, deh vie ni,
25
scen te
ni,
e lun ge ho
de gl af fan ni e del duol gl or ro ri e l om bre,
32
mai
sia qua si un sol na
ch ap por ti a que sti a man ti i dì se re
mai di sgom bre
e la tua fa ce ar den te
28
di sgom bre
de gli af fan ni e del
Muse, honor di Parnaso. Ninfa
Tacet.
... al nostro suon concorde.
e lun ge ho
duol gli or ro ri e l om bre.
6
STRUMENTO III
Questo Balletto fu concertato al suono di cinque Viole da braccio, tre Chitarroni, duoi Clavicembani,
un Arpa doppia, un contrabasso de Viola, & un Flautino all a vigesima seconda.
47
Choro
Nin
51
fe vez zo
se e lie
59
32 ren de
32
te, il bel piè ren de
te
te. Qui mi ri il so le vo stre ca ro le più va ghe as sai
di quel
Poi di bei fio ri per voi s ho no ri di que sti a man ti il cri
le ond a
la lu na, la not te
ne, c hor dei mar ti ri de i lor de
63
zo se e lie
va go il bel piè
55
te, vez
64 le.
ne.
68
bru na, dan za no in ciel le stel
a ti al fi
si ri go don be
73
Ma tu, gentil cantor. Pastore
Tacet.
64
ATTO PRIMO
7
Rosa del ciel. Orfeo
Tacet.
Io non dirò qual sia. Euridice
Tacet.
... gioisca e quanto t ami.
119
Choro
Nin
123
fe vez zo
se e lie
32 zo se e lie
ren de
32
te, il bel piè ren de
te
va go il bel piè
127
te, vez
te. Qui mi ri il so le vo stre ca ro le più va ghe as sai
di quel
Poi di bei fio ri per voi s ho no ri di que sti a man ti il cri
131
le ond a
la lu na, la not te
ne, c hor dei mar ti ri de i lor de
135
64 le.
ne.
bru na, dan za no in ciel le stel
si ri go don be
a ti al fi
140
145
64
8
150
STRUMENTO III
Choro
Vie ni, I me neo, deh vie ni,
154
scen te
mai di sgom bre
mai
ni,
e lun ge ho
de gl af fan ni e del duol gl or ro ri e l om bre,
161
sia qua si un sol na
ch ap por ti a que sti a man ti i dì se re
157
e la tua fa ce ar den te
di sgom bre
de gli af fan ni e del
e lun ge ho
duol gli or ro ri e l om bre.
Ma s'il nostro gioir. Pastore
Tacet.
... il nostro ben conservi.
174
Ritornello II
32 178
184
ATTO PRIMO
9
Alcun non sia. Due pastori
Tacet.
... che nostra vita inforsa.
201
Ritornello II
32 205
211
216
Che poi che nembo rio. A tre
Che poi che nem bo rio gra
220
di
224
ti,
to ha il mon
do,
vi do il se no d a tra tem pe sta
di spie ga il sol più chia ro i rai lu
di spie ga il sol più chia ro i rai
cen
i nor ri
lu cen
ti.
10
228
STRUMENTO III
Ritornello II
32 231
236
239
243
E dopò l'aspro gel. Due pastori
246
E
do
ve
pò
la
spro
gel
del
ver
ste
di
no i gnu
ve
do
fior
la pri ma
249
ra i cam
pi.
ATTO PRIMO
252
11
Choro
Ec co Or feo, ec co Or feo,
cui pur dian
256
be van da il
pian
zi
to,
fu
ron ci
bo i so spir,
og gi fe li ce è tan
to
che
260
nul la è più
263
da bra mar,
267
271
che da bra mar gli a van zi, che da bra mar gli a van zi, che
che
da bra mar gli a van
zi,
gli a
van
zi.
Sinfonia I
12
ATTO SECONDO
48 32
96
102
71 .
cam pi o ve
spi
au
suon de la tua
ra
Flautino I 2a volta
que fa de gno, Or fe o, del
30 li
ra
CHORO
Dun
que
ra d o dor sa
sti
6
4
be
o.
Fu sonato questo Ritornello di dentro da cinque Viole da braccio,
un contrabasso, duoi Clavicembani & tre chitarroni.
108
113
46 RITORNELLO VI
128
8
10
Orfeo
tro scon so
la
to?
RITORNELLO VI
8
al
153
158
si?
10
RITORNELLO VI
-cor da, o bo schi om bro
Orfeo
133
138
10
Orfeo
8
già me sto e do
ATTO SECONDO
174
8
len
te.
RITORNELLO VI
179
13
12
Ahi, caso acerbo. Messagiera, pastori, Orfeo
Tacet.
282
311
Ahi ben havrebbe. Pastore, Orfeo
10 15 27 ahi
a
va
fra
ro!
le
fat em pio e cru de
315
322
8
le,
che to sto fug ge,
a gran sa li
ta,
Ahi
a gran sa li
ta
se,
ahi ciel
di ben ca du co e
che to sto fug ge,
le
ca so a cer
ta
o.
di
Ma io ch'in questa lingua. Messaggiera
Tacet.
... al mio dolor conforme.
ahi stel le in giu ri o
Non si fi di huom mor
CHORO
Orfeo
a
bo,
319
il pre ci pi
e
spes
zio è pres
so
so.
14
341
STRUMENTO III
Sinfonia II
Chi ne consola, ahi lassi. Due pastori
Tacet.
... dal duol traffitto, ahi lassi, ha spenti.
368
Choro
Ahi
ca so a cer
371
bo,
de
po e san
le,
ahi
ahi
Ahi
a va
ro!
stel le in giu ri o
se,
22
ahi fat em pio e cru
ahi ciel
le,
a
va
Ritornello I
ca so a cer bo,
fat em pio e cru de
ahi ciel
gue.
se,
al cor
409
8
401
405
Pastore I
ahi stel le in giu ri o
397
ro!
Sinfonia III
415
15
ATTO TERZO
Scorto da te. Orfeo
Tacet.
Ecco l'atra palude. Speranza
Tacet.
Dove, ah, dove te'n vai. Orfeo
Tacet.
O tu, ch'innanzi mort'. Caronte
Tacet.
83
88
Sinfonia IV
Possente spirto. Orfeo
Tacet.
Ritornello VII. Arpa
Tacet.
16
STRUMENTO III
Orfeo son io. Orfeo
Tacet.
... ahi, chi niega il conforto à le mie pene?
Furno sonate le altre parti da tre Viole da braccio, & un contrabasso
de Viola tocchi pian piano.
224
237
Sol tu, nobile Dio. Orfeo
Ben mi lusinga. Caronte
Tacet.
Ahi, sventurato amante. Orfeo
Tacet.
... rendete il mio ben, tartarei Numi.
Questa Sinfo. si sonò pian piano, con Viole da braccio,
un Org. di leg. & un contrabasso de Viola da gamba.
273
278
Sinfonia IV
ATTO TERZO
17
Ei dorme. Orfeo
Tacet.
... rendete il mio ben, tartarei Numi.
301
Sinfonia III
307
314
Choro
Nul la im pre
sa per huom si
ten ta in va
no, nul la im pre
318
sa per
huom
si ten ta in va
no, ne con tro a
lui,
ne con tro a
322
lui più sà na
tu ra ar mar
se,
ei de l in sta bil pia
no
18
328
STRUMENTO III
a
rò gl on do si cam pi e l
se
me spar se
di sue fa
332
ti che ond au
336
rea
mes
che me mo ria,
se ac
col
per che me mo ria
vi
340
fa ma a dir
di lui sua
345
mar con fra gil le
351
gno,
356
gno,
che
lin gua sciol
se.
Quin ci, per
di sua glo
se,
ves se
ria,
ch ei po
la
se fre no al
che sprez zò d Austr e d A qui lon lo sde
sprez zò
d Austr e d A qui
lon lo
sde
gno.
Sinfonia III
362
19
ATTO QUARTO
Signor, quel infelice. Proserpina
Tacet.
Benche severo et immutabil fato. Plutone
Tacet.
O de gli habitator. Spiriti, Proserpina
Tacet.
Tue soavi parole. Plutone
Tacet.
... conduce al ciel superno.
83
Choro de Spiriti
Pie ta de og
88
fer
no.
gi et
a
mo
re tri on fan, tri on fan, tri on fan ne l in
Ec co il gen til can to re, che sua spo sa con du ce al ciel
Qual honor di te. Orfeo
Tacet.
Ma che odo? Orfeo, spiriti, Euridice
Tacet.
(Orfeo) ... a l odiosa luce.
su per no.
20
170
STRUMENTO III
Sinfonia V a7
175
180
185
Choro de Spiriti
E la vir tu te un rag gio di
ce le
ste bel lez za,
di ce le ste bel
190
lez
za, preg gio de l al
ma ond el
195
199
la sol s ap prez
di temp ol trag gio non te me, an zi mag gio
ni,
ren do no gl an ni il suo
splen do
za. Que sta
re nel huom ren do no gli an
re.
Or
feo,
Or
feo
vin
ATTO QUARTO
205
se l in fer
no
e
vin
21
to
po
210
215
ti suo
fia sol co lui
219
i.
De gno d e ter na glo
i
fu da gl af fet
ria
fia sol co lui,
ch a vrà di se vit to ria,
ch av rà di se vit to
ria.
Sinfonia V a7
224
229
Tacciono li Cornetti, Tromboni & Regali, & entrano a sonare il presente Ritornello,
le viole da braccio, Organi, Clavicembani, contrabasso, & Arpe, &
Chitarroni, & Ceteroni, & si muta la Scena.
234
Ritornello I
22
ATTO QUINTO
Questi i campi di Traccia. Orfeo
Tacet.
... il cor traffiggami.
80
85
Sinfonia IV
Perch' a lo sdegno. Apollo
Tacet.
Padre cortese. Orfeo, Apollo
Tacet.
Saliam cantando. Orfeo, Apollo
Tacet.
... diletto e pace.
149
Choro
RITORNELLO IX
ATTO QUINTO
154
164
169
173
177
181
CORO
Van ne, Or feo, fe li ce a pie no,
va chi non s ar re tra
Co si
a go
al chia
la ve ben non mai vien me no, la ve
co si gra tia in ciel im pe tra che qua
der, a go der ce le ste ho no re
mar al chia mar di Nu me e ter no,
166
159
23
mai non fu do lo re, mentr al ta ri, in cen si e vo ti noi t of friam lie ti e de vo ti.
giù pro vò l in fer no. E chi se mi na fra do glie d o gni gra tia il frut to co glie.
Moresca
32 24
STRUMENTO III
Revision 0.9 – 28. 03. 2016. Edition by Peter Rottländer